Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mamone.roberto
Salve sono nuovo qualcuno pu� aiutarmi con lo zoom della mia nikon d3100? non riesco ad azionare lo zoom!!! ho l'obiettivo 18/55 vr e non vedo che a un palmo dal naso : con la mia vecchia digitale avevo un'ottimo zoom, Mi sa che ho sbagliato qualche impostazione grazie
eenry
QUOTE(mamone.roberto @ Apr 1 2011, 12:08 PM) *
Salve sono nuovo qualcuno pu� aiutarmi con lo zoom della mia nikon d3100? non riesco ad azionare lo zoom!!! ho l'obiettivo 18/55 vr e non vedo che a un palmo dal naso : con la mia vecchia digitale avevo un'ottimo zoom, Mi sa che ho sbagliato qualche impostazione grazie

Azionare lo zoom?? Lo sai che devi girare la ghiera sull'obiettivo e non cercare una levetta come sulle compatte :-) vero?
Paolo Rabini
devi ruotare la ghiera dove ci sono i numeri bianchi 18-35-24-35-55
Non dovrebbero esserci impostazioni che limitano l'escursione dello zoom.

Cosa intendi che non riesci a vedere che ad un palmo dal naso? forse hai il selettore dell'autofocus spostato in manuale e la macchina non mette a fuoco: � quello con le due posizioni A/M (Automatico / Manuale) prova a spostarlo su A

Paolo
mamone.roberto
QUOTE(eenry @ Apr 1 2011, 12:14 PM) *
Azionare lo zoom?? Lo sai che devi girare la ghiera sull'obiettivo e non cercare una levetta come sulle compatte :-) vero?

Si, ma se devo fare una foto a 200 metri, vedr� l'oggetto piccolissimo!!!


QUOTE(Paolo Rabini @ Apr 1 2011, 12:18 PM) *
devi ruotare la ghiera dove ci sono i numeri bianchi 18-35-24-35-55
Non dovrebbero esserci impostazioni che limitano l'escursione dello zoom.

Cosa intendi che non riesci a vedere che ad un palmo dal naso? forse hai il selettore dell'autofocus spostato in manuale e la macchina non mette a fuoco: � quello con le due posizioni A/M (Automatico / Manuale) prova a spostarlo su A

Paolo

e' gi� su A ! ma se devo fare una foto ad un oggeto a 100/200 metri come vedr� l'oggetto? risposta piccolissimo!!
Antonio Canetti
il 18-55 � un " piccolo "che va dal grandangolo al normale, per fotografare a 200 metri effettivi ci vuole un bel telezoom circa un 70-300 per non dire superiore, probabilmente nella tua (compatta?) digitale precedente avevi anche lo zoom digitale che nelle reflex non esiste, tutta al pi� si procede con ingrandimento dell'immmagine in post produzione.

Antonio
mamone.roberto
QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 1 2011, 01:30 PM) *
il 18-55 � un " piccolo "che va dal grandangolo al normale, per fotografare a 200 metri effettivi ci vuole un bel telezoom circa un 70-300 per non dire superiore, probabilmente nella tua (compatta?) digitale precedente avevi anche lo zoom digitale che nelle reflex non esiste, tutta al pi� si procede con ingrandimento dell'immmagine in post produzione.

Antonio

Grazie per la risposta ma pensavo che con questo obiettivo almeno si riuscisse a fotografare un p� piu in la' di qualche metro, secondo me ho sbagliato qualche impostazione: oltre a girare la ghiera non devo fare altro????
Antonio Canetti
QUOTE(mamone.roberto @ Apr 1 2011, 01:43 PM) *
secondo me ho sbagliato qualche impostazione: oltre a girare la ghiera non devo fare altro????



non devi altro che girare la ghiera che ti porta da grandangolo al normale, se devi riprendere particolari lontani devi acquistare o un teleobiettivo o un tele zoom, per questo ti consiglio di andare in un negozio dove vi sia la possibilt� di provare i teleobbiettivi per riscontrare dal vivo il reale avvicinamento che ti interessa, adesso � inutile indicarti (200mm,300mm,400mm,500mm) quali millimetri ti possano soddisfare se non con una prova pratica.


Antonio
mamone.roberto
QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 1 2011, 01:57 PM) *
non devi altro che girare la ghiera che ti porta da grandangolo al normale, se devi riprendere particolari lontani devi acquistare o un teleobiettivo o un tele zoom, per questo ti consiglio di andare in un negozio dove vi sia la possibilt� di provare i teleobbiettivi per riscontrare dal vivo il reale avvicinamento che ti interessa, adesso � inutile indicarti (200mm,300mm,400mm,500mm) quali millimetri ti possano soddisfare se non con una prova pratica.
Antonio

Grazie mille per la tua risposta e a presto.
Paolo Rabini
Ora ho capito che cosa intendevi smile.gif : Antonio ti ha dato le giuste indicazioni.

Potrebbe esserti utile il [simulatore di obiettivi] � un'applicazione che ti permette di vedere una scena simulando la zoomata a seconda del tipo di obiettivo e di fotocamera usata.

Cos� puoi renderti meglio conto della potenza di ingrandimento alle varie focali

Paolo
mamone.roberto
QUOTE(Paolo Rabini @ Apr 1 2011, 02:24 PM) *
Ora ho capito che cosa intendevi smile.gif : Antonio ti ha dato le giuste indicazioni.

Potrebbe esserti utile il [simulatore di obiettivi] � un'applicazione che ti permette di vedere una scena simulando la zoomata a seconda del tipo di obiettivo e di fotocamera usata.

Cos� puoi renderti meglio conto della potenza di ingrandimento alle varie focali

Paolo

Grazie mille molto utile per� mi sembra un assurdita' spendere pi� di � 500 per una macchina del genere

QUOTE(Paolo Rabini @ Apr 1 2011, 02:24 PM) *
Ora ho capito che cosa intendevi smile.gif : Antonio ti ha dato le giuste indicazioni.

Potrebbe esserti utile il [simulatore di obiettivi] � un'applicazione che ti permette di vedere una scena simulando la zoomata a seconda del tipo di obiettivo e di fotocamera usata.

Cos� puoi renderti meglio conto della potenza di ingrandimento alle varie focali

Paolo

Grazie mille molto utile per� mi sembra un assurdita' spendere pi� di � 500 per una macchina del genere
Antonio Canetti
QUOTE(mamone.roberto @ Apr 1 2011, 02:50 PM) *
mi sembra un assurdita' spendere pi� di � 500 per una macchina del genere



scusa, dove vedi l'assurdit�?


Antonio
mamone.roberto
QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 1 2011, 02:56 PM) *
scusa, dove vedi l'assurdit�?
Antonio


Spendere 500 !!!! Con 500 � pensavo almeno di riuscire a fare quello che facevo con una piccola macchinetta (da poco meno di 100�) con lo zoom digitale!!!
koopa83
QUOTE(mamone.roberto @ Apr 1 2011, 02:50 PM) *
Grazie mille molto utile per� mi sembra un assurdita' spendere pi� di € 500 per una macchina del genere
Grazie mille molto utile per� mi sembra un assurdita' spendere pi� di € 500 per una macchina del genere



Mi sa che era meglio se ti tenevi la compatta. Povera D3100 hmmm.gif
mamone.roberto
QUOTE(koopa83 @ Apr 1 2011, 03:03 PM) *
Mi sa che era meglio se ti tenevi la compatta. Povera D3000 hmmm.gif

ALMENO NON AVREI SPESO PIU' DI 500 � p.S. IO SONO SEMPRE PIU' CONVINTO DALLE VOSTRE RISPOSTE CHE SBAGLIO QUALCOSA STASERA PROVO ANCORA A FARE QUALCHE FOTO E POI VI DICO.

QUOTE(mamone.roberto @ Apr 1 2011, 03:12 PM) *
ALMENO NON AVREI SPESO PIU' DI 500 � p.S. IO SONO SEMPRE PIU' CONVINTO DALLE VOSTRE RISPOSTE CHE SBAGLIO QUALCOSA STASERA PROVO ANCORA A FARE QUALCHE FOTO E POI VI DICO.


ho utilizzato il simulatore nikon: ho inserito macchina e obiettivo e mi sembra diverso....

QUOTE(mamone.roberto @ Apr 1 2011, 03:12 PM) *
ALMENO NON AVREI SPESO PIU' DI 500 � p.S. IO SONO SEMPRE PIU' CONVINTO DALLE VOSTRE RISPOSTE CHE SBAGLIO QUALCOSA STASERA PROVO ANCORA A FARE QUALCHE FOTO E POI VI DICO.


ho utilizzato il simulatore nikon: ho inserito macchina e obiettivo e mi sembra diverso....
koopa83
QUOTE(mamone.roberto @ Apr 1 2011, 03:14 PM) *
ALMENO NON AVREI SPESO PIU' DI 500 � p.S. IO SONO SEMPRE PIU' CONVINTO DALLE VOSTRE RISPOSTE CHE SBAGLIO QUALCOSA STASERA PROVO ANCORA A FARE QUALCHE FOTO E POI VI DICO.
ho utilizzato il simulatore nikon: ho inserito macchina e obiettivo e mi sembra diverso....
ho utilizzato il simulatore nikon: ho inserito macchina e obiettivo e mi sembra diverso....


Guarda metti su A la ghiera delle impostazioni. Sposti su 55 la ghiera dell'obiettivo quello � lo "zoom" pi� grande che hai con un 18-55 al massimo sul pc puoi croppare in pp. (postproduzione)
mamone.roberto
QUOTE(koopa83 @ Apr 1 2011, 03:20 PM) *
Guarda metti su A la ghiera delle impostazioni. Sposti su 55 la ghiera dell'obiettivo quello � lo "zoom" pi� grande che hai con un 18-55 al massimo sul pc puoi croppare in pp. (postproduzione)


Grazie mille e scusa per lo sfogo
Paolo Rabini
Molte compatte hanno obiettivi che arrivano tranquillamente a ben pi� di 300mm, forse anche la tua.
Da quanto ho capito ti aspetteresti di avere ingrandimenti analoghi: coi 55mm non � proprio possibile; per arrivare l� vicino devi prendere un teleobiettivo, tipo lo zoom 70-300.

Ma non � un confronto da fare: forse sarebbe meglio continuare ad usare una compatta superzoom, perch� un obiettivo per la reflex di lunghezza focale paragonabile (da 400mm in su) sarebbe molto (ma molto) pi� costoso e sproporzionato alla necessit�.

Paolo
tribulation
ma state scherzando??
cos'� un pesce d'aprile?
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
per la serie w il flame!!!
marce956
55-200 VR rolleyes.gif ...
robermaga
Mi sa che hai sbagliato macchina, la reflex non � la compatta e va dotata o di un tuttofare, per es. il 18-200 VR o (meglio) di pi� ottiche, nel tuo caso affiancare al 18-55 un 55-200 o un 55-300. Spendi un po' ma � altra roba rispetto alle varie compatte. Non c'� proprio storia.

Ciao
Roberto
salvo 1977
QUOTE(mamone.roberto @ Apr 1 2011, 02:50 PM) *
Grazie mille molto utile per� mi sembra un assurdita' spendere pi� di € 500 per una macchina del genere
Grazie mille molto utile per� mi sembra un assurdita' spendere pi� di € 500 per una macchina del genere

Salve, non riesco a capire senza disprezzare le compatte che sono a volte anche pi� tecnologiche delle reflex cosa ce di assurdo nella tua d 3100 che essendo una reflex ( aggiungerei anche una buona reflex )che come qualit� fotografica � molto pi� alta rispetto a qualunque compatta. magari avrebbe dovuto prima di acquistare capire che cosa fotografare e quindi comprare la fotocamera pi� indicata ?
Le reflex secondo m� non hanno il difetto di essere otticamente limitate anzi e un grosso pregio avere la possibilit� di poter cambiare obiettivo in base alle diverse esigenze fotografiche : dal macro al ultragrandangolare dal super zoom al normale dai luminosi ai fissi ecc ecc ecc...........
mamone.roberto
QUOTE(salvo 1977 @ Apr 2 2011, 02:32 PM) *
Salve, non riesco a capire senza disprezzare le compatte che sono a volte anche pi� tecnologiche delle reflex cosa ce di assurdo nella tua d 3100 che essendo una reflex ( aggiungerei anche una buona reflex )che come qualit� fotografica � molto pi� alta rispetto a qualunque compatta. magari avrebbe dovuto prima di acquistare capire che cosa fotografare e quindi comprare la fotocamera pi� indicata ?
Le reflex secondo m� non hanno il difetto di essere otticamente limitate anzi e un grosso pregio avere la possibilit� di poter cambiare obiettivo in base alle diverse esigenze fotografiche : dal macro al ultragrandangolare dal super zoom al normale dai luminosi ai fissi ecc ecc ecc...........


Mi s� che che stiamo facendo una polemica inutile; da "ingnorante" in materia e visto che � la prima reflex che acquistavo, pensavo avesse le stesse caratteristiche, pi� o meno di una compatta ma mi sono accorto che non � cos�: tutto qui!!!
Ringrazio chi mi ha inoltrato il sito del simulatore della nikon e mi � stato molto utile per rendermi conto della mia "ignoranza" !!! Anzi vi chiedo se qualcuno mi sa dire qualche prezzo per qualche obiettivo 18/200 vr nuovo o eventualmente usato o qualche consiglio a riguardo
fedemaz94
QUOTE
QUOTE(salvo 1977 @ Apr 2 2011, 02:32 PM) *
Salve, non riesco a capire senza disprezzare le compatte che sono a volte anche pi� tecnologiche delle reflex cosa ce di assurdo nella tua d 3100 che essendo una reflex ( aggiungerei anche una buona reflex )che come qualit� fotografica � molto pi� alta rispetto a qualunque compatta. magari avrebbe dovuto prima di acquistare capire che cosa fotografare e quindi comprare la fotocamera pi� indicata ? Le reflex secondo m� non hanno il difetto di essere otticamente limitate anzi e un grosso pregio avere la possibilit� di poter cambiare obiettivo in base alle diverse esigenze fotografiche : dal macro al ultragrandangolare dal super zoom al normale dai luminosi ai fissi ecc ecc ecc...........
Mi s� che che stiamo facendo una polemica inutile; da \"ingnorante\" in materia e visto che � la prima reflex che acquistavo, pensavo avesse le stesse caratteristiche, pi� o meno di una compatta ma mi sono accorto che non � cos�: tutto qui!!! Ringrazio chi mi ha inoltrato il sito del simulatore della nikon e mi � stato molto utile per rendermi conto della mia \"ignoranza\" !!! Anzi vi chiedo se qualcuno mi sa dire qualche prezzo per qualche obiettivo 18/200 vr nuovo o eventualmente usato o qualche consiglio a riguardo
Guarda
fedemaz94
QUOTE
QUOTE(salvo 1977 @ Apr 2 2011, 02:32 PM) *
Salve, non riesco a capire senza disprezzare le compatte che sono a volte anche pi� tecnologiche delle reflex cosa ce di assurdo nella tua d 3100 che essendo una reflex ( aggiungerei anche una buona reflex )che come qualit� fotografica � molto pi� alta rispetto a qualunque compatta. magari avrebbe dovuto prima di acquistare capire che cosa fotografare e quindi comprare la fotocamera pi� indicata ? Le reflex secondo m� non hanno il difetto di essere otticamente limitate anzi e un grosso pregio avere la possibilit� di poter cambiare obiettivo in base alle diverse esigenze fotografiche : dal macro al ultragrandangolare dal super zoom al normale dai luminosi ai fissi ecc ecc ecc...........
Mi s� che che stiamo facendo una polemica inutile; da \"ingnorante\" in materia e visto che � la prima reflex che acquistavo, pensavo avesse le stesse caratteristiche, pi� o meno di una compatta ma mi sono accorto che non � cos�: tutto qui!!! Ringrazio chi mi ha inoltrato il sito del simulatore della nikon e mi � stato molto utile per rendermi conto della mia \"ignoranza\" !!! Anzi vi chiedo se qualcuno mi sa dire qualche prezzo per qualche obiettivo 18/200 vr nuovo o eventualmente usato o qualche consiglio a riguardo
Guarda, nuovo un 18-200 NIKKOR (nital) cosa attorno ai 700 %u20AC, usato attorno ai 500...
mamone.roberto
QUOTE(fedemaz94 @ Apr 2 2011, 03:27 PM) *
Mi s� che che stiamo facendo una polemica inutile; da "ingnorante" in materia e visto che � la prima reflex che acquistavo, pensavo avesse le stesse caratteristiche, pi� o meno di una compatta ma mi sono accorto che non � cos�: tutto qui!!!

Ringrazio chi mi ha inoltrato il sito del simulatore della nikon e mi � stato molto utile per rendermi conto della mia "ignoranza" !!! Anzi vi chiedo se qualcuno mi sa dire qualche prezzo per qualche obiettivo 18/200 vr nuovo o eventualmente usato o qualche consiglio a riguardo
Guarda, nuovo un 18-200 NIKKOR (nital) cosa attorno ai 700 %u20AC, usato attorno ai 500...

Grazie per la tua risposta ma al momento � improponibile per le mie tasche

robermaga
QUOTE(mamone.roberto @ Apr 2 2011, 03:37 PM) *
Grazie per la tua risposta ma al momento � improponibile per le mie tasche

Una seconda ottica no eh? Perch� un 55-200 AFS VR lo trovi in rete fra i 160 e i 200 talleri.

R.
mamone.roberto
QUOTE(robermaga @ Apr 2 2011, 04:36 PM) *
Una seconda ottica no eh? Perch� un 55-200 AFS VR lo trovi in rete fra i 160 e i 200 talleri.

R.


Ma nikor o di concorrenza? perche se nikor sarebbe decisamente interessante!!!
Cerpe
consiglio di leggere bene il manuale wink.gif
robermaga
QUOTE(mamone.roberto @ Apr 2 2011, 05:05 PM) *
Ma nikor o di concorrenza? perche se nikor sarebbe decisamente interessante!!!

Questo Nikkor che ti linko:
http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/dx55200vr.jpg
Ma mi sbagliavo, con garanzia NITAL (molto importante in queste ottiche piene di elettronica) va intorno ai 200-220 e intorno ai 350-360 va il 55-300 VR. I prezzi che ho prima suggerito sono con garanzia internazionale.

Ciao
R.
salvo 1977
QUOTE(mamone.roberto @ Apr 2 2011, 02:46 PM) *
Mi s� che che stiamo facendo una polemica inutile; da "ingnorante" in materia e visto che � la prima reflex che acquistavo, pensavo avesse le stesse caratteristiche, pi� o meno di una compatta ma mi sono accorto che non � cos�: tutto qui!!!
Ringrazio chi mi ha inoltrato il sito del simulatore della nikon e mi � stato molto utile per rendermi conto della mia "ignoranza" !!! Anzi vi chiedo se qualcuno mi sa dire qualche prezzo per qualche obiettivo 18/200 vr nuovo o eventualmente usato o qualche consiglio a riguardo

Chiedo scuso se sono stato polemico , a parte il 18 200 VR nikon potresti dare un'occhiata anche al sigma 18 250 OS o al tamron 18 270 VC entrambi stabilizzati e compatibili con d 3100 , non sono nikon ma penso che siano un'ottima alternativa sopratutto un p� pi� economici.
mamone.roberto
QUOTE(salvo 1977 @ Apr 2 2011, 07:24 PM) *
Chiedo scuso se sono stato polemico , a parte il 18 200 VR nikon potresti dare un'occhiata anche al sigma 18 250 OS o al tamron 18 270 VC entrambi stabilizzati e compatibili con d 3100 , non sono nikon ma penso che siano un'ottima alternativa sopratutto un p� pi� economici.


Grazie mille per il consiglio, lo accetto ben volentieri, ed inizier� a vedere qualche compatibile che mi hai consigliato

QUOTE(salvo 1977 @ Apr 2 2011, 07:24 PM) *
Chiedo scuso se sono stato polemico , a parte il 18 200 VR nikon potresti dare un'occhiata anche al sigma 18 250 OS o al tamron 18 270 VC entrambi stabilizzati e compatibili con d 3100 , non sono nikon ma penso che siano un'ottima alternativa sopratutto un p� pi� economici.


Grazie mille per il consiglio, lo accetto ben volentieri, ed inizier� a vedere qualche compatibile che mi hai consigliato
eenry
QUOTE(mamone.roberto @ Apr 2 2011, 10:27 PM) *
Grazie mille per il consiglio, lo accetto ben volentieri, ed inizier� a vedere qualche compatibile che mi hai consigliato

Tieni presente per� che, con un obiettivo tuttofare tipo il 18-200 (o simili) perdi un (bel) po' delle caratteristiche che le ottiche per reflex ti danno rispetto ad una compatta. Insomma, rischi di avere una "compattona" enorme e ingombrante con un po' pi� i sensibilit� ad alti iso.
Quello che voglio dirti che � che gli obiettivi fanno la grossa diffrenza... molto pi� che non la macchina! Quindi valuta bene se � il caso di prendere un unico zoom tuttofare e mediocre o scegliere per le ottiche separate!

Posso per� chiederti: perch� hai deciso di comprarti una reflex? Te l'hanno regalata?

Ciao ciao
mamone.roberto
QUOTE(eenry @ Apr 2 2011, 11:36 PM) *
Tieni presente per� che, con un obiettivo tuttofare tipo il 18-200 (o simili) perdi un (bel) po' delle caratteristiche che le ottiche per reflex ti danno rispetto ad una compatta. Insomma, rischi di avere una "compattona" enorme e ingombrante con un po' pi� i sensibilit� ad alti iso.
Quello che voglio dirti che � che gli obiettivi fanno la grossa diffrenza... molto pi� che non la macchina! Quindi valuta bene se � il caso di prendere un unico zoom tuttofare e mediocre o scegliere per le ottiche separate!

Posso per� chiederti: perch� hai deciso di comprarti una reflex? Te l'hanno regalata?

Ciao ciao

Sono un grande appassionato di foto e penso che con una macchina del genere possa fare ottimi lavori soprattutto unendo varie foto in post produzione. Accetter� il tuo consiglio e vedr� di recuperare un obiettivo aggiuntivo tipo 55 200.
A presto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.