shutterman
Sep 11 2011, 12:30 PM
salve a tutti, sono in procinto di comprare un pc o un mac, per la fotografia digitale. Ho sentito pareri troppo divergenti e vorrei capirci qualcosa. E' vero che il mac � superiore al Pc per quanto riguarda le applicazioni grafiche? Un' altra cosa: i file di capture, o photoshop sono compatibili tra i due sistemi operativi? Grazie mille!
lhawy
Sep 11 2011, 12:35 PM
pc e mac sono come canon e nikon, mercedes e bmw, milan e inter: entrambi di ottimo livello (a parit� di costo!), ognuno sceglie quello che pi� si avvicina alla sue esigenze.
non ascoltare il meglio o peggio, chi ha problemi con windows � perch� non lo sa usare, altrettanto chi dice di aver problemi con mac.
gmeroni
Sep 11 2011, 12:46 PM
QUOTE(lhawy @ Sep 11 2011, 01:35 PM)

pc e mac sono come canon e nikon, mercedes e bmw, milan e inter: entrambi di ottimo livello (a parit� di costo!), ognuno sceglie quello che pi� si avvicina alla sue esigenze.
non ascoltare il meglio o peggio, chi ha problemi con windows � perch� non lo sa usare, altrettanto chi dice di aver problemi con mac.
A partita di componentistica vince Mac solo perch� monta OSX.
Come detto sopra a parit� di componentistica i programmi come la Creative Suite di Adobe gi� pi� rapidamente su sistema Osx, e tutto ci� che crei con Mac � compatibile con windows (in relazione ad elaborati fotografici e/o digitali)
Alessandro Castagnini
Sep 11 2011, 12:47 PM
Oramai sono passato a MAC da pi� di un'anno e l'unica cosa di cui mi lamento � non averlo fatto prima...

Comunque, anche quando avevo WIN non ho mai riscontrato problemi di sorta. Questo, ovviamente, se non si considera il fatto che, non avendo una macchina controllata (installazioni e rimozioni di software vario), ogni tanto mi toccava formattare per farla tornare veloce come all'inizio.
Il MAC, a parit� di hardware, costa di pi� di un PC, ma il mio MBP 17" � ancora performante come il primo giorno

L'ideale per te, nell'indecisione, sarebbe quello di avere un amico con MAC e darci un'occhiata.
I software che hai acquistato per WIN, li trovi anche in versione MAC (ovviamente dovrai scaricare il file relativo dal sito del produttore).
Ciao,
Alessandro.
shutterman
Sep 11 2011, 02:32 PM
grazie!
ignazio
Sep 12 2011, 07:17 AM
QUOTE(xaci @ Sep 11 2011, 01:47 PM)

Oramai sono passato a MAC da pi� di un'anno e l'unica cosa di cui mi lamento � non averlo fatto prima...

Comunque, anche quando avevo WIN non ho mai riscontrato problemi di sorta. Questo, ovviamente, se non si considera il fatto che, non avendo una macchina controllata (installazioni e rimozioni di software vario), ogni tanto mi toccava formattare per farla tornare veloce come all'inizio.
Il MAC, a parit� di hardware, costa di pi� di un PC, ma il mio MBP 17" � ancora performante come il primo giorno

L'ideale per te, nell'indecisione, sarebbe quello di avere un amico con MAC e darci un'occhiata.
I software che hai acquistato per WIN, li trovi anche in versione MAC (ovviamente dovrai scaricare il file relativo dal sito del produttore).
Ciao,
Alessandro.
Anch'io ho smanettato per piu' di 10 anni con Windows e le sue formattazioni.
Adesso sono passato ad Apple con un iMAC con processore i5 quadcore. Mi ci trovo benissimo e anch'io mi pento di non aver abbandonato Windows prima.

Il punto di forza dei MAC secondo me e' la stabilita' del sistema.
Ignazio.
andcampo
Sep 12 2011, 08:03 AM
QUOTE(ignazio @ Sep 12 2011, 08:17 AM)

Anch'io ho smanettato per piu' di 10 anni con Windows e le sue formattazioni.
Adesso sono passato ad Apple con un iMAC con processore i5 quadcore. Mi ci trovo benissimo e anch'io mi pento di non aver abbandonato Windows prima.

Il punto di forza dei MAC secondo me e' la stabilita' del sistema.
Ignazio.
meno di 15" netti per essere operativo (e sono pieno di programmi), meno di 3" per spegnersi, riconosce tutte le periferiche in automatico senza alcun problema, ieri ho trasportato 40Gb tra foto e musiche da windows e in meno di un'ora era tutto operativo e caricato sui vari programmi del mac (il tutto in automatico)...che dire...dopo 20 anni: "windows grazie � stato quasi bello...addio!"
Ah e se avessi ancora qualche dubbio...consiglio una passeggiata sul sito della apple...buona goduria
Andrea
marco_studio
Sep 12 2011, 08:57 PM
il problema � sempre quello...
mac o pc normale??
per quanto rigurarda il mac secondo me, steve jobs ha fatto un lavoro egregio, � perfetto e bellissimo!
ricordiamo che tutto � partito da linux...e chi ne sa piu di me ha capito allora questa frase che vuol dire e cosa implica.
I contro del mac sono che finch� usi i loro programmi e tuto cosi come � stato progettato funziona tutto perfettamente e va come nu razzo,
ma se ci vuoi smanettare, aprirlo, modificarlo, cambiare software, modificare software e tutta questa roba qui, considera che hai impallato il mac.
veniamo al pc normale,
i pro del pc normale sono che qualsiasi cosa vuoi metterci dentro dritto e storto trovi sempre ilmodo di farlo funzionare,inoltre windows � lo standard un po dappertutto e oltre cio hai la disponibilit� di tutto il software che desideri.
i contro sono che usa windows!prova se puoi, a installare ubuntu su un pc normale, � un comunissimo sistema operativo che p basato anch esso su linux.
ora se prendi due macchine uguali, con lo stesso hardware e su una � montato ubuntu e l'altra � un mac,
noterai che le differenze tra i due sono lievi.
a voi le considerazioni.
ps parlo per constatazioni personali.
pps scusate se mi sono dilungato
ignazio
Sep 13 2011, 07:10 AM
QUOTE(marco_studio @ Sep 12 2011, 09:57 PM)

il problema � sempre quello...
mac o pc normale??
per quanto rigurarda il mac secondo me, steve jobs ha fatto un lavoro egregio, � perfetto e bellissimo!
ricordiamo che tutto � partito da linux...e chi ne sa piu di me ha capito allora questa frase che vuol dire e cosa implica.
I contro del mac sono che finch� usi i loro programmi e tuto cosi come � stato progettato funziona tutto perfettamente e va come nu razzo,
ma se ci vuoi smanettare, aprirlo, modificarlo, cambiare software, modificare software e tutta questa roba qui, considera che hai impallato il mac.
veniamo al pc normale,
i pro del pc normale sono che qualsiasi cosa vuoi metterci dentro dritto e storto trovi sempre ilmodo di farlo funzionare,inoltre windows � lo standard un po dappertutto e oltre cio hai la disponibilit� di tutto il software che desideri.
i contro sono che usa windows!prova se puoi, a installare ubuntu su un pc normale, � un comunissimo sistema operativo che p basato anch esso su linux.
ora se prendi due macchine uguali, con lo stesso hardware e su una � montato ubuntu e l'altra � un mac,
noterai che le differenze tra i due sono lievi.
a voi le considerazioni.
ps parlo per constatazioni personali.
pps scusate se mi sono dilungato
Ciao,
sinceramente non capisco bene la frase evidenziata in rosso!

E' chiaro che se ho speso 1400 euro di iMAC non e' soltanto per far girare i programmi inclusi nel sistema operativo, ma per adoperare i software che utilizzo normalmente per i miei scopoi (Photoshop, Ligthroom, InDesign, Toast titanium, Posterino, Office, Popcorn, Acrobat, ecc. ecc.). Ti posso garantire che installando tutti questi software ed altri il MAC non e' per niente impallato e ha una stabilita' che Windows se la sogna!
E' vero che su Windows hai a disposizione molti piu' software ed hai la possibilita' di far girare tutto attraverso "smanettamenti" vari, ma sono proprio questi ultimi le cause che producono una macchina lenta e sopratutto instabile. Te lo dice uno che ha "smanettato" con Windows per piu' di dieci anni.
Ognuno poi faccia le proprie considerazioni.
Ignazio.
marco_studio
Sep 13 2011, 07:41 AM
Ciao ignazio,
il pensiero che volevo esprimere consisteva nel fatto che il mac segue una logica tutta innovativa.
ovvero prendo linux, lo adatto e creo un S.O. ad hoc, che venga cucito perfettamente sulla mia macchina (e gli do il nome di mac)
questo ha molti punti di forza, tra i quali stabilit� del sistema,velocita, ecc...
stesso discorso viene fatto con i programmi...vedi iLife, iTunes,e tanti altri...
cioe tutto viene fatto a misura del mac
mentre in windows i programmi sono piu "generici", sono fatti in modo che siano compatibili con tutti i pc che hanno windows e questo ovviamente crea rallentamenti e quant'altro..pero se pur vedo che in windows puoi modificare come ti pare chiavi di registro,sistema,overclock,bios, insomma puoi fare cio che ti pare...mentre io ad oggi non ho mai sentito nessuno (forse per mia ignoranza) che faceva cio su mac
Massimo.Novi
Sep 13 2011, 08:58 AM
QUOTE(Gino12 @ Sep 11 2011, 01:30 PM)

... E' vero che il mac � superiore al Pc per quanto riguarda le applicazioni grafiche? Un' altra cosa: i file di capture, o photoshop sono compatibili tra i due sistemi operativi?
A parte le solite guerre tipo "crociate in terrasanta" per imporre il proprio credo, i due sistemi sono ovviamente assolutamente equivalenti in ambito grafico. I maggiori produttori hanno versioni del loro software (Capture, Photoshop, Lightroom, ecc. ecc.) per entrambi i sistemi e ovviamente anche i file. Da quel punto di vista non hai problemi. Attento solo ai formati dei dischi esterni che acquisti perch� i MacOs hanno problemi a leggere in nativo partizioni NTFS Windows a meno di non "taroccare" (eh eh eh...e ditemi che era solo Windows che faceva st� giochetti?) l'accesso al drive.
Se hai denaro sufficiente, a parit� di costo, le macchine Windows sono pi� potenti ma il software Mac � ben fatto e quindi la differenza di velocit� � eventualmente trascurabile.
I computer iMac comprendono il monitor (non un gran che per fotografia ma meglio di quelli da supermercato da 300 Euro). Per un buon PC il monitor va preso separato. Pannello tipo PVA come minimo.
Se non hai esigenze particolari entrambi vanno bene. Se ti servono solo per fotografia e come dicevo non hai problemi di denaro, prendi un iMac e acquista il software originale (occhio che non sempre le licenze sono intercambiabili tra Mac e Win). Naturalmente con acquisto oculato potresti avere una macchina Windows migliore come hardware e con un buon monitor, ma visto che chiedi consiglio su un Forum probabilmente non sei particolarmente addentro alla problematica e per questo riconsiglio iMac.
Alcuni acquistano portatili Mac ma poi dovresti affiancarci comunque un buon monitor esterno. Se ti serve un portatile direi che sono equivalenti (ovviamente HP, non Asus e roba simile) e quindi probabilmente meglio un PC che con meno soldi ti offre macchine pi� potenti.
Sono stato abbastanza esaustivo?
Ora ti lascio ai prossimi interventi tipo "ho Mac e ho visto la luce", "non comprate Winsozz" e roba simile.
Massimo
cesare forni
Sep 13 2011, 09:56 AM
premetto che io adopero quasi esclusivamente lightroom in windows per� mi capita sovente di aiutare un amico che lavora sempre con lightroom su mac.
Differenze?
zero
se nascondi la barra dei men� non sapresti dire su che macchina lavori (a parte quando si aprono le finestre di sistema!)
quattro anni fa, quando decisi di cambiare computer ho avuto anch'io lo stesso dubbio e ho scelto windows perch� a parit� di macchina ho speso circa un terzo in meno che ho potuto devolvere all'acquisto di un bel monitor (cosa fondamentale: spendo migliaia di euro per corpi ed obiettivi e poi lavoro con un monitor da supermercato? no!!!!)
certo i mac sono fatti bene ma ne vale veramente la pena di spendere la differenza?
ognuno ha la propria risposta
forse ios (se non sbaglio per� il SO � unix BSD e non linux) � pi� robusto ma con 7 credo che differenze siano molto ridotte
segli serenamente e fai delle belle foto: vedrai che windows o mac passerranno in in secondo piano, la sfuocati sullo sfondo e con poca importanza
Ciao
Cesare
lucatognelli
Sep 13 2011, 05:50 PM
QUOTE(Gino12 @ Sep 11 2011, 01:30 PM)

salve a tutti, sono in procinto di comprare un pc o un mac, per la fotografia digitale. Ho sentito pareri troppo divergenti e vorrei capirci qualcosa. E' vero che il mac � superiore al Pc per quanto riguarda le applicazioni grafiche? Un' altra cosa: i file di capture, o photoshop sono compatibili tra i due sistemi operativi? Grazie mille!
Io � la terza volta che faccio win - os.
tutte le volte quando passo a os vedo un sistema semplice, che riesce a rendere molte operazioni, pi� semplici di windows.
certo se lo vuoi usare con office e autocad lascia perdere.
ma su tutti gli adobe ecc.. per me � vincente.
checco_13
Sep 14 2011, 06:26 AM
QUOTE(lucatognelli @ Sep 13 2011, 06:50 PM)

Io � la terza volta che faccio win - os.
tutte le volte quando passo a os vedo un sistema semplice, che riesce a rendere molte operazioni, pi� semplici di windows.
certo se lo vuoi usare con office e autocad lascia perdere.
ma su tutti gli adobe ecc.. per me � vincente.
Posso gentilmente chiedere se con un macbookpro 13' entry level riusciamo a lavorare con lightroom 3 e ps cs5 (pi� i vari nik soft)?? Voi che configurazione avete nei vostri mbp?
sarei molto tentato dall'acquisto ma non volevo superare i 1200!
Grazie mille,
Checco
lucatognelli
Sep 14 2011, 07:03 AM
QUOTE(checco_13 @ Sep 14 2011, 07:26 AM)

Posso gentilmente chiedere se con un macbookpro 13' entry level riusciamo a lavorare con lightroom 3 e ps cs5 (pi� i vari nik soft)?? Voi che configurazione avete nei vostri mbp?
sarei molto tentato dall'acquisto ma non volevo superare i 1200!
Grazie mille,
Checco
Io ho un mac pro 13 (2011) con 8 gb di ram, e ti devo dire che soprattutto da quando ho messo 8 gb di ram il computer va come un missile.
mi sono orientato su di un piccolo per portarlo nello zaino con me.
Infatti lo uso anche come telecontrollo della fotocamera.
Lightroom non lo sente nemmeno e anche photoshop.
L'unico appunto (ma secondo me � per tutti i mac oggi), che lion non � ancora cos� performante come l'ultima release di snow leopard.
Tanto per farti un esempio: riesci a gestire contemporaneamente lightroom, cs5 con le immagini nef o tiff che vuoi, safari, photomatrix, iphoto e aperture. puoi avere lag minimi che su windows sarebbero eterni o addirittura blocchi.
Poi l'altra cosa bella � la batteria che dura dalle 3 alle 5 ore in funzione delle operazioni che fai.
Per mia esperienza personale penso che i portatili a pari costo che montano win 7 ( che � un ottimo sw) sono di gran lunga superiori di hardware (forse una generazione e mezzo avanti - sono al passo con i tempi diciamola tutta) rispetto ad un mac e teoricamente dovrebbero andare 3 volte; ma mac soprattutto sulla grafica esegue pi� operazioni e pi� velocemente e soprattutto non si pianta mai essendo un sistema iper stabile.
Questo � il solito confronto che c'� anche tra android ed iOS: a livello hw iPhone e ipad sono inferiori, per� � tutto l'ambiente che li rende "perfetti". (ti parla uno che ha provato tutto e poi � tornato indietro scocciato di impuntamenti crash ecc....)
spero ti sia stato utile.
ciao.
ignazio
Sep 14 2011, 07:16 AM
QUOTE(lucatognelli @ Sep 14 2011, 08:03 AM)

Io ho un mac pro 13 (2011) con 8 gb di ram, e ti devo dire che soprattutto da quando ho messo 8 gb di ram il computer va come un missile.
mi sono orientato su di un piccolo per portarlo nello zaino con me.
Infatti lo uso anche come telecontrollo della fotocamera.
Lightroom non lo sente nemmeno e anche photoshop.
L'unico appunto (ma secondo me � per tutti i mac oggi), che lion non � ancora cos� performante come l'ultima release di snow leopard.
Tanto per farti un esempio: riesci a gestire contemporaneamente lightroom, cs5 con le immagini nef o tiff che vuoi, safari, photomatrix, iphoto e aperture. puoi avere lag minimi che su windows sarebbero eterni o addirittura blocchi.
Poi l'altra cosa bella � la batteria che dura dalle 3 alle 5 ore in funzione delle operazioni che fai.
Per mia esperienza personale penso che i portatili a pari costo che montano win 7 ( che � un ottimo sw) sono di gran lunga superiori di hardware (forse una generazione e mezzo avanti - sono al passo con i tempi diciamola tutta) rispetto ad un mac e teoricamente dovrebbero andare 3 volte; ma mac soprattutto sulla grafica esegue pi� operazioni e pi� velocemente e soprattutto non si pianta mai essendo un sistema iper stabile.
Questo � il solito confronto che c'� anche tra android ed iOS: a livello hw iPhone e ipad sono inferiori, per� � tutto l'ambiente che li rende "perfetti". (ti parla uno che ha provato tutto e poi � tornato indietro scocciato di impuntamenti crash ecc....)
spero ti sia stato utile.
ciao.
Sono d'accordo! Anchio ho un MAC da poco (pero' un fisso iMAC con i5 e 4GB di RAM) e Photoshop CS5 e Lightroom volano! Piu' in la', se ne sentiro' l'esigenza, portero' la RAM a 8GB.
E' vero che oggi un PC portatile ha carattesistiche hardware superiori a quelle di un macbook, ma ti resta solo la soddisfazione di poter dire che hai un ottimo hardware. Anche se Apple ha iMAC e macbook con hardware inferiore riesce ad ottenere prestazioni equivalenti , se non migliori (immagino grazie al suo SO), e sopratutto riesce ad ottenere un sistema veramente stabile. Con Windows io la stabilita' non sono riuscita mai a trovarla!
Ciao.
Alessandro Castagnini
Sep 14 2011, 08:18 AM
QUOTE(lucatognelli @ Sep 13 2011, 06:50 PM)

...cut...
certo se lo vuoi usare con office e autocad lascia perdere.
...cut...
Ohhh, bella....e perch� mai?
checco_13
Sep 14 2011, 08:51 AM
QUOTE(ignazio @ Sep 14 2011, 08:16 AM)

Sono d'accordo! Anchio ho un MAC da poco (pero' un fisso iMAC con i5 e 4GB di RAM) e Photoshop CS5 e Lightroom volano! Piu' in la', se ne sentiro' l'esigenza, portero' la RAM a 8GB.
E' vero che oggi un PC portatile ha carattesistiche hardware superiori a quelle di un macbook, ma ti resta solo la soddisfazione di poter dire che hai un ottimo hardware. Anche se Apple ha iMAC e macbook con hardware inferiore riesce ad ottenere prestazioni equivalenti , se non migliori (immagino grazie al suo SO), e sopratutto riesce ad ottenere un sistema veramente stabile. Con Windows io la stabilita' non sono riuscita mai a trovarla!
Ciao.
Grazie a Luca e ad Ignazio per le risposte. Sono abbastanza digiuno del sistema mac (ho un ipad ma non credo di poter essere considerato un stevejobs's addict!), ma ho l'impressione che la vostra riflessione colga nel segno. HW non eccellenti ma sincronizzati al meglio dove 1+1 certe volte fa 3!
Spero che con un mbp 13' e i5 con 4gb di RAM possano essere sufficienti per far girare LR e PSCS5 (che uso raramente) senza problemi.
Nel caso avvertissi un p� di fatica...metter� un rinzillino (come si dice dalla mie parti) di 4GB di ram!
Grazie mille di nuovo.
Alessandro Castagnini
Sep 14 2011, 08:57 AM
Girare girano eccome....ti troverai un p� con le ali tarpate per una questione di dimensione schermo...a volte lo vorrei pi� grande sul mio MBP 17"

Per la RAM, direi che la puoi aumentare gi� da subito (ma la paghi caruccia) oppure la compri online su altri lidi per "quattro" soldi...
Ciao,
Alessandro.
lucatognelli
Sep 14 2011, 09:05 AM
QUOTE(xaci @ Sep 14 2011, 09:57 AM)

Girare girano eccome....ti troverai un p� con le ali tarpate per una questione di dimensione schermo...a volte lo vorrei pi� grande sul mio MBP 17"

Per la RAM, direi che la puoi aumentare gi� da subito (ma la paghi caruccia) oppure la compri online su altri lidi per "quattro" soldi...
Ciao,
Alessandro.
Esatto la ram comprala su internet.
Io su ebay 8 gb ddr3 kingstone 1333 mhz � 79.00.
prima delle ferie costava 120 �
QUOTE(checco_13 @ Sep 14 2011, 09:51 AM)

Grazie a Luca e ad Ignazio per le risposte. Sono abbastanza digiuno del sistema mac (ho un ipad ma non credo di poter essere considerato un stevejobs's addict!), ma ho l'impressione che la vostra riflessione colga nel segno. HW non eccellenti ma sincronizzati al meglio dove 1+1 certe volte fa 3!
Spero che con un mbp 13' e i5 con 4gb di RAM possano essere sufficienti per far girare LR e PSCS5 (che uso raramente) senza problemi.
Nel caso avvertissi un p� di fatica...metter� un rinzillino (come si dice dalla mie parti) di 4GB di ram!
Grazie mille di nuovo.
dimenticavo.
il mouse tradizionale (quello di windows) lo butterai catturato dalla magia del trackpad.
checco_13
Sep 14 2011, 09:18 AM
QUOTE(lucatognelli @ Sep 14 2011, 10:05 AM)

Esatto la ram comprala su internet.
Io su ebay 8 gb ddr3 kingstone 1333 mhz � 79.00.
prima delle ferie costava 120 �
dimenticavo.
il mouse tradizionale (quello di windows) lo butterai catturato dalla magia del trackpad.
Grazie a tutti per le dritte! temo che il 13' resti un p� piccolino, � vero...ma quando usero il mbp in versione non da nomade (quale sono per causa lavoro), a fianco gli metter� un bello schermino appropriato.
Penso proprio che tra poco far� anche io l'upgrade definitivo (come dice lo spot apple)!
Magari tra un p� vi scoccier� nuovamente per avere ulteriori suggerimenti...
Ciao
Checco
Massimo.Novi
Sep 14 2011, 09:26 AM
QUOTE(ignazio @ Sep 14 2011, 08:16 AM)

...Anche se Apple ha iMAC e macbook con hardware inferiore riesce ad ottenere prestazioni equivalenti , se non migliori (immagino grazie al suo SO), e sopratutto riesce ad ottenere un sistema veramente stabile. Con Windows io la stabilita' non sono riuscita mai a trovarla!
....
MacOs � un sistema nato su un hardware specifico e mediamente, come detto, non performante come quello riscontrabile su molte macchine Windows. Il sistema operativo MacOs � specificatamente sviluppato per quelle macchine ma anche cos�, come si vede, il passaggio tra versioni non � sempre indolore come si crede. Windows nella sua vita ha dovuto sempre garantire un'elevata compatibilit� con il pregresso, altrimenti intere aziende si bloccherebbero visto l'elevato numero di applicazioni Windows che utilizzano. Questo ha obbligato ad accettare certi compromessi ma c'� da dire che se molte aziende realizzassero software seguendo le indicazioni di Microsoft, le cose andrebbero decisamente meglio.
Le macchine Windows stabili esistono eccome. Le mie (10-12 ore di funzionamento giornaliero) non vedono schermi blu da anni, come quelle di molti colleghi ma � anche vero che driver e software applicativo sono verificati ed installati con la dovuta attenzione. I sistemi Mac sono rivolti ad un utenza che molto molto difficilmente li riempir� di utility, programmini e roba varia di cui i sistemi Windows sono quasi sempre pieni. Anche perch� molte cose il MacOs non le fa fare limitando possibili danni.
Molti dei problemi sui computer Windows sono dovuti ai singoli software e non al sistema operativo in se, ma curiosamente se non funziona un software su Windows la colpa � di Ballmer (Gates � fuori gioco) mentre se non funziona su Apple la colpa � dello produttore del software stesso. Applicazioni come Photoshop e Lightroom sono estremamente stabili su entrambi i sistemi anche se molta parte del codice � specifica per piattaforma.
Una limitazione di Windows � ancora il supporto pieno a 64bit di tutti i software e molti problemi sono dovuti proprio a quello.
Del resto Apple ha sempre perseguito sin dagli albori una politica di controllo su hardware e software (sul software ora un poco meno) e questo ha comunque indotto una buona base stabile di software. Se MacOs fosse disponibile sui PC (lo � ma solo in versioni "taroccate") la base di computer Apple crollerebbe. Ma poi vi rendereste conto di cosa significa supportare innumerevoli hardware e configurazioni come fa Windows.
Per coloro che non hanno particolari necessit� che li legano a macchine Windows e desiderano un buon computer gli Apple sono sicuramente una buona scelta anche se pagata a caro prezzo (e non sono costruiti ed ingegnerizzati meglio dei PC di marca come HP o DELL).
Massimo
Alessandro Castagnini
Sep 14 2011, 09:30 AM
Occhio solo ad una cosa (ora, magari qualche esperto verr� a contraddirmi e lo spero tanto

):
attaccando un monitor esterno al tuo MBP, non lo potrai calibrare (nel caso volessi farlo) come da manuale. La scheda grafica dei portatili ha i canali RGB condivisi in un'unica LUT, quindi non puoi calibrare ogni singolo canale colore.
Ciao,
Alessandro.
mr-fuso
Sep 14 2011, 09:48 AM
Per continuare sulla scia di quello che ha scritto Massimo, voglio farvi capire cosa significa avere la possibilit� di lavorare su un hardware specifico citandovi le caratteristiche della Play Station 2:
Emotion Engine (sarebbe il processore):
Istruzioni a 128 bit
Frequenza 300 MHz (si, mega hertz, altroch� giga!)
RAM 32 MB (si, anche qui MEGA)
Graphic Syntesiser (la scheda grafica):
Frequenza 150 MHz
RAM 4 MB
Come vedete, a parte i 128 bit (e l'architettura RISC parallela), la PS2 fa girare videogiochi con grafica da urlo su un hardware molto striminzito...
Se si fa il confronto con Apple e i suoi sistemi operativi si pu� dire che sono una ciofeca! Sapendo l'hardware hanno la possibilit� di fare cose molto, ma molto, migliori!
ppaolo22
Sep 14 2011, 09:51 AM
Notebook Hp con intel I7- scheda video 2GB - 8 giga di ram - display 17"= 999 �.
Apple ibook con intel I7 - scheda video 256 mb fino ad 1gb condivisa-4gb di ram- display 15"=1699 �.
Fonte: una nota catena di distribuzione in Italia con negozi fisici in molti ipermercati.
Ma siamo proprio sicuri che non riescano a fare le stesse cose in ambito grafico con Hardware del genere?
Ma � proprio giustificata una differenza di prezzo simile per un Hardware del genere?
Ah dimenticavo: Windows 7 non � poi cos� avido di risorse visto che gira sul mio vecchio portatile equipaggiato con un centrino 1,6 Ghz e soli 2 GB di ram.
Vincenzo Ianniciello
Sep 14 2011, 01:45 PM
...probabilmente il nostro amico ha gi� fatto la sua scelta ma io consiglio Mac tutta la vita....da quando sono passato ad Apple non ho pi� l'ansia di accendere il pc e scoprire che non va...
gmeroni
Sep 14 2011, 02:53 PM
Per me esiste solo una scelta se vuoi un portatile e non ci devi lavorare con le fotografie
MacBook AIR, 4GB Ram 256 SSD! E altro che photoshop, potrai aprire tutta la Creative Suite contemporaneamente! Io ho il vecchio Air, e photoshop si apre in meno di 3 secondi ^^
enrico_79
Sep 14 2011, 03:07 PM
La scelta...
la scelta del sistema operativo:
ho utilizzato PC per almeno 20 anni e davvero da quando ho mac non mi sn pi� sbattuto nemmeno 30 secondi a sistemare problemi di sistema. MAI ... sono nato in una societ� che utilizzava ambiente Win e crescendo ho provato schifato il mac, l'ho comprato per sfida ed ora non tornerei pi� in dietro.
gaspard
Sep 14 2011, 05:16 PM
PC Vs Mac, diciamocela tutta:
1) Photoshop e Lightroom: si fanno le stesse cose
2) controllo della macchina e del software: se ce l'hai non hai problemi in entrambi i casi, se non ce l'hai meglio il Mac
3) se l'occhio vuole la sua parte: maneggiare un mac (portatile o fisso che sia) � mooolto pi� piacevole, sia al tatto che alla vista (independentemente da ci� che vedi sullo schermo...)
4) comfort e lusso si pagano, la performance del mac costa il doppio (pi� o meno) ma la "valorizzazione" degli elementi di cui al punto 3 potrebbero rovesciare il rapporto costo/beneficio.
ci� premesso, ho un iMac che utilizzo con piacere e soddisfazione solo con Aperture e Nikon ViewNX2 e un MBA (perch� mi piace troppo...) se mi serve portare qualcosa in giro
per tutto il resto uso win7 con altrettanta soddisfazione; le schermate blu, i blocchi di sistema , e altro sono ricordi piuttosto sbiaditi che risalgono a 10 e pi� anni fa, era pre-xp.
scotucci
Sep 15 2011, 08:18 PM
ho comperato da poco un nuovo notebook con w7 64 bit
dopo poco aprii un thread al bar dove cercavo consigli per ottimizzare il sistema
cannai clamorosamente il titolo (forse era meglio mac?) e venni sommerso dai mac user contenti di vedere un win user in difficolta'
raccolsi i pochi consigli utili, ho navigato un po' tra i forum di informatica e trovato un interessante blog
da li' sono partito a ottimizzare la macchina e ho fatto una serie di modifiche (modificato registro di sistema cancellato indicizzazioni semplificato la grafica e tolto parecchi servizi che per me erano inutili mentre altri li ho passati da esecuzione automatica a manuale)
mi manca da ottimizzare l'esecuzione automatica in quanto non essendo espertissimo daro' il pc in mano a un amico che ne capisce
gia' allo stato attuale la macchina e'stabile e uso molti programmi insieme senza problemi ( vi sto scrivendo con aperti open office appena installato explorer photoshop e media player che mi fa la musica di sottofondo
pago per ora rispetto all'inizio uno start un po' piu' lento (colpa dell'esecuzione automatica e di un hd non proprio velocissimo) e un piccolo ritardo nell'accesso al mio hd esterno (quando lo connetto lo riconosce immediatamente ma ci metto un paio di secondi a poterlo aprire)
acer 5755g con i7 6 gb ram
imho se compri un win rispetto al mac ti rimangono i soldi per upgradare l'hd a ssd e prendere un buon monitor esterno
e basta poco per farla andare bene
certo che se poi ci installi e disinstalli qualsiasi cosa il sistema ti rallenta (anche se io ho installato e disinstallato varia roba ma con revo uninstaller e ccleaner non sto avendo problemi)
il mio consiglio prendilo con le molle non essendo un esperto ma un normale utente
alex87alex
Sep 15 2011, 09:55 PM
Vista la discussione e essendo dichiaratamente contro il mondo Apple vorrei portare alla vostra analisi 2 configurazioni hardware poi mi direte voi se, nonostante le ottimizzazioni software/hardware, i programmi con codice sorgente di uno piuttosto che l'altro, possono essere confrontati...
Ho 1500 euro a disposizione, monitor decente, pc ad alte prestazioni. Che ci compro in casa Apple?
Direttamente dal sito:
Intel Core i5 quad-core a 2,7GHz
4GB di SDRAM DDR3 a 1333MHz - 2 x 2GB
Disco Serial ATA da 1TB
AMD Radeon HD 6770M GDDR5 da 512MB
1449 euro... E' un 21"
Ora dall'altra parte con la stessa cifra ho:
Alimentatore PC Corsair Gaming Series GS700 700W 80plus � 74,00
Case Midi Cooler Master Silencio ATX Nero � 74,50
SSD Corsair Force GT 60GB 2.5" Lettura 555 MB/s Scrittura 495 MB/s SATA3 � 108,50
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 2TB 3.5" 7200rpm 64B SATA3 � 119,10
Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-7260S 24x DVD/CD Sata Nero Bulk � 17,60
RAM DDR3 G.Skill PI F3-12800CL7T-6GBPI 1600MHz 6GB (3x2GB) CL7-8-7-24 Low Voltage 1.5V � 139,00 (2 kit!)
CPU Intel Core i7-2600 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed � 245,00
Scheda Madre Asus P7P55D-E Socket 1156 Intel P55 DDR3 SATA3 USB3 ATX � 111,10
VGA Asus GeForce GTX 560 DC 2DI/1GD5 Core 810MHz Memory GDDR5 4008MHz 1GB VGA DVI � 152,90
Monitor 3D Lcd 23" Asus VG236H FullHD 100000:1 400cd/m� 2ms HDMI DVI Nero con NVIDIA 3D KIT
1394 euro... Mettiamoci 60 euro di software e abbiamo finito.
A conti fatti mi ritroverei: i7 (uno dei migliori); hd ultra veloce (e un altro hd pi� capiente); scheda video migliore (e con possibilit� di usare il 3d); schermo eccezionale; 12 gb di ram di ottima qualit� (sinceramente la ram del iMac nn so di che qualit� e che velocit� abbia, sembra tutto contornato di mistero); altri componenti di altissima qualit� tipo l'alimentatore che potrebbe mandar avanti una casa senza sbalzi di tensione...
Ora NEI FATTI i due sistemi nn sono confrontabili... Cio� potete ottimizzare il software che volete, cucire il sistema ad hoc, mettergli le farfalline sopra, ricamarlo... Ci sono differenze abissali, nn venitemi a dire che i due sistemi hanno velocit� EQUIPARABILI xch� credo dobbiate approfondire un p� di pi� l'argomento.
L'unico acquisto (e qui secondo me vi fa capire l'obiettivit� che tento di avere quando mi si pongono di questi problemi) che � sensato da parte Mac � il 27" (iMac). Vi giuro che nn ho trovato ancora un monitor che abbia quelle caratteristiche che venga venduto al di sotto dell'intero sistema iMac.. Per il resto, chi compra Mac � solo molto confuso, con tutto il rispetto. Spero non abbia offeso nessuno e se cos� fosse me ne scuso a chiusura dell'intervento
NIGEL_
Sep 16 2011, 12:19 AM
@alex87
solo una domanda...
ma tu parli per cognizione di causa...e cio� hai lavorato sui due sistemi lavorando con le foto e i video per poter affermare quel che dici...o ti basi solo su tue cognizioni personali sui dati tecnici...
bh� sul display non vorrei azzardare...ma a leggere le caratteristiche sembra non esserci storia...gi� solo perch� l'Ausus che proponi � un TN...il Mac � IPS....per non parlare del'angolo di visuale
i dispaly di Mac sono tutti con stessa tecnologia....la dimensione � un altro discorso...perch� dovrebbe valere la pena il 27'' e non il 24'' o il 21''
ci sono display Eizo che 21'' costano un occhio idem per fascia professionale NEC...ma difficilmente ho letto che non valeva la pena comprarlo (per chi se lo poteva permettere)
io per adesso ho lavorato in ambiente Windows...e ho poco da lamentarmi...magari a breve passer� su un portatile MBP.... forse dopo ne sapr� di pi�
poi oh per carit� con questo non voglio dire niente...per�!!
buona luce
Davide
alex87alex
Sep 16 2011, 08:00 AM
@ Nigel: Semplicemente perch� il 27" ha risoluzione 2560x1440

Ho preso nella configurazione il primo monitor che mi capitava di fascia alta. Hai comunque nella mia configurazione 360 euro a disposizione da buttare solo li e per scegliere meglio. Qualcosa di decente ci tiri fuori

Qui per� non stiamo parlando di monitor, stiamo parlando di prestazioni in generale, o meglio non � l'aspetto principale che stiamo valutando.
Evidentemente non ho la disponibilit� economica per poter fare confronti diretti nei due sistemi, ma non ce ne sarebbe motivo. Ho lavorato con il macbook di un mio amico (photoshop e poca altra roba) e montato un video su un imac. Sono stato "sorpreso" ma assolutamente non meravigliato dalla loro potenza, direi che � il minimo che mi potrei aspettare da pi� di 1000 euro di sistema. Poi se uno accende il pc tanto per, nn vuole stare dietro a aggiornamenti o capire un minimo come funziona la macchina che sta usando b�.. Che se ne vada alla Apple! Li ti vendono anche la scrivania zoppa di Steve di quando ancora stava dentro uno scantinato passandola per "favolosa scrivania che non ha nessun rallentamento"... E tutta la gente li a dire quant'� ######### e user-friendly una scrivania di 50 anni fa zoppa.... [scusate, mi sono lasciato andare a vaneggiamenti

]
reclinato
Sep 16 2011, 08:10 AM
QUOTE(alex87alex @ Sep 16 2011, 09:00 AM)

@ Nigel: Semplicemente perch� il 27" ha risoluzione 2560x1440

Ho preso nella configurazione il primo monitor che mi capitava di fascia alta. Hai comunque nella mia configurazione 360 euro a disposizione da buttare solo li e per scegliere meglio. Qualcosa di decente ci tiri fuori

Qui per� non stiamo parlando di monitor, stiamo parlando di prestazioni in generale, o meglio non � l'aspetto principale che stiamo valutando.
Evidentemente non ho la disponibilit� economica per poter fare confronti diretti nei due sistemi, ma non ce ne sarebbe motivo. Ho lavorato con il macbook di un mio amico (photoshop e poca altra roba) e montato un video su un imac. Sono stato "sorpreso" ma assolutamente non meravigliato dalla loro potenza, direi che � il minimo che mi potrei aspettare da pi� di 1000 euro di sistema. Poi se uno accende il pc tanto per, nn vuole stare dietro a aggiornamenti o capire un minimo come funziona la macchina che sta usando b�.. Che se ne vada alla Apple! Li ti vendono anche la scrivania zoppa di Steve di quando ancora stava dentro uno scantinato passandola per "favolosa scrivania che non ha nessun rallentamento"... E tutta la gente li a dire quant'� ######### e user-friendly una scrivania di 50 anni fa zoppa.... [scusate, mi sono lasciato andare a vaneggiamenti

]
appunto... sono "VANEGGIAMENTI". Proprio stamattina volevo aprire una discussione al bar, poiho cambiato idea senn� andava a finire con botte da orbi (in senso figurato si intende). E' la quarta mattina (e dico quarta) che ci metto un'ora per accendere il "wc" dell'ufficio.Una volta si blocca questo una volta quello... uff. Non ce la faccio proprio pi�. E badate bene che sul wc non c'� installato niente, ma proprio niente niente perch� si lavora in rete ed il wc � nuovo e vengono controllati almeno mensilmente.
Se me ne regalassero uso lo venderei il giorno dopo. Non li voglio neanche vedere come sono fatti. Ho questa piaga in ufficio e me la tengo... purtroppo. Scusate lo sfogo.
prospero
prospero
fabio1961
Sep 16 2011, 09:21 AM
ennesimo 3d ...
accendere il computer (velocemente) e lavorare/giocare

(senza rotture di xxx) non ha prezzo per tutto il resto c'� microsoft

.
NIGEL_
Sep 16 2011, 09:42 AM
QUOTE(alex87alex @ Sep 16 2011, 09:00 AM)

@ Nigel: Semplicemente perch� il 27" ha risoluzione 2560x1440

Ho preso nella configurazione il primo monitor che mi capitava di fascia alta. Hai comunque nella mia configurazione 360 euro a disposizione da buttare solo li e per scegliere meglio. Qualcosa di decente ci tiri fuori

Qui per� non stiamo parlando di monitor, stiamo parlando di prestazioni in generale, o meglio non � l'aspetto principale che stiamo valutando.
perdona Alex...� proprio qui che non sono d'accordo...
innanzitutto quello non � un monitor di fascia alta...o almeno non alta se la pensi a livello fotografico e con 360euro non ci tiri fuori proprio un bel niente...
e scusa ancora ma come fai a dire che non parliamo di monitor...� una delle parti essenziali di un sistema che serve a un fotografo!!!...poi certo dipende da cosa ne devi fare...a quel punto a ciascuno il suo... ma uno valuta MAC per cosa ti offre nel complesso...
a me del refresh a 2ms mi importa meno di niente (in questo ambito).... e tieni conto che per adesso lavoro con Asus 24'' che dopo la profilatura non � proprio una ciofeca...ma dopo aver visto cos'� un monitor serio bh�...
il sistema cmq non va valutato sulla carta ..altrimenti non staremmo qui a discutere..ma va valutato in pratica..in ore di lavoro...e questo a me lo pu� dire solo uno che ci lavora su parecchio..
poni il caso che tu torni da un servizio e hai circa 1500 foto da scaricare, valutare postprodurre e archiviare...e come capita ci devi lavorare ore e ore al giorno..
bene
dopo che hai accumulato un bel po di esperienza puoi dire la tua altrimenti non capisco da dove ti arrivano alcune certezze..
lo ripeto io sono utente PC (e anche mediamente soddisfatto) da molti anni... personalmente ho avuto a che fare con i seguenti SO Win
3.1 Win95 Win98 (e fortunatamente 2nda edizione) Win2000 e Millennium XP home e XP professional ho saltato a pi� pari VISTA e oggi ho anche Win7prof a 64bit
il mezzo passo che sto per fare � ben ponderato e ovviamente non esente da ripensamenti laddove non mi dovessi trovare bene....non fosse altro che cmq ho altri pc che utilizzo quotidianamente in ambiente Win...
QUOTE
Evidentemente non ho la disponibilit� economica per poter fare confronti diretti nei due sistemi, ma non ce ne sarebbe motivo. Ho lavorato con il macbook di un mio amico (photoshop e poca altra roba) e montato un video su un imac. Sono stato "sorpreso" ma assolutamente non meravigliato dalla loro potenza, direi che � il minimo che mi potrei aspettare da pi� di 1000 euro di sistema. Poi se uno accende il pc tanto per, nn vuole stare dietro a aggiornamenti o capire un minimo come funziona la macchina che sta usando b�.. Che se ne vada alla Apple! Li ti vendono anche la scrivania zoppa di Steve di quando ancora stava dentro uno scantinato passandola per "favolosa scrivania che non ha nessun rallentamento"... E tutta la gente li a dire quant'� ######### e user-friendly una scrivania di 50 anni fa zoppa.... [scusate, mi sono lasciato andare a vaneggiamenti

]
vabb� dai...eheheh vaneggiamenti a parte...
certe conclusioni sarebbe meglio per�...trarle dopo un utilizzo pi� intenso che non poche ore...
non trovo equo una comparazione del genere..
il pregiudizio non porta mai bene...un po come tra i vari marchi di fotocamere...

buona luce
Davide
fabio1961
Sep 16 2011, 09:50 AM
QUOTE(fabio1961 @ Sep 16 2011, 10:21 AM)

ennesimo 3d ...
accendere il computer (velocemente) e lavorare/giocare

(senza rotture di xxx) non ha prezzo per tutto il resto c'� microsoft

.
mi autoquoto giusto per tracciare il percoso che mi ha portato a scrivere la stupidata ... ma reale di cui sopra.
ho iniziato con il dos
ho gestito sia come tecnico che come responsabile un parco installato di 200 mac e 1800 dos/win (tutti) dagli anni 80 a poco tempo fa ...
come "user experience" ... non c'� storia !!! e vale la stupidata di cui sopra.
oggi per lavoro ho un win64, devo dire un buon s.o., ritengo XP ancora il migliore, ... ma "invecchia" come tutti i s.o. microsoft cosa che non si nota sui s.o. Apple
enrico_79
Sep 16 2011, 10:00 AM
QUOTE(alex87alex @ Sep 15 2011, 10:55 PM)

Vista la discussione e essendo dichiaratamente contro il mondo Apple vorrei portare alla vostra analisi 2 configurazioni hardware poi mi direte voi se, nonostante le ottimizzazioni software/hardware, i programmi con codice sorgente di uno piuttosto che l'altro, possono essere confrontati...
(CUT CUT )
Ora NEI FATTI i due sistemi nn sono confrontabili... Cio� potete ottimizzare il software che volete, cucire il sistema ad hoc, mettergli le farfalline sopra, ricamarlo... Ci sono differenze abissali, nn venitemi a dire che i due sistemi hanno velocit� EQUIPARABILI xch� credo dobbiate approfondire un p� di pi� l'argomento.
L'unico acquisto (e qui secondo me vi fa capire l'obiettivit� che tento di avere quando mi si pongono di questi problemi) che � sensato da parte Mac � il 27" (iMac). Vi giuro che nn ho trovato ancora un monitor che abbia quelle caratteristiche che venga venduto al di sotto dell'intero sistema iMac.. Per il resto, chi compra Mac � solo molto confuso, con tutto il rispetto. Spero non abbia offeso nessuno e se cos� fosse me ne scuso a chiusura dell'intervento
essendo dichiaratamente contro il mondo Apple per principio la tua argomentazione non � oggettiva.
non sono contro il sistema win, linux o come preferisci, sono per la semplicit� e la comodit�... sono diventato esperto di pc per poter lavorarci e sistemare i vari casini quotidiani tra periferiche, lan etc... ora la mia vita � vita, non penso pi� a sistemare il pc, ho un mac che ho pagato certamente di pi� se paragonato ad un pc, ma posso fare comunque tutto... anzi a parit� di potenza il mac ha bisogno di meno risorse inquanto possiede un OS davvero semplice e pulito.
ps. ma tu col pc devi andare sulla luna??
QUOTE(fabio1961 @ Sep 16 2011, 10:50 AM)

mi autoquoto giusto per tracciare il percoso che mi ha portato a scrivere la stupidata ... ma reale di cui sopra.
ho iniziato con il dos
ho gestito sia come tecnico che come responsabile un parco installato di 200 mac e 1800 dos/win (tutti) dagli anni 80 a poco tempo fa ...
come "user experience" ... non c'� storia !!! e vale la stupidata di cui sopra.
oggi per lavoro ho un win64, devo dire un buon s.o., ritengo XP ancora il migliore, ... ma "invecchia" come tutti i s.o. microsoft cosa che non si nota sui s.o. Apple
la tua battuta l'ho compresa benissimo, di fatto ora che si accenda un pc fa natale
maxiclimb
Sep 16 2011, 11:30 AM
Carissimi, il quesito iniziale che ha generato la discussione ha ricevuto esaustive risposte gi� parecchi post fa.
Questa � un'Area Tecnica, e in questo senso la discussione ha esaurito il suo compito.
In questo momento infatti si � trasformata nell'ennesima disputa "Mac vs Windows" , che oltre ad essere qualcosa di gi� visto e gi� letto migliaia di volte, porta con s� una sola certezza: tutti rimarranno della propria legittima opinione.
Chiudo pertanto il thread e se desiderate proseguire potete eventualmente farlo al Sushi Bar.