QUOTE(dna88 @ May 16 2011, 08:51 PM)

Non riesco a capire come catturare il colore del cielo e delle nuvole..
Molto volte riesco a fare degli scatti suggestivi ma che si "smontano" per mancanza di colore e di "presa" sulle nuvole...
Esempio di ieri: dopo la pioggia esce un arcobaleno incredibile... lascio la pizza sul piatto ed esco a fare le foto... Dopo mille imprecazioni ho dovuto scattare in automatico per riuscire a prendere un po' di arcobaleno con il cielo di sfondo... ma nulla di che .. foto molto brutta e priva di significato.
Ho provato a fare un po' di saturazione in PP ma nulla che mi soddisfasse molto ... In pratica ho bruciato troppo il cielo ed esposto abbastanza bene il resto...
Come faccio ad ottenere "sempre" risultati soddisfacenti in situazioni del genere? ovvero prendere un bel cielo con dei bei colori carichi e magari qualche particolare degno di nota come un arcobaleno?
una cosa simile a questa (trovata al volo per farvi capire il risultato che vorrei ottenere)
http://www.flickr.com/photos/ul_marga/4007416369/Equip:
D60
70-300 + 18-55
SB700 (anche se non dovrebbe servire

)
Per fare le cose per bene, bisogna che tu prenda molta manualit� con il fotoritocco, particolarmente con la conversione in file immagine del RAW, e che tu scatti esponendo in funzione della fotografia che vuoi dopo ottenere, dunque ci vorrebbero le idee chiare subito, quando vedi l'immagine che merita essere scattata, su cosa vuoi dopo come immagine finita.
Personalmente ritengo quella foto su flickr, quella del tuo link, brutta tremenda, "pataccosa", con colori troppo forti, irreali e pacchiani, con una dominante blu spettacolare su tutta l'immagine, comunque ciascuno ha i suoi gusti.
Non c'� una regola fissa per i tramonti, o albe, il polarizzatore aiuta coi tele e fa danni grossi coi grandangoli spinti, slittamenti cromatici su parte del cielo ed altro, e sescondo come sei orientato rispetto al sole, il polarizzatore pu� essere del tutto inutile o dannosissimo se hai il sole in faccia, dato che ti crea riflessi.
La doppia esposizione non � sempre utilizzabile, se hai roba in primo piano tipo foglie con il vento, acqua in moto lento o altro non la puoi utilizzare, dato che una esposizione ti viene diversa dall'altra, come immagine: � meglio tirare fuori due Tiff da un unico RAW esposto centralmente e poi fonderli.
Io non uso filtri GND, li faccio in digitale, oltretutto sono pi� flessibili come impiego, ma non tutti sanno fare bene filtri GND digitali e dunque molti li usano.
Parere spassionato: impara bene il fotoritocco, poi la strada la trovi da te.
Saluti cordiali