Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Pagine: 1, 2
nazariodimauro
ciao a tutti!
Ho visto che ci sono tubi di prolunga con e senza la trasmissione di automatismi...cosa si intende per automatismi? forse la messa a fuoco?
se � soltanto per la messa a fuoco credo che non sia necessario spendere 200 euri visto che in macro si lavora quasi sempre in manuale...che ne dite?
grazie a tutti
monteoro
Non � solo la messa a fuoco che gli automatismi consentono ma anche la misurazione avvalendosi dell'esposimetro e la possibilit� di colloquio Obiettivo-Fotocamera-Flash, ovviamente utilizzando obiettivi dotati di CPU.
Se fosse solo per la messa a fuoco concorderei con te, in macro difficilmente si usa l'autofocus (direi mai), ma le altre possibilit� di automatismo non le trascurerei.
ciao
Franco
nazariodimauro
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 469.8 KB
QUOTE(monteoro @ Jul 11 2011, 02:58 PM) *
Non � solo la messa a fuoco che gli automatismi consentono ma anche la misurazione avvalendosi dell'esposimetro e la possibilit� di colloquio Obiettivo-Fotocamera-Flash, ovviamente utilizzando obiettivi dotati di CPU.
Se fosse solo per la messa a fuoco concorderei con te, in macro difficilmente si usa l'autofocus (direi mai), ma le altre possibilit� di automatismo non le trascurerei.
ciao
Franco

Ti ringrazio tantissimo per la spiegazione, credo che prender� i tubi con la trasmissione ;-)

QUOTE(nazariodimauro @ Jul 11 2011, 03:33 PM) *
Ingrandimento full detail : 469.8 KB
Ti ringrazio tantissimo per la spiegazione, credo che prender� i tubi con la trasmissione ;-)

Chiedo scusa ma ho inserito x sbaglio la foto di mia figlia :-)
SeleSnia
Specialmente se hai obbiettivi G, sei obbligato altrimenti non potrai regolare il diaframma.
Primo.
Ciao, come ti ha detto Franco, non � solo la messa a fuoco ma c'� molto altro.
Io avevo da anni i tubi Nikon e non capisco ancora oggi come mai la Nikon non faccia o si faccia fare dei tubi automatici, boh, misteri del Sol Levante. Recentemente ho trovato sul mercatino una occasione ed ho preso il set di automatici Kenko. Ti dir� che li uso spesso, oltre che per la macro, per modificare la minima distanza di messa a fuoco di alcuni obiettivi. Ci sono obiettivi (ad esempio 80-200 bighiera e Sigma Macro 105) che a causa della lente posteriore molto sporgente non possono montare i moltiplicatori di focale, ebbene interponendo fra l'obiettivo ed il moltiplicatore (ho un Sigma 1,4x) un tubo di prolunga (ad esempio il 12 mm) riesco a fare cose fino a ieri impensabili. Mantenendo oltretutto autofocus, misurazione esposimetrica, ecc.

1�
agarest
Ricordatevi che in un sito polacco, raggiungibile dalla baia ci sono i tubi prolunga con trasmissione degli automatismi a 43� spedizione gratuita e vanno davvero bene!!!
Ce li ho da circa un anno e apparte la mia imbranataggine vanno davvero in modo ottimo!!!
Saet
QUOTE(agarest @ Jul 18 2011, 05:01 PM) *
Ricordatevi che in un sito polacco, raggiungibile dalla baia ci sono i tubi prolunga con trasmissione degli automatismi a 43� spedizione gratuita e vanno davvero bene!!!
Ce li ho da circa un anno e apparte la mia imbranataggine vanno davvero in modo ottimo!!!


In effetti non capisco perch� Nikon non ne produce con la trasmissione degli automatismi. Io ho preso quelli polacchi ma con l'attacco in metallo. Costano di pi� di quelli da te segnalati (meno di 80 se ricordo bene..) e mi ci trovo molto bene.

La baionetta funziona bene e trasmettono TUTTI gli automatismi (AF, esposimetro, flash,....)

ad esempio

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.9 MB



QUOTE(Primo. @ Jul 17 2011, 09:09 PM) *
Ti dir� che li uso spesso, oltre che per la macro, per modificare la minima distanza di messa a fuoco di alcuni obiettivi. Ci sono obiettivi (ad esempio 80-200 bighiera e Sigma Macro 105) che a causa della lente posteriore molto sporgente non possono montare i moltiplicatori di focale, ebbene interponendo fra l'obiettivo ed il moltiplicatore (ho un Sigma 1,4x) un tubo di prolunga (ad esempio il 12 mm) riesco a fare cose fino a ieri impensabili. Mantenendo oltretutto autofocus, misurazione esposimetrica, ecc.
1�


Molto interessante il tuo suggerimento 1� !!!! grazie.gif
Quando trover� un duplicatore usato far� qualche prova con i tubi ! (sul forum si impara sempre qualcosa...)
gpnital
QUOTE(Saet @ Jul 26 2011, 06:07 PM) *
Io ho preso quelli polacchi ma con l'attacco in metallo. Costano di pi� di quelli da te segnalati (meno di 80 se ricordo bene..) e mi ci trovo molto bene.


Non so se i link sono concessi sul forum... un suggerimento polacco?

Grazie!

http://www.nikonclub.it/forum/style_emotic...ault/grazie.gif
decarolisalfredo
QUOTE(gpnital @ Jul 28 2011, 07:32 PM) *
Non so se i link sono concessi sul forum... un suggerimento polacco?

Grazie!

http://www.nikonclub.it/forum/style_emotic...ault/grazie.gif

Non sono permessi link a siti commerciali, per il resto si pu�.

QUOTE(nazariodimauro @ Jul 11 2011, 03:35 PM) *
Chiedo scusa ma ho inserito x sbaglio la foto di mia figlia :-)

Mi sembrava! Visto che come insetto non riuscivo a classificarlo.
Falcon58
QUOTE(Primo. @ Jul 17 2011, 09:09 PM) *
Ciao, come ti ha detto Franco, non � solo la messa a fuoco ma c'� molto altro.
Io avevo da anni i tubi Nikon e non capisco ancora oggi come mai la Nikon non faccia o si faccia fare dei tubi automatici, boh, misteri del Sol Levante. Recentemente ho trovato sul mercatino una occasione ed ho preso il set di automatici Kenko. Ti dir� che li uso spesso, oltre che per la macro, per modificare la minima distanza di messa a fuoco di alcuni obiettivi. Ci sono obiettivi (ad esempio 80-200 bighiera e Sigma Macro 105) che a causa della lente posteriore molto sporgente non possono montare i moltiplicatori di focale, ebbene interponendo fra l'obiettivo ed il moltiplicatore (ho un Sigma 1,4x) un tubo di prolunga (ad esempio il 12 mm) riesco a fare cose fino a ieri impensabili. Mantenendo oltretutto autofocus, misurazione esposimetrica, ecc.

1�


Scusa ma tu cosa intendi per tubi di prolunga automatici? Il tubo di prolunga automatico � quello che ha i leveraggi del simulatore del diaframma e ti permette perci� di far lavorare l'obiettivo a tutta apertura e non solo in stop down quando esegui la messa a fuoco del soggetto. Nikon li ha sempre fatti (io li ho tutti e tre) e penso siano ancora in produzione.

Ciao

Luciano
Antonio Canetti
QUOTE(Falcon58 @ Jul 29 2011, 09:52 AM) *
Scusa ma tu cosa intendi per tubi di prolunga automatici?


gli anelli che suggerisci con le nuove ottiche non trasmettono tutti gli automatismi agguinti in questi ultimi anni.
la Nikon non ha ancora aggiornato i suoi tubi e sulle nuove ottiche G e AF-S non trasmettono questi automatismi, cosa che avviene con i tubi della Kenko compatiblissimi con le recentissime ottiche, evidentemente la Nikon preferisce vendenre le ottiche "Micro" che aggiornare i tubi di prolunga e non una cattiva idea.


Antonio
Enrico_Luzi
QUOTE(agarest @ Jul 18 2011, 05:01 PM) *
Ricordatevi che in un sito polacco, raggiungibile dalla baia ci sono i tubi prolunga con trasmissione degli automatismi a 43� spedizione gratuita e vanno davvero bene!!!
Ce li ho da circa un anno e apparte la mia imbranataggine vanno davvero in modo ottimo!!!


presi anche io
SweetyG
QUOTE(Horuseye @ Jul 29 2011, 10:26 AM) *
presi anche io

qualche info in pi�?? magari anche tramite pm grazie.gif
SeleSnia
QUOTE(SweetyG @ Jul 29 2011, 03:40 PM) *
qualche info in pi�?? magari anche tramite pm grazie.gif

Anche a me grazie biggrin.gif
Diego 63
QUOTE(SeleSnia @ Jul 29 2011, 06:03 PM) *
Anche a me grazie biggrin.gif


Anche li sto cercando..invano. Ringrazio chiunque informi anche in MP.
Saluti
Diego
Roberto7879
QUOTE(Horuseye @ Jul 29 2011, 09:26 AM) *
presi anche io

mi mandi un messaggio in privato di dove li hai presi? thanks!!!! grazie.gif
nazariodimauro
Chiedo scusa! Potrei sapere ankio questo famoso sito polacco in privato, grazie.
bricciola
Posseggo set tubi di prolunga Kenko NA auto extension tube 12 20 36. Posso utilizzarli su D7000 con 18-105 vr nikon senza danneggiare i contatti della fotocamera?
Vadu
QUOTE(nazariodimauro @ Jul 31 2011, 07:39 AM) *
Chiedo scusa! Potrei sapere ankio questo famoso sito polacco in privato, grazie.

mi associo
SeleSnia
QUOTE(bricciola @ Aug 8 2011, 08:44 AM) *
Posseggo set tubi di prolunga Kenko NA auto extension tube 12 20 36. Posso utilizzarli su D7000 con 18-105 vr nikon senza danneggiare i contatti della fotocamera?

Si, non vedo perch� non potresti biggrin.gif
bricciola
QUOTE(SeleSnia @ Aug 8 2011, 10:08 AM) *
Si, non vedo perch� non potresti biggrin.gif


Ho letto da qualche parte che possono danneggiare i contatti della D7000
SeleSnia
QUOTE(bricciola @ Aug 8 2011, 10:25 AM) *
Ho letto da qualche parte che possono danneggiare i contatti della D7000

Non credo.. La Kenko � un'ottima marca.
paperomascherato
Ciao a tutti io ho i tubi di prolunga Kenko n/af da 12mm---20mm---36mm, li ho usati su f601, f801, f90x, D100, D200, D700,...mai nessun problema anzi li trovo magnifici, il mio consiglio � di spendere un p� di pi� ma per sempre, ''secondo me'' ciao a tutti! cool.gif
Vadu
chi mi manda il link? biggrin.gif
bricciola
Li ho provati e funzionano bene. I primi risultati sono soddisfacenti. Vi allego una prova.
bricciola
Ecco un esempio
bricciola
QUOTE(bricciola @ Aug 10 2011, 09:53 AM) *
Li ho provati e funzionano bene. I primi risultati sono soddisfacenti. Vi allego una prova.


Ecco un esempio
bricciola
QUOTE(bricciola @ Aug 10 2011, 09:53 AM) *
Li ho provati e funzionano bene. I primi risultati sono soddisfacenti. Vi allego una prova.

madsight
qualcuno mi manderebbe anche a me il nome del venditore? non riesco a trovarlo!!!...

comunque sono vietati i link, ma non � vietato dire il nome del venditore...o cosa cercare per trovarlo tongue.gif
frabi
Mandereste il link anche a me?
Molte grazie
F.
ffrabo
x RickyZ89 e frabi inviati MP.
Davidino79
QUOTE(frabi @ Apr 11 2012, 08:03 PM) *
Mandereste il link anche a me?
Molte grazie
F.

Mi accodo per il link via MP.. grazie.gif
frabi
Grazie mille!!
megthebest
la prova?
ffrabo
QUOTE(Davidino79 @ Apr 11 2012, 11:21 PM) *
Mi accodo per il link via MP.. grazie.gif

Inviatp MP.
Ric67
QUOTE(ffrabo @ Apr 12 2012, 08:09 AM) *
Inviatp MP.

e vabb�...visto che ci sono..se ricevessi il link mi farebbe comodo!
grazie smile.gif
ffrabo
QUOTE(Ric67 @ Apr 12 2012, 07:25 PM) *
e vabb�...visto che ci sono..se ricevessi il link mi farebbe comodo!
grazie smile.gif


non c'� problema lo mando subito wink.gif
LordRobe83
Io vado contro corrente rolleyes.gif
Ho preso i tubi quelli cinesi per usarli con un vecchio 50mm tutto manuale di mio babbo.
Sinceramente le foto le fai, ma si sente la mancanza di tutto. Si deve andare molto ad occhio.
Io li ho presi per � 10 sulla baia per capire se mi piacevano fare le foto macro. Mi � sembrato il modo pi� economico per provarci.
Ovviamente ora ho scoperto che mi piacciono e sento il bisogno di qualcosa di pi� professionale. rolleyes.gif

Il mio consiglio se � per provare come sono le foto macro, ma non sai se ti piace farle, spendi il meno possibile, prova e poi decidi cosa comprare.
morenagallina
posso chiedervi anche io il link in privato?grazie mille!
ffrabo
QUOTE(morenagallina @ Apr 18 2012, 07:42 PM) *
posso chiedervi anche io il link in privato?grazie mille!

inviato MP.
willy 73
vedo che il sito polacco sta facendo affari d'oro!
posso approfittarne anche io? mi mandate il link in mp?

grazie e ciao a tutti
Willy
ffrabo
QUOTE(willy 73 @ Apr 18 2012, 08:36 PM) *
vedo che il sito polacco sta facendo affari d'oro!
posso approfittarne anche io? mi mandate il link in mp?

grazie e ciao a tutti
Willy

inviato MP
dioeppol
potresti inviarmi il link polacco a questa mail dioeppol@hotmail.it ? grazie in anticipo
ink_conscius
QUOTE(ffrabo @ Apr 18 2012, 08:03 PM) *
inviato MP

Ciao, potresti mandare il link del sito polacco anche a me? (Ho qualche difficolt� con questo forum, spero il messaggio arrivi)
ink_conscius
Se fosse possibile mandarlo anche a me con messaggio privato wink.gif grazie
pes084k1
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 29 2011, 09:25 AM) *
gli anelli che suggerisci con le nuove ottiche non trasmettono tutti gli automatismi agguinti in questi ultimi anni.
la Nikon non ha ancora aggiornato i suoi tubi e sulle nuove ottiche G e AF-S non trasmettono questi automatismi, cosa che avviene con i tubi della Kenko compatiblissimi con le recentissime ottiche, evidentemente la Nikon preferisce vendenre le ottiche "Micro" che aggiornare i tubi di prolunga e non una cattiva idea.
Antonio


Esiste anche il problema che le attuali ottiche Micro 1:1 montate sui tubi avrebbero il CRC fuori taratura (sul Micro 105 AIS c'era una lista di limitazioni) e una distanza standoff molto ridotta oppure un peso molto eccentrico. In genere un tubo andrebbe accoppiato con un'ottica non 1:1 (preferibilmente senza CRC o regolata alla minima distanza di MAF) e con una lente addizionale acromatica (3T, 5T, ecc...) per raddrizzare la curvatura di campo dell'ottica.
Io uso tubi Kenko AF e Nikon quasi indifferentemente.

A presto telefono.gif

Elio
daniele.frezzolini
Anke a me please messicano.gif sono proprio curioso di vedere l'effetto che faranno sul mio apo macro 300mm
Gabrieldaniele
Anche a meee!!!!!!!!!!!!!
gibi2012
QUOTE(bricciola @ Aug 10 2011, 08:53 AM) *
Li ho provati e funzionano bene. I primi risultati sono soddisfacenti. Vi allego una prova.

Salve, potrei avere anch'io l'indirizzo del sito polacco, grazie
xbrunox76
potrei avere anche io questo sito polacco? grazie
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.