Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
lorenzobix
Salve a tutti
Qualche mese fa ho regalato alla mia fidanzata una nikon a pellicola e alcuni rullini Kentmere 100 e 400 asa(semisconosciuti, economici senza essere delle vere e proprie ciofeche).
Una volta scattati � andata a portarli in un laboratorio vicino casa sua (San Sebastiano al Vesuvio, vicino Napoli) e da qui iniziano una serie di telefonate che dovevano farmi capire da subito che non era il caso di lasciare quelle pellicole in certe mani. 1) ricevo una telefonata dalla mia ragazza che mi mette in contatto col laboratorio perch� non sanno come sviluppare le pellicole, addirittura non sanno se sono a colori o B/N... 2) seconda telefonata in cui mi chiedono che sviliuppo usare (ora dico io, va bene che stampo e sviluppo in camera oscura da anni, ma se fossi stato un ignorante in materia, come mi sarei dovuto sentire ad una domanda del genere da parte di chi, si suppone, dovrebbe avere conoscenza professionali in sviluppo e stampa?). Comunque spiego al laboratorio esattamente quali chimici ero solito usare per quelle pellicole e spero in bene.
Quando siamo andati a ritirarle, ne avevano trattata solo una perch� era venuta completamente trasparente... sia chiaro che non � possibile che non sia esposta perch� la macchina fotografica � di quelle semiautomatiche, e se la pellicola non si aggancia da un messaggio di errore e non scatta!
Altra cosa che mi ha puzzato non poco � la totale assenza delle scritte lungo i bordi del negativo, � capitato anche a me di non agganciare la pellicola (su macchine totalmente manuali), e in questi casi viene si la pellicola trasparente, ma la scritta c'� comunque... La cosa mi ha fatto quindi pensare che questi scellerati abbiano usato chiss� cosa per sviluppare queste pellicole senza in realt� sviluppare nulla, quindi il fissaggio si sarebbe portato via tutta l'emulsione, scritte comprese.
Ora, prima di andare a fare una scenata, vorrei chiedere qualche parere in merito, cosa potrebbe essere successo secondo voi?
un saluto e grazie
Lorenzo
Tiziano Ghidorsi
Secondo me non � stata sviluppata e il fissaggio ha
pulito tutto. Le scritte sono frutto di una precisa esposizione da laboratorio di produzione.
Il primo bagno � stato un bagno di sola acqua............credo.
Del resto prova a fare una prova anche tu se hai uno spezzone anche piccolo, fai il fissaggio senza sviluppo, dopo potrai i.......rti come meglio credi, ma la loro responsabilit� si ferma al prezzo della pellicola vergine. Fulmine.gif
Ciao Tiziano
decarolisalfredo
Visto che sviluppi in casa dovresti saperlo meglio degli altri.

Ne hanno sviluppata una sola perch� non erano sicuri di come gli sarebbe venuta.

Nella scatoletta non c'era una qualche istruzione? Forse era meglio dare anche quella.
bergat@tiscali.it
se devi sviluppare una pellicola o te lo fai da solo o la porti ad un laboratorio fotografico, ma non portarla ad un negozio dove riparano scarpe.
umbertomonno
QUOTE(lorenzobix @ May 12 2011, 05:42 PM) *
.......
Altra cosa che mi ha puzzato non poco � la totale assenza delle scritte lungo i bordi del negativo, � capitato anche a me di non agganciare la pellicola (su macchine totalmente manuali), e in questi casi viene si la pellicola trasparente, ma la scritta c'� comunque... .

Ciao,
come hai giustamente intuito la totale mancanza delle scritte lungo i bordi esterni (sopra la perforazione) del film � indice di errato sviluppo dello stesso.
Ora i motivi possono essere molteplici, ma il risultato � quello: un film trasparente e senza alcuna "scritta".
Anzi sei stato fortunato che,nel dubbio, ne hanno trattata una sola.
Per� nelle istruzioni che accompagnano le pellicole c'� scritto il processo con cui trattarle in particolar modo per le ultime prodotte che usavano gli stessi bagni colore proprio per non generere errori.
Se si tratta di foto importanti ti consiglio , per quella rimasta, di trattarne una striscia di 25 cm con un bagno di prova, ma, cmq, � un lavoro da fare in proprio.
1berto
Pierantonio
L'assenza delle scritte laterali denota il fatto che hanno versato nella tank il fissaggio prima dello sviluppo.
Ciao.
lorenzobix
grazie a tutti delle considerazioni, mi semvra che la pensiate come me cio� che l'assenza di scritte sia il segno che non � stato sviluppato proprio niente...mah e pensare che questo laboratorio fa della pellicola uno dei suoi cavalli di battaglia...
andreasoft
QUOTE(lorenzobix @ May 17 2011, 02:07 PM) *
grazie a tutti delle considerazioni, mi semvra che la pensiate come me cio� che l'assenza di scritte sia il segno che non � stato sviluppato proprio niente...mah e pensare che questo laboratorio fa della pellicola uno dei suoi cavalli di battaglia...


Daccordissimo con tutto quello che ti hanno detto, Aggiungo che hai diritto al rimborso del denaro o ad un rullino equivalente. Ovviamente, NON andare mai pi� in quel laboratorio. smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.