Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
orso27
Salve a tutti,
alcuni conoscenti proprietari di reflex Canon, sostengono che le canon hanno una maggiore velocita' dell'autofocus. Per questo sostengono che i fotografi professionisti sportivi le preferiscano, e la cosa la si puo' verificare dai tantissimi obbiettivi bianchi (Canon) che si vedono ai bordi dei campi di calcio etc.
Volevo chiedere a qualcuno piu' esperto di me se c'e' una verita' in queste affermazioni.
Grazie
Marco (Kintaro70)
Una volta era cos�, ora Canon si equivale a Nikon per i corpi professionali, il vero motivo per cui i PRO scelgono Canon, � che con Canon a parit� di tele e di qualit� ottica, costa meno e quindi l'ammortamento dell'attrezzatura � meno oneroso.
In alternativa in ambito tele Canon ha un catalogo mostruoso per tutti i prezzi e tutte le asigenze PRO e semi PRO ...
orso27
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jul 4 2011, 08:08 PM) *
Una volta era cos�, ora Canon si equivale a Nikon per i corpi professionali, il vero motivo per cui i PRO scelgono Canon, � che con Canon a parit� di tele e di qualit� ottica, costa meno e quindi l'ammortamento dell'attrezzatura � meno oneroso.
In alternativa in ambito tele Canon ha un catalogo mostruoso per tutti i prezzi e tutte le asigenze PRO e semi PRO ...

Ok, dici che ora canon si equivale a Nikon per i corpi professionali, e per quanto riguarda i corpi prosumer? Per esempio, l'autofocus della mia D90, com'e' rispetto ad una 60d della Canon?
Marco (Kintaro70)
Non conosco la 60D quindi non mi esprimo.
Paolo56
Gi� trattato, clicca qua! unsure.gif
ulipao
QUOTE(orso27 @ Jul 4 2011, 08:20 PM) *
Ok, dici che ora canon si equivale a Nikon per i corpi professionali, e per quanto riguarda i corpi prosumer? Per esempio, l'autofocus della mia D90, com'e' rispetto ad una 60d della Canon?


Io la 60D la paragonerei alla D7000 non alla D90.
orso27
QUOTE(Paolo56 @ Jul 4 2011, 09:08 PM) *
Gi� trattato, clicca qua! unsure.gif


Ciao Paolo, ho letto la discussione, ma alla fine dopo la dichiarazione iniziale, non si capisce se e' migliore il sistema autofocus canon o nikon per foto sportive/volatili
larsenio
QUOTE(orso27 @ Jul 4 2011, 07:30 PM) *
Salve a tutti,
alcuni conoscenti proprietari di reflex Canon, sostengono che le canon hanno una maggiore velocita' dell'autofocus. Per questo sostengono che i fotografi professionisti sportivi le preferiscano, e la cosa la si puo' verificare dai tantissimi obbiettivi bianchi (Canon) che si vedono ai bordi dei campi di calcio etc.
Volevo chiedere a qualcuno piu' esperto di me se c'e' una verita' in queste affermazioni.
Grazie

hai mai sentito dire di Canonisti che vogliono montare ottiche Nikon? Chiedi in giro wink.gif
orso27
QUOTE(larsenio @ Jul 4 2011, 10:25 PM) *
hai mai sentito dire di Canonisti che vogliono montare ottiche Nikon? Chiedi in giro wink.gif


Scusa, puoi siegarti meglio su cosa intendi?
Sono un principiante, non te la prendere.
Grazie
pes084k1
QUOTE(orso27 @ Jul 4 2011, 07:30 PM) *
Salve a tutti,
alcuni conoscenti proprietari di reflex Canon, sostengono che le canon hanno una maggiore velocita' dell'autofocus. Per questo sostengono che i fotografi professionisti sportivi le preferiscano, e la cosa la si puo' verificare dai tantissimi obbiettivi bianchi (Canon) che si vedono ai bordi dei campi di calcio etc.
Volevo chiedere a qualcuno piu' esperto di me se c'e' una verita' in queste affermazioni.
Grazie


Maggiore velocita per le Canon (ma non sempre), vero, ma anche poche possibilit� di assicurarsi del giusto aggancio e di non creare oscillazioni della MAF ("overshoots"). La fisica non offre pasti gratis. Le applicazioni sportive non abbisognano di una gran quallit� e tanti canonisti si lamentano comunque della precisione di fuoco. Un fatto fisico... nessun autofocus ha e pu� avere la precisione richiesta da un medio fotografo sopra f/4 circa. Esiste poi la fortuna, perch� chi scatta dal bordo campo scatta 600-1000 immagini la sera e ne vende 2-3, se va bene.

A presto grazie.gif

Elio
edate7
QUOTE(orso27 @ Jul 4 2011, 10:30 PM) *
Scusa, puoi siegarti meglio su cosa intendi?
Sono un principiante, non te la prendere.
Grazie


Significa che nessun Nikonista, anche se potesse, si sognerebbe di montare ottiche Canon su corpi Nikon messicano.gif . I possessori di Canon, invece, grazie anche alla possibilit� offerta dai corpi Eos (hanno un tiraggio pi� corto che rende possibile questa cosa) possono montare le ottiche Nikon sui loro corpi, e non si privano affatto di questa possibilit� dry.gif . Se tanto mi da tanto...
Ciao!
orso27
QUOTE(edate7 @ Jul 4 2011, 10:59 PM) *
Significa che nessun Nikonista, anche se potesse, si sognerebbe di montare ottiche Canon su corpi Nikon messicano.gif . I possessori di Canon, invece, grazie anche alla possibilit� offerta dai corpi Eos (hanno un tiraggio pi� corto che rende possibile questa cosa) possono montare le ottiche Nikon sui loro corpi, e non si privano affatto di questa possibilit� dry.gif . Se tanto mi da tanto...
Ciao!


Capito, grazie!
Ma io chiedevo in particolare un giudizio sull'AF dei corpi macchina nikon e canon.
pes084k1
QUOTE(edate7 @ Jul 4 2011, 10:59 PM) *
Significa che nessun Nikonista, anche se potesse, si sognerebbe di montare ottiche Canon su corpi Nikon messicano.gif . I possessori di Canon, invece, grazie anche alla possibilit� offerta dai corpi Eos (hanno un tiraggio pi� corto che rende possibile questa cosa) possono montare le ottiche Nikon sui loro corpi, e non si privano affatto di questa possibilit� dry.gif . Se tanto mi da tanto...
Ciao!


I canonisti usano anche di pi� ottiche Leica-R, anzi i leicisti tendono a diventare canonisti...

A presto telefono.gif

Elio
WilliamDPS
Io avevo una 5dmkII e l'af era pi� lento e meno preciso di una d200, infatti si vede pi� bianco che nero in generale,ma questo e dato dal fatto che fino all uscita dei sensori fx di nikon Canon era nettamente superiore quindi chi la usava prima ora resta su sulla perch� comprare un parco ottiche nuovo per nikon e un bel investimento.
Io ne ho provate varie e conosco molti colleghi nello sport che sono passati a nikon
Ciao William

edate7
QUOTE(orso27 @ Jul 4 2011, 11:13 PM) *
Capito, grazie!
Ma io chiedevo in particolare un giudizio sull'AF dei corpi macchina nikon e canon.


Non ho mai avuto corpi Canon, ma analizzando le caratteristiche dei due autofocus, credo che quello Nikon sia spanne sopra quello Canon, che solo adesso, faticosamente, si sta avvicinando (con la 7D) alle prestazioni che gi� da qualche anno caratterizzano il MultiCam 3500. Ad esempio, la Canon 1D ha 45 punti AF contro i 51 della D3; quest'utlima possiede l'inseguimento sul colore 3D che quello Canon non ha; i punti a croce sono in numero superiore nell'AF Nikon che in quello Canon... basta prendere in mano i cataloghi delle due marche per rendersene conto.
Ciao!
Cooperman
QUOTE(edate7 @ Jul 4 2011, 11:36 PM) *
Non ho mai avuto corpi Canon, ma analizzando le caratteristiche dei due autofocus, credo che quello Nikon sia spanne sopra quello Canon, che solo adesso, faticosamente, si sta avvicinando (con la 7D) alle prestazioni che gi� da qualche anno caratterizzano il MultiCam 3500. Ad esempio, la Canon 1D ha 45 punti AF contro i 51 della D3; quest'utlima possiede l'inseguimento sul colore 3D che quello Canon non ha; i punti a croce sono in numero superiore nell'AF Nikon che in quello Canon... basta prendere in mano i cataloghi delle due marche per rendersene conto.
Ciao!


15 punti a croce per D300s/D700 e D3s
19 punti a croce per 7D

Basta leggere i cataloghi, � vero smile.gif
Fanfulla2010
La solita domanda ... la solita discussione .... allora la questione � questa ... il firmware canon � molto pi� semplice del firmware nikon e questo se da un lato � un vantaggio per la maggior semplicit� d'uso nei settaggi delle varie opzioni diventa uno svantaggio quando impari ad usare il firmware Nikon visto che � pi� evoluto ti permette maggiori personalizzazioni a seconda delle necessit� e delle condizioni ... ad esempio se hai uno sfondo come il cielo di un colore omogeneo ... o se hai uno sfondo imbarbagliato ad esempio cespugli ed alberi ... i settaggi in Nikon cambiano con risultati molto differenti .... in canon tieni sempre quelli

In quanto a velocit� pura guarda non ho fatto dei test seri sul genere di quelli che fanno alla "Marpos" .... ma posso dirti che alla fine si equivalgono come velocit� ... se prendi ottiche pompate come il 300 2.8 ... se prendi degli zoom gi� la velocit� di MAF diminuisce .... e forse oserei dire che la MAF Nikon � un pelo pi� veloce in Nikon rispetto a canon ... ma non conta solo la velocit� ... puoi scattare anche con la messa a fuoco manuale se sei bravo e padrone della tecnica che le foto le porti a casa lo stesso ..... incomincia con l'allenarti ad inseguire soggetti in volo frontale ... alla fine di tutto ci� che conta di pi� � saper tenere il soggetto all'interno del quadratino per mantenere il fuoco ... il resto ti pu� aiutare ma non � indispensabile ... se sai mantenere il soggetto nel quadratino alla perfezione il resto non conta niente (ed � l'unica cosa difficile anzi VERAMENTE difficile)
simobev
QUOTE(Fanfulla2010 @ Jul 5 2011, 12:32 AM) *
La solita domanda ... la solita discussione .... allora la questione � questa ... il firmware canon � molto pi� semplice del firmware nikon e questo se da un lato � un vantaggio per la maggior semplicit� d'uso nei settaggi delle varie opzioni diventa uno svantaggio quando impari ad usare il firmware Nikon visto che � pi� evoluto ti permette maggiori personalizzazioni a seconda delle necessit� e delle condizioni ... ad esempio se hai uno sfondo come il cielo di un colore omogeneo ... o se hai uno sfondo imbarbagliato ad esempio cespugli ed alberi ... i settaggi in Nikon cambiano con risultati molto differenti .... in canon tieni sempre quelli


scusa l'ignoranza ma di che settaggi stai parlando precisamente?
potresti farmi un esempio piu' concreto? qualche volta gioco con la 7d di un mio amico e per scattare uso i settaggi come li uso con la mia d7000 e non ho mai notato differenze sotto questo punto di vista tranne i 2 menu' impostati in maniera un po diversa

te lo chiedo perche' non sei il primo da cui sento questo discorso ma non ho mai capito precisamente di cosa si parli
pql89
QUOTE(WilliamDPS @ Jul 4 2011, 11:29 PM) *
Io avevo una 5dmkII e l'af era pi� lento e meno preciso di una d200, infatti si vede pi� bianco che nero in generale,ma questo e dato dal fatto che fino all uscita dei sensori fx di nikon Canon era nettamente superiore quindi chi la usava prima ora resta su sulla perch� comprare un parco ottiche nuovo per nikon e un bel investimento.
Io ne ho provate varie e conosco molti colleghi nello sport che sono passati a nikon
Ciao William



QUOTE(Fanfulla2010 @ Jul 5 2011, 12:32 AM) *
La solita domanda ... la solita discussione .... allora la questione � questa ... il firmware canon � molto pi� semplice del firmware nikon e questo se da un lato � un vantaggio per la maggior semplicit� d'uso nei settaggi delle varie opzioni diventa uno svantaggio quando impari ad usare il firmware Nikon visto che � pi� evoluto ti permette maggiori personalizzazioni a seconda delle necessit� e delle condizioni ... ad esempio se hai uno sfondo come il cielo di un colore omogeneo ... o se hai uno sfondo imbarbagliato ad esempio cespugli ed alberi ... i settaggi in Nikon cambiano con risultati molto differenti .... in canon tieni sempre quelli

In quanto a velocit� pura guarda non ho fatto dei test seri sul genere di quelli che fanno alla "Marpos" .... ma posso dirti che alla fine si equivalgono come velocit� ... se prendi ottiche pompate come il 300 2.8 ... se prendi degli zoom gi� la velocit� di MAF diminuisce .... e forse oserei dire che la MAF Nikon � un pelo pi� veloce in Nikon rispetto a canon ... ma non conta solo la velocit� ... puoi scattare anche con la messa a fuoco manuale se sei bravo e padrone della tecnica che le foto le porti a casa lo stesso ..... incomincia con l'allenarti ad inseguire soggetti in volo frontale ... alla fine di tutto ci� che conta di pi� � saper tenere il soggetto all'interno del quadratino per mantenere il fuoco ... il resto ti pu� aiutare ma non � indispensabile ... se sai mantenere il soggetto nel quadratino alla perfezione il resto non conta niente (ed � l'unica cosa difficile anzi VERAMENTE difficile)



finalmente due risposte sensate! poi vere o meno io non posso verificarlo (mi fido per�!)
ma almeno non ci fanno passare per degli scemi perch� se uno mi dice nikon e canon si equivalgono per questo quello e quello... canon � superiore per una cosa e nikon un'altra simile... per� nikon costa di pi�...allora siamo gli scemi noi nikonisti?
ora qualcosina di pi� l'ho capita! grazie.gif
orso27
QUOTE(edate7 @ Jul 4 2011, 11:36 PM) *
i punti a croce sono in numero superiore nell'AF Nikon che in quello Canon... basta prendere in mano i cataloghi delle due marche per rendersene conto.
Ciao!


In effeti, come mi posso fidare di quello che viene detto se poi ci sono frasi del genere...
orso27
QUOTE(Cooperman @ Jul 4 2011, 11:44 PM) *
15 punti a croce per D300s/D700 e D3s
19 punti a croce per 7D

Basta leggere i cataloghi, � vero smile.gif


Avendo piu' punti a croce, la 7D non dovrebbe performare meglio...?
simobev
QUOTE(orso27 @ Jul 5 2011, 02:40 AM) *
Avendo piu' punti a croce, la 7D non dovrebbe performare meglio...?



si e no...conta che i punti a croce sono tali solo con con apertura massima f/2.8 o superiore...oltre, e fino a f/5.6, solo il punto centrale continua a funzionare a croce mentre gli altri sono solo orizzontali...quindi per usufluire di quei famosi 18 punti tutti a croce devi trovarti 1 in condizioni che ti permettano di addoperare diaframmi cosi' aperti e 2 con obiettivi adeguati di un certo livello..
la D300/D700/D3 e' vero ha "solo" 15 punti a croce...ma sono 15 su 41!
Paolo66
QUOTE(Fanfulla2010 @ Jul 5 2011, 12:32 AM) *
La solita domanda ... la solita discussione .... allora la questione � questa ... il firmware canon � molto pi� semplice del firmware nikon e questo se da un lato � un vantaggio per la maggior semplicit� d'uso nei settaggi delle varie opzioni diventa uno svantaggio quando impari ad usare il firmware Nikon visto che � pi� evoluto ti permette maggiori personalizzazioni a seconda delle necessit� e delle condizioni ... ad esempio se hai uno sfondo come il cielo di un colore omogeneo ... o se hai uno sfondo imbarbagliato ad esempio cespugli ed alberi ... i settaggi in Nikon cambiano con risultati molto differenti .... in canon tieni sempre quelli
....


...ecco perch� la maggior parte degli utilizzatori Canon che conosco utilizzano sempre e solo il punto centrale, con la sola variante di scegliere "ai-servo" o "one-shot", ricomponendo quando serve!
Fotografo92
QUOTE(orso27 @ Jul 4 2011, 08:20 PM) *
Ok, dici che ora canon si equivale a Nikon per i corpi professionali, e per quanto riguarda i corpi prosumer? Per esempio, l'autofocus della mia D90, com'e' rispetto ad una 60d della Canon?

No no, mi sa che stai confondendo fischi per fiaschi.
In questo caso non c'entra l'autofocus interno della macchina.
Tutti gli obiettivi dal 1995 ad oggi, sia Nikon che Canon sono AF-S (per Nikon) e USW per Canon. I Nikon utilizzano la tecnologia SWM (Sonic Wave Motor) per rendere pi� silenziosa e veloce la messa a fuoco, invece Canon usa la tecnologia USM (Ultrasonic Motor), ma � un sistema analogo.
Quindi stiamo parlando di un motore interno all'obiettivo e che non sfrutta il motore dell'AF della macchina.
Canon al contrario di quanto sostengono molti, ha un autofocus molto veloce e preciso, si aggancia meravigliosamente ai soggetti e li segue in tutto e per tutto, cosa che in casa Nikon vedo dei difettucci, ovvero che l'autofocus aggancia il soggetto ma appena si sposta (parlo con impostazione di AF-C, ovvero autofocus continuo) di poco dal centro dell'inquadratura, ecco che la messa a fuoco la devo rifare, evento che con i "bianconi" Canon mi � successo sporadicamente.

Indubbiamente Canon � sempre migliore come autofocus, ma ricordiamoci che Nikon ha come vantaggio la nitidezza e la saturazione dei colori, cosa che in Canon non � proprio eccelsa, molte foto vengono dai colori slavati.

Saluti Lele
Cooperman
Scusa lele ma sei completamente fuoristrada.
Colori slavati, poca nitidezza ?
Sei sicuro di aver regolato come si deve la fotocamera ?
Prima di dare la colpa alla fotocamera o al marchio cercherei di impostare come si deve la macchina...
Fotografo92
QUOTE(orso27 @ Jul 5 2011, 02:40 AM) *
Avendo piu' punti a croce, la 7D non dovrebbe performare meglio...?

O hai 5 punti a croce o ne hai 100, se vuoi la fotografia come dici tu, userai sempre e solo il punto centrale per la messa a fuoco.
Anche se a me i 51 punti della D300 e della D3 non mi sono mai interessati e non li ho mai utilizzati e non so manco a che scopo serva avere tutti questi punti e farli lavorare in automatico.
Io faccio sport e col punto centrale mi sono sempre trovato benissimo, � solo questione di abitudine e saper avere occhio.

Saluti Lele
Cooperman
Ciao Lele, ci sono situazioni dove il decentrare l'inquadratura fa la differenza.

Fotografo92
QUOTE(Cooperman @ Jul 5 2011, 02:34 PM) *
Ciao Lele, ci sono situazioni dove il decentrare l'inquadratura fa la differenza.

Ma decentri col punto centrale, ovvero prendi la messa a fuoco sul soggetto e poi sposti la macchina.

Saluti Lele
LucaCorsini
QUOTE(Fotografo92 @ Jul 5 2011, 02:59 PM) *
Ma decentri col punto centrale, ovvero prendi la messa a fuoco sul soggetto e poi sposti la macchina.

Saluti Lele

e come fai ?
che sport fotografi che ti permette il lusso di ricomporre ?
Nell'attimo (io ci metterei anche di pi�) che ricomponi il soggetto si sposta!
E bonanotte al fuoco !
O no ?

Paolo56
Con molta probabilit� questo

QUOTE(Fotografo92 @ Jul 5 2011, 02:22 PM) *
O hai 5 punti a croce o ne hai 100, se vuoi la fotografia come dici tu, userai sempre e solo il punto centrale per la messa a fuoco.
Anche se a me i 51 punti della D300 e della D3 non mi sono mai interessati e non li ho mai utilizzati e non so manco a che scopo serva avere tutti questi punti e farli lavorare in automatico.
Io faccio sport e col punto centrale mi sono sempre trovato benissimo, � solo questione di abitudine e saper avere occhio.

Saluti Lele


spiega questo

QUOTE(Fotografo92 @ Jul 5 2011, 02:19 PM) *
Cut...............

in casa Nikon vedo dei difettucci, ovvero che l'autofocus aggancia il soggetto ma appena si sposta (parlo con impostazione di AF-C, ovvero autofocus continuo) di poco dal centro dell'inquadratura, ecco che la messa a fuoco la devo rifare, evento che con i "bianconi" Canon mi � successo sporadicamente.

Saluti Lele
scardix
QUOTE(Fotografo92 @ Jul 5 2011, 02:22 PM) *
O hai 5 punti a croce o ne hai 100, se vuoi la fotografia come dici tu, userai sempre e solo il punto centrale per la messa a fuoco.
Anche se a me i 51 punti della D300 e della D3 non mi sono mai interessati e non li ho mai utilizzati e non so manco a che scopo serva avere tutti questi punti e farli lavorare in automatico.
Io faccio sport e col punto centrale mi sono sempre trovato benissimo, � solo questione di abitudine e saper avere occhio.

Saluti Lele


Pollice.gif

io nn sono un professionista ma uso solo e sempre il punto centrale...molto piu' pratico e veloce!!
Mauro1258
QUOTE(scardix @ Jul 5 2011, 06:53 PM) *
Pollice.gif

io nn sono un professionista ma uso solo e sempre il punto centrale...molto piu' pratico e veloce!!


Dipende da cosa devi fotografare, se fai ritratti o still life ok, ma se fai scatti a soggetti in movimento, � dura a seguirli e prenderli.
WilliamDPS
io personalmente cambio punto di messa a fuoco quasi ogni scatto, altrimenti farei solo fototessera......

apparte questo la velocit� dell autofocus � molto pi� apprezzabile con focali spinte, quindi se fotografiamo con un 24/70 � davvero impercettibile dai riflessi umani la differenza tra i due sistemi, invece se fotografiamo con ottiche molto tirate 500/600 � soggetti in veloce avvicinamento (moto in pista) allora mettiamo a dura prova l autofocus e quindi si amplifica la percezione di velocita della MAF.
quindi chi non ha provato corpi pro su ottiche pro spinte oltre 300 per giornate intere dei due sistemi , scattando migliaia di immagini secondo me non si pu� basare sul fatto ha fatto una foto dalla finestra ad un uccellino che passava, oppure sulle broscure che contano i punti a croce.

per il fatto della gara a chi ha il numero maggiore di punti, io penso non sia questo il succo principale della velocit� proprio perche anche la povera D200 si faceva dare del lei, in primis io direi che molta differenza la fa la MANO,
comunque la mia mano non � sincronizzata con canon tongue.gif forse canon � troppo veloce quindi il mio dito risulta lento � il fuoco � molto spesso impreciso laugh.gif biggrin.gif rispetto a nikon Pollice.gif Pollice.gif

un saluto a tutti william
jaypeg77
QUOTE(Cooperman @ Jul 4 2011, 11:44 PM) *
15 punti a croce per D300s/D700 e D3s
19 punti a croce per 7D

Basta leggere i cataloghi, � vero smile.gif


Curiosit�..
Come son disposti i punti a croce nei due sistemi?
Ho letto spesso che il sistema della 7D sarebbe migliore perch� i punti a croce non sono tutti attorno al punto centrale, come invece sarebbe nella D300..
Cercando in internet non ho trovato molto..
LucaCorsini
QUOTE(jaypeg77 @ Jul 5 2011, 09:49 PM) *
Curiosit�..
Come son disposti i punti a croce nei due sistemi?
Ho letto spesso che il sistema della 7D sarebbe migliore perch� i punti a croce non sono tutti attorno al punto centrale, come invece sarebbe nella D300..
Cercando in internet non ho trovato molto..

curioso ...
io in Google ho scritto "7d mirino" e il primo link � questo
LucaCorsini
QUOTE(scardix @ Jul 5 2011, 06:53 PM) *
Pollice.gif

io nn sono un professionista ma uso solo e sempre il punto centrale...molto piu' pratico e veloce!!

Si ok ma ricomponi o no?


QUOTE(Mauro1258 @ Jul 5 2011, 07:07 PM) *
Dipende da cosa devi fotografare, se fai ritratti o still life ok, ma se fai scatti a soggetti in movimento, � dura a seguirli e prenderli.

Che generalizzazione!
Magari una auto ce la posso fare a tenerla nel punto fuoco e inseguirla
non credi ?
Inseguire una mosca che vola magari no
Danilo 73
In condizioni di ottima luce si possono usare i 51 punti di nikon, ma io che spesso fotografo in interni, uso esclusivamente il punto crentrale se voglio un discreta precisione della MAF con D700, mi piacerebbe sapere se il punto centrale della 5DII ha la stessa precisione e velocit� della D700. A quanto pare sono uno dei pochi utilizzatori della D700 che si lamenta della scarsa precisione e lentezza di MAF con la d700 in bassa luce, e mi riferisco al punto centrale, gli altri nemmeno li considero.
jaypeg77
QUOTE(jaypeg77 @ Jul 5 2011, 09:49 PM) *
Curiosit�..
Come son disposti i punti a croce nei due sistemi?
Ho letto spesso che il sistema della 7D sarebbe migliore perch� i punti a croce non sono tutti attorno al punto centrale, come invece sarebbe nella D300..
Cercando in internet non ho trovato molto..



QUOTE(LucaCorsini @ Jul 5 2011, 11:03 PM) *
curioso ...
io in Google ho scritto "7d mirino" e il primo link � questo


Okay.. ma quindi non � meglio avere meno punti ma tutti a croce e disposti come quelli della 7D che pi� punti, ma con quelli a croce tutti ammassati al centro?
BBPhoto
Ma con le fotocamere ci si deve fare

fotografie

o

un quarto di miglio da fermi???
Cooperman
QUOTE(Danilo 73 @ Jul 5 2011, 11:28 PM) *
In condizioni di ottima luce si possono usare i 51 punti di nikon, ma io che spesso fotografo in interni, uso esclusivamente il punto crentrale se voglio un discreta precisione della MAF con D700, mi piacerebbe sapere se il punto centrale della 5DII ha la stessa precisione e velocit� della D700. A quanto pare sono uno dei pochi utilizzatori della D700 che si lamenta della scarsa precisione e lentezza di MAF con la d700 in bassa luce, e mi riferisco al punto centrale, gli altri nemmeno li considero.


Mi sembra strano. Con che ottiche ?
Con l'85mm f1.8 non � il top come velocit�, ma � anche vero che l'ottica non � nata per essere fuliminea smile.gif
Con il 70-200 Sigma HSM lamentarsi � impossibile secondo me ... ovviamente su D300s/D700 e D3s ( per quello che ho provato quest'ultima Domenica ... ).
WilliamDPS
QUOTE(Danilo 73 @ Jul 5 2011, 11:28 PM) *
In condizioni di ottima luce si possono usare i 51 punti di nikon, ma io che spesso fotografo in interni, uso esclusivamente il punto crentrale se voglio un discreta precisione della MAF con D700, mi piacerebbe sapere se il punto centrale della 5DII ha la stessa precisione e velocit� della D700. A quanto pare sono uno dei pochi utilizzatori della D700 che si lamenta della scarsa precisione e lentezza di MAF con la d700 in bassa luce, e mi riferisco al punto centrale, gli altri nemmeno li considero.


la mia MKII che avevo io non � veloce come la 700, anche la raffica � 3 volte pi� lenta e anche la reattivita al pulsante di scatto, oltre alla velocit� operativa anche aggangiare il fuoco in condizioni di scarsa luce era molto dura.

lavoro spesso con poca luce per dir che si voglia la D3 e la D3S aggangiano meglio il fuoco con scarsa luminosit� anche della 700, io comunque uso i 51 per il fatto che quando riconpongo scelgo il punto esatto che voglio.

ciao william

Danilo 73
QUOTE(Cooperman @ Jul 6 2011, 12:34 AM) *
Mi sembra strano. Con che ottiche ?
Con l'85mm f1.8 non � il top come velocit�, ma � anche vero che l'ottica non � nata per essere fuliminea smile.gif
Con il 70-200 Sigma HSM lamentarsi � impossibile secondo me ... ovviamente su D300s/D700 e D3s ( per quello che ho provato quest'ultima Domenica ... ).

Ottiche al top, come zoom, prima il 24-70 adesso il 24-120, e fissi 24 1.4, 50 1.4 e 85 1.4 tutti AF-S. La velocit� in buona luce � ottima, ma nelle chiese anche discretamente illuminate iniziano i guai. Un esempio, 2 domeniche fa fotografai ad una comunione con l'85 1.4, una posa ripetuta con tutti i bambini con luce discreta tanto da darmi 125 f/2 iso 500, non mi ero accorto che invece di utilizzare il punto centrale AF utilizzavo quello immediatamente piu vicino a sinistra, tanto da non vedere la differenza, ebbene scatti ripetuti 2-3 volte per ciascun bambino, arrivato a casa mi sono accorto che tutti erano tutti fuori fuoco! A cosa servono 51 punti se non li posso utilizzare? Mi sembra piu seria Canon da questo punto di vista, che non vende fumo.
Cooperman
QUOTE(Danilo 73 @ Jul 6 2011, 08:22 AM) *
Ottiche al top, come zoom, prima il 24-70 adesso il 24-120, e fissi 24 1.4, 50 1.4 e 85 1.4 tutti AF-S. La velocit� in buona luce � ottima, ma nelle chiese anche discretamente illuminate iniziano i guai. Un esempio, 2 domeniche fa fotografai ad una comunione con l'85 1.4, una posa ripetuta con tutti i bambini con luce discreta tanto da darmi 125 f/2 iso 500, non mi ero accorto che invece di utilizzare il punto centrale AF utilizzavo quello immediatamente piu vicino a sinistra, tanto da non vedere la differenza, ebbene scatti ripetuti 2-3 volte per ciascun bambino, arrivato a casa mi sono accorto che tutti erano tutti fuori fuoco! A cosa servono 51 punti se non li posso utilizzare? Mi sembra piu seria Canon da questo punto di vista, che non vende fumo.


Strano. La 300s mi sembra pi� pronta della 700, magari � una mia idea, per� la 700 non � sicuramente lenta.

Se per� non sei contento del tuo sistema puoi sempre passare a Canon cos� non hai una fotocamera "fumosa".
Danilo 73
QUOTE(WilliamDPS @ Jul 6 2011, 01:04 AM) *
la mia MKII che avevo io non � veloce come la 700, anche la raffica � 3 volte pi� lenta e anche la reattivita al pulsante di scatto, oltre alla velocit� operativa anche aggangiare il fuoco in condizioni di scarsa luce era molto dura.

lavoro spesso con poca luce per dir che si voglia la D3 e la D3S aggangiano meglio il fuoco con scarsa luminosit� anche della 700, io comunque uso i 51 per il fatto che quando riconpongo scelgo il punto esatto che voglio.

ciao william

Spesso ho letto che D3 e D3s agganciano meglio della d700 in bassa luce, ma il sistema AF � uguale che ne sappia, com'� possibile questa differenza...se fossi certo di un netto miglioramento passerei a D3- D3s
scardix
QUOTE(LucaCorsini @ Jul 5 2011, 11:11 PM) *
Si ok ma ricomponi o no?
Che generalizzazione!
Magari una auto ce la posso fare a tenerla nel punto fuoco e inseguirla
non credi ?
Inseguire una mosca che vola magari no


...si si certo che ricompongo...per le foto che ho fatto finora(sono ancora un novizio!!) mi sono trovato sempre bene!!
Comunque nn ho mai fotografato sport o soggetti molto veloci(tipo animali) al massimo qualche panning... hmmm.gif

LucaCorsini
QUOTE(BBPhoto @ Jul 6 2011, 12:24 AM) *
Ma con le fotocamere ci si deve fare

fotografie

o

un quarto di miglio da fermi???

Bell'intervento
prendo questo ma mi riferisco a tutti quelli che intervengono ma fanno foto che non hanno bisogno di velocit� della messa a fuoco.
Avete mai fotografato qualcosa che si muove ?
Se la risposta � "no" che ca...spita intervenite a fare?
Per me la velocit� di messa a fuoco � la caratteristica piu importante del sistema fotocamera-obiettivo.
La caratteristica che mi interessa di pi�.
Lo scopo della discussione credo sia quello di capire quale attrezzatura fornisce la messa a fuoco pi� veloce.
Le altre considerazioni non servono a nessuno.
Scusate lo sfogo ma l'argomento � molto interessante
ma nei post si leggono cose non attinenti (diciamo).

Dire di mettere a fuoco e poi dopo ricomporre significa che non si � messa a fuoco rolleyes.gif la situazione.

Ci siamo ?





Paolo66
QUOTE(Danilo 73 @ Jul 5 2011, 11:28 PM) *
In condizioni di ottima luce si possono usare i 51 punti di nikon, ma io che spesso fotografo in interni, uso esclusivamente il punto crentrale se voglio un discreta precisione della MAF con D700, mi piacerebbe sapere se il punto centrale della 5DII ha la stessa precisione e velocit� della D700. A quanto pare sono uno dei pochi utilizzatori della D700 che si lamenta della scarsa precisione e lentezza di MAF con la d700 in bassa luce, e mi riferisco al punto centrale, gli altri nemmeno li considero.

Mah! Io uso la D700 per foto di sport in palestra, certo ho impiegato diverso tempo per trovare le giuste combinazioni di settaggi per le varie situazioni, si tratta per la maggiore di gare di ginnastica di bambini e ragazzini in palestrine di provincia con illuminazione drammatica.

A ME il sistema funziona benissimo, foto sfocate direi di averne pochissime, quasi mai, mosse per errore mio gi� pi� spesso...

Gli altri fotografi/genitori/vari con cui mi confronto, quasi tuti con varie macchine Canon 40/50D, 450D, 5D, 5DII... (a parte una D300 ed una D90) mi confessano molte pi� difficolt�. Io stesso, provandole ho riscontrato una certa differenza, a favore della D700 con bighiera e 24-85/2.8-4 (obiettivi usati prevalentemente: 70-200/2.8IS; 70-200/4; 24-105/4, mica plasticoni!

E faccio presente che uso raramente il punto centrale, solitamente, sia per gli esercizi in gruppo o coppia, che quando stringo sui singoli, uso i pi� estremi, quando mai il viso od il soggetto sono al centro del fotogramma?

Uso prevalentemente la zona dinamica a 9 (pi� raramente i 21 punti, di solito se si usano gli attrezzi e voglio seguirli) e scatto con priorit� al fuoco. Solo in condizioni pi� estreme, o dove voglio essere sicuro dello scatto evitando le piccole indecisioni che possono essere dovute ai movimenti veloci, uso la priorit� all scatto E RARAMENTE RISCONTRO COMUNQUE FOTO SFUOCATE.

Tu lamenti scatti sfuocati su soggetti fermi, e solo questo dovrebbe porre dei dubbi molto chiari. Poi dici di usare solo il centrale, perch� gli altri non li consideri nemmeno (e gi� questo spiega molte cose...) ma poi come componi?!?
Prima di dire che il sistema a 51 punti non funziona, prima di sostenere che magari � la tua macchina ad avere problemi, ti sei mai chiesto dove puoi sgaliare?

Chiaramente non � un sistema infallibile, non credo ne esistano, penso che stia al fotografo imparare ad usare ci� che ha.

naturalmente IMHO!
Fotografo92
QUOTE(LucaCorsini @ Jul 5 2011, 04:07 PM) *
e come fai ?
che sport fotografi che ti permette il lusso di ricomporre ?
Nell'attimo (io ci metterei anche di pi�) che ricomponi il soggetto si sposta!
E bonanotte al fuoco !
O no ?

Faccio calcio e qualche corsa di automobilismo campionato "marche".
Ho provato con la D3 e la D300 col 400mm 2.8 i 51 punti di messa a fuoco automatici e mi hanno quasi sempre fallito il soggetto e da allora uso il punto centrale, come ho fatto sempre anche nella pellicola, d'altrone oggi disponiamo di troppe comodit�.
Ci sono diversi trucchi per non perdere il fuoco in certi sport, che conosco.

Tu invece cosa fotografi ?

QUOTE(WilliamDPS @ Jul 6 2011, 01:04 AM) *
la mia MKII che avevo io non � veloce come la 700, anche la raffica � 3 volte pi� lenta e anche la reattivita al pulsante di scatto, oltre alla velocit� operativa anche aggangiare il fuoco in condizioni di scarsa luce era molto dura.

lavoro spesso con poca luce per dir che si voglia la D3 e la D3S aggangiano meglio il fuoco con scarsa luminosit� anche della 700, io comunque uso i 51 per il fatto che quando riconpongo scelgo il punto esatto che voglio.

ciao william

Vabb� la 5D II � una macchina di "plastica" non adatta a fare sport.
Sul buio concordo, la Nikon aggancia, la Canon lascia a desiderare.

QUOTE(scardix @ Jul 5 2011, 06:53 PM) *
Pollice.gif

io nn sono un professionista ma uso solo e sempre il punto centrale...molto piu' pratico e veloce!!

Ma indubbiamente, sai cosa vuoi mettere a fuoco e lo fai subito, proprio per questo non uso i punti automatici.
LucaCorsini
QUOTE(Fotografo92 @ Jul 6 2011, 02:45 PM) *
Faccio calcio e qualche corsa di automobilismo campionato "marche".
Ho provato con la D3 e la D300 col 400mm 2.8 i 51 punti di messa a fuoco automatici e mi hanno quasi sempre fallito il soggetto e da allora uso il punto centrale, come ho fatto sempre anche nella pellicola, d'altrone oggi disponiamo di troppe comodit�.
Ci sono diversi trucchi per non perdere il fuoco in certi sport, che conosco.

Tu invece cosa fotografi ?

Rally wub.gif
e so benissimo che non � la condizione pi� difficile per l'autofocus.
La situazione nella quale l'AF ha pi� difficolt� � sicuramente quella in cui l'auto mi corre incontro frontalmente.
Ma comunque un'auto � abbastanza grande e procede con un moto lineare e prevedibile, quindi non ho grossi problemi a tenerla nel punto fuoco.
Tuttavia non riesco ad usare altri punti che non siano il centrale (unico a croce sulla mia D80)
questo perch� c'� una notevole differenza di velocit� di messa a fuoco con gli altri punti.
Ricomporre una foto mentre un'auto da Rally si muove nel mio mirino .... non ci penso nemmeno.
Ho il fuoco continuo, tengo il pulsante a met� mentre seguo l'auto e nell'attimo in cui decido di scattare mi aspetto che l'AF abbia fatto il suo lavoro.
Pi� velocemente lo fa e pi� sono contento. smile.gif
Sbaglio ?
Luca Maggi
il sistema canon � pi� veloce , il sistema nikon � pi� preciso
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.