QUOTE(alfa-beta @ Jun 24 2011, 02:22 PM)

Salve ragazzi mi � appena arrivata la fm2 ..a vedere sembrerebbe una bella macchina ...molto spartana ..ci devo prendere la mano per il momento trovo scomoda la rotella per cambiare i tempi e nel mirino le info non sono ben leggibili ....riscontro al momento un paio di problemini :
1) sono miope -1.5 gradi e non vedo una mazza nel mirino...per il momento metto a fuoco portando gli occhiali ma la trovo scomoda come cosa...come posso fare? Sulla d300 ho regolato la diottria con la rotellina ,qui come faccio? Eventualmente che prezzo farebbe un mirino graduato e come si monta? Ho visto che poco prima del vetrino dove si mette l'occhio c'� una filettatura..si avvita l�?
2)Avendo a disposizione meno coppie tempo-diaframma rispetto la d300 perch� posso cambiare di stop in stop certe volte non riesco a trovare la giusta esposizione perch� l'esposimetro mi dice che la o � esposta di + 1/3 - 1/5 e se cambio diaframma o tempo - 1/3 - 1/5 ..come devo fa?
In oltre gli occhiali tozzano contro il bordo del mirino che nikon ha ben pensato di affilare come una lama e me li graffiana ...il mirino di gomma copre i bordi?? E chi lo vende? PS Sono di Napoli quindi se conoscete qualcuno qui ve ne sarei grato!
La FM2 � uno dei modelli storici di Nikon. Direi di non fare paragani con la tua D300 che come filosofia progettuale ed ergonomica � nata oltre 30 anni dopo.
Rispondo alle tue questioni:
1) Esistono delle lentine graduate di varie diottrie che si montano sull'oculare (eyecup finder) per risolvere i problemi di vista dei miopi che non vogliono/possono utilizzare le lenti.
La reperibilit� dovrebbe essere relativamente semplice poich� il passo della filettatura � stato usato da Nikon per svariati modelli. Quando tutto manca nei negozi fisici prova sulla baia.
2) Nella FM2 i tempi sono soltanto quelli che vedi sulla ghiera mentre il diaframma, potendolo regolare manualmente ti consente di posizionarti su valori intermedi tra due stop adiacenti. Le automatiche, tipo FE2 invece operando in priorit� di diaframmi possono regolare in automatico il tempo su qualsiasi valore del tempo che l'esposimetro individua come idoneo alla corretta esposizione.
La F2 che � la regina delle meccaniche pu� invece scattare anche su valori intermedi di tempo in funzione della regolazione della ghiera.
3) per il problema che dici dovresti gi� risolvere in parte con vetrino oculare che ha la cornice gommata o altrimenti utilizzare una conchiglia oculare. Reperibilit� vedi al punto 1.
Su Napoli potresti vedere o quel noto negozio in galleria Umberto o presso i due negozi abbastanza vicini tra loro a piazza Garibaldi.
Se ti servono altre info contattami in MP.
Saluti ed auguri per l'ottimo acquisto.