Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
marcgast92
Voi che tecnica usare in PP per aumentare la nitidezza?

per un periodo ho usato la maschera di contrasto per� non mi ha mai soddisfatto troppo, mi sembrava che tendesse un po' a distuggere la foto

adesso sto usando il filtro passa alto con metodo di fusione sovrapponi ma ancora mi genera delle volte del rumore un po' fastidioso visibile con uno o due ingrandimenti


voi che tecnica usate?

il mago del fotoritocco ges cosa consiglia?
bergat@tiscali.it
QUOTE(Marco.Guasta @ Jun 16 2011, 02:15 PM) *
Voi che tecnica usare in PP per aumentare la nitidezza?

per un periodo ho usato la maschera di contrasto per� non mi ha mai soddisfatto troppo, mi sembrava che tendesse un po' a distuggere la foto

adesso sto usando il filtro passa alto con metodo di fusione sovrapponi ma ancora mi genera delle volte del rumore un po' fastidioso visibile con uno o due ingrandimenti


voi che tecnica usate?

il mago del fotoritocco ges cosa consiglia?




io utilizzo il LR che � eccezionale per riduzione rumore e nitidezza, oltre a noise Nijia se occorre.
Marco Carotenuto
la mdc va usata senza troppa esagerazione....io utilizzo sempre quella e mi sono trovato bene!certo se ora esce fuori qualcosa di piu comodo... biggrin.gif
nadir1969
ciao,
1. converti in Lab Color
2. selezioni il canale luminosit� e applichi la maschera di contrasto (io di solito mi tengo sui 120, raggio 1, soglia 3). Quando hai finito ritorni in RGB. Lavorare solo sul canale luminosit� ti consente di aumentare la nitidezza senza generare troppo rumore e senza alterare i colori
marcgast92
scusa la mia ignoranza, potresti spiegarmi meglio? in PS dove devo andare per convertire in Lab Color e selzinare il canale luminosit�?
nadir1969
scusa, sono stata un po' troppo sintetica wink.gif
Dal men� immagine scegli modo>Color Lab (qui in ufficio ho il cs2 in inglese, quindi sto cercando di tradurre nel cs4 italiano...)
Poi apri il pannello canali (in inglese window>channels) e seleziona luminosit�. A questo punto dovresti vedere l'immagine in scala di grigi. Ora intervieni con la maschera di contrasto e quando hai finito torni in RGB
Massimo.Novi
QUOTE(nadir1969 @ Jun 16 2011, 03:08 PM) *
... Lavorare solo sul canale luminosit� ti consente di aumentare la nitidezza senza generare troppo rumore e senza alterare i colori


In realt� usare la MDC (per stampa o ritocco, perch� per la nitidezza di cattura che recuperi il filtraggio AA si deve usare il convertitore RAW) in Lab e solo sul canale L non � una buona idea.

Il punto � che la cosa sembra geniale per non intervenire appunto sul rumore colore. Ma visto che il principio della MDC � creare un "gradino" tra due toni adiacenti, l'unico risultato effettivo � provocare uno sfalsamento dei colori su tutti i bordi degli oggetti dell'immagine interessati dalla MDC. Questo perch� il gradino manca dell'informazione colore e quindi crea gradazioni che non ne tengono conto.

L'effetto sembra poco percepibile ma lo � specie tra aree di grandi dimensioni e con raggi di MDC un poco elevati. In definitiva si pensa di incrementare solo il "nero" dell'immagine, ma visto che il nero in un'immagine RGB non esiste, non si fa altro che operare su un canale ricostruito che poi comunque sar� riportato in RGB.

Il fatto che Margulis e compagnia una decina di anni fa consigliassero una tecnica simile per le stampe era dovuto al fatto che appunto per una gestione nativa CMYK finale la cosa si poteva accettare, inoltre le risoluzioni delle fotocamere erano basse e i convertitori RAW poco avanzati per cui PS sembrava l'unico metodo.

Il modo migliore � operare in RGB con le misure dovute per la MDC di stampa. Oppure nel convertitore RAW (in lineare) per la nitidezza AA.

Massimo
marcgast92
il convertitore RAW � Acr per� non ottengo risultati secondo me gradevoli, non esiste quindi nessun modo per dare contorni netti e piu precisi senza generare rumore? (cosa che la MDC a volte fa, visualizzando la foto intera la MDC � molto efficace ma guardando nel dettaglio il rumore si nota)
Maury_75
La nitidezza x il file da stampare o la nitidezza per il file versione web?
Io uso la MDC che per� applico solo dove mi interessa, ti faccio un esempio:
paesaggio la mdc sul cielo solitamente fa uscire "grana", allora duplico il livello do mdc e cancello il cielo sfumando un p�, cos� anche per il ritratto dove nel caso di ritratto femminile la pelle non � gradita ricca di dettagli allora uso mdc solo su occhi/ciglia e labbra.
in + mdc va dosata e regolata a seconda dello scatto + aumenti intensit� e + esce rumore + aumenti raggio e diminuisci intensit� meno rumore, + aumenti soglia meno rumore esce.
Saluti Maury
Massimo.Novi
QUOTE(Marco.Guasta @ Jun 16 2011, 05:10 PM) *
il convertitore RAW � Acr per� non ottengo risultati secondo me gradevoli, non esiste quindi nessun modo per dare contorni netti e piu precisi senza generare rumore? (cosa che la MDC a volte fa, visualizzando la foto intera la MDC � molto efficace ma guardando nel dettaglio il rumore si nota)


Se l'immagine � rumorosa per come � stata ripresa, si possono usare i filtri di rumore di ACR che sono eccellenti. Una eventuale postproduzione in Photoshop per "aumentare" la nitidezza non � altro comunque che un aumento di microcontrasto. Esiste un limite ragionevole (un "tradeoff" in anglosassone) tra microcontrasto e rumore. Solitamente ridurre troppo il rumore rende l'immagine morbida e comunque aumentare il microcontrasto su un'immagine rumorosa � critico.

Un modo per operare sul solo contorni � il filtro passa alto. Che poi comunque � incluso nello Smart Sharpen di PS.

Si deve comunque operare immagine per immagine. E capire cosa salvare e cosa perdere.

Massimo
LucaCorsini
... e il Pennello di Regolazione ?
tra i suoi cursori c'� anche Nitidezza
cosa fa ?
marcgast92
quindi voi dite che il metodo piu efficace � andare di selezioni complesse e attivare MDC o filtro passa alto solo alle selzioni?

qual'� la differenza fra nitidezza web o stampa? scusate l'ignoranza
Massimo.Novi
QUOTE(LucaCorsini @ Jun 16 2011, 05:44 PM) *
... e il Pennello di Regolazione ?
tra i suoi cursori c'� anche Nitidezza
cosa fa ?


Consente di aumentare o ridurre gli effetti della nitidezza applicata dai normali 4 cursori di Camera Raw. In effetti valori molto bassi rendono l'immagine morbida, mentre aumentando (cursore verso dx) la zona sotto il pennello aumenta l'effetto nitidezza.

Solitamente si usa per zone specifiche (occhi nei ritratti ad es.) dove si richiede un trattamente leggermente pi� enfatico. ma senza esagerare. Usare il pennello di regolazione con valori eccessivi pu� creare effetti spiacevoli sull'omogeneit� dell'immagine. Il monitor non sempre � in grado di restituire un'esatta percezione e le stampe possono risultare troppo "dure".

Quindi prima si elabora con i cursori di nitidezza e solo se necessario si agisce localmente.

Massimo
marcgast92
il metodo migliore per ottenere una nitidezza realistica e non troppo rumore quindi qual'�?
Massimo.Novi
QUOTE(Marco.Guasta @ Jun 16 2011, 06:14 PM) *
il metodo migliore per ottenere una nitidezza realistica e non troppo rumore quindi qual'�?


Scattare a bassi ISO, con buona luce?

Massimo
marcgast92
QUOTE(manovi @ Jun 16 2011, 06:18 PM) *
Scattare a bassi ISO, con buona luce?

Massimo

certo sono pienamente d'accordo, ma non sempre � possibile smile.gif

la mia era una pura domanda informativa , magari esisteva qualcosa che non so e mi veniva svelato un nuovo vangelo
Massimo.Novi
QUOTE(Marco.Guasta @ Jun 16 2011, 06:19 PM) *
..., magari esisteva qualcosa che non so e mi veniva svelato un nuovo vangelo


No, nessuna buona novella.

Se l'immagine � rumorosa si pu� solo cercare un compromesso tra ridurre il rumore ed esaltare la nitidezza. Comunque si deve dare la giusta importanza a cosa � preponderante dell'immagine. Spesso il rumore non � visibile in stampa come sul monitor al 400%.

Massimo
rolubich
Secondo me alzare leggermente la soglia fra i parametri della MDC aiuta a contenere il rumore incidendo in maniera minima sulla nitidezza.


Massimo.Novi
QUOTE(rolubich @ Jun 16 2011, 08:06 PM) *
Secondo me alzare leggermente la soglia fra i parametri della MDC aiuta a contenere il rumore incidendo in maniera minima sulla nitidezza.


Dipende dal tipo di immagine e dall'algoritmo. Il rumore se molto invasivo viene percepito come parte dell'immagine e solo se � a frequenza diversa dal dettaglio si pu� cercare di non enfatizzarlo.

Massimo
lorenzobix
io uso il filtro accentua passaggio su ps
1)duplichi il livello di sfondo e imposti come metodo di fusione SOVRAPPONI
2) vai nel men� filtro-altro-accentua passaggio
regoli il raggio in base al tuo gusto, diciamo che per non esagerare dovresti limitarti ad un valore modesto, per una semplice impressione di maggior nitidezza mi manterrei entro i 4 o 5 px.
ges
QUOTE(manovi @ Jun 16 2011, 05:32 PM) *
Se l'immagine � rumorosa per come � stata ripresa, si possono usare i filtri di rumore di ACR che sono eccellenti. Una eventuale postproduzione in Photoshop per "aumentare" la nitidezza non � altro comunque che un aumento di microcontrasto. Esiste un limite ragionevole (un "tradeoff" in anglosassone) tra microcontrasto e rumore. Solitamente ridurre troppo il rumore rende l'immagine morbida e comunque aumentare il microcontrasto su un'immagine rumorosa � critico.

Un modo per operare sul solo contorni � il filtro passa alto. Che poi comunque � incluso nello Smart Sharpen di PS.

Si deve comunque operare immagine per immagine. E capire cosa salvare e cosa perdere.

Massimo

Condivido in pieno quanto detto da Massimo, posso aggiungere dal punto di vista personale che il pi� delle volte per dare contrasto utilizzo il filtro accentua passaggio con metodo di fusione "luce soffusa", che ritengo meno invasivo di "sovrapponi".

In ogni caso, non si pu� generalizzare pi� di tanto perch� ogni foto pu� richiedere passaggi diversi.

Poi, c'� rumore e rumore ... quello sgranato, a grana grossa e con pigmenti di colore sparso � sicuramente brutto da vedere, mentre il disturbo con grana regolare fine talvolta, a mio avviso, pu� essere lasciato o perch� non si vede o se si vede un minimo valorizza la foto.

Tornando alla questione sulla quale si sta dibattendo e cio� aumentare la nitidezza senza aggiungere rumore a quello che c'� e pi� o meno come chiedere come fare una frittata senza rompere le uova! biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.