Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Shaovel
Salve ragazzi,
volevo sapere come posso applicare una firma a pi� foto insieme e come modificare sempre pi� foto insieme. (Ad esempio su 100 foto aumentare a tutte e 100 leggermente l'esposizione)
Io fin'ora usavo Camera Raw, ma lavoravo foto per foto...Lightroom ancora ci ho perso mai tempo e mi hanno detto che lui � molto meglio per la gestione in massa di foto.

Dato che ora ho l'esigenza di modificare tonnellate di foto ed il tempo a disposizione non � molto volevo sapere come procedere con Lightroom, se mi dite magari passo passo...o con quali programmi posso farlo....oppure devo aprire 400 foto una ad una mettendoci la firma e sistemando l'esposizione! ph34r.gif laugh.gif

grazie.gif del supporto!
buzz
camera raw, selezioni 1000 foto e se aumenti l'esposizione su una la aumenti su tutte, se correggi il colore su una lo applichi su tutte, sia in raw che in jpg. Lightroom fa la stessa identica cosa.

per la firma, o usi una azione di photoshop, o ti leggi le innumerevoli discussioni a riguardo sul forum. Ne � pieno.
Angelo Fragliasso
QUOTE(Shaovel @ Aug 24 2011, 12:24 AM) *
Salve ragazzi,
volevo sapere come posso applicare una firma a pi� foto insieme e come modificare sempre pi� foto insieme. (Ad esempio su 100 foto aumentare a tutte e 100 leggermente l'esposizione)
Io fin'ora usavo Camera Raw, ma lavoravo foto per foto...Lightroom ancora ci ho perso mai tempo e mi hanno detto che lui � molto meglio per la gestione in massa di foto.

Dato che ora ho l'esigenza di modificare tonnellate di foto ed il tempo a disposizione non � molto volevo sapere come procedere con Lightroom, se mi dite magari passo passo...o con quali programmi posso farlo....oppure devo aprire 400 foto una ad una mettendoci la firma e sistemando l'esposizione! ph34r.gif laugh.gif

grazie.gif del supporto!


Non hai bisogno di Lightroom. Camera Raw + Bridge e lavori su quante immagini ti pare: meglio a gruppi e non tutte e 400 insieme. Per aggiungere una firma, una filigrana o altro in maniera veloce su gruppi di immagini c'� sempre l'ottimo e gratuito FASTSTONE, leggerissimo, che ti consente di visualizzare tutti i raw (e gli altri formati), di applicare piccole modifiche, di convertire i files da un formato all'altro, di ridimensionarli, di aggiungere un bordo, di aggiungere una firma e di fare ancora moltissime cose (visualizzare gli exif, presentare le immagini, etc). Faststone � un coltellino multiuso che non pu� mancare ad un fotografo digitale wink.gif

A.
damoncarter
Come gi� suggerito camera raw lavora bene solo associato a bridge..ti consente di aprire piu file raw in una sola volta, ma non esagerare specialmente in fase di conversione in jpeg, erch� la ram del pc ne risente molto!
per il resto per le firme di massa una volta creata la fimra la applichi registrando un'azione su photoshop e poi con bridge in batch la applichi a quante foto vuoi con un solo click wink.gif se vuoi dettagli chiedi pure wink.gif
Shaovel
QUOTE(danyx3100 @ Aug 24 2011, 01:02 AM) *
Come gi� suggerito camera raw lavora bene solo associato a bridge..ti consente di aprire piu file raw in una sola volta, ma non esagerare specialmente in fase di conversione in jpeg, erch� la ram del pc ne risente molto!
per il resto per le firme di massa una volta creata la fimra la applichi registrando un'azione su photoshop e poi con bridge in batch la applichi a quante foto vuoi con un solo click wink.gif se vuoi dettagli chiedi pure wink.gif


Si, grazie! smile.gif Avevo visto tempo fa un video-tutorial dove spiegava come creare un'azione con Photoshop per mettere poi la firma a pi� foto in automatico...era quello giusto? hmmm.gif Solo che non ricordo dove l'avevo beccato quel video!
Riguardo l'editing, come faccio con Camera Raw a modificarle tutte insieme? Ad esempio aumentare l'esposizione di +1 a 50 foto dopo che apro tutti e 50 i file .NEF in Camera Raw? Se modifico l'esposizione su una foto, non me lo fa a tutte le altre...

Grazie per il suggerimento, siete troppo gentili! grazie.gif
buzz
QUOTE(danyx3100 @ Aug 24 2011, 01:02 AM) *
Come gi� suggerito camera raw lavora bene solo associato a bridge..ti consente di aprire piu file raw in una sola volta, ma non esagerare specialmente in fase di conversione in jpeg, erch� la ram del pc ne risente molto!


1700 foto alla volta sono tante? Il mio pc non rallenta per nulla e me le elabora senza problemi.
e se sono raw non mi serve nemmeno bridge: le trascino in photoshop e lui apre automaticamente camera raw (versione CS5)
Shaovel
QUOTE(buzz @ Aug 24 2011, 01:30 AM) *
1700 foto alla volta sono tante? Il mio pc non rallenta per nulla e me le elabora senza problemi.
e se sono raw non mi serve nemmeno bridge: le trascino in photoshop e lui apre automaticamente camera raw (versione CS5)


Si infatti ora stavo procedendo, sto aprendo i file .NEF e sistemando l'esposizione a tutte in un colpo solo a causa di un mio errore, mi servir� di lezione! rolleyes.gif

Ora manca solo come applicare la firma a tutte insieme, ricordo che si poteva fare tramite azione in Photoshop... hmmm.gif
damoncarter
QUOTE(buzz @ Aug 24 2011, 01:30 AM) *
1700 foto alla volta sono tante? Il mio pc non rallenta per nulla e me le elabora senza problemi.
e se sono raw non mi serve nemmeno bridge: le trascino in photoshop e lui apre automaticamente camera raw (versione CS5)


Beh questo dipende molto dalla configurazione hardware che si possiede smile.gif il mio era un discorso generico
SeleSnia
Io per la firma uso InfraView. Lo trovo molto comodo.
Una domanda: con View NX 2 � possibile elaborare pi� immagini? Se si come?
damoncarter
QUOTE(Shaovel @ Aug 24 2011, 01:38 AM) *
Si infatti ora stavo procedendo, sto aprendo i file .NEF e sistemando l'esposizione a tutte in un colpo solo a causa di un mio errore, mi servir� di lezione! rolleyes.gif

Ora manca solo come applicare la firma a tutte insieme, ricordo che si poteva fare tramite azione in Photoshop... hmmm.gif


Allora:

Parte Photoshop:
- Selezioni la schermata azioni (F9 se non la vedi)
- crei una nuova azione tramite il pulsante apposito, le dai un nome e inizi a registrare
- apri la tua immagine
- applichi la firma
- salvi l'immagine sovrascrivendo il file originale o come una copia (vedi tu in base alle esigenze)
- chiudi la foto (solo la foto aperta che hai salvato non photoshop)
- fermi la registrazione dell'azione.

Parte Bridge:

- Selezioni la cartella in cui si trovano le foto a cui vuoi applicare la firma
- Selezioni le foto a cui applicare la firma
- Strumenti --> Photoshop --> Batch..
- Da photoshop selezioni l'azione che hai creato precedentemente (dovrebbe apparirti gi� selezionata) e avvii il processo
- Aspetta la conclusione dell'operazione

N.B. Volendo puoi creare due azioni in photoshop, nel caso tu abbia necessit� di firme diverse tra foto orizzontali e verticali, poi sempre da bridge col filtro orizzontale o verticale selezioni uno dei due tipi di foto e il gioco � fatto.
Shaovel
Grazie dei chiarimenti ragazzi! smile.gif
damoncarter
QUOTE(SeleSnia @ Aug 24 2011, 12:10 PM) *
Io per la firma uso InfraView. Lo trovo molto comodo.
Una domanda: con View NX 2 � possibile elaborare pi� immagini? Se si come?


Intendi IrfanView?
SeleSnia
QUOTE(danyx3100 @ Aug 24 2011, 01:43 PM) *
Intendi IrfanView?

Si esatto!
Shaovel
Ragazzi ho appena installato suddetto programma...ma non so dove mettere le mani per mettere la firma in automatico a pi� foto...in pi� con Photoshop non riesco a crearmi un pennello completo con la mia firma o meglio il logo...non mi prende in considerazione la scritta in alto, ma solo quella in basso...in pratica ho il logo formato da 2 parole
Shaovel
Ragazzi scusatemi, sto provando a mettere la firma, o meglio il mio logo, a pi� foto in automatico...ma ho problemi, ho seguito le istruzioni di danyx3100 ma quando avvio la procedura mi esce "Il comando 'Sposta' non � disponibile" forse perch� ho spostato il logo in fase di registrazione per sistemarlo bene in basso a destra all'immagine?

In pi�, ogni volta che apro un'immagine mi esce questa fastidiosissima schermata IPB Immagine Non c'� un modo per selezionare sempre la prima voce senza che mi esce questa schermata ad ogni foto che mi constringe ad invernire manualmente? -.-

Grazie per il supporto...

(P.S.: Io di solito seleziono la prima voce in quella schermata, ma ogni foto che apro me lo chiede sempre! cerotto.gif )
buzz
certo che c'� ed � a fondamento delle impostazioni di photoshop, che andrebbe imparato per bene dalle sue fondamenta, e poi sfruttato nei piani.
Nelle impostazioni sugli spazi color esiste la dicitura per evitare la domanda continua. Consulta l'help con F1 anche per imparare a costruire una azione, in quanto potresti incontrare altri messaggi di "errore" o situazioni che ti bliccano la continuit� del batch (come ignora azione apri, o salva con nome)
89stefano89
ma senza andare acercare sw super professionali, basta prendere view nx in dotazione e gratuito, per modificare pi� foto le selezioni e modifichi in regolazioni.
per la cornice non so aiutarti
Shaovel
Ragazzi sono riuscito a risolvere, tramite la filigrana di Lighroom! smile.gif
damoncarter
La filigrana di lightroom � sicuramente piu semplice se vuoi mettere delle scritte.. se hai loghi o altro photoshop aiuta in maniera piu esaustiva...
Poi ricorda che quando costruisci un'azione essa deve essere ripetibile a qualsiasi altro file.

Io personalmente non uso lightroom � un software un po troppo "grafico" a mio parere, preferisco un interfaccia meno bella e piu efficiente come quella di photoshop, anche se in fondo per lavorare sui file raw son due software identici della stessa casa
Shaovel
QUOTE(danyx3100 @ Aug 25 2011, 02:41 AM) *
La filigrana di lightroom � sicuramente piu semplice se vuoi mettere delle scritte.. se hai loghi o altro photoshop aiuta in maniera piu esaustiva...
Poi ricorda che quando costruisci un'azione essa deve essere ripetibile a qualsiasi altro file.

Io personalmente non uso lightroom � un software un po troppo "grafico" a mio parere, preferisco un interfaccia meno bella e piu efficiente come quella di photoshop, anche se in fondo per lavorare sui file raw son due software identici della stessa casa


Con la filigrana di Lightroom ti permette di mettere sia una scritta sia un logo/immagine a pi� foto, quello che cercavo! smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.