QUOTE(mko61 @ May 14 2011, 10:25 PM)

Lascia perdere i modi automatici e prova a mettere il picture control neutral al posto dello standard usato per default: vedrai solo con questo che differenza.
Concordo anche io. I modi automatici purtroppo hanno il brutto vizio di "pensare" le foto per come le vorrebbe uno che ha una compatta. Ovvero esagerano un po' i colori o, a volte, li slavano, provano a compensare l'incompensabile e alla fine fanno danni.
Oggi ho fatto un centinaio di scatti con la D3100 e, a parte la durata della batteria (duecento scatti totali, ma con molto uso del display) devo dire che mi ha convinto.
Ho voluto provare a fare qualche scatto su oggetti bianchi per capire il problema del bianco "bucato", ma a me non pare affatto male, come puoi vedere dalla NEF allegata. Tra l'altro, notavo come almeno fino a 800 ISO il rumore sia su livelli molto bassi, e anche a 1600 si ottengano foto ben sfruttabili, una cosa che su una macchinetta del genere un po' sorprende. Ma su questo voglio fare altre prove.
Ribadisco: complessivemante la D3100 mi pare abbia un ottimo rapporto qualit�/prezzo. Tocca solo prendere confidenza con il mezzo e sperimentare, sperimentare, sperimentare :-)
La foto � stata scattata con Obiettivo Nikkor 12-24. La distanza focale era 24mm, f/4, 1/6 secondi, nessuna compensazione dell'esposizione, spazio colore AdobeRGB.
Ingrandimento full detail : 2.5 MB