Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
daviz87
Ciao Ragazzi, ho intenzione di acquistare una nikon d3100, e devo abbinare a essa una memoria sd, per� non sapendo le dimensioni di una sua foto o di un suo video non so quale comprare. Con questa reflex vorrei fare anche qualche video hd, quindi quale mi consigliate 8 gb o 16 gb? E sopratutto quale velocit�?

Grazie in anticipo!
Davide
gianluca.c
QUOTE(daviz87 @ Mar 28 2011, 07:13 PM) *
Ciao Ragazzi, ho intenzione di acquistare una nikon d3100, e devo abbinare a essa una memoria sd, per� non sapendo le dimensioni di una sua foto o di un suo video non so quale comprare. Con questa reflex vorrei fare anche qualche video hd, quindi quale mi consigliate 8 gb o 16 gb? E sopratutto quale velocit�?

Grazie in anticipo!
Davide


16 gb
oppure
32 gb
daviz87
QUOTE(gianluca.c @ Mar 28 2011, 07:18 PM) *
16 gb
oppure
32 gb

Ciao Gianluca, ti ringrazio per la celere risposta. Mi sapresti indicare quanto occupa una foto a max ris e un video hd per esempio di un ora (orientativamente), poi quale mi velocit� mi consigli, perch� ne vedo una miriade di sd...Grazie ancora!
PASQUANIK
Ciao, anch'io possiedo la d3100 ed ho comprato una lexar 133x da 8 gb - classe 10, che consente sulla nostra macchina di fare circa 450 foto in RAW o NEF che si dica.

Per� devo dire che la macchina anche con una lexar 100x � veloce nel trasferimento dei dati.

Le sdhc lexar da 133x sono costose ma, se puoi, compra la scheda da 16 gb che consente di fare molte foto e anche molti video in tranquillit�. I consigli di fotografi nel forum ben pi� quotati di me propendono per l'acquisto di due schede magari con la met� di gb dispinibili, quindi nella fattispecie 2 da 8gb.

Questo � quanto posso dirti per la mia esperienza.
daviz87
Perdonate la mia ignoranza in materia, ma questa � la mia prima reflex e non so come comportarmi, ho travato una sd a buon prezzo: sdhc adata 16 gb classe 10 (10 MB/s)...che ne dite??
oursbruns
Ciao!

Importante: prendi schede con CLASSE 6 o SUPERIORE!! Altrimenti NON riesci a registrare video in fullHD!!

A volte i commessi nei negozi non sanno asssolutamente nulla sulla classe delle schede e ti consigliano solo in base alla memoria di una scheda. Per esempio: " Compra questa da 16GB cos� farai tante foto senza preoccuparti! "........ E' vero questo e non dico il contrario.... ma LA CLASSE, che indica la velocit� di trasferimento in MB/s ( es: classe 6 significa velocit� di scrittura di 6 MB/s ) � importantissima se vuoi registrare video in fullHD come nella D3100.
Con classe inferiore il video pu� saltare o bloccarsi per esempio.

Ho anche una D3100 e per l' uso che ne faccio io, mi � bastata una SanDisk ( � una delle memory card compatibili consigliate da Nikon ) da 4GB in classe 6 con la quale posso fare 460 foto in jpg qualit� fine oppure 226 in raw. Ripeto, per il mio utilizzo mi v� bene cos�. ( Nello zaino porto con me 4 schede da 4GB, una per le macro, una per animali, una per video full HD e una generica per paesaggi, so che � da pazzi ma io sono cos�! ).

Un saluto!
daviz87
Ciao ragazzi, vi ringrazio tutti per le informazioni e per la vostra disponibilit�, alla fine ho scelto una sd 8gb classe 10...non sapendo l'utilizzo che ne far�, per il momento non ho voluto esagerare con una da 16..poi se inseguito avr� bisogno di pi� memoria me ne comprer� un'altra da 8 cos� almeno separo video da immagini.

Vi ringrazio ancora
Davide
gianpy73
Sandisk o Lexar a partire da classe 10................poi se 32gb meglio ancora visto la grandezza dei nef/raw
Il_fante
QUOTE(smit @ Mar 30 2011, 09:14 AM) *
Ciao!

Importante: prendi schede con CLASSE 6 o SUPERIORE!! Altrimenti NON riesci a registrare video in fullHD!!

ma LA CLASSE, che indica la velocit� di trasferimento in MB/s ( es: classe 6 significa velocit� di scrittura di 6 MB/s )


Due affermazioni completamente non vere.

Le schede sono catalogate in classi in base alla velocita' di scrittura e non di trasferimento dati.
Una classe 6 non trasmette a 6MB/s, quello � il valore minimo posso trasmettere anche a velcoita' superiori.

E sopratutto non � vero che con una classe 4 non puoi registrare filmati hd o che si blocca il video.

Avere una classe alta fa si che il buffer della fotocamera si svuoti piu' velocemente e di conseguenza la macchina � pronta all'uso prima.
marcblond
QUOTE(gianpy73 @ Mar 30 2011, 06:46 PM) *
Sandisk o Lexar a partire da classe 10................poi se 32gb meglio ancora visto la grandezza dei nef/raw


Una class 6 da 20Mb/sec � ottima, ma anche da 15 Mb/sec che ho attualmente sulla d7000 e i video non hanno problemi.
Giacomo.B
Sposto in Accessori...

Saluti

Giacomo
ettore.griffoni
QUOTE(daviz87 @ Mar 30 2011, 05:36 PM) *
Ciao ragazzi, vi ringrazio tutti per le informazioni e per la vostra disponibilit�, alla fine ho scelto una sd 8gb classe 10...non sapendo l'utilizzo che ne far�, per il momento non ho voluto esagerare con una da 16..poi se inseguito avr� bisogno di pi� memoria me ne comprer� un'altra da 8 cos� almeno separo video da immagini.

Vi ringrazio ancora
Davide


Io ieri ho preso in offerta 2 SDHC LEXAR da 4 gb Classe 6, 15 Mb/sec a 12,99 euro l'una.
Per quello che ne faccio io vanno bene.
Non faccio video e preferisco avere pi� schede da 4 gb che una sola da 16.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.