alessandro pischedda
Aug 20 2011, 06:41 AM
Sono in odore di 24 70 e sto facendo un giretto sui polarizzatori.
Io sono ormai da sempre un hoya pro1 affezionato.
Pero' col 24 70 volevo andare oltre a livello qualitativo.
Immagino che su ff, gi� col 24 e' meglio lo slim, insomma con hoya andiamo sui 100...mi chiedevo, ma i b+w valgono la pena? Se e' solo per le dominanti chissene scatto in raw, se sono pi� uniformi (cielo) o altro allora il discorso cambia.
Certo, 150 euro per un filtro...
Che dite?
Marco (Kintaro70)
Aug 20 2011, 06:54 AM
alessandro pischedda
Aug 20 2011, 07:49 AM
Molto bella, grazie del link.
So che sono i migliori o quasi. In ogni caso parliamo di cifre over 100. Anche gli hoya sono ottimi, lo so bene..vabe mi rispondo da solo.. Se posso b+w altrimenti va bene lo stesso.
Vorrei solo sapere se nella vita quotidiana e non in laboratorio i b+w fanno la differenza veramente.
Alessio Benedetti
Aug 20 2011, 08:15 AM
QUOTE(alessandro pischedda @ Aug 20 2011, 08:49 AM)

Vorrei solo sapere se nella vita quotidiana e non in laboratorio i b+w fanno la differenza veramente.
Cit.
"
Apparently it doesn�t influence the photos much but if B+W can manufacture completely homogenous filters, Hoya also can do it."
La frase � tratta dalla recensione sullo stesso sito del Polarizzatore Circolare Hoya HD che in pratica va a posizionarsi al 6� posto.
RobMcFrey
Aug 21 2011, 02:02 AM
io ho preso da poco il cpl hoya hd... � una bomba... poi dopo che ho visto il video di un tizio che sbatteva il polarizzatore con violenza contro l'angolo di un tavolo e il polarizzatore era ancora bello intero ho detto.. dev'essere mio !
la cosa che mi ha convinto a prenderlo � che � very very slim, dicono che il b+w sia meno slim.. e poi il KSM costa significativamente di pi�....
questo hoya hd rispetto al pro1d dicono che sia facilissimo pulirlo.. gran filtro secondo me, insomma..
il b+w tiene i colori molto originali l'hoya tende a scaldare un po.. questo da quel che lessi in alcuni test.. ma io non ho avuto quest'impressione.. e poi in pp li correggo sempre a prescindere...
qua su tokina 12-24 a 12mm
marce956
Aug 21 2011, 10:46 AM
Anch'io ho l'Hoya HD, non posso lamentarmi, ma mi sa che prima o poi spendo i 150 per il B+W ...
Alessio Benedetti
Aug 21 2011, 02:03 PM
L'unico "difetto" dei filtri B+W � che non consentono di usare il copri obbiettivo originale Nikon, bens� esclusivamente quello realizzato dalla B+W.
marce956
Aug 21 2011, 04:15 PM
QUOTE(Alessio Benedetti @ Aug 21 2011, 03:03 PM)

L'unico "difetto" dei filtri B+W � che non consentono di usare il copri obbiettivo originale Nikon, bens� esclusivamente quello realizzato dalla B+W.
Davvero? Lo danno in dotazione all'obiettivo, o bisogna acquistarlo separatamente?
Alessio Benedetti
Aug 21 2011, 04:46 PM
No, deve essere acquistato separatamente, tuttavia, sembra essere poco stabile e in molti si lamentano del fatto che tenda ad uscire facilmente.
Sinceramente per� non vedo motivo per cui preoccuparsi dopo tutto un filtro polarizzatore si usa quando serve, e poi generalmente si toglie, giusto?
marce956
Aug 21 2011, 04:57 PM
Condivido
decarolisalfredo
Aug 21 2011, 05:28 PM
Se dall'Hoya passate al B+W e sulle vostre foto notate delle differenze, fatemelo sapere, sono curioso di vederle.
alessandro pischedda
Aug 21 2011, 06:24 PM
beh la storia del tappo non e' proprio una stupidagine.
Vi faccio il mio esempio pratico...a settembre andro' in grecia dove ci sara' molta molta luce.
Nelle uscite diurne mare/paesello, come mia abitudine nei posti molto soleggiati (dove per capirci a f8 si raggiunge il millesimo) terro' attaccato sempre il polarizzatore..un po' anche per comodita'/pigrizia.
Quindi la storia del tappo non e' da sottovalutare...poi comprarlo separatamente..dopo aver speso 150 euro?
Questo mi pare un comportamento leica/zeiss stiyle onestamente.
Tanto onestamente la uniformita' del cielo, cosa che piu' mi infastidisce in alcuni scatti col polarizzatore, non e' sicuramente reparabile con la marca del filtro bensi' dalla posizione rispetto al sole..
Marco (Kintaro70)
Aug 21 2011, 08:21 PM
QUOTE(decarolisalfredo @ Aug 21 2011, 06:28 PM)

Se dall'Hoya passate al B+W e sulle vostre foto notate delle differenze, fatemelo sapere, sono curioso di vederle.
Allora non sei il solo.
alessandro pischedda
Aug 22 2011, 08:13 AM
Mi sono informato con un amico che ce l'ha ed effettivamente conferma la storia del tappo. Solo a pressione si tende a perdere.
Devo dire che questa cosa mi frena, visto l'uso turistico che ne devo fare.
Gia' mi rompe il tappo figuriamoci due.
Inoltre provato si e' buono ma non riesco a scorgere differenze eclatanti rispetto all'hoya..
marce956
Aug 22 2011, 08:49 AM
QUOTE(decarolisalfredo @ Aug 21 2011, 06:28 PM)

Se dall'Hoya passate al B+W e sulle vostre foto notate delle differenze, fatemelo sapere, sono curioso di vederle.
Bisognerebbe sentire qualcuno che li ha avuti entrambi ed usati quel tanto che basta a farsene un'idea ...
RobMcFrey
Aug 22 2011, 10:40 AM
marce956
Aug 22 2011, 05:32 PM
QUOTE(RobMcFrey @ Aug 22 2011, 11:40 AM)

Molto interessante: GRAZIE!
crazyhorse2771
Aug 23 2011, 10:55 AM
io lo uso su 70 200 tappo gi� in dotazione con il filtro costa caro ma li vale tutti, vengo da filtri economici tipo kenko hoya sono sicuramente vicini a b w, devo dire che in montagna con tante nuvole anche ore calde grande effetto
Ingrandimento full detail : 1 MBciao
Alex...D810
Aug 27 2011, 10:07 PM
QUOTE(Alessio Benedetti @ Aug 21 2011, 03:03 PM)

L'unico "difetto" dei filtri B+W � che non consentono di usare il copri obbiettivo originale Nikon, bens� esclusivamente quello realizzato dalla B+W.
Mi dispiace contraddirti, ma io di polarizzatori B+W ne possiedo 2; uno da 62mm (per 105 micro) e l'altro da 77mm (per 24-70 e 70-200 VRII), e il tappo originale Nikon l'ho sempre applicato senza alcun problema!
Avevo il Nikon C-PL II da77mm ma, purtroppo, causa caduta D200 + 24-70, � andato in mille pezzi!!!... quel filtro era davvero il TOP!!!
Comunque con i B+W mi trovo abbastanza bene...
Ciao...
Alex
Alessio Benedetti
Aug 27 2011, 11:16 PM
QUOTE(Alex 200 @ Aug 27 2011, 11:07 PM)

Mi dispiace contraddirti
Nessun problema il Forum � fatto per discutere, e condividere le proprie esperienze, tuttavia, non posso fare a meno di dubitare della tua affermazione
Mi sono recato di persona in una nota catena di negozi di fotografia a Lucca, e lo stesso proprietario mi confermato la cosa facendomelo notare, il filtro polarizzatore per� a dispetto di quanto letto in rete era gi� corredato del tappo originale B+W.
Giusto per capire, come riesci a fissare il copri obbiettivo originale Nikon?
Tengo a precisare che a me serviva un Polarizzatore Circolare
sottile da usare con il 16-85VR, ad ogni modo ho acquistato il Polarizzatore Circolare Nikon II (CP-13) da 67mm.
fedebobo
Aug 28 2011, 03:33 PM
Dunque, posseggo pure io due polarizzatori B+W. Un 77mm Kaesemann MRC ed un 72mm slim.
Posso affermare senza dubbi che solo lo slim ha un suo tappo (fornito col filtro), in quanto la montatura sottile non permette il montaggio dell'originale Nikon (come invece avviene senza problemi sull'altro, avente montatura normale).
Tale tappo � si facile a togliersi da solo, ma devo dire che in 10 anni d'uso anche intenso non l'ho mai perduto.
Sul fatto se vale al pena o no un B+W, beh devo dire che prima del Kaesemann utilizzavo un Hoya di qualche anno fa (confezione blu) e la differenza io la vedo......
Se ho tempo, nei prossimi giorni potrei anche fare una piccola comparativa.
Saluti
Roberto
marce956
Aug 28 2011, 04:18 PM
QUOTE(fedebobo @ Aug 28 2011, 04:33 PM)

................................................................................
.....................
Se ho tempo, nei prossimi giorni potrei anche fare una piccola comparativa.
...
Sarebbe un'ottima cosa!
Alessio Benedetti
Aug 28 2011, 07:24 PM
QUOTE(fedebobo @ Aug 28 2011, 04:33 PM)

Posso affermare senza dubbi che solo lo slim ha un suo tappo (fornito col filtro), in quanto la montatura sottile non permette il montaggio dell'originale Nikon (come invece avviene senza problemi sull'altro, avente montatura normale).
Grazie, adesso mi � pi� chiaro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.