Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
saranic83
Ciao a tutti,

da quasi un annetto possiedo una nikon D3100 con l'obiettivo 18-55 Vr. Sento l'esigenza di prendere un teleobiettivo. Per� non sono un'esperta,sono appassionata di fotografia ma a livello molto amatoriale per ora, quindi ho bisogno di un consiglio. Non vorrei spendere un patrimonio, ma comunque quello che acquisto sar� un'ottica che spero di usare a lungo, non prevedo altri acquisti per i prossimi anni. Inanzitutto ho letto che non tutti gli obiettivi sono compatibili con la D3100, ma non so quali e nemmeno il perch�.
Io avevo pensato di acquistare un AF-S VR II ZOOM NIKKOR 70-300mm f/4.5-5.6 G. E' compatibile? Ho trovato dei siti, tipo lina24, che lo vendono a prezzi interessanti, ma sono import, voi che ne dite? Per� non capisco perch� un obiettivo 70-200 costi di pi�.
Inoltre vorrei sapere che differenza c'� con le altre marche tipo Tamron o Sigma. Perch� se la qualit� � uguale e posso spendere di meno...

Grazie
saranic83
Inoltre volevo sapere se serve prendere un paraluce e un filtro .. Vedo che ce ne sono tanti tipi di filtri... ma non capisco la differenza.. Mi avevano detto che bisogna sempre mettere un filtro, anche per proteggere la lente... Scusate l'ignoranza...
dario.pluto75
Ciao Sara, con la d3100 sono compatibili tutti gli obiettivi Nikon "af-s" (quindi il 70-300 che avresti scelto va benissimo) con gli obiettivi con la sigla "af" perderesti l'autofocus.
Io ho provato il 70-300 e secondo me � un ottimo obiettivo per amatori mentre il 70-200 che citi � un ottica per professionisti o amatori evoluti costa di pi� perch� ha caratteristiche di costruzione e luminosit� decisamente migliori.
Per risparmiare qualcosa potresti guardare tra i vari sigma e tamron ma per avvicinarti ad un obiettivo con qualit� simili al af-s 70-300 (tipo "Tamron SP AF 70-300 F/4-5.6 Di VC USD") andresti a spendere poco meno e non so quanto ne valga pena.
Per filtri e paraluce ti consiglio assolutamente il secondo (che di solito � contenuto nella confezione) e se hai intenzione di scattare in spiaggia, in barca o in zone con molto vento e polvere magari anche un filtro uv ma per questi � meglio che attendi il consiglio di qualcuno pi� esperto.

Buon acquisto

Dimenticavo trattandosi di un obiettivo con motore interno forse la garanzia Nital sarebbe utile quindi se possibile evita Import a meno che non sia davvero un buon affare
saranic83
Grazie.
Quindi devo guardare le sigle Af-S per nikkor e Sp Af per Tamron?

Altri tele-obiettivi da prendere in considerazione?
zUorro
Ti consiglio il 70-300 VR nikkor obiettivo di grande qualit� e pienamente compatibile con la tua macchina.
Proprio quello che hai cercato.

Ti dar� grandi soddisfazioni!
dimitri.1972
70/300 VC USD Tamron �er risparmiare qualcosina.
70/300 AF-S vr Nikon, e stai a posto per sempre.

Il 70/200 costa molto di pi� perch� ha una costruzione professionale che lo rende pi� luminoso (sarebbe forse complicato e lungo da spiegare tecnicamente)
Simone Casellato
Assolutamente il 70-300 vr nikkor. Ben costruito, economico e, a mio avviso, nonostante sia un tele, lo trovo abbastanza luminoso.
Luigi_FZA
QUOTE(Simone Casellato @ Jul 20 2011, 11:43 PM) *
Assolutamente il 70-300 vr nikkor. Ben costruito, economico e, a mio avviso, nonostante sia un tele, lo trovo abbastanza luminoso.

Se il 70 300 e' abbastanza luminoso, il 70 200 come lo definisci? hmmm.gif

L.
dimitri.1972
QUOTE(Luigi_FZA @ Jul 20 2011, 11:50 PM) *
Se il 70 300 e' abbastanza luminoso, il 70 200 come lo definisci? hmmm.gif

L.


Splendente? messicano.gif messicano.gif messicano.gif
dimitri.1972
QUOTE(Simone Casellato @ Jul 20 2011, 11:43 PM) *
Assolutamente il 70-300 vr nikkor. Ben costruito, economico e, a mio avviso, nonostante sia un tele, lo trovo abbastanza luminoso.


Il problema non � a quanto pu� aprire un diaframma, ma a quanto v� aperto per buoni risultati.
Il 70/300vr � buono a f/7, il 70/200vr appena morbido a f/2.8, buono a f/4, ottimo oltre.

Quindi la differenza di luminosit� � notevole.
Simone Casellato
QUOTE(Luigi_FZA @ Jul 20 2011, 11:50 PM) *
Se il 70 300 e' abbastanza luminoso, il 70 200 come lo definisci? hmmm.gif

L.


Non l'ho mai provato, quindi non saprei. Ho il 18-105 e il 70-300 e tra i due quello che mi sembra pi� luminoso � proprio quest'ultimo.
mko61
QUOTE(Simone Casellato @ Jul 21 2011, 08:00 AM) *
Non l'ho mai provato, quindi non saprei. Ho il 18-105 e il 70-300 e tra i due quello che mi sembra pi� luminoso � proprio quest'ultimo.


Brlla al buio? laugh.gif

Magari, guardiamo al numero f per stabilire quanto � luminoso. I tuoi sono rispettivamente 3.5-5.6 e 4-5.6 e sicuramente non sono classificabili come lenti "luminose" .... allo stato attuale sono considerate tali da f/2.8 in gi� ...

les.spina
Mi unisco al coro in favore del 70-300VR!!!
Se vai a fare un giro nel mercatino troverai ottime offerte sull'usato (io ne ho gi� adocchiate un paio biggrin.gif)
Inoltre io ti consiglio, perch� a mia volte m'� stato consigliato, l'uso del paraluce, sia per proteggere sia per evitare flare!!
Io, nel mio amatissimo tuttofare 18-70 (offendetela quanto volete ma io la amo biggrin.gif ) ho sempre montato un filtro UV hoya perch� diciamo � l'ottica da battaglia!!!
Simone Casellato
QUOTE(mko61 @ Jul 21 2011, 08:36 AM) *
Brlla al buio? laugh.gif

Magari, guardiamo al numero f per stabilire quanto � luminoso. I tuoi sono rispettivamente 3.5-5.6 e 4-5.6 e sicuramente non sono classificabili come lenti "luminose" .... allo stato attuale sono considerate tali da f/2.8 in gi� ...


Certamente, per� lo provai per la prima volta di sera, in una piazza illuminata, senza flash. E a confronto delle foto fatte con il 18-105 quelle del 70-300 sono belle "illuminate", non uso pi� il termine luminoso laugh.gif

Comunque scrissi "abbastanza luminoso per essere un tele" mica "se la gioca co il 70-200 f 2,8" laugh.gif
saranic83
Grazie a tutti dei consigli! Penso proprio che lo comprer�... Poi per l'anno prossimo magari un macro.. smile.gif Per� non so bene dove prendere il paraluce perch� su quel sito avevano solo per canon... Ma ci sono di tanti tipi? Quale devo scegliere? Poi pensavo di prendere un filtro Filtro UV HQ DIFOX 67mm digital...
dimitri.1972
QUOTE(saranic83 @ Jul 21 2011, 06:37 PM) *
Per� non so bene dove prendere il paraluce perch� su quel sito avevano solo per canon... Ma ci sono di tanti tipi? Quale devo scegliere? Poi pensavo di prendere un filtro Filtro UV HQ DIFOX 67mm digital...


Il paraluce � compreso con l'obiettivo.

Il filtro UV l'ho aggiunto a protezione della lente anteriore.
saranic83
il paraluce non lo danno, ho chiesto... quindi devo prenderlo a parte... Anche io volevo prendere il filtro per protezione...
Simone Casellato
QUOTE(saranic83 @ Jul 21 2011, 07:29 PM) *
il paraluce non lo danno, ho chiesto... quindi devo prenderlo a parte... Anche io volevo prendere il filtro per protezione...


Ma figurati se non te lo danno, il paraluce � compreso nella scatola. Se non te lo danno cambia negozio!
dimitri.1972
QUOTE(saranic83 @ Jul 21 2011, 07:29 PM) *
il paraluce non lo danno, ho chiesto... quindi devo prenderlo a parte...


Se � usato magari lo tiene, se � nuovo � nella scatola, se manca pretendi un prezzo minore (dovrebbe stare sulle 580� Nital)
Francesco_Nikonista
QUOTE(saranic83 @ Jul 20 2011, 09:45 AM) *
Ciao a tutti,

da quasi un annetto possiedo una nikon D3100 con l'obiettivo 18-55 Vr. Sento l'esigenza di prendere un teleobiettivo. Per� non sono un'esperta,sono appassionata di fotografia ma a livello molto amatoriale per ora, quindi ho bisogno di un consiglio. Non vorrei spendere un patrimonio, ma comunque quello che acquisto sar� un'ottica che spero di usare a lungo, non prevedo altri acquisti per i prossimi anni. Inanzitutto ho letto che non tutti gli obiettivi sono compatibili con la D3100, ma non so quali e nemmeno il perch�.
Io avevo pensato di acquistare un AF-S VR II ZOOM NIKKOR 70-300mm f/4.5-5.6 G. E' compatibile? Ho trovato dei siti, tipo lina24, che lo vendono a prezzi interessanti, ma sono import, voi che ne dite? Per� non capisco perch� un obiettivo 70-200 costi di pi�.
Inoltre vorrei sapere che differenza c'� con le altre marche tipo Tamron o Sigma. Perch� se la qualit� � uguale e posso spendere di meno...

Grazie


Sono possessore di una D3100 con obiettivi 18-55 VR f3,5-5,6 e 55-300 VR f4,5-5,6. Recentemente, ho acquistato una D7000 con un 35 DX f1,8, un 50 f1,8 e, proprio oggi, mi � arrivato un 70-200 VRII. Il 70-200 � un'ottica professionale, semplicemente straordinaria ma � "straordinario" anche il prezzo! Non ho mai scattato con il 70-300 VR, che � adatto alle fotocamere professionali FX (la D3100 � invece una DX). Con questo non voglio dire che il 70-300 non sia buono o poco adatto alla D3100, anzi! Secondo me, per�, se non hai intenzione di passare a breve alle reflex FX, ti consiglierei di valutare l'acquisto di ottiche molto meno costose (come il 55-200 o il 55-300) che, all'aperto, fanno la loro bella figura. Io ho dovuto acquistare il 70-200 perch� scatto foto sportive anche al chiuso (e in questi casi � importante avere un obiettivo luminoso). In fatto di luminosit�, non ci sono differenze tra il 55-200 (o 55-300) e il 70-300. Ecco perch�, secondo me, se ti accontenti di fare foto a livello amatoriale, il 70-300 potrebbe essere una spesa eccessiva.
dimitri.1972
QUOTE(Francesco_Nikonista @ Jul 22 2011, 07:58 PM) *
Non ho mai scattato con il 70-300 VR, che � adatto alle fotocamere professionali FX (la D3100 � invece una DX). Con questo non voglio dire che il 70-300 non sia buono o poco adatto alla D3100, anzi! Secondo me, per�, se non hai intenzione di passare a breve alle reflex FX, ti consiglierei di valutare l'acquisto di ottiche molto meno costose (come il 55-200 o il 55-300) che, all'aperto, fanno la loro bella figura. Io ho dovuto acquistare il 70-200 perch� scatto foto sportive anche al chiuso (e in questi casi � importante avere un obiettivo luminoso). In fatto di luminosit�, non ci sono differenze tra il 55-200 (o 55-300) e il 70-300. Ecco perch�, secondo me, se ti accontenti di fare foto a livello amatoriale, il 70-300 potrebbe essere una spesa eccessiva.


Guarda, io il 55-200vr l'ho cambiato per il 70-300vr perch� mi servivano i 300mm e perch� � un'ottica migliore, non perch� avevo intenzione di passare al FF.
Inoltre in caso di rivendita hai un possibile parco acquirenti pi� ampio.

La differenza non � molta nella luminosit� (e comunque da controllare) ma scatta la stessa foto a 200mm. con entrambi........

Foto sportive in interni (Judo) ne faccio con un Tamron 2.8 pagato 370�.
Francesco_Nikonista
QUOTE(dimitri.1972 @ Jul 22 2011, 08:06 PM) *
Guarda, io il 55-200vr l'ho cambiato per il 70-300vr perch� mi servivano i 300mm e perch� � un'ottica migliore, non perch� avevo intenzione di passare al FF.
Inoltre in caso di rivendita hai un possibile parco acquirenti pi� ampio.

La differenza non � molta nella luminosit� (e comunque da controllare) ma scatta la stessa foto a 200mm. con entrambi........

Foto sportive in interni (Judo) ne faccio con un Tamron 2.8 pagato 370�.



Se servono i millimetri, allora non c'� dubbio che il 70-300mm sia l'obiettivo pi� indicato. Non ci sono nemmeno dubbi che, in fatto di qualit�, sia superiore al 55-200mm e al 55-300mm. Se, per�, la forumista non ha la necessit� di coprire una distanza del genere (equivalente a 105-450mm quando usato con una reflex DX), potrebbe risparmiare qualcosa con il 55-200mm o il 55-300mm. Credo che il vero salto di qualit� arrivi solo con gli obiettivi professionali.
xxchiccoxx
70-300vr, preso oggi compreso di paraluce......assolutamente nulla da dire..
dimitri.1972
QUOTE(Francesco_Nikonista @ Jul 22 2011, 08:21 PM) *
Se servono i millimetri, allora non c'� dubbio che il 70-300mm sia l'obiettivo pi� indicato. Non ci sono nemmeno dubbi che, in fatto di qualit�, sia superiore al 55-200mm e al 55-300mm. Se, per�, la forumista non ha la necessit� di coprire una distanza del genere (equivalente a 105-450mm quando usato con una reflex DX), potrebbe risparmiare qualcosa con il 55-200mm o il 55-300mm. Credo che il vero salto di qualit� arrivi solo con gli obiettivi professionali.


No, la forumista a chiesto cosa comprare non spendendo molto ma facendo un investimento duraturo.

QUOTE(saranic83 @ Jul 20 2011, 09:45 AM) *
da quasi un annetto possiedo una nikon D3100 con l'obiettivo 18-55 Vr. Sento l'esigenza di prendere un teleobiettivo.
Non vorrei spendere un patrimonio, ma comunque quello che acquisto sar� un'ottica che spero di usare a lungo, non prevedo altri acquisti per i prossimi anni.



Io il 55-200vr l'ho dato via dopo 7-8 mesi per prendere il 70-300vr...... pensi che ho speso meno che prendere direttamente quest'ultimo?

Se poi uno vuole spendere meno ORA, deve comunque sapere che si potrebbe trovare a spendere di pi� un domani.
Di 70-300vr ce ne sono diversi anche nel mercatino dell'usato, a prezzi che non sono di molto superiori al 55-200vr nuovo.

Che poi il 70-200vr sia di una categoria di molto superiore, � assodato, ma il prezzo (2.000€) f� si che rimanga un sogno per molti (me compreso).
Francesco_Nikonista
QUOTE(dimitri.1972 @ Jul 22 2011, 09:38 PM) *
No, la forumista a chiesto cosa comprare non spendendo molto ma facendo un investimento duraturo.
Io il 55-200vr l'ho dato via dopo 7-8 mesi per prendere il 70-300vr...... pensi che ho speso meno che prendere direttamente quest'ultimo?

Se poi uno vuole spendere meno ORA, deve comunque sapere che si potrebbe trovare a spendere di pi� un domani.
Di 70-300vr ce ne sono diversi anche nel mercatino dell'usato, a prezzi che non sono di molto superiori al 55-200vr nuovo.

Che poi il 70-200vr sia di una categoria di molto superiore, � assodato, ma il prezzo (2.000€) f� si che rimanga un sogno per molti (me compreso).


Dipende: se per "duraturo" intendi che le pu� tornare utile, qualora un domani le servissero pi� millimetri, ti do pienamente ragione. Ma � una questione di esigenze: il 70-300mm � un FX, perci� "parte" da un 105mm (nel formato DX). Non � detto che le convenga, solo lei pu� saperlo. dry.gif
Francesco_Nikonista
QUOTE(Francesco_Nikonista @ Jul 22 2011, 10:01 PM) *
Dipende: se per "duraturo" intendi che le pu� tornare utile, qualora un domani le servissero pi� millimetri, ti do pienamente ragione. Ma � una questione di esigenze: il 70-300mm � un FX, perci� "parte" da un 105mm (nel formato DX). Non � detto che le convenga, solo lei pu� saperlo. dry.gif


Preciso: pu� anche essere che, per diversi anni, necessiti di un'escursione focale maggiore. Penso che la forumista debba decidere sulla base delle sue esigenze. Come ho detto prima, non ci sono dubbi sul fatto che il 70-300 sia qualitativamente superiore. Tuttavia, parlare di "qualit�", per obiettivi di questa fascia, non ha troppo senso (a mio avviso). Penso debba valutare, piuttosto, questo aspetto: quanto mi fa comodo guadagnare millimetri da una parte e perderli dall'altra?
dimitri.1972
Vero, per� il buco da 55mm a 70mm (FF o DX non cambia) si risolve con un passo avanti/indietro, mentre il salto da 200mm a 300mm f� sempre comodo. Considerando poi la differnza che c'� usandoli entrambi a 200mm.
Francesco_Nikonista
QUOTE(dimitri.1972 @ Jul 22 2011, 10:18 PM) *
Vero, per� il buco da 55mm a 70mm (FF o DX non cambia) si risolve con un passo avanti/indietro, mentre il salto da 200mm a 300mm f� sempre comodo. Considerando poi la differnza che c'� usandoli entrambi a 200mm.



Anche questo � vero. Io ti parlo cos� perch�, da oggi pomeriggio, ho scoperto un mondo nuovo (il 70-200mm VR II, per l'appunto). E' per questo che, se dovessi acquistare un tele economico, sceglierei il pi� economico di tutti (a patto che sia Nikkor, ovviamente). dry.gif
saranic83
Ho riflettutto e penso proprio che acquister� il 70-300. Vi ringrazio tanto per i consigli! Poi vi far� sapere come mi trovo!
dimitri.1972
QUOTE(Francesco_Nikonista @ Jul 22 2011, 10:23 PM) *
Io ti parlo cos� perch�, da oggi pomeriggio, ho scoperto un mondo nuovo (il 70-200mm VR II, per l'appunto). E' per questo che, se dovessi acquistare un tele economico, sceglierei il pi� economico di tutti


messicano.gif messicano.gif messicano.gif

Certo, hai gi� comprato quello pi� costoso...... laugh.gif
Francesco_Nikonista
QUOTE(dimitri.1972 @ Jul 23 2011, 01:04 AM) *
messicano.gif messicano.gif messicano.gif

Certo, hai gi� comprato quello pi� costoso...... laugh.gif



Le "pazzie" si fanno una volta sola, nella vita... laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.