QUOTE
Ciao, ci sono stato recentemente all\'oasi di cervara, penso ti riferisca a quella...., possiedo pure io una d3000.
Ho utilizzato un sigma 120-400, ma se hai un 70/300 lo puo\' fare tranquillamente.
Penso andrai nel capanno martino, i posatoi sono abbastanza vicini, nel raggio di 4/8 mt.
Il martino e\' un bel furbetto, non ti fa mai capire le sue intenzioni,e\' imprevedibile. Consigli per gli scatti, dipende dalla luce presente in quel giorno, se hai la fortuna di avere una bella giornata, in modo scatto A, puo\' fare scatti molto veloci.
Per l\'esposizione utilizza la spot e metti a fuoco sul soggetto una volta che si e\' posato, se vedi che il tempo e\' lento , aumento gli iso a 400/800 senza problemi.Tieni il multiscatto, anche se con la d3000 siamo limitati in quanto ne puoi fare solo 3...;
Ti auguro buon divertimento, il martino e\' un soggetto molto difficile da fotografare in movimento...
tieni presente che per bloccarlo, se ci riesci devi stare almeno sui 1/1250sec...
ciao e buone foto.
Sergio
Sergio in effetti l\'oasi � proprio quella!

Certo che per scattare a 1/1250 devo tenere gli iso altini, soprattutto se il cielo continua a rimanere velato.. Con la D3000 ho il timore che a iso 800 ci sia troppo rumore a discapito della nitidezza.. Beh io ce la metter� tutta e speriamo che ci sia una bella giornata di sole! Grazie tante per i suggerimenti, mi state aiutando molto!