Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Spettacolo
Ricpic
Il Folk Ballet “Gorets” si è fondato nel 1965 nello Stato Montuoso dell’Università Agraria in Vladikavkaz (ci ho messo due ore per scriverlo texano.gif ), nella Repubblica dell’Ossezia del Nord, nel cuore del Caucaso.

La sua tradizione è quella delle tribù delle steppe Iraniane, Sciite e soprattutto Alane, che si sono tramandate negli anni.

La sua danza è il mezzo attraverso il quale esprime la storia e le caratteristiche del suo popolo. Caratteristiche sono la “danza dei pugnali” in cui ogni ballerino, con destrezza e abilità, dimostra il suo coraggio e la bravura nel danzare sulle punte dei piedi.

IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 110.8 KB


IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 154.9 KB



IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 79.4 KB




la danza di gruppo osseziana “Simd”, famosa per la maestria dei movimenti


IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 82.2 KB


IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 72.3 KB


IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 101.7 KB


IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 147.7 KB




e la “Danza delle Vergini” che affascina per la delicatezza delle movenze delle mani e la grazia delle ballerine.

IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 181.6 KB


IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 159.9 KB


IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 168.6 KB


IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 99 KB





Il gruppo propone anche danze folk del popolo Caucasico, come quelle di Georgia, Adzharian e Abkhazian

IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 126.2 KB



IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 96.6 KB


e vere scene di duello, sempre a ritmo di musica folk.

IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 167.2 KB


IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 115.6 KB



Ero andato a questo spettacolo (peraltro gratuito) solo perchè non riuscivo a dormire e con la fida d90 ma con solo 2gb di spazio. Sono rimasto fino alla fine e ho rimpianto la mancanza di un'altra scheda con me... uno spettacolo nel vero senso della parola.

Altre foto le potete trovare sul mio sito nella sezione eventi cliccando su RicPic

ciao
Riccardo
Ricpic
120 visite e nemmeno un commento?

su..su
Antonio Canetti
ed ecco il 121°!!

tutte ottimamente esposte, situazione non facile, come al solito vanno i miei complimenti!!!


Antonio
bebbobestione
Scusami Riccardo ho visto solo ora questo tuo reportage e debbo dire cheè ottimamente composto e esposto in una situazione credo non proprio facile quindi bravo, su alcune avrei provato ad usare dei tempi leggermente più lun ghi per dare un po di movimento alle immagini, ovviamente col senno di poi... wink.gif
Ricpic
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 17 2011, 02:30 AM) *
ed ecco il 121°!!

tutte ottimamente esposte, situazione non facile, come al solito vanno i miei complimenti!!!
Antonio


Grazie Antonio...un saluto

QUOTE(bebbobestione @ Sep 18 2011, 06:18 PM) *
Scusami Riccardo ho visto solo ora questo tuo reportage e debbo dire cheè ottimamente composto e esposto in una situazione credo non proprio facile quindi bravo, su alcune avrei provato ad usare dei tempi leggermente più lun ghi per dare un po di movimento alle immagini, ovviamente col senno di poi... wink.gif


Fabrizio, non lo dire a nessuno, ma ce le ho le foto con i tempi più lenti, non ci crederai ma sono mosse.... tongue.gif Scherzi a parte avrei dovuto insistere , ma ho preferito fermare i salti e i movimenti anche perchè il fondale era terribile a guardarsi e ho sottoesposto per renderlo il più scuro possibile...

Grazie mille,
ciao
Riccardo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.