QUOTE(Gio579 @ May 23 2011, 10:30 PM)

Buona sera a tutti.
Avrei bisogno di un consiglio da voi fotografi esperti:
vorrei acquistare una reflex a pellicola d'affiancare alla D80. QUello che cerco � un corpo bello resistente, meccanico e non troppo grande (il peso nn � un problema).
Al momento sono indeciso tra una Fm2 e una F3. Voi cosa mi consigliate? In genere c'� una differenza di 100 � tra le due macchine. Vale la pena spendere di pi� x la F3? Se si, perch�?
Grazie a tutti x l'aiuto
Gio
Il tuo quesito si presta a differenti risposte a seconda dei punti vista e del tipo di approccio che hai verso la fotografia "analogica".
Ciascuna delle fotocamere menzionate nei precedenti messaggi ha delle sue peculiatit� e richiede da parte del fotografo che la usa un approccio fotografico specifico.
Volendo commentare brevemente ciascuna fotocamera, personalmente direi:
F100 � come approccio la pi� simile alle attuali digireflex, AF molto veloce, motorizzata, automatismi di esposizione, corpo ergonomico e robusto. Insomma il massimo per chi provenendo dal digitale vuole subito sentirsi a suo agio.
FM2: la meccanica pura, nessun automatismo, esposizione semplificata facendo collimare dei led colorati, corpo compatto e leggero. Direi il massimo della essenzialit� senza nulla togliere alle potenzialit� fotografiche.
F3: Era ed ancora � una ammiraglia. Robustissima, pentaprisma intercambiabile,uno sterminato parco di accessori con qualche stranezza progettuale (es. mancanza del contatto flash) la rende un mondo a se stante. Direi l'apoteosi Nikon nel settore delle fotocamere automatiche con messa a fuoco manuale.
FE2: Direi una FM2 con in pi� la comodit� dell'automatismo a priorit� dei diaframmi che pu� tornare utile in tante circostanze. Perde soltanto il fascino di poter dire: "funziona anche pile" (anche se � un falso problema)
FM3A: = FM2+ FE2 Il massimo della serie. Purtroppo � nata quando il mercato si era gi� completamente assuefatto alle reflex super-elettroniche ed iniziava ad aprirsi al mondo digitale.
Un prodotto quindi di assoluta nicchia rivolto a nostalgici appassionati.
Posseggo tutte le fotocamere menzionate tranne le FM2 (ho per� una FM).
Se vuoi sapere una mia classifica, eccola:
1) FE2 � la pi� divertente da usare
2) F100 Un autentico mostro ..... ma lascia meno spazio alla fantasia ed alla nostalgia degli inizi
3) FM3A dovrebbe essere al primo posto ma poich� il mio esemplare � immacolato la uso poco e sempre con grandi attenzioni
4) F3 ce l'ho da poco e devo ancora entrarci in sintonia. E' un pezzo di storia Nikon ma non mi piacciono troppo le sue indicazioni ad LCD (preferisco l'aghetto della FE2)
5) FM (ma varrebbe anche per FM2) Non amo l'esposimetro a led e sento molto la mancanza dell'automatismo a priorit� dei diaframmi. Se devo usare una manuale pura preferisco la F2A o Olympus OM1 che con l'aghetto sono molto pi� intuitive ed immediate da usare.
Sperando di essere stato di aiuto a questo punto a te la scelta.
Saluti
Antonio