Fabio, grazie innanzitutto per i commenti (riporto qua anche quello dell'altro post perchè qualche buon'anima che ringrazio è riuscita ad unire i due 3d che ho creato facendo pasticcio, ora ho chiesto l'eliminazione del secondo)
QUOTE(fabio camandona @ Jul 6 2011, 12:40 AM)
premesso che si sta parlando di fotografie di gran livello (pochi matrimonialisti in italia a questo livello) secondo me qui iniziavi ad accusare un po' di stanchezza mentale.
Un gradino sotto la prima serie dove la creatività è veramente forte.
ti serve un collaboratore (non io, non sto per mandarti il cv eheheh), davvero, che ti aiuti a sopportare al top tutta la durata. E' proprio per una questione fisico-mentale, facci un pensiero.
comunque... davvero al top.
Tu dici? considera che la prima serie aveva una varietà di location e spunti non da poco e che la seconda è ambientata nel medesimo posto. Poi, considerando che si deve sempre far meglio, se faceveo tutto il servizio "perfetto" per quello successivo sarebbe stato un problema migliorare
La stanchezza fisco-mentale è l'ultimo dei miei problemi (per adesso che ho 16 anni... per gamba), un collaboratore tornerebbe sicuramente utile per molte cose ma non sotto l'aspetto creativo. cmq ne parliamo a 4 occhi quando ci sarà l'occasione
QUOTE(Danilo 73 @ Jul 6 2011, 08:07 AM)
Peccato siano poche le coppie di sposi ad apprezzare un reportage del genere.
Grazie anche a te Danilo per il commento. Si in Italia non c'è questa gran coltura fotografica, specie nella fotografia di matrimonio (in America il cerimonialista è venerato, da noi spesso viene visto come un poveraccio che non è riuscito a sfondare altrove) ma ti assicuro che le cose stanno pian piano cambiando e che non sono più poche (almeno nel nord/centro italia) le coppie che non vogliono sentire parlare del cassico servizio di matrimonio (non ti parlo per esperienza diretta in quanto non sono un professionista, ma è una cosa che ho riscontrato seguendo il panorama nazionale attraverso blog e discussioni tra pro del settore).
Un saluto,
mario