QUOTE(larsenio @ May 13 2011, 08:52 PM)

ma sei sicuro che ad alti iso regge?
Conosco chi ce l'ha e si lamenta che non regge assolutamente neppure 1600 iso.. un disastro a parole sue.
sono 6 megapixel, 12 generati per interpolazione.
Sempre con sto "conosco qualcuno che......."
tu l'hai mai avuta e/o provata la S5, larsenio?
Beh io si. Da buon nikonista ho venduto una D300s ed ho preso una Fuji S5.
Ok ad alti iso non c'� paragone, con le reflex di oggi, ma per il resto non ne parliamo proprio.
I colori fuji, stampati e non a monitor, sono FUJI!!! Gamma dinamica compresa.
Provare per credere.....
E poi non sono 12 Megapixel interpolati,
nel Super CCD-SR Pro delle Fuji S3 e Fuji S5, ci sono fotodiodi S ed R liberi, che leggono i dettagli nelle alte e basse luci, per generare infine un unico file di 25 megabyte circa.
@f.filippi
La fuji ha nel sensore una tecnologia diversa da altri brand.
Un p� come il foveon.
Per questo ne giova la gamma dinamica, di fatti nei test di Progresso Fotografico,
� paragonabile al sensore della D700, o 5D, che guarda caso sono full frame.
Per quello che costa adesso, usata, io ti consiglio di prenderla al volo.
Meglio di una D200 e D300s (che ho avuto).
Poi dipende che ci vuoi fare con la reflex.........
Per esempio io ho tutte ottiche f2.8 e gli alti iso (intendo da 800 iso in su) non mi sono serviti mai a niente. Non ne parliamo poi dei 51 punti del focus della D300s.
Scatto per passione e come la maggior parte di noi su questo forum, non sono un professionista.
Se vuoi qualche scatto contattami pure.
ciao marco.iatta