SLEAR luke
May 19 2011, 12:35 AM
Salve,possiedo una D5000,quindi senza Af nel corpo macchina... ed un 70-200 f2.8
vorrei acquistare un moltiplicatore,ma non vorrei perdere l'AF.
Sto consultando la tabella Nikon e se leggo bene ,dichiarano il completo funzionamento dell'af anche sul 2x.
pensate sia meglio prendere un 1.7 o a questo punto anche il 2x?insomma,non voglio perdere la messa a fuoco auto.
https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...cale-nikon-tc-e
-syd-
May 19 2011, 12:38 AM
QUOTE(SLEAR luke @ May 19 2011, 01:35 AM)

Salve,possiedo una D5000,quindi senza Af nel corpo macchina... ed un 70-200 f2.8
vorrei acquistare un moltiplicatore,ma non vorrei perdere l'AF.
Sto consultando la tabella Nikon e se leggo bene ,dichiarano il completo funzionamento dell'af anche sul 2x.
pensate sia meglio prendere un 1.7 o a questo punto anche il 2x?insomma,non voglio perdere la messa a fuoco auto.
https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...cale-nikon-tc-eio possiedo d90 con 70 200 e tc 17 .... meravigliosi .
mai provato il 20 ma lessi pareri discordanti.
SLEAR luke
May 19 2011, 12:52 AM
ci sono perdite in termini di dettaglio nell'immagine?
differenze tra il TC 2.0 E II ed il E III ?
-syd-
May 19 2011, 12:56 AM
QUOTE(SLEAR luke @ May 19 2011, 01:52 AM)

ci sono perdite in termini di dettaglio nell'immagine?
differenze tra il TC 2.0 E II ed il E III ?
purtroppo ora non sono al mio pc , ma domani ti posto una foto fatta con 70 200 e tc 17 , cosi potrai valutarla da solo . personamente avere quel piccolo oggetto mi permette di avere 2 obbiettivi in uno , considerando che mi spinge il 200 fin oltre i 300 mm con una focale di 5,6 che , per quanto mi riguarda , per foto sportive mi basta e avanza.
giulidani
May 19 2011, 06:22 AM
QUOTE(-syd- @ May 19 2011, 01:38 AM)

io possiedo d90 con 70 200 e tc 17 .... meravigliosi .
mai provato il 20 ma lessi pareri discordanti.
Concordo in pieno. Io ho la 300s e il 70/200 Vr1 2,8 moltiplicato con il 17 va benissimo. Giuliano
Attilio PB
May 19 2011, 11:43 AM
QUOTE(SLEAR luke @ May 19 2011, 01:35 AM)

Salve,possiedo una D5000,quindi senza Af nel corpo macchina... ed un 70-200 f2.8
vorrei acquistare un moltiplicatore,ma non vorrei perdere l'AF.
Sto consultando la tabella Nikon e se leggo bene ,dichiarano il completo funzionamento dell'af anche sul 2x.
pensate sia meglio prendere un 1.7 o a questo punto anche il 2x?insomma,non voglio perdere la messa a fuoco auto.
https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...cale-nikon-tc-ePuoi montare indifferentemente qualsiasi moltiplicatore della serie AF-S, 14, 17 o 20 senza perdere la messa a fuoco automatica.
Maggiore � il fattore di moltiplicazione e maggiore sar� la perdita di luminosit� del sistema, con il TC 20 E perdi due diaframmi e quindi passi da f/2,8 ad f/5,6 (con il TC 17 E invece perdi 1,5 diaframmi e con il TC 14 E ne perdi uno solo), questo comporta che il sistema autofocus avr� meno luce con cui lavorare e sar� di conseguenza un pochino pi� lento, in ogni caso tutti i sistemi AF Nikon sono testati per lavorare perfettamente con ottiche la cui luminosit� massima sia almeno f/5,6, quindi ci rientri benissimo anche con il TC 20 E.
In termini di resa e dettaglio vale il medesimo discorso della luminosit�, meno moltiplichi e piu' dettaglio avrai, ma se non hai pretese di qualit� assoluta e l'uso che ne farai � relativamente sporadico, il TC 20 E va abbastanza bene.
Questo uno scatto con il 70-200 VRI ed il TC 20 E II
Ingrandimento full detail : 414.3 KBciao
a.
SLEAR luke
May 19 2011, 12:42 PM
Grazie mille Attilio,se hai altri esempi di questa accoppiata te ne sarei ulteriormente grato.
L'acquisto del TC 2.0 � per evitare l'acquisto del 80-400 che nn � AF-S:mantenere un'ottica sola e l'AF-s (io ho D5000)
Attilio PB
May 19 2011, 04:01 PM
Ciao, non ho moltissimo, scatto davvero raramente oltre i 200mm, qui al volo ho questa, sempre a 400mm
Ingrandimento full detail : 631.3 KBciao
a.
SLEAR luke
May 19 2011, 06:30 PM
era solo per capire "lo sfocato"
Quindi sia se catto con il tc2.0 a 140mm sia che lo faccio a 400 ho f5.6,giusto?
CVCPhoto
May 20 2011, 10:03 PM
QUOTE(SLEAR luke @ May 19 2011, 07:30 PM)

era solo per capire "lo sfocato"
Quindi sia se catto con il tc2.0 a 140mm sia che lo faccio a 400 ho f5.6,giusto?
Giusto! Ma credimi, a 400mm anche a 5,6 lo sfocato � buono, ovviamente non paragonabile ad un 400mm f/2,8 che costa come un'utilitaria.
Carlo
edate7
May 20 2011, 10:42 PM
Montando un TC20 III su un 70-200, ottenendo quindi un diaframma pari a f5,6, lo sfuocato � identico a quello di un obiettivo f5,6 "nativo", come potrebbe essere un 70-300VR a 300mm?
Ciao
massimhokuto
May 20 2011, 11:01 PM
ho il 70-200 vr II che uso sia con il tc 14, tc 17, e tc 2.0.. quest'ultimo � il nuovo asferico. devo dire la verit�, con il 2x va molto bene, come il 17. in passato avevo provato il 70-200 vr I con il 2x vecchio ed i risultati erano deludenti.
lo sfuocato del 70-200 2x � bellissimo!
edate7
May 20 2011, 11:04 PM
Grazie, mi interessava un parere proprio del nuovo TC20 III. L'ho provato ad un Nikon Day sul 70-200 VR II e sono rimasto a bocca aperta, ma volevo sentire le impressioni di chi lo usa davvero, non come me che l'ho provato per una decina di scatti!....
Grazie
Ciao
CVCPhoto
May 20 2011, 11:08 PM
QUOTE(massimhokuto @ May 21 2011, 12:01 AM)

ho il 70-200 vr II che uso sia con il tc 14, tc 17, e tc 2.0.. quest'ultimo � il nuovo asferico. devo dire la verit�, con il 2x va molto bene, come il 17. in passato avevo provato il 70-200 vr I con il 2x vecchio ed i risultati erano deludenti.
lo sfuocato del 70-200 2x � bellissimo!
Massimo... a parte la diversa moltiplicazione e il prezzo, tra il TC17 e il TC20III cosa consiglieresti come resa? Possono considerarsi equivalenti nonostante la maggior moltiplicazione del secondo?
Carlo
massimhokuto
May 21 2011, 07:54 AM
si , si equivalgono, hanno fatto davvero un buon lavoro con questo nuovo tc
prenditi il 2x
massimhokuto
May 21 2011, 08:03 AM
ecco un esempio f5.6 400mm ..notare oltre la nitidezza buona lo sfuocato.
ps non mi funziona clikon
devo caricarlo cosi
massimhokuto
May 21 2011, 08:13 AM
qui un ritratto a 320 mm f5,6, notare l'occhio a fuoco, mica male per uno zoom 2x a tutta apertura.
Enrico_Luzi
May 21 2011, 09:10 AM
quindi consigliate il tc III 2x da usare sul nuovo 70-200 ?
Su apsc diventerebbe un 600mm
CVCPhoto
May 21 2011, 01:27 PM
QUOTE(massimhokuto @ May 21 2011, 08:54 AM)

si , si equivalgono, hanno fatto davvero un buon lavoro con questo nuovo tc
prenditi il 2x
Vedendo le immagini che hai postato pi� sotto, potrei gridare alla magia. Una resa veramente eccellente.
Mi hai convinto Massimo... thank!!!
Carlo
QUOTE(Horuseye @ May 21 2011, 10:10 AM)

quindi consigliate il tc III 2x da usare sul nuovo 70-200 ?
Su apsc diventerebbe un 600mm
Ess�... sai che scatti alla Luna?
Carlo
SLEAR luke
May 21 2011, 02:11 PM
Io ho il VR I... :(
Sapete la differenza tra il TC seconda serie e la terza?...oltre il costo ...
Enrico_Luzi
May 21 2011, 02:14 PM
c'� comunque il solito perfezionista il quale asserisce che diventando f5.6 non � un bel 600mm!
Ripolini
May 21 2011, 02:19 PM
QUOTE(Horuseye @ May 21 2011, 03:14 PM)

c'� comunque il solito perfezionista il quale asserisce che diventando f5.6 non � un bel 600mm!
A parte il fatto che un 70-200 duplicato non diventer� MAI un 600 mm (e' semplice aritmetica), un duplicatore (2X) abbatte la qualit� di qualsiasi obiettivo, tanto pi� se zoom.
Meglio allora l'80-400, che ti rende disponibili subito i 400 mm senza dover perdere tempo a montare il TC.
Enrico_Luzi
May 21 2011, 02:48 PM
QUOTE(Ripolini @ May 21 2011, 03:19 PM)

A parte il fatto che un 70-200 duplicato non diventer� MAI un 600 mm (e' semplice aritmetica), un duplicatore (2X) abbatte la qualit� di qualsiasi obiettivo, tanto pi� se zoom.
Meglio allora l'80-400, che ti rende disponibili subito i 400 mm senza dover perdere tempo a montare il TC.
si ma se lo usi su apsc, come ho detto io, � un 600mm (� semplice aritmetica)!

alla fine dei conti per acquistare un 400 o 600 non ti bastano 8000�, quindi io preferisco spendere 2700� tra il 70-200vr2 e tcIII 2x in modo da poter avere un "normale" zoom e all'occorrenza un bel tele
Ripolini
May 21 2011, 02:52 PM
QUOTE(Horuseye @ May 21 2011, 03:48 PM)

si ma se lo usi su apsc, come ho detto io, � un 600mm (� semplice aritmetica)!

alla fine dei conti per acquistare un 400 o 600 non ti bastano 8000�, quindi io preferisco spendere 2700� tra il 70-200vr2 e tcIII 2x in modo da poter avere un "normale" zoom e all'occorrenza un bel tele
OK. Continua pure a inquinare questo come l'altro thread. Io ho gi� detto pi� volte che un 80-400 VR (che costa assai meno di un 70-200) fa le stesse cose
se uno prevede di usare spesso focali > 200 mm, come si conviene nella fotografia naturalistica.
Chi fosse interessato pu� vedere un po' di foto fatte coll'80-400 nel
mio sito, in particolare
qui.
Saluti.
Enrico_Luzi
May 21 2011, 03:20 PM
partendo da presupposto che ad inquinare sei tu, lungi da me qualsivoglia diatriba!
l'80-400 non mi pare sia 2.8
coster� anche meno ma anche meno vale del 70-200
avendo una cos� lunga estensione qualche problemino ce l'ha di sicuro
vogliamo parlare delle dimensioni ?
80-400 � 91 x 171 con un peso di 1.340g
70-200 � 87 x 209 con un peso di 1.540g
Comunque, per quel che mi riguarda, � di gran lunga migliore un 70-200 f2.8 vrII da usare quando serve con un TCIII 2x e non ho detto che l'80-400 sia da buttare cimancherebbe. solo che essendo un 4.5-5.6 e bisogna cnche vedere da che focale inizia ad essere 5.6 � sempre meglio il 70-200 che su tutta la focale (fino a 600mm) � 5.6 fisso!
Ripolini
May 21 2011, 09:30 PM
QUOTE(Horuseye @ May 21 2011, 04:20 PM)

vogliamo parlare delle dimensioni ?
No. Cosa c'entrano adesso le dimensioni lo sai solo tu.
Molto singolare il tuo modo di intervenire in questa come in altre discussioni
QUOTE(Horuseye @ May 21 2011, 04:20 PM)

... essendo un 4.5-5.6 e bisogna cnche vedere da che focale inizia ad essere 5.6 � sempre meglio il 70-200 che su tutta la focale (fino a 600mm) � 5.6 fisso!
Appunto. A 140 mm l'80-400 � pure pi� luminoso del 70-200 duplicato (comunque la focale non diventa MAI 600 mm; tu perseveri nell'errore ... DX o FX la lunghezza focale non cambia: questa - stavolta - � FISICA).
Ripolini
May 21 2011, 09:39 PM
QUOTE(Horuseye @ May 21 2011, 04:20 PM)

l'80-400 non mi pare sia 2.8
coster� anche meno ma anche meno vale del 70-200
E' da dimostrare che a 400 mm f/5,6 uno zoom duplicato vada bene come uno zoom che nasce gi� per arrivare a 400 mm.
Ripolini
May 21 2011, 09:45 PM
Che nell'intervallo 70/80-200 il 70-200 sia migliore (e pi� luminoso), � banalmente ovvio.
Io mi riferisco al confronto tra 70-200+TC20III e 80-400 VR.
Tu hai mai usato il 70-200 col TC 20 III? se s�, ci mostri qualche risultato possibilmente un po' pi� grande di un file con lato lungo di qualche centinaio di pixel?
Cos�, magari, riusciamo a parlare su una qualche base concreta anzich� perderci in inutili chiacchiere.
Ripolini
May 21 2011, 10:03 PM
QUOTE(SLEAR luke @ May 19 2011, 01:35 AM)

Salve,possiedo una D5000,quindi senza Af nel corpo macchina... ed un 70-200 f2.8
vorrei acquistare un moltiplicatore,ma non vorrei perdere l'AF.
Sto consultando la tabella Nikon e se leggo bene ,dichiarano il completo funzionamento dell'af anche sul 2x.
pensate sia meglio prendere un 1.7 o a questo punto anche il 2x?insomma,non voglio perdere la messa a fuoco auto.
La MAF non la perdi se monti un TC 20 sul 70-200/2.8.
Qualitativamente, meglio un TC 17: pi� moltiplichi � pi� la qualit� dell'ottica si riduce.
Tra i due TC 20, sicuramente meglio la versione III.
fedebobo
May 21 2011, 10:12 PM
Mi scuso con Slear se non risponder� al suo quesito, ma qui si sta parlando di 70-200 e 80-400, ottiche che possiedo. Se qualcuno mi presta il duplicatore, mi offro per fare una prova se uno � meglio dell'altro.
massimhokuto
May 24 2011, 08:50 PM
il 70-200 vr i l'ho confrontato in passato con l'80-400 ovv duplicato con il 2x (modello vecchio)in quel frangente ne usciva megliol'80-400... il 70-200 vrII con il nuovo 2x invece come avete potuto vedere dalle foto precendetemete postate va molto bene... non ho pi� l'80-400 ormai da tempo e non posso fare un paragone diretto. sorry
Ripolini
May 24 2011, 08:59 PM
QUOTE(massimhokuto @ May 24 2011, 09:50 PM)

... il 70-200 vrII con il nuovo 2x invece come avete potuto vedere dalle foto precendetemete postate va molto bene...
Perdonami Massimo, ma splendide foto con lato lungo 1000 pixel le fa pure la mia Coolpix ...
Anzi la mia Coolpix 8400 fa splendide foto con lato lungo ben maggiore di 1000 pixel.
Con tutto il rispetto per Attilio, quelle foto sono poco indicative.
Sarei curioso di vedere i file full-res. Avendo usato per anni l'80-400 VR, ed avendo una qualche esperienza pi� che ventennale, posso capire come va combinazione 70-200 VR II + TC 20III a confronto con l'80-400. Dovrei per� vedere i file a piena risoluzione.
massimhokuto
May 24 2011, 09:04 PM
veramente sono a piena risoluzione .. saluti.
Ripolini
May 24 2011, 09:07 PM
QUOTE(massimhokuto @ May 24 2011, 10:04 PM)

veramente sono a piena risoluzione .. saluti.
Io mi riferivo a quelli di Attilio.
Adesso vado a spulciarmi i tuoi, che mi erano sfuggiti.
Ti terr� informato ...
Ripolini
May 24 2011, 09:18 PM
Delle due foto che hai postato, una sola � a piena risoluzione (l'altra misura 2867x1911 pixel) e gli exif indicano una focale di 320 mm f/5.6. Quindi una focale impostata sullo zoom di 320/2 = 160 mm.
L'80-400 a quella focale (320 mm) e a quella distanza di ripresa non va peggio. Ma costa sicuramente meno, e non richiede di perder tempo per montare/smontare il TC.
Se uno prevede dunque di usare focali > 200 mm con una certa assiduit�, forse l'80-400 rimane la soluzione preferibile. Il giorno che Nikon lo aggiorner� con il motore
silent wave sar� sempre troppo tardi ...
Ma a Tokyo non hanno di meglio a cui pensare se non fare i 50/1.8 AFS ...
fedebobo
May 24 2011, 09:30 PM
Il fatto � che possiedo entrambi (70-200 e 80-400), ma difficilmente riesco a portarli a spasso assieme. L'acquisto del TC20III da usare sul 70-200 1a serie, se fosse almeno pari come resa all'80-400 liscio, mi consentirebbe di dar via quest'ultimo, razionalizzando il corredo e monetizzando qualche eurino.
L'autofocus non mi interessa compararlo: tanto il
tubo da stufa sar� sempre il pi� lento.....
sarogriso
May 24 2011, 09:37 PM
QUOTE(Ripolini @ May 24 2011, 10:18 PM)

Ma a Tokyo non hanno di meglio a cui pensare se non fare i 50/1.8 AFS ...

Credo sia tutto calcolato,corpi tipo 3000 ed affini senza motore af con annessi zoom di varie misure ne sono uscite parecchie,� venuta l'ora di dire che i fissi vanno meglio,oltre al 50/1.8 c'� dell'altro.
Altrimenti come lo fai il motore al 80/400 o il vr al 300/4??
Serve cassa suonante
maurizio angelin
May 24 2011, 09:59 PM
Qui un po' di scatti con 70-200 VR I+ TC 20 E II su D200
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...hl=thunderbirdse qui ancora un po' sempre con 70-200 VR I +TC17 su D 300
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=184547&hl=Da un po' ho il TC20 E III e mi riprometto di fare qualche prova con i tre TC e il 300/2,8 e il 70/200 VRI.
Appena ho un attimo le posto. Stay tuned
Ciao
Maurizio
fedebobo
May 24 2011, 10:08 PM
Benissimo Maurizio, allora aspetto le nuove prove!
saluti
Roberto
Enrico_Luzi
May 25 2011, 10:04 AM
anche io attendo le nuove prove
IlCatalano
May 25 2011, 12:09 PM
Domenica ho preso la D300s con il 70-200/2.8 VR I e il monopiede e ho fatto un po' di scatti per verificare la resa dei vari moltiplicatori.
In pratica ho fotografato lo stesso soggetto, sempre con lo zoom sulla focale 200mm, con l'obiettivo nudo, poi con il TC14, il TC17 e infine con il TC20EIII asferico; a partire dal diaframma pi� aperto disponibile e fino a f/11.
In tutte le varianti ho mantenuto la stessa inquadratura, variando ovviamente la distanza dal soggetto.
Se mi date un paio di giorni estraggo le foto dai RAW e le posto, in modo da darvi l'evidenza di come decada progressivamente la qualit� dell'immagine usando moltiplicatori sempre pi� potenti, a 200mm. Ho fatto i test sempre e solo con l'obiettivo impostato a 200mm, perch� � la focale pi� critica; le altre hanno resa migliore e quindi i risultati del mio test sono .... i peggiori possibili ... !
In senso generale comunque posso dire che uso da diversi anni il 70-200/2.8 (e anche il 200/2 VRI) con i moltiplicatori sostanzialmente per usi semi-pro (teatro, concerti) e sono molto soddisfatto.
La perdita di qualit� � contenuta e anche con il TC20EIII i risultati sono apprezzabili.
Non ho mai fatto confronti tra il 70-200/2.8 + TC20EIII e l'80-400 VR, ma � facile che a 400mm il secondo sia meglio. A questo punto guida l'utilizzo: chi usa sempre i 400mm (posto che gli basti la velocit�, anzi la lentezza dell'80-400!) sar� pi� gratificato dall'80-400, chi usa molto anche il range 70-200mm trover� probabilmente la soluzione del 70-200 con i moltiplicatori quella pi� consona, dato che offre una notevole luminosit� e un autofocus pi� performante.
Se avete pazienza di aspettare un paio di giorni, metto i crop delle prove.
Fatemi sapere se interessa.
IlCatalano
Enrico_Luzi
May 25 2011, 12:17 PM
e chi si muove ?
Ripolini
May 25 2011, 02:15 PM
QUOTE(IlCatalano @ May 25 2011, 01:09 PM)

... chi usa sempre i 400mm (posto che gli basti la velocit�, anzi la lentezza dell'80-400!) sar� pi� gratificato dall'80-400, chi usa molto anche il range 70-200mm trover� probabilmente la soluzione del 70-200 con i moltiplicatori quella pi� consona...
Concordo, anche se non sarei cos� drastico.
Direi: chi ha frequente necessit� di spingersi oltre i 200 mm sar� pi� gratificato dall'80-400 .... ecc.
Se poi Nikon non vuol farci passare a Canon (intendo a noi che vogliamo viaggiare leggeri e che necessitiamo di focali maggiori di 2-300 mm), faccia al pi� presto un 300/4 VR e un 80-400 AFS ...
Sapranno progettare qualcosa di pi� lungo di 85 mm, o hanno perso i codici di calcolo per la progettazione dei tele ?
massimhokuto
May 25 2011, 07:00 PM
be in effetti l'80-400 andrebbe rivisto...
SLEAR luke
May 26 2011, 10:47 AM
Attendo anch'io
tpaolo
May 26 2011, 11:04 AM
QUOTE(massimhokuto @ May 25 2011, 08:00 PM)

be in effetti l'80-400 andrebbe rivisto...
Rivedranno anche il prezzo...
...preparate pi� di venti porcellini da cento monetine...
SLEAR luke
May 26 2011, 11:07 AM
Ho visto le foto di Aviano,e tra il TC20 ed il TC1.7 c'� una notevole differenza di nitidezza.
Tra le 2 tipologie la velocit� dell'otturatore spero sia identica o simile...
Enrico_Luzi
May 26 2011, 11:07 AM
come al solito
fedebobo
May 26 2011, 11:18 AM
QUOTE(tpaolo @ May 26 2011, 12:04 PM)

Rivedranno anche il prezzo...
...preparate pi� di venti porcellini da cento monetine...
Che era il costo quando usc� l'attuale.
IlCatalano
May 27 2011, 08:44 AM
QUOTE(Horuseye @ May 25 2011, 01:17 PM)

e chi si muove ?

Gli scatti di prova con i moltiplicatori riesco a metterle Sabato.
Un saluto.
IlCatalano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.