Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
teo
Ciao a tutti, siccome fin'ora ho scattato molto poco in BW, ogni volta che mi sviluppavo le pellicole passava anche pi� di un mese dallo sviluppo precedente, dunque gettavo gli acidi vecchi e ne preparavo di nuovi (non tutto l'acido, ma la soluzione che avevo preparato la volta prima) perch� non sapendo quanto potessero conservarsi e piuttosto di perdere la pellicola, preferivo ripreparare le soluzioni.

Visto che adesso avr� pi� occasione di scattare e sperando che non passi un mese da uno sviluppo e un altro smile.gif pensavo di riutilizzare le soluzioni almeno per un paio di volte.

Voi come vi regolate? Riutilizzate anche il rivelatore? Io pensavo di cambiarlo comunque di volta in volta dry.gif Quante volte li riutilizzate? Quanto li conservate prima di gettarli? Per i tempi di sviluppo, arresto e fissaggio?
io utilizzo il T-Max come rivelatore e l'Agfa Agefix per il fissaggio.

un grazie.gif a tutti. Attendo vostre notizie prima di fare danni laugh.gif

Matteo
botbot
io consiglio di usare sempre, sia per la carta che per le pellicole, rivelatori a perdere; si preparano al momento nella quantit� necessaria (e quindi sono sempre freschi, senza problemi di ossidazione) e si eliminano dopo l'uso. per citare qualche prodotto classico: rodinal o HC110 per le pellicole, neutol WA ad elevata diluizione (1:15) per le carte.
per i fissaggi ci sono meno problemi, dato che si esauriscono molto pi� lentamente e non si ossidano, quindi con qualche cautela si possono conservare in diluizioni di lavoro e usarli fino a quando funzionano.

ciao!
abyss
Ciao Matteo, non per essere pignolo, ma "acidi" potrebbe spesso non essere una corretta definizione perch� i prodotti chimici per sviluppo e stampa fotografica non sono quasi mai "acidi" (salvo eccezioni), semmai pi� spesso il contrario... wink.gif
giannizadra
Anch'io ti consiglio, per i chimici, soluzioni concentrate da diluire per l'uso e gettare subito dopo: ne guadagna la costanza dei risultati.
teo
@ abyss: pignolo! laugh.gif Hai perfettamente ragione, ma sono abituato a chiamarli cos� anche se effetivamente acidi non sono! cerotto.gif

Vi ringrazio tutti per i consigli, la prossima volta prender� concentrati da utilizzare da diluire, usare e gettare.
Ma andiamo sul concreto: adesso ho solamente T-Max (che utilizzo in soluzione 1+4) e l'Agefix (1+8 mi sembra), prima di comprarne altri vorrei finire questi. Ho tre pellicole da sviluppare: da quello che mi pare di capire mi consigliate di utilizzare per ognuna soluzioni fresche (sia rivelatore che fissaggio) e non utilizzare la stessa diluizione per pi� pellicole, anche se per esempio il T-max con diluizione 1+4 potrebbe essere utilizzato pi� volte (adattando magari i tempi). Giusto? hmmm.gif
botbot
facciamo i pignoli fini in fondo: il rivelatore � alcalino, e pi� lo � pi� � energico mentre acidi sono la maggior parte dei fissaggi e ovviamente l'acido acetico dell'arresto.
il tmax usalo 1:4 a perdere, � uno spreco ma cos� lo finisci prima; il fissaggio lo puoi senz'altro recuperare.

ciao!
abyss
he he.. Pollice.gif
ho voluto un po' precisare, e botbot ancora di pi�, perch� in effetti chiamarli "acidi" � molto in uso ma non sempre corretto (anzi, spesso il contrario).
wink.gif
Visto che questo forum � molto attento alla tecnica ed alla precisione...
Comunque per gli "amici" della camera oscura resteranno probabilmente "acidi" smile.gif
Ciao Teo!
giannizadra
E' un peccato sprecare cos� il rivelatore T-Max, che tuttavia io non avrei acquistato: non � il massimo nemmeno con le pellicole omonime..
Tieni anche presente che, se lo riutilizzi allungando i tempi rischi comunque di dover presto gettare tutto per il degrado provocato dal tempo e dal contatto con l'aria. Tutto sommato, se non hai una grande quantit� di arretrato da sviluppare, il consiglio mi sembra saggio..
teo
QUOTE(giannizadra @ Oct 4 2005, 09:08 AM)
E' un peccato sprecare cos� il rivelatore T-Max, che tuttavia io non avrei acquistato: non � il massimo nemmeno con le pellicole omonime...
*



dai dai... adesso non dirmi che non hai mai fatto errori per mancanza di esperienza laugh.gif

Grazie ancora a tutti!
ciao
Matteo

ps: ritorno in CO a sniffare un po di vapori cerotto.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.