QUOTE(manovi @ Jun 16 2011, 05:32 PM)

Se l'immagine � rumorosa per come � stata ripresa, si possono usare i filtri di rumore di ACR che sono eccellenti. Una eventuale postproduzione in Photoshop per "aumentare" la nitidezza non � altro comunque che un aumento di microcontrasto. Esiste un limite ragionevole (un "tradeoff" in anglosassone) tra microcontrasto e rumore. Solitamente ridurre troppo il rumore rende l'immagine morbida e comunque aumentare il microcontrasto su un'immagine rumorosa � critico.
Un modo per operare sul solo contorni � il filtro passa alto. Che poi comunque � incluso nello Smart Sharpen di PS.
Si deve comunque operare immagine per immagine. E capire cosa salvare e cosa perdere.
Massimo
Condivido in pieno quanto detto da Massimo, posso aggiungere dal punto di vista personale che il pi� delle volte per dare contrasto utilizzo il filtro
accentua passaggio con metodo di fusione "
luce soffusa", che ritengo meno invasivo di "
sovrapponi".
In ogni caso, non si pu� generalizzare pi� di tanto perch� ogni foto pu� richiedere passaggi diversi.
Poi, c'� rumore e rumore ... quello sgranato, a grana grossa e con pigmenti di colore sparso � sicuramente brutto da vedere, mentre il disturbo con grana regolare fine talvolta, a mio avviso, pu� essere lasciato o perch� non si vede o se si vede un minimo valorizza la foto.
Tornando alla questione sulla quale si sta dibattendo e cio� aumentare la nitidezza senza aggiungere rumore a quello che c'� e pi� o meno come chiedere come fare una frittata senza rompere le uova!