Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
alessandro pischedda
Se sto per dire una cosa fuori luogo bannatemi immediatamente..
..
frequentando forums, facebook ecc ho notato una cosa che mi ha sempre lasciato stupito..
Il numero impressionante di persone di tutte le eta' e livello che scrive il verbo avere senza l'h e di conseguenza anche la parola "anno" con l'h!
Posso capire la fretta, l'errore di battitura, il fatto che scriviamo con il palmare ok tutto...ma stamattina il mio capo, un dirigente neanche da ridere e sicuramente non ignorante, in un appunto mi ha fatto trovare "questa cosa poi non l'anno fatta"..
..
Io non sono un professore e francamente a scuola mi hanno pure rimandato varie volte..ma mi sembra una cosa talmente basilare che non posso credere che un numero cos� elevato di persone faccia lo stesso errore...ci avete mai fatto caso?
Eppure con i social per paradosso dovremmo essere tornati a scrivere, in questo senso dovrebbero essere molto utili, no?

Sembra quasi che si stia sbolognando l'avere senza h..anche perch� tra che nessuno lo fa notare per delicatezza, tra l'errore dovuto alla fretta ecc si vede in continuazione..

unitamente alle due z davanti alle vocali..AZZIONE.. ai verbi essere senza accento E STATO LUI..agli apostrofi mancati LACQUA POTABILE...
deduco che siamo veramente un popolo di ignoranti.

Avete mai fatto caso ad una cosa?
All'estero ma anche nelle interviste..magari c'e' l'italiano che parla inglese a gesti..poi arriva quello, che ne so, dal Mozambico che parla perfetto e fluente..ho detto mozambico per dire, anzi per l'inglese forse e' l'esempio meno azzeccato..in ogni caso l'italiano e' sempre quello che se la cava peggio..

Scusate lo sfogo inutile..ok gli amici, ma stamattina quando ho letto questa cosa da un megastipendiato a cui vengono pagati megacorsi di aggiornamento o di inglese con tutor personale mi sono innervosito.

Siamo sempre stati ignoranti o stiamo andando a peggiorare?
cuomonat
QUOTE(alessandro pischedda @ May 27 2011, 03:49 PM) *
Se sto per dire una cosa fuori luogo bannatemi immediatamente..
..
...

Per non parlare della punteggiatura, sempre meno si usano le virgole in favore dei punti sospensivi.

cool.gif
Fr3ddie87
Non mi meraviglio.Mi ricordo un paio di anni fa lo scandalo al test (per magistrati mi sembra) in cui scrissero in diversi temi "Xk�","cmq"...
ragnokk
...per non parlare di chi confonde l'accento con l'apostrofo laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Gianmaria Veronese
ai propio raggione dry.gif

laugh.gif

spidbol
Tutto vero.
A volte non � ignoranza, ma alcuni utenti non vogliono sprecare neanche un minuto per rileggere il messaggio prima di cliccare su "Invio".

Questo � solo un esempio



vutecco
Purtroppo la tendenza � questa. E internet e telefonini di certo non hanno giovato. Ce da dire che, se � vero che la grammatica � (o dovrebbe essere) un punto fermo, la lingua nella sua globalit� � una materia viva, che cambia in base ai tempi e ai costumi. Prova ne � che l'italiano di oggi non � quello di 400 anni fa. Anzi, l'italiano stesso non � che la volgarizzazione del latino.
RobMcFrey
io odio ODIO quando scrivono "lo" al posto di "l'ho" e "ce" al posto di "c'�"...

darei l'ergastolo Fulmine.gif
sersir
Concrdo pienamente ma per l'acca forse c'� una scusante... � risaputo che � una lettera muta .....ora forse � diventata anche ...INVISIBILE ! ciao texano.gif
Gianmaria Veronese
E il congiuntivo...??

IPB Immagine
stefanocucco
o notato anche io questi errori messicano.gif

Secondo me un buon 70-80% sono errori di battitura.....anche se un: "non l'anno fatta" blink.gif
viene davvero difficile pensare ad un errore di battitura! cerotto.gif


la chicca migliore per� ragazzi l'ho letta su un CD piratato ad una bancarella che riportava il titolo di un famoso film:

"IO NONO' PAURA"
laugh.gif
Gianmaria Veronese
Della serie....

IPB Immagine

laugh.gif
Rinux.it
Tutta colpa dei telefonini, sms e quantaltro!
Personalmente mi sono stancato di riprendere la gente che usa una grammatica ridicola e "contratta", moderno retaggio di un (ab)uso smodato e improprio dei cellulari, appunto.
Che, poi, a dirla tutta, ci stanno anche i refusi e perch� no, "d�faillance" grammaticali dovute ad un grado di cultura basso.
cuomonat
Gli errori di battitura posso dipendere da una tastiera vecchia messicano.gif
Rinux.it
QUOTE(Tore jr @ May 27 2011, 04:23 PM) *
ai propio raggione dry.gif


Ehil�, chi si rivede! Il discolo "parolacciaio" (non ti affannare a cercare questo vocabolo perch� non esiste; l'ho coniato al momento, per� chiss� che non ce lo ritroviamo tra le nuove locuzioni sul prossimo Zingarelli wink.gif )!
Ti hanno fatto bene i due giorni di "consegna"? O, invece, hai finito di ricaricarti a ... "molla"? biggrin.gif
Un'altra cosa: non hai ancora postato un lavoro importante partorito dalla "nuova". Che ti succede? Vergogna o altro? biggrin.gif

Ciao ingegnere (prestato alla fotografia),
Rinux
Savinos
QUOTE(Tore jr @ May 27 2011, 04:37 PM) *
Della serie....

IPB Immagine

laugh.gif



....se sarei stato io a schrivere non l avessi sbaggliato laugh.gif blink.gif
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Savinos @ May 27 2011, 04:59 PM) *
....se sarei stato io a schrivere non l avessi sbaggliato laugh.gif blink.gif



Solo perch� non habbiamo mai riuscito di prendere la sufficienza in Itagliano.
Savinos
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ May 27 2011, 05:03 PM) *
Solo perch� non habbiamo mai riuscito di prendere la sufficienza in Itagliano.



provabilmente perche' non ci conprendiamo forze siamo agli antilopi. wacko.gif laugh.gif
Felicione
uff... non potete capire che fatica leggere i vostri post pieni di errori! laugh.gif
LucaCorsini
La cosa pi� grave ?
Il Congiuntivo e il Condizionale sono estinti!
Nessuno li usa pi� neanche in televisione !
Il tutto semplicemente perch� a scuola non li insegnano pi�! e non segnano come errore se uno scrive
"penso che io HO"
cere86
QUOTE(Tore jr @ May 27 2011, 04:23 PM) *
ai propio raggione dry.gif

laugh.gif


Quando ho letto il titolo volevo scrivere la stessa cosa ... blink.gif

Mi hai anticipato... biggrin.gif
cere86
Comunque la televisione � la prima causa di ignoranza grammaticale...

Ci sono persone in televisione che non sanno neanche pronunciare il loro nome cosa pretendiamo.... rolleyes.gif l'unica cosa che si pu� imparare in TV �.....
niente ....
alessandro pischedda
La colpa dei congiuntivi dipende anche dal fatto che leggiamo poco e che purtroppo si tende ad usare il frasario da giornalista...eh si..perch� anche loro ormai hanno avuto un crollo.

per non parlare della politica..
a volte le interviste ai politici sono pari pari a quelle dei calciatori quando a termine partita cominciano col campionario delle frasi fatte da gazzetta dello sport..insopportabile..

La verit� e' che con i social e' uscita l'esigenza di scrivere, e' venuta fuori tutta l'ignoranza..avere senza h non e' errore di battitura..ma posso capire una persona, due ma no un fiume di gente...da che pu� dipendere?
e' una sciocchezza? .. Non stupisce anche voi che il 50% delle persone "canna" proprio questa particolare cosa?
lyndon
Che se io saprei che quello mi diventerebbe un ...........one, xxx il mondo che c'ho sotto i piedi, vivo ce lo faccio mangiare!!

Grande Vito Catozzo guru.gif
Marco Senn
QUOTE(alessandro pischedda @ May 27 2011, 03:49 PM) *
ho detto mozambico per dire, anzi per l'inglese forse e' l'esempio meno azzeccato..in ogni caso l'italiano e' sempre quello che se la cava peggio..


Mozambico azzeccatissimo visto che parlano portoghese. Siamo ignoranti? Si, fuori misura, senza dubbio alcuno. Del resto basta andare ai discorsi pubblici in inglese dei nostri rappresentanti per piombare nella vergogna pi� assoluta. Alcune delle cose che hai scritto sono figlie della fretta nello scrivere. Ecco che gli accenti e gli apostrofi se ne vanno. E non � un gran problema. Piuttosto io continuo a leggere cose scritte in un italiano regionalizzato con abbondanza di doppie per esempio. Quando non proprio con gergo dialettale. Anche questo per� credo sia un regalo di quella scatola che trasmette immagini che ci ha inondato nel tempo di "amme me piace" "beato chissof� er sof�" et similia. Purtroppo siamo un popolo che legge poco, si informa poco, studia poco, non approfondisce, basa la sua cultura sulla televisione e in generale � cafone � menefreghista. Talvolta abbiamo grandi sprazzi di generosit� ma � da sperare che non arrivino visto che normalmente seguono l'accadere di tragedie epocali...
brata
QUOTE(cuomonat @ May 27 2011, 04:09 PM) *
Per non parlare della punteggiatura, sempre meno si usano le virgole in favore dei punti sospensivi.

cool.gif


Ah no, non mi toccare i puntini di sospensione, io li uso molto. E' la mia modestissima, inadeguata, indegna manifestazione di stima per uno dei massimi... non italiano...
umbertocapuzzo
Due errori meno evidenti (sono ammessi come consuetudine nella lingua parlata):

- VATTI A LAVARE!!!

Andare non � riflessivo, mentre lavarsi...s�.

- SETTIMANA PROSSIMA senza articolo.

Noi diciamo...vengo IL mese prossimo, ci vediamo IL giorno dopo, andr� a Parigi L'anno prossimo...perch� mai non dire pi�...ci sentiamo LA settimana prossima
� un sostantivo e ci va l'articolo.

IERI, OGGI, DOMANI sono avverbi temporali, ma non LA SETTIMANA PROSSIMA

Non diciamo mai ci vediamo mese prossimo, ci sentiamo giorno dopo, l'ho comprato anno scorso...

Umby
DarioScire
voglio anch'io dire la mia...

non trovo scandaloso il poter fare errori nello scivere ...
pu� capitare...

trovo invece grave non saper riconoscere l'errore !!!

la lingua � un "essere vivo" che si evolve, si adatta e si modifica nel tempo e nelle circostanze...
non sono quindi contrario alle novit�...

il compito della lingua, della scrittura � quello di dar voce ai nostri pensieri...
l'importante � capirsi...

l'importante � capire

strano...avvolte anche il silenzio comunica qualcosa... tongue.gif

se vogliamo invece parlare di stile
beh ... questo � un altro discorso tongue.gif tongue.gif
fabco77
Carina questa discussione!!! Mi ho divertito! rolleyes.gif
Franco_
Detesto quelli che scrivono avere senza h, che ci vuole ha scrivere havere laugh.gif

Scherzi apparte (anche questa � un altra chicca), per contro c� molta gente che apostrofa un'asino tongue.gif
DarioScire
mi � venuta in mente una frase del libro:

Se una notte d'inverno un viaggiatore - Italo Calvino

E solo attraverso la limitatezza del nostro atto dello scrivere che l'immensit� del non-scritto diventa leggibile, cio� attraverso le incertezze dell'ortografia, le sviste, i lapsus, gli sbalzi incontrollati della parola e della penna.

molto bella a parer mio

Dario
Primo.
QUOTE(RobMcFrey @ May 27 2011, 04:33 PM) *
io odio ODIO quando scrivono "lo" al posto di "l'ho" e "ce" al posto di "c'�"...
darei l'ergastolo Fulmine.gif

Per non parlare di congiuntivi o condizionali, avete notato che, anche su giornali e libri, nessuno pi� distingue fra il "gli" di "a lui" ed il "le" di "a lei"? Ormai si usa soltanto il gli.

QUOTE(Marco Senn @ May 27 2011, 07:03 PM) *
Mozambico azzeccatissimo visto che parlano portoghese. Siamo ignoranti? Si, fuori misura, senza dubbio alcuno. Del resto basta andare ai discorsi pubblici in inglese dei nostri rappresentanti per piombare nella vergogna pi� assoluta. Alcune delle cose che hai scritto sono figlie della fretta nello scrivere. Ecco che gli accenti e gli apostrofi se ne vanno. E non � un gran problema. Piuttosto io continuo a leggere cose scritte in un italiano regionalizzato con abbondanza di doppie per esempio. Quando non proprio con gergo dialettale. Anche questo per� credo sia un regalo di quella scatola che trasmette immagini che ci ha inondato nel tempo di "amme me piace" "beato chissof� er sof�" et similia. Purtroppo siamo un popolo che legge poco, si informa poco, studia poco, non approfondisce, basa la sua cultura sulla televisione e in generale � cafone � menefreghista. Talvolta abbiamo grandi sprazzi di generosit� ma � da sperare che non arrivino visto che normalmente seguono l'accadere di tragedie epocali...

Caro Marco come non quotarti? Secondo me sei stato di mano anche troppo leggera. Ci sono numerosissime cause e sarebbe troppo lungo e forse inutile elencarle tutte.
Io vado abbastanza spesso in Provenza e la cosa che mi ha molto colpito � stata la assoluta mancanza di insegne (negozi, bar, ristoranti, ecc.) in lingue diverse dal Francese. Non so dirti se dipenda da una legge o meno, certo � che la ritengo una cosa utile e ben fatta.
La scorsa settimana ero a Rimini e dintorni, l� le insegne e le scritte nelle vetrine erano perfino in Russo! Buona luce.

Primo.
giulidani
QUOTE(Roomby @ May 27 2011, 07:27 PM) *
Due errori meno evidenti (sono ammessi come consuetudine nella lingua parlata):

- VATTI A LAVARE!!!

Andare non � riflessivo, mentre lavarsi...s�.

- SETTIMANA PROSSIMA senza articolo.

Noi diciamo...vengo IL mese prossimo, ci vediamo IL giorno dopo, andr� a Parigi L'anno prossimo...perch� mai non dire pi�...ci sentiamo LA settimana prossima
� un sostantivo e ci va l'articolo.

IERI, OGGI, DOMANI sono avverbi temporali, ma non LA SETTIMANA PROSSIMA

Non diciamo mai ci vediamo mese prossimo, ci sentiamo giorno dopo, l'ho comprato anno scorso...

Umby

Grandissimo Umby � una vita che mi inc***** quando sento dire settimana prossima.....Giuliano
CVCPhoto
QUOTE(alessandro pischedda @ May 27 2011, 03:49 PM) *
Se sto per dire una cosa fuori luogo bannatemi immediatamente..
..
frequentando forums, facebook ecc ho notato una cosa che mi ha sempre lasciato stupito..
Il numero impressionante di persone di tutte le eta' e livello che scrive il verbo avere senza l'h e di conseguenza anche la parola "anno" con l'h!
Posso capire la fretta, l'errore di battitura, il fatto che scriviamo con il palmare ok tutto...ma stamattina il mio capo, un dirigente neanche da ridere e sicuramente non ignorante, in un appunto mi ha fatto trovare "questa cosa poi non l'anno fatta"..
..
Io non sono un professore e francamente a scuola mi hanno pure rimandato varie volte..ma mi sembra una cosa talmente basilare che non posso credere che un numero cos� elevato di persone faccia lo stesso errore...ci avete mai fatto caso?
Eppure con i social per paradosso dovremmo essere tornati a scrivere, in questo senso dovrebbero essere molto utili, no?

Sembra quasi che si stia sbolognando l'avere senza h..anche perch� tra che nessuno lo fa notare per delicatezza, tra l'errore dovuto alla fretta ecc si vede in continuazione..

unitamente alle due z davanti alle vocali..AZZIONE.. ai verbi essere senza accento E STATO LUI..agli apostrofi mancati LACQUA POTABILE...
deduco che siamo veramente un popolo di ignoranti.

Avete mai fatto caso ad una cosa?
All'estero ma anche nelle interviste..magari c'e' l'italiano che parla inglese a gesti..poi arriva quello, che ne so, dal Mozambico che parla perfetto e fluente..ho detto mozambico per dire, anzi per l'inglese forse e' l'esempio meno azzeccato..in ogni caso l'italiano e' sempre quello che se la cava peggio..

Scusate lo sfogo inutile..ok gli amici, ma stamattina quando ho letto questa cosa da un megastipendiato a cui vengono pagati megacorsi di aggiornamento o di inglese con tutor personale mi sono innervosito.

Siamo sempre stati ignoranti o stiamo andando a peggiorare?


Come non condividerti? O' invece aprezzato molto il tuo 3d. Noto frequentemente 'orrori' di ortografia senza scusante alcuna, poich� la grammatica viene insegnata nella scuola d'obbligo.

Che sia voluta la cosa? messicano.gif

Carlo
alcarbo
Anche in alcuni post di questa discussione ci sono alcuni errori (non quelli voluti, ma proprio sfuggiti).
Una parte capitano a tutti, nella fretta o perch� non si rilegge. Altri casi sono per s� difficili.
Altre volte sono proprio, per cos� dire, "ignari" (gli errori) e benevolmente ignoranti (gli autori).



Poi c'� (non ce) il problema delle parole accentate, che � tutt'altro che scontato e semplice.


Sul si cio� s� ci andrebbe l'accento se usato come affermazione (avverbio)
Se usato invece come pronome (si veste con gusto) l'accento non ci vuole
Non sempre l'accento � usato correttamente sulla parola ne o n�. Ad esempio:
n� l'uno n� l'altro
di quella cosa se ne parla in continuazione

Ancora:
io do, tu dai, egli d�.... se non sbaglio
qui, qua (quo non c'�)
l�, l�
/� discusso se io do chiede o meno l'accento/vedi crusca/

Ma per me molti sono comunque errori scusabili, perch� non tutti devono essere professori di italiano.
Molti errori poi sono tollerati, sono entrati nella lingua parlata e non sono pi� veri errori.
Sui congiuntivi stendiamo un velo pietoso. Ormai non sono pi� usati, se non addirittura sostituiti dal condizionale.


Comunque un buon vocabolario o questo sito aiutano http://forum.accademiadellacrusca.it/forum_5/forum_5.shtml
Certo che l'italiano � tutt'altro che facile
Brunosereni
QUOTE(alcarbo @ May 28 2011, 06:01 AM) *
Anche in alcuni post di questa discussione ci sono alcuni errori (non quelli voluti, ma proprio sfuggiti).
Una parte capitano a tutti, nella fretta o perch� non si rilegge. Altri casi sono per s� difficili.
Altre volte sono proprio, per cos� dire, "ignari" (gli errori) e benevolmente ignoranti (gli autori).
Poi c'� (non ce) il problema delle parole accentate, che � tutt'altro che scontato e semplice.
Sul si cio� s� ci andrebbe l'accento se usato come affermazione (avverbio)
Se usato invece come pronome (si veste con gusto) l'accento non ci vuole
Non sempre l'accento � usato correttamente sulla parola ne o n�. Ad esempio:
n� l'uno n� l'altro
di quella cosa se ne parla in continuazione

Ancora:
io do, tu dai, egli d�.... se non sbaglio
qui, qua (quo non c'�)
l�, l�
/� discusso se io do chiede o meno l'accento/vedi crusca/

Ma per me molti sono comunque errori scusabili, perch� non tutti devono essere professori di italiano.
Molti errori poi sono tollerati, sono entrati nella lingua parlata e non sono pi� veri errori.
Sui congiuntivi stendiamo un velo pietoso. Ormai non sono pi� usati, se non addirittura sostituiti dal condizionale.
Comunque un buon vocabolario o questo sito aiutano http://forum.accademiadellacrusca.it/forum_5/forum_5.shtml
Certo che l'italiano � tutt'altro che facile


Boia!! o chi te l'a imparate tute queste cose?
alcarbo
Me le sono insegnate consultando la sfera di cristallo

W e sono solo all'inizio del corso
Brunosereni
QUOTE(alcarbo @ May 28 2011, 11:12 AM) *
Me le sono insegnate consultando la sfera di cristallo

W e sono solo all'inizio del corso



Povero cristallo!!! con un sfera sola!
buzz
premetto che non ho letto tutto, quindi esprimo ila mia opinione senza sapere se ripeto un concetto gi� espresso da altri.
Credo che non stiamo andando a peggiorare, solo che adesso ci sono molti pi� confronti con la gente di quanti ce ne fossero negli anni in cui non esisteva internet.
Un tempo gli strafalcioni, errori ortografici, battitura e sviste o refusi restavano nell'ambito della stretta cerchia di persone di un ufficio o stanza dove la lettera veniva aperta, mentre adesso se scrivo una sciocchezza sul web, questa viene potenzialmente letta da centinaia se non migliaia di persone.

comunque un po' pi� di ignoranteria, consentitemelo, c'�.

-- o si dice ignorantezza?
buzz
QUOTE(alcarbo @ May 28 2011, 06:01 AM) *
/� discusso se io do chiede o meno l'accento/vedi crusca/


io do, non chiederebbe l'accento sulla o ma l'apostrofo, in quanto potrebbe essere interpretato come l'elisione di i odono, ma � sempre una teoria, dato che dono � la prima persona di donare, mentre dare fa do, da non confondere con la nota nota (nota nel senso di conosciuta, e nota nel senso di tono musicale, questa nota era necessaria - nota in senso di annotazione)
comunque con o senza accento, anche nel campo musicale le tre note fantastiche che risuonano sulla bocca delle cantanti sono "si la do" che se fossero scritte "s�, la do'" sarebbe ancora meglio.

PS per internet ci viene in aiuto il correttore automatico, ma quello conosce solo l'ortografia, mentre per sintassi e grammatica occorre studiacchiare un po' (con apostrofo in quanto non indica il fiume dal nome pi� corto d'Italia)
Valejola
Per non parlare poi dei verbi congiuntivi, condizionali e compagnia bella che puntualmente si scambiano...
Eppure anch'io non trovo difficile dare la giusta collocazione, ma purtroppo per molte persone non � cos�.
Pensate che ho pure un collega che usa spesso e volentieri, e anche in discussioni serie, la parola "benissimamente".
Brrr che brividi!
Dob_Herr_Mannu
Il livello d'espressione sta arretrando, inutile negarlo. Posso capire errori sporadici, capita a tutti, ma inciampare ancora sulle doppie non si pu� davvero, cos� come non si pu� cannare completamente la punteggiatura, siamo alla base della base! La cosa che mi urta di pi� � quando si fanno notare questi errori alla persona X, e puntualmente dopo breve tempo quella stessa persona continua a sbagliare le stesse medesime cose, recidiva.
bacco68
L'italiano non � una lingua facile con tutte quelle eccezioni...lo dice uno "straniero" che ha dovuto imparare la pi� bella lingua del mondo wink.gif
vutecco
io do, senza accento n� apostrofo

l'accento va solo su d� (terza pers. sing. di dare)
AlphaTau
Premesso che non ho letto tutto, pi� che degli errori grammaticali e ortografici mi preoccuperei della povert� di linguaggio.

Un esempio? Lo stesso post iniziale, grammaticalmente quasi perfetto:

QUOTE(alessandro pischedda @ May 27 2011, 03:49 PM) *
Se sto per dire una cosa fuori luogo bannatemi immediatamente.. ("bannatemi"? manca una virgola, e puntini sospensivi messi a caso)
.. (altri puntini a caso)
frequentando forums, facebook ecc ho notato una cosa che mi ha sempre lasciato stupito..(maiuscola ignorata, punto per ecc., virgola, puntini a caso, esistono anche i ":")
Il numero impressionante di persone di tutte le eta' e livello che scrive il verbo avere senza l'h e di conseguenza anche la parola "anno" con l'h! (et� si scrive con l'accento e non l'apostrofo)
Posso capire la fretta, l'errore di battitura, il fatto che scriviamo con il palmare ok tutto...ma stamattina il mio capo, un dirigente neanche da ridere e sicuramente non ignorante, in un appunto mi ha fatto trovare "questa cosa poi non l'anno fatta".. ("ok tutto", "dirigente neanche da ridere", puntini a caso)
..(altri puntini a caso)
Io non sono un professore e francamente a scuola mi hanno pure rimandato varie volte..ma mi sembra una cosa talmente basilare che non posso credere che un numero cos� elevato di persone faccia lo stesso errore...ci avete mai fatto caso? (manca l'accento su "ch�", puntini a caso, mancano anche gli spazi)
Eppure con i social per paradosso dovremmo essere tornati a scrivere, in questo senso dovrebbero essere molto utili, no? (costruzione bislacca, vedi i social che da complemento passano a soggetto)

Sembra quasi che si stia sbolognando l'avere senza h..anche perch� tra che nessuno lo fa notare per delicatezza, tra l'errore dovuto alla fretta ecc si vede in continuazione.. (sbolognando? forse era sdoganando? incredibile l'accento corretto su "perch�", e ancora puntini!)


Non ho tempo di commentarlo tutto. Intendiamoci, correggere il post di qualcuno � sgarbato, perfino contrario alla temibile netiquette, e ho esagerato volutamente i commentini. Ma spero che vi rimanga il mio invito ad apprezzare la sostanza, anzich� la forma!
Antonio Canetti
messicano.gif credo noi tutti (Italiani) che oltre a frequentare i Workshop di fotografia, dovremo frequentare Workshop d'italiano messicano.gif


Antonio

Ps: spero che AlphaTau non legga il mio post, altrimenti mi mette dietro alla lavagna. messicano.gif


Antonio
enrico_79
Non si parla di ignoranza ma di diseducazione. Mi ricodo alle elementari che i compagni di classe provenienti dalle zone di campagna avevano delle difficolt� colossali nel parlare e nello scrivere ila lingua italiana. Riuscivano ad esprimersi in dialetto Veronese in maniera superba, ne deduco che a casa i genitori parlassero solo in lingua dialettale.

Maestre e maestri delle elementari, a volte, tendono ad abbandonare il bimbo pi� lento nella comprensione per non far "arretrare" la classe intera. SBAGLIATISSIMO, quell'et� � oro, il bimbo � come una spugna pronta ad assorbire ogni gesto, parola, espressione e farla propria!

Di errori ne facciamo tutti. In primis il mondo politico, a seguire troviamo la magistratura (Antonino di Pietro chi mai lo capir�??), i presentatori televisivi (vedi Luca Giurato), i calciatori e qui mi rifiuto di aprire la parentesi perch� la lista diverrebbe infinita. A questo punto sono certo che il muratore di Enna sia molto pi� acculturato di un avvocato di Milano wink.gif
alcarbo
Chi � senza peccato scagli la prima pietra.
Quante volte ho chiesto in moderazione di aggiungermi delle H o toglierle
oppure di mettere o togliere accenti e apostrofi.
E vi assicuro che era (quasi sempre) per fretta che avevo sbagliato

Comunque la mia regola d'oro per le doppie �...
se avete un dubbio se � doppia o singola mettete la tripla e nesssuno penser� che siete ignorante
alessandro pischedda
QUOTE(AlphaTau @ Jun 1 2011, 02:16 PM) *
Premesso che non ho letto tutto, pi� che degli errori grammaticali e ortografici mi preoccuperei della povert� di linguaggio.

Un esempio? Lo stesso post iniziale, grammaticalmente quasi perfetto:
Non ho tempo di commentarlo tutto. Intendiamoci, correggere il post di qualcuno � sgarbato, perfino contrario alla temibile netiquette, e ho esagerato volutamente i commentini. Ma spero che vi rimanga il mio invito ad apprezzare la sostanza, anzich� la forma!


Mai detto di scrivere in maniera perfetta o di prendere esempio da me, sinceramente.
Come da titolo del topic ho evidenziato la questione del verbo avere senza l'h e poco altro poiche' sono cose veramente alla base della base....(altri puntini)..meno base le costruzioni bislacche ecc....(puntini) ripeto mai detto di essere il tenutario della lingua italiana o mai pregato di utilizzare un italiano perfetto.
La questione era solo questa:
"non notate che cose basilari come il verbo avere viene spesso sbagliato?".

Le cose hanno diversi livelli...contando che usiamo una tastiera, ma anche normalmente, una cosa e' andare a spulciare il ch� o il ch�, un'altra e' scrivere avere senza h o le doppie prima delle vocali...perdonami.

Visto che siamo in fotografia e' come se dicessi "certo avere una reflex e non sapere che ha lo specchio e' incredibile"...e tu mi rispondessi "eh ma tu l'hai studiata la gestione del colore, gli schemi delle luci in studio.."
Insomma lo spulciamento e' fuori luogo a mio avviso e proprio evitabile...

anche perche', come in tutti gli ambiti, cosi' ci sara' quello che evita di fare le domande per paura di sentirsi ritorcere contro le risposte..

...es...qui in sushi ho chiesto perche', se e' la macchina a dare la conferma di maf, perche' non lo puo' fare indipendentemente dall'obiettivo.
Vai a vedere e scoprirai che non solo non c'e' stata risposta ma molti, son sicuro, aspettano che qualcuno risponda senza pero' scrivere "ammetto di non sapere".
Sai perche'? Per paura del giudizio degli altri, per paura di essere "spulciati".

Quindi, io la vedo cosi', mai controspulciare...(puntini) ...soprattutto quando la partenza non era spulciamento ma semplice spunto di rifessione.

Detto questo, so benissimo che il tuo topic, come hai scritto, era volutamente esagerato e l'ho letto con simpatia, naturalmente.
Pero' il tuo invito finale a badare alla sostanza piu' che alla forma, in un "posto" dove bisogna interagire con gli altri con un linguaggio piu' standard e "potabile" possibile, non si puo' sposare completamente.

Altrimenti, mi chiamo Pischedda, ti scrivo mezzo in sardo tanto l'importante e' che capisci cosa intendevo.

Mi auguro che anche questa risposta sia intesa in maniera costruttiva.
Queste discussioni aiutano molto...(puntini, si lo so) e a leggerle sono molte piu' persone di quelle che scrivono.

Ripeto lo spunto di riflessione era riferito al fatto che con i social vien fuori tutta l'ignoranza di base e sul dove stiamo andando "socialmente".
Fermarsi alla grammatica significa guardare il dito e non la luna o insomma non avere una visione molto a lungo raggio.
Quindi, lo spulciamento indica che si, conosci la grammatica, quindi scrivi bene ma fuori tema..che forse e' peggio.

...e allora...hai badato veramente alla sostanza della discussione?

O no?

Con simpatia, naturalmente.
-missing
QUOTE(alessandro pischedda @ Jun 1 2011, 04:29 PM) *
... mai detto di essere il tenutario della lingua italiana ...

Pischedda, siamo mal messi - purtroppo. Ma che la lingua italiana sia ridotta all'ambiente postribolare, beh, forse � un po' esagerato... messicano.gif
Non commento il resto, troppe pulci... messicano.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.