- flash SB900 in TTL e camera impostata manualmente
- data l'impostazione in TTL, la luce che manca per una corretta esposizione me la fornisce il flash
OK, ma quale corretta esposizione? mi rispondo... quella definita dall'esposimetro della fotocamera. Bene allora perch� ottengo lo stesso risultato (ricomponendo la medesima inquadratura) se imposto in spot su zone illuminate e meno illuminate. Il blocco esposizione � inserito!
Se espongo in spot sulla zona meno illuminata mi aspetto una immagine sovraesposta ... e invece no.
� come se il TTL ignorasse il blocco dell'esposimetro e fosse in grado di applicare comunque la durata corretta del lampo. Forse prende sempre e comunque l'esposizione in matrix?
mi sfugge sicuramente qualcosa...

grazie per un chiarimento