Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
dna88
Premetto che mi sono letto quasi tutti i post di polarizzatori postati. Ho capito l'uso e la differenza tra lineare e circolare etc...

Ora sono deciso: mi comprer� un bel filtro polarizzatore per saturare i colori delle mie foto, per lo pi� paesaggi o foto "emozionali".
Ora sorgono i soliti dubbi sulla marca e sul portafoglio... in questo periodo mi sono dato alle spese pazze e devo dire che il budget � sui 100-150 euro massimi (spedito e tutto possibilmente).
Cokin? Nikon? B&W?
al quale dovr� aggiungere il prezzo, molto irrisorio, dell'adattatore.
Adattatore dato che ho sia il 18-55 sia il 70-300... nikkor.... quindi se non sbaglio i diametri sono rispettivamente 52mm e 67mm.
Per cui dovr� comprare un filtro pola di 67mm, e un adattatore 67->52 giusto? quindi dal pi� grande al pi� piccolo se non sbaglio.. per evitare problemi e vignettature...

se fino adesso non ho detto castronerie, e se non le ho dette � solo merito dei vecchi post, avrei bisogno di avere un consiglio sulla marca e sul posto in internet dove li vendono a meno soldi (baya, negozi fotografia online etc...)

Vi ringrazio del vostro sempre presente aiuto! senza di voi sarei veramente perso!!
buone ferie a tutti quelli che devono ancora prendersi il meritato relax wink.gif
Enrico_Luzi
per l'adattatore hai detto bene.
sul filtro io punterei al B&W
dna88
Sulla baya vedo che si chiamano B+W e non B&W... ma penso sia la stessa cosa... pi� che altro vorrei orientarmi sui modelli... consigli?? ho visto MRC SLIM oppure Kasemann SLIM 67mm ... differenze / pregi?

grazie ancora!

EDITO: forse ho trovato qualcosa di interessante
B+W Top Pol
Per aumentare la saturazione dei colori e attenuare i riflessi, questi polarizzatori lineari trovano
impiego con la maggior parte delle monoreflex a focalizzazione manuale e delle fotocamere a
telemetro. Il loro colore grigio neutro e il vetro ottico assolutamente pian-parallelo garantiscono
risultati di prim'ordine. Il fattore di compensazione dell'esposizione (da 2,3 a 2,8) pu� cambiare
secondo la posizione che si fa assumere al filtro rispetto al sole.
Polarizzatore circolare B+W
Qualit� ed effetti sono analoghi a quelli del Top Pol, ma le caratteristiche dt questo polarizzatore
circolare si rivolgono espressamente alle esigenze delle monoreflex e delle videocamere con
autofocus. Il sistema fotometrico dell'apparecchio non ne viene influenzato. Fattore di compen-
sazione dell'esposizione variabile da 2,3 a 2,8.
Polarizzatore B+W tipo K�semann
Polarizzatore di altissima qualit�, con fogli di polarizzazione lavorati a mano e vetro ottico sotto-
posto a preparazione speciale. Inoltre questo filtro neutro, con la sua speciale colorazione, � sigil-
lato ai bordi e quindi pu� sopportare senza inconvenienti anche condizioni climatiche estreme.
L'impiego di un B+W tipo K�semann � sempre consigliabile quando si mira alla massima qualit�
d'immagine, specialmente con i teleobiettivi a grande apertura, gli obiettivi apocromatici, speciali
o macro. Disponibile nelle versioni lineare e circolare. Fattore di compensazione variabile da 2,3
a 2,8.
Polarizzatore B+W Warm Tone
Questo straordinario accessorio ottico riunisce i vantaggi di un polarizzatore e di uno skylight KR 1,5.
Grazie ai benefici combinati di entrambi i filtri, trova impiego nella fotografia a colori per ottenere
immagini di grande suggestione, non soltanto con vibranti colori, ma anche con una gradevole
resa �calda� dei colori stessi. Disponibile sia nella versione lineare che in quella circolare.
B+W PolFoil
I fogli polarizzanti vengono applicati davanti alle fonti di luce e quindi proiettati. In questo modo i
riflessi di disturbo possono essere soppressi anche su superfici metalliche o fortemente incur-
vate con l'impiego di un secondo polarizzatore davanti all'obiettivo. Fra l'altro, il Pol Foil � di
grande aiuto per le riproduzioni e permette di fotografare col flash senza incorrere in riflessi di
disturbo. Quando un oggetto trasparente (per esempio un righello di plasticai viene disposto fra i
due polarizzatori, si possono visualizzare le
fedebobo
Il nome proprio � B+W, marchio della Schneider Optics: https://www.schneideroptics.com/

Rispetto alla tua ultima lista, direi abbastanza esaustiva, devi concentrarti sul secondo o terzo modello, ovvero i polarizzatori CIRCOLARI.
Il primo tipo, versione lineare, non va bene per le reflex autofocus, il quarto � di utilizzo particolare, mentre il quinto va montato su fonti di luce, non sugli obiettivi.

Se ti orienti, come mi pare di capire sui B+W, vedi di scegliere le versioni MRC, ovvero quelli con trattamento antiriflesso. Se arrivi col tuo budget al modello Kaesemann, avrai il top dei flitri polarizzatori in tutto e per tutto. Uno dei miei � proprio questo e ne sono ampiamente soddisfatto.

Tieni conto che ottimi polarizzatori vengono costruiti anche da Marumi, Rodenstock, Hoya (per le versioni costose che non so di che serie siano).

Saluti
Roberto
dna88
Ho trovato sulla baia due filtri della b+w che mi allettano. Quello che costa di pi� � quello con la scatola nera e viene da un negozio italiano. 130 euro pi� 6 euro di spedizione.. tantino .. quello con la scatoletta chiara da honk Kong costa80 euro spedito . Che sia originale?
fedebobo
La scatola chiara � tipo vecchio, mentre ora B+W ha aggiornato le linee di prodotto cambiando anche le confezioni, adottando il nero.
In ogni caso, stando alle sigle stampate, quello con scatola nera � tipo XS-pro, quindi con un trattamento di nuovo tipo ancora superiore al MRC. Francamente sulla differenza tra i due non posso dirti nulla: ho il tipo vecchio "solo" MRC.
Piuttosto il primo non � in montatura slim, quindi occhio alla vignettatura alle focali grandangolari, ma non credo che tu abbia problemi, visto che useresti un diametro maggiore e l'adattatore.

Saluti
Roberto
dna88
Non so come ringraziarti smile.gif mi sa che comprer� la versione da Hong Kong ... e speriamo in belle foto smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.