Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
lollo338
Ciao a tutti! Ultimamente mi e' capitato di dover scattare alcune foto tramite il liveview e mi sono reso conto di una cosa, quando lo attivo l'indicatore di esposizione sparisce per riapparire solo quando mi fa vedere la foto appena scattata.

Non essendomi riuscito a confrontare ancora con altri possessori della d5100 volevo sapere se era una cosa che succedeva solo a me oppure era proprio una mancanza del software della fotocamera.

mary_rossa
QUOTE(lollo338 @ Aug 25 2011, 12:19 PM) *
Ciao a tutti! Ultimamente mi e' capitato di dover scattare alcune foto tramite il liveview e mi sono reso conto di una cosa, quando lo attivo l'indicatore di esposizione sparisce per riapparire solo quando mi fa vedere la foto appena scattata.

Non essendomi riuscito a confrontare ancora con altri possessori della d5100 volevo sapere se era una cosa che succedeva solo a me oppure era proprio una mancanza del software della fotocamera.



Ciao Lollo338. Io ho il tuo stesso problema con la D5100. Non ho ancora capito come, e se � possibile, vedere in tempo reale l'esposimetro. Sto chiedendo ovunque, ma nessuno mi sa dare una risposta concreta. E' assurdo che non si possa regolare l'esposizione durante la visualizzazione del live view. Nelle spiegazioni del tutor, fa vedere l'utilizzo di questa funzione in automatico (quindi il problema delle regolazioni, non si pone). Sono molto perplessa al riguardo. Speriamo che qualcuno ci possa dare qualche informazione in pi�.
stefanobiavati
QUOTE(mary_rossa @ Sep 1 2011, 10:00 PM) *
Ciao Lollo338. Io ho il tuo stesso problema con la D5100. Non ho ancora capito come, e se � possibile, vedere in tempo reale l'esposimetro. Sto chiedendo ovunque, ma nessuno mi sa dare una risposta concreta. E' assurdo che non si possa regolare l'esposizione durante la visualizzazione del live view. Nelle spiegazioni del tutor, fa vedere l'utilizzo di questa funzione in automatico (quindi il problema delle regolazioni, non si pone). Sono molto perplessa al riguardo. Speriamo che qualcuno ci possa dare qualche informazione in pi�.


Anch'io ho riscontrato lo stesso problema e sono rimasto sconcertato.
Mi sembra impossibile che proprio quando questo indicatore sarebbe pi� utile, ovvero in manuale, non sia possibile vederlo sul monitor in "live view".
Ho scaricato anche il manuale d'uso in PDF, che � sicuramente pi� completo di quello striminzito che danno in dotazione, ma non ho trovato niente.
Per il momento, quando si lavora in manuale, se si vogliono avere informazioni sulla sovra/sottoesposizione si � costretti a guardare nel mirino ottico oppure a commutare il monitor con "info", cosa tutt'altro che pratica.
Rimango in penosa attesa della soluzione.
Ciao, Stefano.
stefanobiavati
Solo per mettervi al corrente che ieri ho segnalato il problema all'assistenza e che sono in attesa di risposta.
Ovviamente vi metter� tempestivamente al corrente degli eventuali sviluppo positivi, spero presto.
Ciao, Stefano.
Fridrick
confermo...non � possibile visualizzare l'esposimetro! Bisognerebbe farlo presente per sperare che risolvano con un nuovo firmware!
passate a trovarci: http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...ic=224111&h
stefanobiavati
Ho appena ricevuto la risposta dal Supporto Europeo Nikon.
Purtroppo l'esito � negativo.
In sostanza mi hanno scritto che tale "caratteristica" (ovvero la mancanza di indicazioni proprio dove servono e la presenza delle stesse dove non servono) vale anche per altri modelli come la D5000 o D3100.
Non sanno spiegarmi bene il perch� di tale scelta da parte di Nikon, ipotizzando per� che trattandosi di reflex la fonte di informazioni principale dovrebbe essere il mirino ottico e non il monitor live-view, che in pratica � solo un "giocarello aggiunto".
Il bello � che l'informazione di sovra/sottoesposizione compare nel monitor, ma solo per qualche secondo dopo lo scatto, quindi in pratica ti informa gentilmente, ma troppo tardi, che la tua foto � una mezza schifezza.

Non so a voi, ma a me non mi sembra una furbata... mad.gif mad.gif mad.gif
fedebobo
Io credo il problema sia la posizione del sensore esposimetrico, posto sopra lo specchio.

Saluti
ROberto
stefanobiavati
QUOTE(fedebobo @ Oct 13 2011, 08:33 PM) *
Io credo il problema sia la posizione del sensore esposimetrico, posto sopra lo specchio.

Saluti
ROberto



Perdonami ma non capisco.
Qui il problema non � dove sia il sensore dell'esposimetro ma se sia o no visibile nel monitor l'informazione sulla sovra/sottoesposizione in modalit� M, che � tutt'altra cosa.
Per risolverlo, in pratica si tratterebbe solo di modificare il software della macchina, visto che l'informazione circa l'esposizione c'� nel monitor, ma solo dopo lo scatto e non prima, quando servirebbe.
Se i programmatori/tecnici erano 'mbriachi di sake non lo so, ma una evidente str...upidaggine l'hanno fatta.
Fridrick
Io la vedo cos�: quando l'ho comprata ero entusiasta del fatto che facesse video in hd e del live view con schermo orientabile!
in realt� dopo un p� che la uso posso dire con certezza che la mancanza dell'esposimetro in live view proprio non mi tocca...le foto le faccio dal mirino dove ho tutto sotto controllo pi� facilmente e per i video uso il live view ma non serve l'esposimetro...comincia a fotografare solo con il kirino, vedrai quanto bello � e quanto presto farai a dimenticare la mancanza dell'esposimetro! Ovvio che se ci fosse stato male non avrebbe fatto...
stefanobiavati
QUOTE(Fridrick @ Oct 13 2011, 11:48 PM) *
Io la vedo cos�: quando l'ho comprata ero entusiasta del fatto che facesse video in hd e del live view con schermo orientabile!
in realt� dopo un p� che la uso posso dire con certezza che la mancanza dell'esposimetro in live view proprio non mi tocca...le foto le faccio dal mirino dove ho tutto sotto controllo pi� facilmente e per i video uso il live view ma non serve l'esposimetro...comincia a fotografare solo con il kirino, vedrai quanto bello � e quanto presto farai a dimenticare la mancanza dell'esposimetro! Ovvio che se ci fosse stato male non avrebbe fatto...


Quello che sinceramente non capisco � quale fosse il problema, a livello di software, si inserire l'indicatore di esposizione in live-view.
Se c'� una funzione dove sarebbe utile sarebbe proprio questa, in "Manuale".
Se non lo hanno fatto hanno semplicemente toppato, punto.
Fridrick
QUOTE(fedebobo @ Oct 13 2011, 08:33 PM) *
Io credo il problema sia la posizione del sensore esposimetrico, posto sopra lo specchio.

Saluti
ROberto

Penso sia questo il punto...e probabilmente il problema del lv sar� cos� anche x tutti gli altri corpi che fanno video...
enrico_79
Reflex professionali, da D300 in poi, al posto del selettore delle scene, presente su reflex consumer, possiede un piccolo display con informazioni legate alle impostazioni on camera, scelta acquisizione dati ed esposimetro. Bene nel momento in cui si utilizza il live view li l'esposimetro c'�.
IlCastiglio
Vorrei segnalare che dell'argomento se ne � gi� parlato, relativamente ad altri modelli (D3, D90, D5000):

QUOTE(Slonko @ Jun 17 2010, 08:04 PM) *
Sulle reflex Nikon che dispongono della funzione Live view, durante il suo utilizzo gli esposimetri non funzionano , in quanto lo specchio reflex si trova in posizione alzata e va ad oscurare il sistema di esposizione. Questo dovrebbe essere vero anche per la D3.
Su tutte � possibile introdurre una correzione d'esposizione di +/- 5 ev, e poterne vedere gli effetti in anteprima a monitor all'interno di una gamma di 3 ev.
L'esposizione vera viene fatta quando premiamo a fine corsa il pulsante di scatto, fase in cui lo specchio si abbassa attivando l'esposimetro per poi tornare su e dare il consenso all'otturatore: a questo punto la foto � fatta.

Sul manuale della D5000 � scritto chiaramente che i valori dei tempi e diaframmi visualizzati sono quelli relativi all'ultimo scatto effettuato, mentre su quello della D90 � scritto che gli effetti del diaframma sulla profondit� di campo non possono essere visualizzati in
anteprima nel modo live view ma sono visibili nella fotografia finale...


Il post completo e relativa discussione lo trovate qui:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...173745&st=0

Dal passo che ho citato mi sembra confermato quello che ha gi� detto fedebobo ... c'� una impossibilit� fisica di utilizzare l'esposimetro prima della foto in modalit� LW, quindi non aspettatevi una modifica tramite firmware ...
Fridrick
QUOTE(IlCastiglio @ Oct 15 2011, 06:41 PM) *
Vorrei segnalare che dell'argomento se ne � gi� parlato, relativamente ad altri modelli (D3, D90, D5000):
Il post completo e relativa discussione lo trovate qui:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...173745&st=0

Dal passo che ho citato mi sembra confermato quello che ha gi� detto fedebobo ... c'� una impossibilit� fisica di utilizzare l'esposimetro prima della foto in modalit� LW, quindi non aspettatevi una modifica tramite firmware ...

Mi sono letto la discussione e la relativa experience su d3!

Allora: su d5100 ho visto che in modalit� M in live view non c'� l'esposimetro che esce dopo lo scatto: mostra ci� che abbiamo scattato e la relativa esposizione, ma, da qui, modificando i tempi o il diaframma l'esposimetro segnala la variazione, quindi in questa fase si possono selezionare i parametri giusti e rifare lo scatto invece che andare a caso!
Sempre nella discussione si dice che con d3 � possibile vedere l'anteprima in tempo reale della profondit� di campo in base ai parametri selezionati...ho fatto una prova veloce ma non mi sembra sia possibile in quanto la macchina sta sempre con diaframma a tutta apertura prima dello scatto.
C'� chi dice che questo pu� essere ottenuto con il tasto di chiusura forzata del diaframma (si trova davanti, vicino all'obbiettivo in basso a destra), ma anche questo non sembra funzionare...per lo meno io non vedo differenza di luminosit� nello schermo tra tutta apertura e f/22! hmmm.gif
Poi c'� anche chi dice che con la d5000 riesce a vedere sullo schermo la variazione della profondit� di campo facendo variare il diaframma...quindi se lo fa la d5000 lo dovrebbe fare anche la d5100! e chi dice che con la d700 non ci riesce... blink.gif

Bah, mi piacerebbe che qualcuno di autorevole venisse qui a dare lumi a riuardo perch� effettivamente nel manuale non c'� scritto nulla a riguardo...
stefanobiavati
Scusatemi ma ho ancora dei dubbi.
In base alle risposte e ai pareri espressi finora mi pare acclarato che in live-view non possa esserci l'indicatore di esposizione.
Questo, secondo alcuni, � dovuto al fatto che lo specchio � alzato e copre il sensore dell'esposimetro che si trova al di sopra di esso e quindi � coperto.
Benissimo.

Allora qualcuno mi spieghi, per favore, come mai lavorando a priorit� di apertura o di tempo, sempre in live-view si leggono i relativi valori (ovviamente l'indicatore di esposizione no, in quanto l'automatismo di priorit� calcola l'esposizione ideale).

Da qui un'altra domanda: se in live-view a priorit� di apertura o di tempo la macchina calcola determinati rapporti tempo/diaframma, nonostante la posizione coperta dell'esposimetro, con quale sensore lo fa?
Con quello di Harry Potter, con la palla di vetro, leggendo i fondi del caff�, interpellando il mago Otelma o cosa... grazie.gif
fedebobo
Magari si riferisce alla lettura esposimetrica subito prima che lo specchio si sollevi?

Saluti
Roberto
stefanobiavati
QUOTE(fedebobo @ Oct 16 2011, 07:25 PM) *
Magari si riferisce alla lettura esposimetrica subito prima che lo specchio si sollevi?

Saluti
Roberto


No.
Altrimenti come si spiega che, cambiando l'inquadratura cambia anche l'esposizione (o il tempo o il diaframma a seconda del programma impostato).
RaffaelePezzella81
Salve a tutti, sono nuovo del forum e inauguro la mia prima "navigazione" su questa piattaforma con questo intervento, credo di sapervi dire perch� succede questo in quanto ho una compatta bridge (fuji s100fs), la quale, come tutte le compatte, ottiene i dati di esposizione tramite il sensore principale. Non c'� alcuna ragione per la quale una Nikon dotata di LV non potrebbe fare altrettanto, e infatti nelle modalit� semiautomatiche (P,S,A) mi pare di aver letto che problemi non ce ne sono. Il problema � correlato solo alla VISUALIZZAZIONE a schermo dell'esposimetro, che non appare in alcuna modalit�, benchemeno in M, in quanto � palese che nelle altre modalit� la macchina calcola eccome l'esposizione corretta. Beh questo � un bug bello e buono, o una voluta castrazione del firmware, in quanto se il sensore di immagine riesce a leggere l'esposizione corretta nelle modalit� semiautomatiche, lo fa benissimo anche in quella manuale. Io penso che con un aggiornamento firmware si potrebbe risolvere, questo escludendo i limiti fisici della macchina (un conto � calcolare l'esposizione, un conto � mostrare IN TEMPO REALE tale calcolo, graficamente, su schermo).

Ciao a tutti spero di essere stato utile.

P.S: ho deciso anche io di acquistare questa bella reflex, sar� la mia prima compagna "specchiata", fino ad ora ho sempre e solo usato bridge fujifilm. rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.