Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
alessandro pischedda
Ho spulciato il forum ma ho visto si parla spesso di fondine e zaini.
Io ho sia La fondina think tank che uno zaino Kata dr-461 non enormi ed infatti diciamo che divido le cose e uso lo zaino come deposito a casa e la fondina quando esco.

Vorrei per casa e uscite complete pero' un bel borsone classico per mettere un bel po' di roba....

Ho visto il lowePro nova e il rezo..non ho capito le differenze...

ci dovrei mettere D700, sb 900, 28, 50 e 85, un tamron 28 75 2.8, l'80 200 e anche il prossimo samyang 35 1.4 che e' lungo anche lui..più cavetteria ecc.
Vorrei per una volta mi avanzasse spazio..quindi abbondante..

Il lowepro nova 200?..il 190 mi pare non enormissimo..insomma consigli...sapete il classico borsone da fotografo....
Enrico_Luzi
anche io ho il tuo dilemma ma alla fine ho lasciato perdere le varie borse.
Io cercavo qualcosa dopo poter alloggiare tutto quando sto a casa per poi prendere quello che mi serve.
Ho già 2 zaini, Tamrac expedition 5x, uno più piccolo della Reporte e il Kata DT-213.
Alla fine ho deciso di prendere uno zaiono più capiente e sono indeciso tra il Tamrac Expedition 8x o il Lowepro Vertex 300
fulvyo
Io ho la Nova 190aw e ci tengo D7000+16-85 con paraluce innestato.
70-300Vr Tamrom 90mm f2.8 50 f1.4 af-d 35 f2 af-d 12-24f 12-24 f4
pompetta, filtri e altri accessori.

Per quanto riguarda gli zaini ho il Vertex 300 e ti posso dire che è enorme.
Il Tamrac l'ho solo .visto e mi sembra valido anche lui.
Il mio consiglio è di provarli per vedere come te li senti quando li indossi
alessandro pischedda
si si ma io come portabilita' sono gia' ok con zaino e mitica fondina digital holster della think tank, bellissima.

Volevo un deposito morbido da armadio, per capirci...insomma una borsa:)...direi che, vacanzone apparte o esigenze strane che non ho, lo porterei in giro molto raramente....

la fondina e' mitica...ci ho appena infilato d700 con 85 montato, 28 e sb900....ed e' la 30!...
antoniogaita
QUOTE(alessandro pischedda @ Apr 30 2011, 10:34 PM) *
si si ma io come portabilita' sono gia' ok con zaino e mitica fondina digital holster della think tank, bellissima.

Volevo un deposito morbido da armadio, per capirci...insomma una borsa:)...direi che, vacanzone apparte o esigenze strane che non ho, lo porterei in giro molto raramente....

la fondina e' mitica...ci ho appena infilato d700 con 85 montato, 28 e sb900....ed e' la 30!...



Dai uno sguardo alla Tamrac Pro 12 o Pro 8 sono fatte molto bene, oppure vai a vedere la Mountainsmith ;

Ciao

Antonio
ALDOeDANI
io ho preso una tenba black label large.
per adesso ci entra D700, 85mm, 50mm, tamron 28-75, 80-200 bighiera, sb-900.
ti posto una foto fatta al volo per darti un'idea
Clicca per vedere gli allegati

il flash senza custodia è possibile metterlo in una tasca laterale esterna, lasciando così lo spazio per altre 2 ottiche o un corpo macchina senza obiettivo innestato.
nella foto ho la d700 monta l'85mm, ma con il 50 o il tamron la situazione non cambia.
in più all'esterno ci sono degli scomparti per riporre piccoli oggetti.
qualità dei materiali al top, comoda da trasportare e perfetta per proteggere l'attrezzatura in casa: io ne sono innamorato biggrin.gif
quì c'è un experience sulle tenba
http://www.nital.it/experience/tenba-black-label.php

il prezzo è un pò altino, ma in linea con lowepro e tamrac

-aldo.
marce956
QUOTE(ad officine @ May 1 2011, 10:22 AM) *
io ho preso una tenba black label large.
per adesso ci entra D700, 85mm, 50mm, tamron 28-75, 80-200 bighiera, sb-900.
ti posto una foto fatta al volo per darti un'idea
Clicca per vedere gli allegati

.......................................

Ho la medium e ci entrano: D3s con 70/200, 24/70, 20mm., TCE 20, 17 e 14, piu' accessori nella tasca esterna, secondo me nella large ci sta ... la casa rolleyes.gif ...
alessandro pischedda
very good...la trovate comoda in generale la borsa? La usate anche per andare in giro? Intendo non lavorativamente....

ad officine, come ti trovi con il tamron su d700?
ALDOeDANI
in giro mai, al massimo la lascio nel portabagagli. è comoda per riporre tutto nell'armadio e trasportare l'attrezzatura se devi fare qualche lavoro o comunque scattare in una location prestabilita. andare a spasso per la città con la borsa non è agevole, per questo preferisco una top loader. infatti credo di prendere una think tank perchè la mia vecchia tamrac velocity è diventata stretta da quando ho messo il battery grip...

per quanto riguarda il tamron....è la lente che mi soddisfa meno nel mio piccolo corredo, e per l'estate la sostituirò con il 24-70 nikon.
secondo me distorce troppo a tutte le focali, a 2.8 è troppo morbido ma diventa decente da f4 in su. l'autofocus è abbastanza veloce, resiste abbastanza bene nei controluce (non troppo spinti) e l'aberrazione cromatica si corregge agevolmente in pp. un buon acquisto se si considera la poca spesa biggrin.gif

spero di trovare una netta differenza acquistando il nikon, visto che costa 4 volte tanto....

-aldo.
marce956
QUOTE(alessandro pischedda @ May 1 2011, 10:39 AM) *
very good...la trovate comoda in generale la borsa? La usate anche per andare in giro? Intendo non lavorativamente....
.........

Per città uso la borsa, ma non vado in giro con tutta l'attrezzatura: troppo peso per i miei gusti, in gite/escursioni uso uno zaino dry.gif ...
ALDOeDANI
aggiorno:
ho preso il 24-70 e si è stravolto tutto biggrin.gif
in pratica con il paraluce innestato al contrario è largo almeno quanto il bighiera (anch'esso con paraluce capovolto)
e devo tenere uno dei due montato in macchina. ho dovuto anche togliere la custodia imbottita al flash per farci stare tutto comodamente. adesso devo decidere se vendere il tamron 28-75 e riempire il salvadanaio per l'acquisto del 105 micro biggrin.gif

per tenere tutto comodo mi sà che conviene comprare un trolley!

buona scelta

-aldo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.