Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
secondsky
Ciao a tutti, io ho un vecchio 50mm 1.8 serie E che uso sulla d3100.
Ovviamente senza esposimetro e via dicendo.
La messa a fuoco aspettando il pallino � una lotteria, perch� non posso usare il telemetro graduato nella modalit� manuale?
In semiautomatico funziona il telemetro ma non scatta, dice: obiettivo non montato.
Come fare?
Lutz!
QUOTE(secondsky @ Jul 4 2011, 01:41 PM) *
Ciao a tutti, io ho un vecchio 50mm 1.8 serie E che uso sulla d3100.
Ovviamente senza esposimetro e via dicendo.
La messa a fuoco aspettando il pallino � una lotteria, perch� non posso usare il telemetro graduato nella modalit� manuale?
In semiautomatico funziona il telemetro ma non scatta, dice: obiettivo non montato.
Come fare?


Quale telemetro graduato?
_Lucky_
QUOTE(secondsky @ Jul 4 2011, 01:41 PM) *
.....perch� non posso usare il telemetro graduato......



? ? ? ?
Non e' che stai scambiando la scala dell'esposimetro con un telemetro ?
alfomos
QUOTE(secondsky @ Jul 4 2011, 01:41 PM) *
Ciao a tutti, io ho un vecchio 50mm 1.8 serie E che uso sulla d3100.
Ovviamente senza esposimetro e via dicendo.
La messa a fuoco aspettando il pallino � una lotteria, perch� non posso usare il telemetro graduato nella modalit� manuale?
In semiautomatico funziona il telemetro ma non scatta, dice: obiettivo non montato.
Come fare?


Il telemetro graduato non � disponibile nel modo di ripresa M.
Lutz!
QUOTE(alfomos @ Jul 4 2011, 02:19 PM) *
Il telemetro graduato non � disponibile nel modo di ripresa M.


Ah ok, graduato nel senso con i triangoli. Scopro ora che non puo funzionare in manuale. Sara' che mi son abituato alla D700, controllo sulla D40X, ma a memoria mi pareva funzionasse il pallino verde sempre, spcie con un obiettivo piu luminoso.
alfomos
QUOTE(Lutz! @ Jul 4 2011, 02:44 PM) *
Ah ok, graduato nel senso con i triangoli. Scopro ora che non puo funzionare in manuale. Sara' che mi son abituato alla D700, controllo sulla D40X, ma a memoria mi pareva funzionasse il pallino verde sempre, spcie con un obiettivo piu luminoso.


Non credo sia presente sulla D40X.
(neanche sulla D700 ?). hmmm.gif
secondsky
Il pallino verde c'�, ma � molto impreciso.
Il focus manuale � molto romantico, ma le reflex analogiche avevano una ghiera che ti permetteva di permetteva di capire davvero quando fosse a fuoco l'obiettivo.
Mi chiedo in quale condizione possa servire pi� che con l'impostazione manuale comunque...
alfomos
QUOTE(secondsky @ Jul 4 2011, 03:05 PM) *
Il pallino verde c'�, ma � molto impreciso.
Il focus manuale � molto romantico, ma le reflex analogiche avevano una ghiera che ti permetteva di permetteva di capire davvero quando fosse a fuoco l'obiettivo.
Mi chiedo in quale condizione possa servire pi� che con l'impostazione manuale comunque...


Se leggi il manuale pag.144 forse ti � piu' chiaro.
enrico_79
Si, utilizzare il pallino come riferimento per la messa a fuoco � alquanto difficoltoso.
Nel controllare il pallino si muove inevitabilmente la fotocamera, variando di conseguenza il piano di messa a fuoco e dando il via alla lotteria.
Unico consiglio � affidarti al tuo occhio, o utilizzare il temetro dell'obiettivo.
_Lucky_
QUOTE(alfomos @ Jul 4 2011, 03:10 PM) *
Se leggi il manuale pag.144 forse ti � piu' chiaro.



caspita.... ogni giorno se ne impara una nuova grazie.gif
visto che c'e' su una entry level sarebbe una bella cosa averla anche sulla D700, magari rendendo il tutto un po' piu' sensibile delle due freccette, visto che la scala graduata a disposizione e' cosi' lunga...
mjrndr
anch'io lo uso per un 35mm f2 con MaF manuale sulla mia 3100. l'unica cosa che non ho mai capito � la frase "il telemetro graduato richiede un obiettivo con diaframma massimo di 5.6 o piu veloce"
pi� veloce vuol dire un valore minore di f?
Lutz!
QUOTE(mjrndr @ Jul 5 2011, 12:06 PM) *
anch'io lo uso per un 35mm f2 con MaF manuale sulla mia 3100. l'unica cosa che non ho mai capito � la frase "il telemetro graduato richiede un obiettivo con diaframma massimo di 5.6 o piu veloce"
pi� veloce vuol dire un valore minore di f?


AHH ho capito! Belin e' una nuova funzione, in realta' sostituisce le freccette sui mirini piu evoluti, e infatti, in modalita' M non funziona non perche non possa funzioanre in M, ma semplicemente perche quella scala graduata SERVE per indicare la lettura esposimetrica, cosa che in P S A non serve perche si suppone sia sempre centrata!!

Vuol dire che devi avere ottiche f/5.6 o piu luminose come f/4 f/2.8 f/1.4 ....

Questo perche se l'ottica non e' abbastanza luminosa, non arriva abbastanza luce (in realta' non c'e abbastanza differenza di fase) per determinare la corretta messa a fuoco.

In LiveView non funziona perche il LiveView lo specchio secondario e' alzato e il sensore AF non riceve alcuna luce.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.