Grazie a tutti: prova e riprova, sono riuscito a capire, meglio - leggere la fotografia di esempio sul menu -, che per programmare il tasto funzione (e qui faccio un piccolo riepilogo per i possessori di D5100) occorre accedervi dal
menu personalizzazioni e poi:
- premere "controlli"
- premere "funzione pulsante Fn"
- e cos� si accede a tutti i comandi che si possono abbinare al tasto funzione, e cio�:
- autoscatto
- modo di scatto
- qualit� dimensione immagine
- sensibilit� ISO
- bilanciamento del bianco
- d-lighting attivo
- modo HDR- raw + nef (RAW)
- auto bracketingCome da voi evidenziato, giustamente, si accede SOLO dai prorammi: P, S, A e M
Vi ringrazio e allego una foto fatta giusto giusto per prova selezionando il colore verde dal menu e effetti.
ciao
Rudy
QUOTE(giovannix86 @ Jun 24 2011, 12:01 AM)

mah io posso provare domani.. sinceramente non mi � mai interessata questa funzione.. da quando ho capito che l'hdr veniva salvato in un file compresso non l'ho pi� tenuto in considerazione per questo non saprei rispondere.. che io sappia funziona davvero soltanto nelle modalit� manuali e se dobbiamo fare un ragionamento logico non potrebbe essere impostabile per gli ovvii motivi: se metto la d5100 in auto non mi funziona il tasto fn?
Ho fatto delle prove con il comando HDR e la fotocamera effettua due foto in rapida successione mixando le tonalit�; per esempio di un controluce prende il primo piano scuro e lo mixa con il cielo chiaro e nuvoloso. Effettua subito il mixage e l'effetto � bellissimo. Il file viene salvato al pari degli altri.
ciao
Rudy