QUOTE(reverse @ Jul 1 2011, 06:40 AM)

Ciao, aggiungo anche tra il VR I e il VR II non ci sono differenze a livello di sistema di stabilizzazione, entrambi hanno il VR II. Molti venditori giocano sul nome inducendo gli acquirenti in errore. Mi spiego meglio, spesso il venditore riporta la dicitura VRII pur vendendo la prima versione del 18-200 giocando sul fatto che il sistema di stabilizzazione � quello di seconda generazione (VRII appunto) che per� � installato anche sulla prima versione dello zoom (per intenderci, per l'obiettivo in oggetto non c'� la differenza esistente tra il 70-200 VRI e il 70-200 VRII dove oltre allo schema ottico rivisto � stato implementato anche il sistema di stabilizzazione di seconda generazione, VRII appunto). Quindi come ti � stato detto prima, verifica la presenza del pulsante di fermo dello zoom e guarda anche la scritta VR sull'obiettivo, se � rossa � la prima versione, se � dorata � la seconda versione. Altre differenze tra le due versioni, oltre al citato pulsante di fermo, dovrebbe essere il rivestimento antiriflesso migliorato. Differenze sostanziali non ce ne sono. Se trovi la prima versione ad un prezzo sostanzialmente inferiore alla seconda versione acquistalo senza problemi poich� a quanto si legge in rete non ci sono differenze qualitative rilevabili, visto anche che lo schema ottico non � stato modificato. La seconda versione potrebbe mantenere un po' pi� il prezzo in caso di rivendita, come tutte le cose d'altronde.
Saluti, reverse
grazie ad entrambi per le risposte!sono state molto utili ma devo un attimino "studiare"
in pratica li potrei avere entrambi allo stesso prezzo. uno dagli USA perche ci va una persona che conosco e l'altro dalla svizzera che visito spesso. poco meno di 600 euro..580 mi sa coi vari cambi.
giusto per complicarmi le cose... e se considerassi il tamron 18-270