Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Riccardo_79
sono le mie prime foto con la D7000, appena fatte in vacanza, e ora noto i primi errori e difetti.
In questa foto � venuto l'orizzonte curvo... PERCHE'??? ho utilizzato un 16/85 VR II
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 261.7 KB
ettore.griffoni
E' la distorsione dell'obiettivo ... � normale ...
cuomonat
QUOTE(Riccardo_79 @ Jun 28 2011, 05:27 PM) *
sono le mie prime foto con la D7000, appena fatte in vacanza, e ora noto i primi errori e difetti.
In questa foto � venuto l'orizzonte curvo... PERCHE'??? ho utilizzato un 16/85 VR II

In macchina credo si possa settare la correzione della distorsione, occorrerebbe leggere il manuale per� rolleyes.gif
Riccardo_79
QUOTE(ettore.griffoni @ Jun 28 2011, 05:28 PM) *
E' la distorsione dell'obiettivo ... � normale ...


caspita � normale!!! 700 � di obiettivo � se questi sono i risultati normali torno alla mia mitica compatta Lumix!!!

Provo a verificare la correzzione della distorsione... che barba per�... sono presupposti che dovrebbero essere di dafault senza doverli impostare
cuomonat
QUOTE(Riccardo_79 @ Jun 28 2011, 05:52 PM) *
... sono presupposti che dovrebbero essere di dafault senza doverli impostare

L'orizzonte in natura � curvo di default infatti messicano.gif

Scherzo...
Valejola
Un p� come prendere una Ferrari e pretendere di vedere bene dal lunotto per fare parcheggio...dai su, certe cose vanno perdonate. rolleyes.gif
Antonio Canetti
QUOTE(Riccardo_79 @ Jun 28 2011, 05:52 PM) *
caspita � normale!!! 700 � di obiettivo � se questi sono i risultati normali torno alla mia mitica compatta Lumix!!!



siamo su un altro pianeta:


Lumix ha un sensore piccolissimo (con i relativi problemi)con un ottica con le lenti di piccole dimensioni ed � pi� facile ed economico coreggere le distorsioni a barilotto.


il sensore della D7000 rispetto a quello della Lumix � enorme (con i suoi vantagi)e per coprire un sensore DX ci vogliono ottiche con lenti pi� grandi di pi� difficile costruzione e grande lievitazioni di prezzi per averle ad alto livello.

se vai poi sul Hasseblad con un sensore ancora pi� grande non solo sei un altro pianeta, ma addirittura fuori galassia.

pregi e difetti di cui bisogna tenre conto quando si cambia formato, pi� e grande il formato � pi� oneroso avere ottiche di alto livello.


antonio
DanyPPhoto
QUOTE(Riccardo_79 @ Jun 28 2011, 05:27 PM) *
sono le mie prime foto con la D7000, appena fatte in vacanza, e ora noto i primi errori e difetti.
In questa foto � venuto l'orizzonte curvo... PERCHE'??? ho utilizzato un 16/85 VR II
Ingrandimento full detail : 261.7 KB



inoltre ti consiglio dxo optics pro che corregge i difetti dell'obiettivo automaticamente....
ManWithTheSpinningHead
Allora, prendi la tua formidabile Lumix e prova a fare delle belle foto di notte a mano libera, o magari una scena con passaggi tonali pi� estesi o semplicemente con una bella gamma dinamica.
Poi vediamo rolleyes.gif
maxbunny
QUOTE(Riccardo_79 @ Jun 28 2011, 05:52 PM) *
caspita � normale!!! 700 � di obiettivo � se questi sono i risultati normali torno alla mia mitica compatta Lumix!!!



Dagli Exif leggo che hai scattato alla focale 16 mm. Se prendi il Nikon 14-24/2,8 e scatti alla stessa focale il risultato sar� quasi uguale, ovvero con una distorsione a barilotto meno evidente ma sempre presente, ed il suo costo � di gran lunga pi� esoso dei 700 euro da te sborsati. Quando ci si scontra con le leggi dell'ottica si � destinati a perdere.... si pu� solo compensare in post ( vedesi allegato)

Clicca per vedere gli allegati
decarolisalfredo
Oltre alla distorzione, perch� non torni dove hai fatta la foto e guardi bene l'orizzonte?
Vedrai che un po' curvo � di suo, infatti la terra e rotonda.
Io che vivo al mare e sono al sesto piano, ti assicuro che l'orizzonte sul mare � cos�.

89stefano89
forse fai bene a tornare alla lumix, in caso se vuoi ti compro la d7000 e 16-85 ma non pretendere troppi soldi... fan foto curve!

pare una caxxata ma in topografia a scuola avevamo ovviamente studiato la curvatura del piano terrestre, ebbene in molte occasioni complice l�umidita� e la diffrazione dell�aria si puo� scorgere l�orizzonte anche molto curvo. e�un problema che si presenta anche semplicemente misurando "brevi distanze" topografiche con i moderni strumenti, tanto che a inizio rilievo e� bene impostare la quota e la condizione climata, per correggere appunto questo fenomeno.

quindi, sicuramente il 90% del lavoro lo ha fatto l�obiettivo ma un 10% e� stato anche merito di un fenomeno naturale, personalmente non mi disturba, anzi...
Riccardo_79
il discorso Lumix era ovviamente una provocazione.
Ad ogni modo devo trovare anche un controllo della distorsione nella D7000... non posso permettermi di fare 100 foto panoramiche di mare e doverle tutte correggere.

Non ho nikon capture ma photoshop cs5, sapete devo trovo la funzione per correggere la distorsione?
reclinato
QUOTE(Riccardo_79 @ Jun 29 2011, 08:54 AM) *
il discorso Lumix era ovviamente una provocazione.
Ad ogni modo devo trovare anche un controllo della distorsione nella D7000... non posso permettermi di fare 100 foto panoramiche di mare e doverle tutte correggere.

Non ho nikon capture ma photoshop cs5, sapete devo trovo la funzione per correggere la distorsione?



FILTER->LENS CORRECTION
oppure in camera raw, lens correction (quinto o sesto pulsante a dx) e fai quella automatica per l'obiettico che hai scaricando i profili lente...

prospero
Riccardo_79
ok grazie trovato su PS!
In camera raw devo per� scattare in raw giusto?
Lutz!
QUOTE(Riccardo_79 @ Jun 28 2011, 05:52 PM) *
caspita � normale!!! 700 � di obiettivo � se questi sono i risultati normali torno alla mia mitica compatta Lumix!!!

Provo a verificare la correzzione della distorsione... che barba per�... sono presupposti che dovrebbero essere di dafault senza doverli impostare


Benvenuto nel mondo dell'ottica. La distorsione di questi zoom e' da che mondo e mondo altissima, e non a caso, son lenti che affascinano il neofita, perche hanno lunghissima escursione, da grandangolare a medio tele, magari hanno il VR e il Silent Wave Motor, hanno altissima definizione ma poi.... l-ottica e' ottica... da qualche parte devono fare acqua, per restare in quei costi...

E solitamente l'acqua la fanno in distorsioni e in aberrazione cromatica.

Sono lenti cosi dette TuttoFare, che vanno bene per la maggior parte dei casi e la maggior parte degli utenti, in condizioni in cui la criticita' e' bassa, e la versatilita' deve esser massima. Ma come tutti i tuttofare, quando le condizioni diventano critiche, rivelano tutti i loro limiti.

E qui faccio ancora una volta un discorso che ho gia fatto, e al quale sei arrivato anche tu: Se serve un tuttofare, ci son le compatte, come le lumix appunto (che possiedo!), se si investe in una reflex, e' per avere un corpo modulare che consente di montare ottiche specifiche per uno scopo. Avere una reflex e montarci sopra un tuttofare, beh, e' come avere una compatta che pesa 3 kg invece che 300grammi, e, a parte AF e Esposimetro piu precisi, i vantaggi di avere una reflex vengono meno.

Se ti piace fare paesaggi e panoramiche, attrezzati con un fisso grandangolare, o uno zoom grandangolare meno spinto.

Come ti hanno detto, la post produzione puo aiutare, io ai fini di correggere le magagne di un'ottica la detesto, anche perche' con la post produzione correggi da una parte e perdi comunque da un'altra, e trovo abberrante che debba perder tempo a sistemare le magagne intrinseche di un'ottica via software.
Mauro1258
QUOTE(Riccardo_79 @ Jun 28 2011, 05:52 PM) *
caspita � normale!!! 700 � di obiettivo � se questi sono i risultati normali torno alla mia mitica compatta Lumix!!!

Provo a verificare la correzzione della distorsione... che barba per�... sono presupposti che dovrebbero essere di dafault senza doverli impostare

E' la distorsione elevata del 16-85 alle basse lunghezze focali, fotografate l'orizzonte a 16 mm con il 16-85 mm significa "portassi il freddo nel letto"....
Bastava salire un po di focale e allontanarsi leggermente.
IPB Immagine
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.