Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
KAPPADUE
Ciao a tutti.
Vorrei regolare il tempo che passa tra il click sul telecomando e lo scatto; sulle impostazioni ho trovato solo 2 sec o zero (scatto immediato); mi sembra strano solo due opzioni; � possibile in qualche modo impostare altri valori ? (5 sec ad es mi andrebbe bene)
Grazie
Maurizio Rossi
Sposto la tua discussione in una sezione pi� consona,

Help--->Digital R.
dragoslear
tra le voci autoscatto non hai nulla?
monteoro
Guarda a pagina 55 del manuale, vedrai che puoi scegliere tra 2 - 5 - 10 - 20 secondi
Franco
KAPPADUE
QUOTE(monteoro @ Apr 4 2011, 11:37 PM) *
Guarda a pagina 55 del manuale, vedrai che puoi scegliere tra 2 - 5 - 10 - 20 secondi
Franco


Manuale D3000 p. 55 punto 2 dice di scegliere tra remoto ritardato 2s o remoto rapido

Dove intendi ?

ps: occhio che sto parlando del telecomando NON di autoscatto

Grazie
monteoro
Se utilizzi il ritardo dello scatto di 5 secondi ed utilizzi il telecomando in modalit� "rapido" lo scatto avverr� 5 seondi dopo aver premuto il tasto di scatto del telecomando.
Se adoperi la modarit� "Ritardo 2 sec" avverr� 7 secondi dopo aver premuto il tasto di scatto del telecomando.

Ovviamente finito di scattare con queste modalit� devi riselezionare lo scatto immediato nell'opzione che ti consente di ritardare lo scatto da 2 a 20 secondi

ciao
Franco
Marco Carotenuto
QUOTE(monteoro @ Apr 5 2011, 04:47 PM) *
Se utilizzi il ritardo dello scatto di 5 secondi ed utilizzi il telecomando in modalit� "rapido" lo scatto avverr� 5 seondi dopo aver premuto il tasto di scatto del telecomando.
Se adoperi la modarit� "Ritardo 2 sec" avverr� 7 secondi dopo aver premuto il tasto di scatto del telecomando.

Ovviamente finito di scattare con queste modalit� devi riselezionare lo scatto immediato nell'opzione che ti consente di ritardare lo scatto da 2 a 20 secondi

ciao
Franco

Pollice.gif giusta spiegazione!
KAPPADUE
OTTIMA RISPOSTA GRAZIE.

L'unica opzione che ho trovato che mi permette i ritardi citati � in Men�/Impostazioni/Ritardo Autoscatto che sembra avere a che fare con l'autoscatto + che col telecomando, x questo con l'ho considerata...

Non mi resta che provare e sperare che funzioni

GRAZIE
KAPPADUE
QUOTE(monteoro @ Apr 5 2011, 04:47 PM) *
Se utilizzi il ritardo dello scatto di 5 secondi ed utilizzi il telecomando in modalit� "rapido" lo scatto avverr� 5 seondi dopo aver premuto il tasto di scatto del telecomando.
Se adoperi la modarit� "Ritardo 2 sec" avverr� 7 secondi dopo aver premuto il tasto di scatto del telecomando.

Ovviamente finito di scattare con queste modalit� devi riselezionare lo scatto immediato nell'opzione che ti consente di ritardare lo scatto da 2 a 20 secondi

ciao
Franco

Ciao. Ho provato ma sulla D3000 a me pare proprio che non sia cos� (non funziona); descrivo cosa ho fatto:
1)Sulle impostazioni c'� una voce "Ritardo autoscatto" che scompare se seleziono il "Modo Scatto Remoto" quindi ho selezionato un altro modo scatto (� apparsa la voce nelle impostazioni) ed ho impostato 5 sec; poi necessariamente ho selezionato il "Modo scatto remoto" che per� continua a proporre immediato o ritardato 2 sec; ho impostato quello a 2 sec e, come mi aspettavo, scatta dopo 2 secondi
2)Se invece ripeto le operazioni descritte al punto 1, ma selezionando "Modo Autoscatto" allora si che cambia il ritardo proposto, ma come dicevo, la cosa a me pare funzioni solo per l'autoscatto e non per il telecomando come ho chiesto nel post

Se siete convinti di non esservi sbagliati mi scrivereste x favore di preciso le operazioni da fare ? (ribadisco che la mia necessit� � di ritardare di almeno 5 sec lo scatto DA TELECOMANDO)

Grazie x l'aiuto
monteoro
Prova ad impostare il ritardo dello scatto a 5 secondi e selezionare il remoto rapido, se non ricordo male utilizzavo questo escamotage sulla D50 e pareva funzionare.
Per�, ripeto, pu� darsi ricordi male.
Franco
KAPPADUE
..Provato, non ha alcun effetto ma penso sia anche normale tant'� che il men� impostazioni riporta "Ritardo AUTOSCATTO" e non "Ritardo scatto"
Trovo anche strano che il tuo ricordo sia stato confermato da Marco Carotenuto..due ricordi errati boh

Comunque mi sembra un po' troppo restrittivo se non � possibile, potrebbero almeno migliorare con un firmware, visto che da quando � uscita non � stato rilasciato alcun aggiornamento...

Ad ogni modo se qualcuno scoprisse il mistero...

Tnx
monteoro
Ho fatto mente locale, in effetti con la D50 utilizzavo il ritardo pigiando il pulsante di scatto e non utilizzando il telecomando.
Mi spiace averti indirizzato male e averti fatto perdere del tempo, ma ero convinto nelle mie riminescenze si potesse fare.
ciao
Franco
KAPPADUE
QUOTE(monteoro @ Apr 9 2011, 02:31 PM) *
Ho fatto mente locale, in effetti con la D50 utilizzavo il ritardo pigiando il pulsante di scatto e non utilizzando il telecomando.
Mi spiace averti indirizzato male e averti fatto perdere del tempo, ma ero convinto nelle mie riminescenze si potesse fare.
ciao
Franco

grazie x il tentativo...spero qualcuno abbia qualche altro asso nella manica
Ciao !
Jimharley
Sulla D3000 cos� come sulla D5000 puoi impostare lo scatto remoto o a 0 secondi o con ritardo di 2 sec, giusto il tempo di nascondere il telecomando nel caso sia anche tu il soggetto da fotografare.In ogni caso cosa potrebbero servire pi� secondi se con il telecomando hai la completa possibilit� di decidere quando far scattare la tua reflex?

Il discorso � ben diverso con l'autoscatto (senza telecomando ma con conto alla rovescia con durata variabile )

Ciao Ciccio
KAPPADUE
QUOTE(Jimharley @ Apr 9 2011, 04:49 PM) *
Sulla D3000 cos� come sulla D5000 puoi impostare lo scatto remoto o a 0 secondi o con ritardo di 2 sec, giusto il tempo di nascondere il telecomando nel caso sia anche tu il soggetto da fotografare.In ogni caso cosa potrebbero servire pi� secondi se con il telecomando hai la completa possibilit� di decidere quando far scattare la tua reflex?

Il discorso � ben diverso con l'autoscatto (senza telecomando ma con conto alla rovescia con durata variabile )

Ciao Ciccio

A me serve esattamente x il motivo che hai detto: x nascondere il telecomando nel caso sia anche io il soggetto da fotografare
Io per� ti pongo la domanda da un'altro punto di vista: 2 sec sono pochi, xk� nascondere con l'ansia quando non sarebbe costato nulla una maggiore flessibilit� nel ritardo ?
Io x lavoro progetto e controllo la qualit� del sw (a suo tempo sviluppavo), e secondo me non solo � stato pensata male la gestione, ma con tutta probabilit� rilasciare un fw che migliori la gestione attuale costerebbe tra il poco e il niente, ma purtroppo niente, non hanno mai rilasciato FW x la D3000
Ad esempio una gestione fatta bene sarebbe che ci fosse "Ritardo Scatto" e NON "Ritardo autoscatto" (in pratica il funzionamento che intendeva monteoro); certo, un'aggiornamento del genere costerebbe di pi�, ma io mi accontenterei se aggiungessero 5,10 sec nelle voci che gi� ci sono nel men�
So ke non servirebbe a nulla, ma si pu� inoltrare un suggerimento agli sviluppatori di FW Nikon ? (anche in inglese ovviamente)
Ciao Luca
monteoro
In genere quando si effettuano scatti a gruppi di persone, o magari autoritratti, essendo soggetti dello scatto � preferibile utilizzare l'autoscatto con ritardo adeguato al tempo che si impiega a mettersi "in posa".
Se poi vogliamo utilizzare il comando a distanza, due secondi sono pi� che sufficienti per "nascondere" il telecomando.

In genere con la D50 lo utilizzavo per foto naturalistica tipo questa

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 425.4 KB

in modo da essere abbastanza lontano per far si che la farfalla si posasse sul fiore sul quale avevo messo a fuoco preventivamente, e in fare in modo da non indurre vibrazioni toccando la fotocamera per pigiare il pulsante.

ciao
Franco
KAPPADUE
QUOTE(monteoro @ Apr 10 2011, 12:39 PM) *
In genere quando si effettuano scatti a gruppi di persone, o magari autoritratti, essendo soggetti dello scatto � preferibile utilizzare l'autoscatto con ritardo adeguato al tempo che si impiega a mettersi "in posa".
Se poi vogliamo utilizzare il comando a distanza, due secondi sono pi� che sufficienti per "nascondere" il telecomando.

In genere con la D50 lo utilizzavo per foto naturalistica tipo questa

in modo da essere abbastanza lontano per far si che la farfalla si posasse sul fiore sul quale avevo messo a fuoco preventivamente, e in fare in modo da non indurre vibrazioni toccando la fotocamera per pigiare il pulsante.

ciao
Franco


Siccome � da poco che uso il telecomando...quindi la messa a fuoco funziona in modo diverso e cio�:
Col telecomando bisogna preventivamente mettere a fuoco perch� quando premi non mette a fuoco mentre con l'autoscatto mette a fuoco al momento dello scatto, ho capito bene ?
monteoro
Se utilizzi l'autofocus la messa a fuoco avviene premendo il pulsanta di scatto sia del telecomando che della fotocamera, ma bisogna vedere cosa viene messo a fuoco nel momento che lo si preme.
In genere quando sono distante dalla fotocamera prefrisco mettere a fuoco in manuale in modo che sia a fuoco ci� che voglio non lasciando la scelta all'autofocus, specialmente in foto macro e naturalistica.
ciao
Franco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.