Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
riccardobucchino.com
Qualche mese fa ho preso un rapid fixer di ilford, prodotto con cui mi ero trovato bene e che anche da scaduto mi dava buoni risultati, finita la vita del fix ne ho preso un'altro ma la nuova confezione, sigillata e non scaduta ma non ha MAI dato buoni risultati, le pellicole non hanno mai avuto problemi di durata nel tempo o problemi alla luce ma non vengono trasparenti come dovrebbero, c'� sempre un pelo di grigiume che con l'altro barattolo non compariva, ho anche provato a fare 2 bagni di fix con primo e secondo fissaggio con 2 liquidi diversi ma un po' di grigio di troppo resta sempre, adesso devo sviluppare qualche rullo un po' importante per le foto che contiene (o meglio potenzialmente importante, non so ancora se sono belle le foto) e vorrei comprare un fixer diverso.
Mi piacerebbe trovare un fixer che si possa conservare per molto tempo in modo da non avere problemi di scadenza, consigli?


Altra domanda, adesso ho l'R09 one shot come bagno di sviluppo, e la resa mi piace parecchio, la grana viene molto nitida e si sposa a mio avviso molto bene con le pellicole che sono solito usare ossia FP4+ e Trix400 ma anche con neopan 400. Il rodinal o meglio l'R09 mi piace e dura nel tempo anche da aperto e questo � un bene, ma adesso mi trovo con una Delta 3200 ASA da sviluppare (presa per sfizio, un po' come test) e ho letto in giro che l'R09 Spezial rende meglio sulle pellicole ad alta sensibilit� e quindi sto pensando che potrebbe essere una buona soluzione averli entrambi in casa tanto se � come l'altro non perde efficacia nel tempo. L' R09 che ho e che � quesi finito (o meglio � finito perch� non ce n'� abbastanza per le pellicole che ho in frigo) e devo ricomprare come si comporta su una t-grain come la delta 3200? Ovviamente vi ho chiesto info sullo spezial perch� mi sono gi� trovato bene con l'altro, perch� ne ho sentito parlare bene e anche perch� sono chimici che durano nel tempo (gran bella libert� perch� non sempre ho tempo e voglia di dedicarmi al bianco e nero) ma ovviamente accetto consigli di prodotti anche diversi, l'importante per me � che non abbiano scadenze brevi anche perch� se sono specifici per gli alti asa sicuramente li faccio scadere perch� ne faccio poche pellicole sopra i 400 e anzi questa � la prima, ma se soddisfer� non sar� l'ultima!

Vi ringrazio anticipatamente per i vostri prezziosi consigli
andreasoft
QUOTE(riccardobucchino.com @ Sep 4 2011, 08:11 PM) *
... le pellicole non hanno mai avuto problemi di durata nel tempo o problemi alla luce ma non vengono trasparenti come dovrebbero, c'� sempre un pelo di grigiume che con l'altro barattolo non compariva, ho anche provato a fare 2 bagni di fix con primo e secondo fissaggio con 2 liquidi diversi ma un po' di grigio di troppo resta sempre, ...


Il Rapid Fixer � un prodotto standard efficacissimo e funziona sempre se correttamente utilizzato. Se non funziona, o � scaduto o lo usi male tu. Controlla (o ricontrolla) nell'ordine:

- scadenza della confezione
- scadenza della soluzione
- numero di rulli che la soluzione ha fissato (la soluzione DEVE essere fresca, sempre)
- corretto rapporto acqua/fixer
- corretta temperatura della soluzione
- corretto tempo di fissaggio

Controlla anche che tipo di pellicola stai fissando. La TMax ad esempio richiede pi� del doppio del tempo di fissaggio rispetto ad una pellicola non TGrain, e se la togli prima del tempo rimane lattigginosa ed anche un p� colorata. Fammi sapere.

QUOTE(riccardobucchino.com @ Sep 4 2011, 08:11 PM) *
... L' R09 che ho e che � quesi finito (o meglio � finito perch� non ce n'� abbastanza per le pellicole che ho in frigo) e devo ricomprare come si comporta su una t-grain come la delta 3200? ...


Innanzitutto, a quanto l'hai esposta la Delta 3200? Tieni conto che � una 1000 ISO nominali, e che per svilupparla per 3200 ISO va trattata energicamente.

Quindi, quello che ti consiglio io per l'alta sensibilit� � senza dubbio il Microphen, � economicissimo e fatto apposta per il tiraggio, inoltre non alza il contrasto in modo eccessivo. Continua a far esperienza con il Rodinal per la bassa sensibilit�, ma usa il Microphen per l'alta, questa � la mia esperienza ed il mio consiglio.

Ciao
Andrea.
ZoSo74
Comunque, e spero di non dire vaccate, ma una pellicola mal fissata di solito non ha nessun grigiume, ma tende al viola.
Non � che il grigiume � un problema di basso contrasto dovuto allo sviluppo?
riccardobucchino.com
QUOTE(andreasoft @ Sep 7 2011, 09:04 AM) *
Il Rapid Fixer � un prodotto standard efficacissimo e funziona sempre se correttamente utilizzato. Se non funziona, o � scaduto o lo usi male tu. Controlla (o ricontrolla) nell'ordine:

- scadenza della confezione
- scadenza della soluzione
- numero di rulli che la soluzione ha fissato (la soluzione DEVE essere fresca, sempre)
- corretto rapporto acqua/fixer
- corretta temperatura della soluzione
- corretto tempo di fissaggio


Il fixer era nuovo di pacca, diluito giusto, tempi pi� che abbondanti, se c'� scritto 5 minuti io faccio 6 se c'� scritto 8 faccio 9, tanto so che il fix pi� lungo non pu� far male e non ho certo fretta (altrimenti userei la D700 visto che ce l'ho).

Cmq ora ho preso l'agfa AG per cambiare, � comodo perch� il boccettino piccolo fa 1 litro di fix, prima pellicola FP4+ fissaggio per 9 minuti � venuta bene, seconda pellicola delta 3200 fissaggio 9 minuti � venuta grigiastra, sto pensando, nel caso della 3200 che la colpa sia del fatto che non l'ho sviluppata subito, � passato oltre un mese da quando l'ho esposta (non potevo fare altrimenti, non avevo la possibilit� di sviluppare), non capisco, non avevo mai avuto di questi problemi, una volta ho sbagliato (di bruttissimo) uno sviluppo perch� stavo facendo le dosi mi hanno distratto e ho dimenticato parte dell'acqua con i risultati che potete immaginare (anche se sinceramente pensavo peggio), ma il fix � a prova di imbecille, per� come gi� detto con il rapid fixer c'era qualche problema a mio avviso era rovinato di suo perch� anche puro non sbiancava pi� di tanto una pellicola non sviluppata mentre sto agfa ag funziona ma sulla 3200 non ha dato il risultato sperato, cmq allo scanner questo grigio � sparito completamente, il contrasto l'ha elimitato per� � una questione di principio, deve venire bene.

QUOTE(ZoSo74 @ Sep 7 2011, 09:40 AM) *
Comunque, e spero di non dire vaccate, ma una pellicola mal fissata di solito non ha nessun grigiume, ma tende al viola.
Non � che il grigiume � un problema di basso contrasto dovuto allo sviluppo?


Il viola resta su alcune pellicole come le tmax, mentre quelle non tgrain di solito non hanno dominanti viola da quel che ho visto, per� le tgrain non le uso, non ce n'� una che mi abbia completamente soddisfatto, ci ho fatto belle foto con le tmax 100 ma non mi entusiasmano, anche sta 3200 delta mi ha deluso, troppo estrema, alla fine la Trix 400 e la FP4+ sono quelle che mi danno pi� soddisfazioni, la fp4 l'ho usata anche a 200 asa ed � bella la grana che fa, voglio anche provarla a sensibilit� minori (tanto di rulli 120 di fp4 ne ho un fottio, erano in stramegaofferta).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.