Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
giulio2011
salve a tutti.

ho appena acquistato una d90 con obb. 18-105 vr.

mi sono accorto che in modalita ''auto'', all'interno di un edificio , pur sollevando il flash, per la scarsa luminosit�, in alcune condizioni di luce scatta la foto con tempi di 1/20-1/15-1/30 invece di posizionarsi su 1/60 come dovrebbe essere dato che il modo e 'auto' e il flash e aperto.

quando succede questo dal mirino scompare l'esposimetro. questo difetto lo fa principalmente alla presenza di luci al neon. E' un difetto o la macchina fa qualcosa che io non so'.
grazie per l'aiuto.
mko61

Non ho mai usato il modo "auto", comunque se scatti con il flash che ti importa? in ogni caso il soggetto illuminato dal flash sar� "fermato" nel suo eventuale movimento, dato che il lampo dura ben meno di un millesimo di secondo.

� comunque un tipico problema delle modalit� auto: la macchina fa .... non si sa cosa. Scatta in una modalit� semiautomatica: senza dover avere una laurea in fotografia, almeno ti d� un controllo della situazione molto maggiore. In particolare con il flash si usa A perch� lo scatto si controlla con i diaframmi (pi� aperto = pi� sfondo, pi� chiuso = pi� soggetto illuminato dal flash e sfondo scuro)

giulio2011
il problema �, che quando la fotocamera imposta tempi al di sopra di 1/60 cio� 1/20-1/15 ecc. il flash non parte. E come se in quel momento io avessi dato il comando di disattivare il flash. premetto che quando schiaccio il pulsante di scatto a met� corsa, la macchina solleva il flash e si posiziona sui 1/60.dopodiche rilasciando il pulsante di scatto dovrebbe mantenere 1/60 o diminuire i tempi e non aumentarli. 1/60 dovrebbe essere il suo tempo massimo di azione dato che il flash compensa eventuale mancanza di luce.
hgw20b7
Ho fatto una prova rapida, devo uscire e sono in ritardo, ma la mia D90 in auto quando tira su il flash, mantiene fisso il tempo di 1/60.
Saluti, ivan
giulio2011
questo dovrebbe essere la normalit� di rimanere su 1/60 invece la mia in alcune condizioni di luce: succede principalmente quando nell'ambiente ci sono dei neon accesi e pi� neon ci sono pi� la macchina si comporta nel modo che ho detto prima. La mia domanda �: se questo � un difetto della mia (da mandare in assistenza)oppure qualcuno, con pi� esperienza mi pu� spiegare questo fenomeno. Sai non vorrei spedire la macchina per poi riaverla perche non ha nulla di anomalo.
busher
secondo me non stai scattando in auto, bens� in modalit� A con flash su slow.
giulio2011
E' vero che l'ho appena presa MA so distinguere la modalita auto con quella A! i simboli sono abbastanza chiari. eppoi in modalit� A il flash lo devi aprire con l'apposito comando.
mko61

Cos� non ne usciamo: prova a resettare la macchina.

giulio2011
niente da fare le ho provate tutte a questo punto credo che sia un difetto della mia e sar� costretto a spedirla in assistenza.

e come se per uno strano motivo in una determinata situazione pur con il flash aperto non lo vedesse e quindi compensa l'esposizione aumentando i tempi di posa. non so cosa pensare. sono stato sempre un patito di nikon.....??!
mko61
Ma la foto come viene, voglio dire, a parte il fatto che d� pi� di 1/60, poi il flash spara, viene esposta + o - correttamente ..... ? oppure il flash non spara?

Ci posti una foto con i dati exif leggibili?

giulio2011
qualndo la macchina imposta tempi sopra 1/60 il flash non spara; la foto viene con esposizione corretta. E' come se io impostassi su modo "AUTO" e flash off. quindi la macchina in questo caso dato che gli ho detto di non usare il flash imposta un tempo pi� lungo per esporre nel modo corretto la foto. ( parliamo sempre di scarsa luminosita) ma se io imposto il modo "AUTO" � la macchina apre il flash per la scarsa luminosit�, i tempi dovrebbero rimanere ad 1/60. invece in alcune condizioni alza i tempi e non spara il flash.
mko61

Postaci uno scatto con gli exif leggibili: potrebbe esserci qualche parametro di cfg che ti sfugge e che noi non possiamo in alcun modo capire dalla sola descrizione ....

giulio2011
ho inserito due foto in allegato (spero si faccia cos�) sono state scattate di seguito,spostando leggermente l'inquadratura, senza toccare assolutamente le impostazioni. come notate in una � scattato il flash con esposizione di 1/60; nell'altra il flash non spara e il tempo sale per compensare.
giulio2011
non c'� nessuno che mi pu� spiegare questo fenomeno? devo inviarla in assistenza?
mko61
QUOTE(giulio2011 @ May 13 2011, 06:33 AM) *
non c'� nessuno che mi pu� spiegare questo fenomeno? devo inviarla in assistenza?


Ci sto guardando ma dall'ufficio e senza gli strumenti giusti, ho solo ViewNX, se hai pazienza ci riguardo stasera da casa con il software appropriato, comunque vedo che la 119 ha il flash e la 120 no, come appunto hai detto, per� tra l'una e l'altra ci sono 16 secs di differenza e potrebbe semplicemente essere che il flash non ha avuto tempo di ricaricarsi.

In ogni caso, come dicevo, stasera analizzo meglio gli scatti.

giulio2011
sul tempo di ricarica del flash ci ho pensato anche io, ho delle foto che tra una e l'altra passano anche 3-4 minuti ho provato a ricaricare la batt pensando che poteva essere una decisione della macchina di risparmiare energia ma niente da fare. se vuoi ti allego altre foto che addirittura si alternano tra scatto senza e scatto con... ciao e grazie
mko61
Allora ... la foto 120, quella senza flash, nonostante il modo "auto" presenta due cose strane:

- il flash non � partito
- i tempi di esposizione sono troppo lunghi perch� l'ISO auto non ha funzionato

nel settaggio standard infatti quando il tempo di esposizione va oltre 1/60 (settabile), la macchina comincia ad alzare gli ISO per mantenere un tempo di scatto di sicurezza ... qui non lo ha fatto, nonostante 1/13 di secondo ha lasciato ISO 200 (nonostante fosse specificato ISO Auto)

verifica se il settaggio dell'ISO auto � su 1/60, altrimenti prova a metterlo

all'inizio pensavo a un problema hardware del flash, ma ora vista la questione del tempo e degli ISO considero anche qualcosa a livello software

magari rifare il reset o reinstallare il firmware ......
giulio2011
HO provato a settare gli iso sia in modo "iso auto" sia a 200 ma si comporta sempre in modo anomalo. mi sono accorto pure che senza muovere la macchina i tempi continuano a "sfarfallare tra 1/60 e valori pi� lunghi senza un evidente motivo; dato che quello che sta inquadrando e sempre la stessa cosa.

a questo punto mi conviene inviarla in assistenza spiegando come si comporta e magari inserendo nella sd tutte le foto anomale che ho scattato.

il fatto di reinstallare firmware e resettare potrebbe pregiudicare la garanzia. non vorrei sentirmi dire " MI DISPIACE MA LA MACCHINA E STATA MANOMESSA E LA GARANZIA NON RISPONDE".

grazie comunque del grosso aiuto che ho avuto.

ciao
zambo67
ciao, non sono sicuro che possa servirti per risolvere, ma non sar� un problema di minimo sincro flash (pag. 185 del manuale)? � predefinito su 1/60, per cui se anche resetti la macchina non cambia nulla.
Gianluca
decarolisalfredo
Io telefonerei prima di mandarla in assistenza.

Fai anche una prova senza neon, ma con lampade a filamento, le solite vecchie lampade casalinghe e vedi se seguita a comportarsi come dici, ossia che da 1/60 passa a valori pi� lunghi e poi torna ad 1/60.
giulio2011
il mirino sincro flash non � utilizzabile in modo "auto" quindi � da escludere.

la presenza di neon fa "sballare" di pi� la macchina alla presenza di altre fonti di luce il difetto lo fa ma � molto raro.
mi sono accorto di questo difetto mentre la facevo vedere ad un amico in ufficio dove la presenza di neon � massiccia. quindi quel tipo di luce influenza di pi� questo difetto.

mi sto convincendo che � sicuramente un difetto e finir� in assistenza!!!
decarolisalfredo
Prima ti consiglio di contattare telefonicamente l'assistenza.

Infoline attivo dal luned� al venerd� dalle ore 8.30 alle 12.30 e dalla ore 13.30 alle 18.00 al numero 199.124172
mko61
QUOTE(giulio2011 @ May 13 2011, 10:47 PM) *
...

il fatto di reinstallare firmware e resettare potrebbe pregiudicare la garanzia. non vorrei sentirmi dire " MI DISPIACE MA LA MACCHINA E STATA MANOMESSA E LA GARANZIA NON RISPONDE".

..



La reinstallazione del firmware � un'operazione prevista per l'utente, tanto che c'� un'apposita voce nel menu.

Non invalida la garanzia, se vuoi sentire Nital te lo confermeranno.

Siamo un po' nel campo dei riti voodoo, ma prima di spedire la macchina ci proverei.


RobertoCincotti
Ragazzi abituatevi a scattare in manuale M, � tutta un'altra cosa, le impostazioni sono semplici ed � meglio dell'automatico.
Un tempo anch'io pensavo la stessa cosa, poi mi sono detto ma che senso ha scattare foto in automatico se poi c'� qualcosa che non va bene??
Fate le prove in M, impostate ISO, tempi e vedrete che le cose cambiano.
decarolisalfredo
Le cose cambiano anche se imposta la fotocamera in A (priorit� ai diaframmi) od in S, ma lui la vuol usare in automatismo programmato.

Per quanto riguarda te, se usi la fotocamera in M e segui esattamente le indicazioni delll'esposimetro, � come usare la macchina in A o S solo che impieghi un po' pi� di tempo per le regolazioni.
mko61
QUOTE(decarolisalfredo @ May 15 2011, 01:01 AM) *
...

Per quanto riguarda te, se usi la fotocamera in M e segui esattamente le indicazioni delll'esposimetro, � come usare la macchina in A o S solo che impieghi un po' pi� di tempo per le regolazioni.


Esatto!!!!! per� dire "lavoro in M" fa pi� fico!!

giulio2011
il fatto non � usare in auto o inp o in a ecc. il fatto � che la macchina � nuova e NON funziona. � come comprare un auto con sei marce ma la sesta non entra " che ce frega tanto ne ha 5 che vanno".

voglio dire. adesso sto provando tutti i modi per vedere le differenze, e anche per imparare... Un giorno quando avr� scoperto tutte le potenzialit� mi dedicher� ad una foto pi� professionale. Ho chiesto anche a qualche fotografo, e anche lui rimane perplesso dal comportamento della mia macchina.

Vorrei chiedere a chi possiede la d90 di fare delle prove "accanendosi" sulla ricerca dell'inquadratura anomala. magari non � solo la mia a comportarsi strana.
mko61
QUOTE(giulio2011 @ May 15 2011, 11:37 PM) *
...

Vorrei chiedere a chi possiede la d90 di fare delle prove "accanendosi" sulla ricerca dell'inquadratura anomala. magari non � solo la mia a comportarsi strana.


Sinceramente, pur avendo la D90 da circa 18 mesi, non ho mai usato la modalit� auto e il flash integrato l'ho usato una volta sola, appena comprata, come check generale per vedere se funzionava tutto .... quindi magari non sono il pi� indicato per una casistica del genere, comunque se ci dai qualche indicazione sulle condizioni di test che ritieni possano portare al problema, stasera provo ... ormai mi hai incuriosito.

giulio2011
Sicuramente la presenza di neon che illuminano l'ambiente. ho notato che con questo tipo di luce peggiora. condizione di luce tale che la macchina apre il flash. scattare qualche foto qua e la, e poi cercare, mantenendo sempre acceso l'esposimetro, una data zona. verificando che i tempi rimangano fissi ad 1/60, o se la luce e tanta tempi inferiori.
se la tua funziona bene non dovrebbe salire oltre 1/60. sia con iso auto che con iso a 200.

Silver Black
QUOTE(decarolisalfredo @ May 15 2011, 01:01 AM) *
Le cose cambiano anche se imposta la fotocamera in A (priorit� ai diaframmi) od in S, ma lui la vuol usare in automatismo programmato.

Per quanto riguarda te, se usi la fotocamera in M e segui esattamente le indicazioni delll'esposimetro, � come usare la macchina in A o S solo che impieghi un po' pi� di tempo per le regolazioni.


QUOTO!!! Che se ne fa dell'auto quando pu� andare in A e impostare tutto a puntino e in modo pi� rapido che in manuale puro? Pigrizia? hmmm.gif
mko61
QUOTE(giulio2011 @ May 16 2011, 06:14 PM) *
...
se la tua funziona bene non dovrebbe salire oltre 1/60. sia con iso auto che con iso a 200.


Gran neon in giro per casa non ne ho, ho solo lampade a basso consumo che per� non credo siano la stessa cosa, comunque � vero, in "auto" appena faccio la misurazione mi apre il flash e appena questo � carico si mette su 1/60 .... non sono riuscito a far misurare per tempi inferiori con il flash aperto ....

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.