Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
cagigno
Ciao a tutti sono francesco volevo un cosiglio da voi piu' esperti di me' ho comprato ieri dopo tante ricerche e tanti dubbi il 10-20MM F4-5.6 EX DC HSM ,vi spiego il mio problema mi e' stato venduto il modello giusto per la mia nikon D3000 ma questo modello non ha' nel barilotto il pulsantino di messa a fuoco M-AF adesso non riesco a trovarlo ne vari siti per capire se e' un modello precedente all'ultimo sul web non trovo nulla e non vorrei fosse una loro vecchia giacenza di magazzino l'obbiettivo ovviamente ha il motore interno pero' manca quel pulsantino che mi ha fatto pensare perche' nei siti compreso quello della Sgma e' in vendita soltanto quello col pulsante , mentre nel mio non c'e' quindi qualcuno sa' dirmi perfavore se mi hanno venduto un modello precedente ???vi ringrazio a tutti aspetto risposta....
Ciao Francesco
Giacomo.terra
QUOTE(cagigno @ Jun 12 2011, 01:25 PM) *
Ciao a tutti sono francesco volevo un cosiglio da voi piu' esperti di me' ho comprato ieri dopo tante ricerche e tanti dubbi il 10-20MM F4-5.6 EX DC HSM ,vi spiego il mio problema mi e' stato venduto il modello giusto per la mia nikon D3000 ma questo modello non ha' nel barilotto il pulsantino di messa a fuoco M-AF adesso non riesco a trovarlo ne vari siti per capire se e' un modello precedente all'ultimo sul web non trovo nulla e non vorrei fosse una loro vecchia giacenza di magazzino l'obbiettivo ovviamente ha il motore interno pero' manca quel pulsantino che mi ha fatto pensare perche' nei siti compreso quello della Sgma e' in vendita soltanto quello col pulsante , mentre nel mio non c'e' quindi qualcuno sa' dirmi perfavore se mi hanno venduto un modello precedente ???vi ringrazio a tutti aspetto risposta....
Ciao Francesco


anche nel mio non c'� e nella macchine senza motore interno come la tua non puoi mettere a fuoco manualmente
Negativodigitale
--- Visto l'oggetto del thread, sposto al bar rolleyes.gif ---

Non ti so rispondere, ma non mancheranno nikonisti pi� informati di me. wink.gif

Ciao! Paolo
cagigno
quindi il modello secondo te' e quello giusto? cioe' e' l'ultimo oppur ee' una versione precedente? e' inutile che mi faccio cambiare
grazie della risposta ciao francesco
Giacomo.terra
QUOTE(cagigno @ Jun 12 2011, 06:39 PM) *
quindi il modello secondo te' e quello giusto? cioe' e' l'ultimo oppur ee' una versione precedente? e' inutile che mi faccio cambiare
grazie della risposta ciao francesco


il modello � quello giusto...se tu hai chiesto l'EX DC HSM � lui...non puoi mettere a fuoco in manuale
cagigno
QUOTE(Giacomo.terra @ Jun 12 2011, 06:40 PM) *
il modello � quello giusto...se tu hai chiesto l'EX DC HSM � lui...non puoi mettere a fuoco in manuale

io avevo richiesto questo modello ti mando il link se puo idarci un occhiata mi fai un favore grazie
http://www.unieuro.it/fotocamere-videocame...ureEvar3=browse
Giacomo.terra
QUOTE(cagigno @ Jun 12 2011, 06:45 PM) *
io avevo richiesto questo modello ti mando il link se puo idarci un occhiata mi fai un favore grazie
http://www.unieuro.it/fotocamere-videocame...ureEvar3=browse



QUOTE(Sethman @ Jun 12 2011, 06:45 PM) *


Alla faccia! cerotto.gif scusa ma il mio modello si chiama esattamente come il tuo???....capperi...allora hanno sbagliato! messicano.gif
Scusami ma si chiama uguale uguale...potrebbero cambiare minimamente la sigla
cagigno
QUOTE(Giacomo.terra @ Jun 12 2011, 06:47 PM) *
Alla faccia! cerotto.gif scusa ma il mio modello si chiama esattamente come il tuo???....capperi...allora hanno sbagliato! messicano.gif
Scusami ma si chiama uguale uguale...potrebbero cambiare minimamente la sigla

infatti nonc apisco se il modello e' lo stesso o la sigla e uguale o il modello e vecchioo...
Sethman
Uhm da quel che leggo in giro � solo la versione Nikon a non avere lo switch AF/M.

Amen disabilita l'AF dalla camera.
cagigno
QUOTE(Sethman @ Jun 12 2011, 06:51 PM) *
Uhm da quel che leggo in giro � solo la versione Nikon a non avere lo switch AF/M.

Amen disabilita l'AF dalla camera.

io h orichiesto quella versione tanto in negozio e ho chiesto il cambio anche eprche' in foto c'era quello e mi sembra giusto avere quel modello richiesto...no?

QUOTE(cagigno @ Jun 12 2011, 06:53 PM) *
io h orichiesto quella versione tanto in negozio e ho chiesto il cambio anche eprche' in foto c'era quello e mi sembra giusto avere quel modello richiesto...no?

domanda se psoso ancora disturbarti come ti trovi io lo preso 2 giorni fa'
Sethman
QUOTE(cagigno @ Jun 12 2011, 06:58 PM) *
io h orichiesto quella versione tanto in negozio e ho chiesto il cambio anche eprche' in foto c'era quello e mi sembra giusto avere quel modello richiesto...no?
domanda se psoso ancora disturbarti come ti trovi io lo preso 2 giorni fa'


Ho controllato meglio, devi cambiare completamente lente se vuoi il tastino AF/M sull'obiettivo perch� il Sigma 10-20 per Nikon non lo ha.
cagigno
QUOTE(Sethman @ Jun 12 2011, 06:59 PM) *
Ho controllato meglio, devi cambiare completamente lente se vuoi il tastino AF/M sull'obiettivo perch� il Sigma 10-20 per Nikon non lo ha.

quindi devo abbandonare sigma?...e' il modello che mi hanno dato quindi? non va bene quello che ho adesso..noooooo
Giacomo.terra
Allora avevo ragione Io messicano.gif
Sethman
QUOTE(cagigno @ Jun 12 2011, 07:02 PM) *
quindi devo abbandonare sigma?...e' il modello che mi hanno dato quindi? non va bene quello che ho adesso..noooooo


Quando vuoi andare in manuale disabilita l'AF dalla tua fotocamera.

QUOTE(Giacomo.terra @ Jun 12 2011, 07:02 PM) *
Allora avevo ragione Io messicano.gif


Si la cosa strana � che ci� accade solo per la versione Nikon
cagigno
QUOTE(Sethman @ Jun 12 2011, 07:03 PM) *
Quando vuoi andare in manuale disabilita l'AF dalla tua fotocamera.

scusa allora i siti che li vendono pure sbagliano...
http://www.galaxiastore.it/product_info.ph...amp;from=kelkoo

anche qui' lo fa' vedere in manuale...col bottoncino
Giacomo.terra
QUOTE(Sethman @ Jun 12 2011, 07:04 PM) *
Quando vuoi andare in manuale disabilita l'AF dalla tua fotocamera.


scusa ma come si fa a disattivare l'AF dalla sua fotocamera se non ha il motore dell'autofocus?
Sethman
QUOTE(Giacomo.terra @ Jun 12 2011, 07:05 PM) *
scusa ma come si fa a disattivare l'AF dalla sua fotocamera se non ha il motore dell'autofocus?


Per quelle si fa da menu: MENU > Custom Setting Menu > Focus Mode (cos� facevo sulla mia D60)

QUOTE(cagigno @ Jun 12 2011, 07:05 PM) *
scusa allora i siti che li vendono pure sbagliano...
http://www.galaxiastore.it/product_info.ph...amp;from=kelkoo

anche qui' lo fa' vedere in manuale...col bottoncino


Si usano una foto uguale per tutti
Giacomo.terra
QUOTE(Sethman @ Jun 12 2011, 07:08 PM) *
Si usano una foto uguale per tutti


che maledetti per�!...
cagigno
QUOTE(Sethman @ Jun 12 2011, 07:08 PM) *
Per quelle si fa da menu: MENU > Custom Setting Menu > Focus Mode (cos� facevo sulla mia D60)
Si usano una foto uguale per tutti
be allora se compro una corpo macchina con motore interno li' devo fare la stessa cosa togliere af dalla macchina senza apssare dal bottoncino...gisuto?
AlphaTau
QUOTE(cagigno @ Jun 12 2011, 01:25 PM) *
Ciao a tutti sono francesco volevo un cosiglio da voi piu' esperti di me' ho comprato ieri dopo tante ricerche e tanti dubbi il 10-20MM F4-5.6 EX DC HSM ,vi spiego il mio problema mi e' stato venduto il modello giusto per la mia nikon D3000 ma questo modello non ha' nel barilotto il pulsantino di messa a fuoco M-AF adesso non riesco a trovarlo ne vari siti per capire se e' un modello precedente all'ultimo sul web non trovo nulla e non vorrei fosse una loro vecchia giacenza di magazzino l'obbiettivo ovviamente ha il motore interno pero' manca quel pulsantino che mi ha fatto pensare perche' nei siti compreso quello della Sgma e' in vendita soltanto quello col pulsante , mentre nel mio non c'e' quindi qualcuno sa' dirmi perfavore se mi hanno venduto un modello precedente ???vi ringrazio a tutti aspetto risposta....
Ciao Francesco

Tieni, omaggio: ,,,,,,,,::::;;;; e ....
Sethman
QUOTE(cagigno @ Jun 12 2011, 07:10 PM) *
be allora se compro una corpo macchina con motore interno li' devo fare la stessa cosa togliere af dalla macchina senza apssare dal bottoncino...gisuto?


Si per tutte quelle camere che hanno la levetta fisica.

Sigma ha risparmiato sullo switch perch� su Nikon c'� il comando da menu che manda il comando di disattivazione dell'AF all'obiettivo. Pi� scomodo perch� devi passare dal menu ma assolve il medesimo compito.
cagigno
QUOTE(AlphaTau @ Jun 12 2011, 07:13 PM) *
Tieni, omaggio: ,,,,,,,,::::;;;; e ....

non ho capito...tengo omaggio?

QUOTE(cagigno @ Jun 12 2011, 07:16 PM) *
non ho capito...tengo omaggio?

tu come ti trovi?con l'obbiettivo dato che io h odeciso di fare il passo per questo grandangolo?
Sethman
QUOTE(cagigno @ Jun 12 2011, 07:16 PM) *
non ho capito...tengo omaggio?


punteggiatura... in effetti leggerti richiede un'attimo di impegno in pi� laugh.gif
cagigno
QUOTE(Sethman @ Jun 12 2011, 07:19 PM) *
punteggiatura... in effetti leggerti richiede un'attimo di impegno in pi� laugh.gif

scusami... che dici l otengo altri grandangoli... non saprei ho letto molte recensioni, e ho letto molto positivo su di esso...poi un 10-20 molto spinto il tamron mi e' statto abbastanza scongliato il nikon costa troppo...e poi se non sbaglio non fa' 10-20..tu come ti trovi col sigma?
Sethman
QUOTE(cagigno @ Jun 12 2011, 07:18 PM) *
non ho capito...tengo omaggio?
tu come ti trovi?con l'obbiettivo dato che io h odeciso di fare il passo per questo grandangolo?


Devi chiedere al nostro Giacomo.

Personalmente ho avuto modo di vedere sia il Sigma che il Tokina. Vista la differenza di prezzo del Tokina e qualche difetto in pi� che ho riscontrato penso che su quella fascia di prezzo il Sigma � forse pi� competitivo (si ho cambiato idea giusto in sto weekend).

Quindi secondo me esci, scatta e divertiti che considerando il solito rapporto qualit�/prezzo hai fatto bene.
Giacomo.terra
Il sigma vignetta vistosamente a 10mm ma � un difetto alquanto irrisorio dato che si corregge con un clik, ha una resa cromatica secondo me mooolto buona, molto spesso i colori non li tocco e a me piacciono foto sature di colori...
Ha una buona costruzione secondo me, � bello pesantozzo e compatto...per il prezzo secondo me � un ottima acquisto!...
giangiceresara
QUOTE(Giacomo.terra @ Jun 12 2011, 10:30 PM) *
Il sigma vignetta vistosamente a 10mm ma � un difetto alquanto irrisorio dato che si corregge con un clik, ha una resa cromatica secondo me mooolto buona, molto spesso i colori non li tocco e a me piacciono foto sature di colori...
Ha una buona costruzione secondo me, � bello pesantozzo e compatto...per il prezzo secondo me � un ottima acquisto!...


quoto,ce l'ho anche io e ti posso garantire che � un ottimo obiettivo wink.gif in ogni caso anche il mio non ha la levetta per settare l'autofocus,credo che sia cos� solo per il nikon
nuvolarossa
QUOTE(Giacomo.terra @ Jun 12 2011, 10:30 PM) *
Il sigma vignetta vistosamente a 10mm ma � un difetto alquanto irrisorio d


Il Sigma 10/20 vignetta????? ohmy.gif
Ma se il mio non vignetta neanche con il polarizzatore montato!!!!

Semmai ha una leggera caduta di luce ai bordi, ma � tipico dei grandangolari spinti!!!
Secondo me, che ho il modello vecchio, � un'ottica dall'ottimo rapporto qualit�/prezzo!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.2 MB
cagigno
QUOTE(giangiceresara @ Jun 13 2011, 07:36 AM) *
quoto,ce l'ho anche io e ti posso garantire che � un ottimo obiettivo wink.gif in ogni caso anche il mio non ha la levetta per settare l'autofocus,credo che sia cos� solo per il nikon

grazie della risposta allroa sara' cosi' senza lebvetta


grazie della risposta allroa sara' cosi' senza lebvetta
[/quotebe' effettivamente sembra che non vignetti...grazie a tutti delle risposte...piano piano imparero' ad usarlo e' il mio primo grandangolo
Giacomo.terra
QUOTE(nuvolarossa @ Jun 13 2011, 10:24 AM) *
Il Sigma 10/20 vignetta????? ohmy.gif
Ma se il mio non vignetta neanche con il polarizzatore montato!!!!

Semmai ha una leggera caduta di luce ai bordi, ma � tipico dei grandangolari spinti!!!
Secondo me, che ho il modello vecchio, � un'ottica dall'ottimo rapporto qualit�/prezzo!

Ingrandimento full detail : 3.2 MB


Ah vedi?...
Boh considera che sigma e tamron purtroppo a differenza di nikon hanno degli sbalzi produttivi notevoli e la possibilit� di avere due prodotti con performance differente c'�...ho postato parecchie foto nel club D7000 e hanno notato anche loro il problema...poco male, la tolgo in 3 secondi, mi importa poco, resta una grandissima lente secondo me!
michela.c
il tasto di AF/M la versione nikon non ce lo ha,la d3000 non fa la levetta sul corpo macchina per disattivare l'af?
cmq l'obiettivo � ottimo,e a 10mm a me non vignetta nemmeno usando i filtri wink.gif
cagigno
grazie a tutti per le risposte, poco male se non ha la levetta per ora mi sembra un ottima scelta questo grandangolo...un consiglio che filtro polarizzatore mi conviene montare in situazioni di molta luce andando in vacanza nel sud italia ,sicuramente faro' foto anche di giorno e il sole oltre che picchiare forte per il caldo sicuramente il sigma avra' bisogno di un filtro...
grazie ciao francesco
89stefano89
lo possiedo anche io con grande soddisfazione NON ha la levetta af/m.
ma, sinceramente, che problema ti ponti? con un grandangolo del genere focheggiare 50 volte su cento significa mettere all'infinito biggrin.gif inoltre una volta messo a fuoco puoi correggere ruotando la ghiera, manualmente anche senza premere pulsanti, se non sbaglio i sigma hanno questa pecularit�.
nuvolarossa
Innanzitutto bisogna sapere il perch� si monta un filtro.
Il filtro polarizzatore (come dice il nome) polarizza la luce eliminando i riflessi dalle superfici lucide, come vetri, carrozzerie di auto eccetera e rende pi� scuri i cieli. Questo effetto porta ad una saturazione dei colori, che si accentua con una leggera sottoesposizione.
Il suo effetto era molto pi� visibile sulle pellicole diapositive rispetto ai sensori digitali, perch� il software delle moderne macchine tendono ad ottimizzare il segnale proveniente dal sensore durante la conversione e bilanciano il punto di bianco, attenuando gli effetti dei filtri che si montano.
Quindi per utilizzare al meglio il polarizzatore conviene lavorare in raw ed in modalit� manuale, escludendo tutti gli interventi sofware possibili.
Non ti so consigliare sulle marche dei polarizzatori, per� mi sento di consigliarti uno di tipo "slim", che evita ogni possibile vignettatura. Il mio non � slim e non vignetta lo stesso, ma forse sono fortunato rolleyes.gif . Tieni conto che essendo di diametro 77 il costo � piuttosto elevato. Il nikon � inavvicinabile anche se di qualit� ottima.
Un ottimo rapporto qualit�/prezzo lo hanno gli hoya.
cagigno
ti ringrazio tantissimo della risposta e se posso abuso della tua gentilezza, non essendo un esperto ed e' il mio primo grandangolo che uso ,la scala delle distanze sul sigma e come immagino in tutti gli altri grandangoli come posso usarlo al meglio, cioe'non riesco bene a capire quando zummo o metto a fuoco come va' impostato la scala delle distanze..grazie ciao francesco
Ultima domanda quindi invece di usare un polarizzatore mi conviene forse prendere un fltro neutro? per il discorso che facevo prima?
Sethman
Un UV come mera protezione lente � ok.
Poi ci sono filtri per varie situazioni ma non da tenere sempre su.
Discorso valido per tutte le lenti e se vuoi approfondire un po i vari usi dei filtri leggi pure qui:
http://www.nital.it/experience/filtricokin.php
nuvolarossa
Sinceramente non ho capito cosa intendi sulla "scala delle distanze"... hmmm.gif

Tieni conto comunque che con un grandangolare spinto errori di messa a fuoco sono difficili da fare.
Anche con una maf non precisissima ottieni una foto comunque nitida.
Da f 8 in su hai tutto a fuoco con facilit�

I filtri "neutri", tipo av o skylight per capirci, servono principalmente per proteggere la lente frontale dell'ottica ed attenuano LEGGERMENTE le dominanti azzurrine e la foschia scaldando appena i colori, ma sono effetti praticamente impercettibili. Diciamo che la loro funzione principale � proteggere la lente frontale. Molti puristi dicono che aggiungere uno strato di aria + vetro ad uno schema ottico studiato e gi� ottimizzato non fa altro che peggiorare la resa ottica... Io non me ne sono mai accorto e personalmente sulle mie ottiche ho quasi sempre montato un filtro uv, specialmente dopo che un 70/300 mi � caduto (dentro la sua custodia) ed il filtro che aveva davanti si � sbriciolato... E se fosse stata la lente frontale dell'ottica?
89stefano89
QUOTE(nuvolarossa @ Jun 20 2011, 08:22 AM) *
Molti puristi dicono che aggiungere uno strato di aria + vetro ad uno schema ottico studiato e gi� ottimizzato non fa altro che peggiorare la resa ottica... Io non me ne sono mai accorto


SICURAMENTE un peggioramento lo danno, io non lo ho mai notato. ad ogni modo credo che il discorso valga per le ottiche di altissimo livello. le ottiche da kit gia non sono il massimo, se ci aggiungi un filtro neutro cambiera�poco o nulla
leopold
io ce l'ho avuto e ne sono stato soddisfattissimo, venduto per passaggio a FX.

ti consiglio, per�, di verificare la versione perch� sono convinto che il modello pi� nuovo abbia l'apertura massima a f 3,5, una qualche particolarit� sulla "finestrella" per il controllo delle distanze ma non ricordo se avesse l'interruttore A/M.

ciao

Sigma EX Wide-angle zoom lens - 10 mm - 20 mm - F/3.5 - Nikon F
Giacomo.terra
QUOTE(leopold @ Jun 20 2011, 09:06 AM) *
io ce l'ho avuto e ne sono stato soddisfattissimo, venduto per passaggio a FX.

ti consiglio, per�, di verificare la versione perch� sono convinto che il modello pi� nuovo abbia l'apertura massima a f 3,5, una qualche particolarit� sulla "finestrella" per il controllo delle distanze ma non ricordo se avesse l'interruttore A/M.

ciao

Sigma EX Wide-angle zoom lens - 10 mm - 20 mm - F/3.5 - Nikon F


Si ma costa di pi�..
decoale
Anche io ho il 10-20 Sigma F4-5,6 e non ha il selettore della messa a fuoco, usa il comando on camera. Per quanto ne so io il selettore � presente solo sulla versione Canon.
giorgiografo
QUOTE(cagigno @ Jun 12 2011, 06:05 PM) *
scusa allora i siti che li vendono pure sbagliano...
http://www.galaxiastore.it/product_info.ph...amp;from=kelkoo


scusate se mi intrometto ma avrei intenzione di fare questo acquisto su galaxiastore, me lo consigliate o da problemi?
Eveno
Oltre a confermare l'ottima qualit� di quell'ottica, la uso anche in ambito professionale, ti confermo anche che non ha il selettore A/M ma � dotato di "focus override". Ovvero puoi mettere a fuoco manualmente anche dopo che lo ha fatto l'autofocus.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.