QUOTE(abyss @ Aug 4 2011, 07:53 AM)

Ciao Giuseppe e benvenuto nella community
La tua compatta in effetti NON ha la possibilit� di impostare manualmente tempi e diaframmi.
E' una cosa molto usuale nelle compatte piccine "punta e scatta", di tutti i marchi.
Ovviamente ci sono modelli di fotocamere compatte che permettono tali impostazioni, ma sono di categoria (e qundi prezzo di vendita...) maggiore. Ad esempio, in casa nikon, il modello P300.
Come hai correttamente notato nella tua macchina ci sono molte modalit� "scene", utilissime, e che potrai utilizzare per guidare la macchina verso un tipo di scatto piuttosto che un altro (banalmente, ad esempio, la modalit� "ritratto" privilegia la massima apertura per sfocare un po di pi� lo sfondo, ed al contrario fa "panorama", inoltre la macchina fa altre ottimizzazioni come contrasto e nitidezza secondo la scena impostata).
Non � certamente la stessa cosa che avere tempi e diaframmi disponibili a propria scelta, per� le modalit� scene funzionano.
Diveriti con la tua coolpix, ne trarrai ottimi scatti e vedrai che � molto comodo avere una macchina piccola e leggera per moltissime occasioni.
Chiaramente le reflex sono un altro mondo, ma una cosa non esclude l'altra: io uso con soddisfazione sia le compattine che le reflex.
Ciao!
Pino
Grazie Pino per l'esauriente risposta.
Dunque vorrei intanto porvi un'altra domanda,
quanto deve stare in carica una batteria a litio?
deve essere completamente scarica prima di ricaricarla o no?...per quanto riguarda la nikon in questione, ho avuto modo di provarla, non so se definirmi contento o no.
Le foto appaiono parecchio sgranate e poco nitide, magari devo regolare qualche impostazione, ma sono tutte state scattate con iso 100 max 200, impostando le varie scene in base alla situazione in cui mi trovavo(tramonto, paesaggio notturno ecc ecc)....
vediamo un p� coi prossimi scatti come mi trovo.
Grazie ancora per la disponibilt�!