Aaron80
Sep 8 2005, 09:07 AM
...sembrerebbeproprio lui, un pochino ritagliato... 2 MP in meno, leggermente pi� piccolo, fotodiodi grossi uguali, CMOS made in Sony:
http://www.dpreview.com/articles/sonydscr1/
matteoganora
Sep 8 2005, 09:12 AM
QUOTE(Aaron80 @ Sep 8 2005, 09:07 AM)
...sembrerebbeproprio lui, un pochino ritagliato... 2 MP in meno, leggermente pi� piccolo, fotodiodi grossi uguali, CMOS made in Sony:
http://www.dpreview.com/articles/sonydscr1/Davvero una notiziona!!! Spero che non sia una cosa destinata a restare unica... gi� mi immagino una 8400 con quel sensore... ho gi� l'acquolina in bocca!!!!
Considerata la collaborazione che da tempo affianca Sony e Nikon, confido nell'uscita di compatte ancora pi� compatte e con un sensore del genere (parte da 160 iso) finalmente il reportage avr� dei mezzi ad hoc!
Se e' vero compro a comprarla appena esce anche perche' ho la f828 e la trovo
molto buona ( se scatti ad iso sotto i 200, sopra faceva schifo ).
Ma il sensore dalla D2x e' made in Sony ?
padrino
Sep 8 2005, 09:14 AM
Questa piccola SOny sembra davvero una bella macchinuccia... Ho dato una letta velocissima ma... File raw da 20Mb, chiusura del diaframma fino a F16 e apertura massima F2.8-4.8, escursione focale 24-120, tempi fino a 30sec e 1/2000, Sensore APS-C, sensibilit� fino a 3200 Iso... Per�, dai, per essere una compatta, � assolutamente rivoluzionaria... Ormai i sensori delle compatte avevano raggiunto il massimo con 8 milioni di pixel in un sensore cos� piccolo... Nuova strada e davvero rivoluzione.... Caspiterina!!!
padrino
Sep 8 2005, 09:16 AM
QUOTE(jo1972 @ Sep 8 2005, 09:14 AM)
Se e' vero compro a comprarla appena esce anche perche' ho la f828 e la trovo
molto buona ( se scatti ad iso sotto i 200, sopra faceva schifo ).
Ma il sensore dalla D2x e' made in Sony ?
Yes...Made in SOny... La maggior parte dei sensori delle compatte, anche, � Made in SOny... I sensori della Minolta 7D e 5D, Pentax ist Ds e D, Nikon D100 e D70 ecc... ecc... Tutti Sony!!!
Franz
Sep 8 2005, 09:17 AM
NOTEVOLE!!!
Sapevo che il sensore era "made in sony" ma non avrei pensato di trovare un APS (anche se leggermente pi� piccolo di quello della D2X) in una compatta.
Come dice giustamente Matteo, se non rimane un pezzo unico, apre sicuramente la strada ad una nuova generazione di "compattine" di tutto rispetto
Franz
QUOTE(Franz @ Sep 8 2005, 10:17 AM)
NOTEVOLE!!!
Sapevo che il sensore era "made in sony" ma non avrei pensato di trovare un APS (anche se leggermente pi� piccolo di quello della D2X) in una compatta.
Come dice giustamente Matteo, se non rimane un pezzo unico, apre sicuramente la strada ad una nuova generazione di "compattine" di tutto rispetto
Franz
All'anima delle compattine, quelle Sony ( la f828 ) e' una bestia
matteoganora
Sep 8 2005, 09:21 AM
Qui sul forum � da quasi due anni che si sogna una compatta con sensore APS...
Sogno in DigitaleSperiamo... Nikon... dacci oggi la nostra compatta con gli attributi!!!
Aaron80
Sep 8 2005, 09:28 AM
...con un sensore grosso cos� addio zoommoni esagerati ma sinceramente non me ne pu� freg� de meno... quello che mi interesserebbe � l'equivalente digitale di una Minox con il suo bel 35 fisso di qualit� stratosferica (relativamente alle dimensioni)... questa si che sarebbe una gran fi.ata!!!
luca.vr
Sep 8 2005, 09:32 AM
non ho mai adorato le compatte, ma questa � un passo avanti della digitalfotografia.
Un sensore aps, un numero di pixel giusto con la possibilit� di croppare mantenendo una buona qualit�, un zoom da turista, .....
Il peso potrebbe dar fastidio, ma penso sia un buon compromesso....
complimenti a Sony.....spero nikon segua a ruota....
Franz
Sep 8 2005, 09:35 AM
QUOTE
l'equivalente digitale di una Minox con il suo bel 35 fisso di qualit� stratosferica
MAGARI!!!
La comprerei al volo.... e sarebbe sempre con me
Franz
stb-5000
Sep 8 2005, 09:36 AM
ragazzi abbiamo scoperto quale sar� il sensore della nuova Nikon D 10/megapixel
ciao stb-5000
Aaron80
Sep 8 2005, 09:45 AM
QUOTE(luca.vr @ Sep 8 2005, 10:32 AM)
complimenti a Sony.....spero nikon segua a ruota....
...visti i precedenti, Sony fa uscire per prima la sua macchina col nuovo sensore e poco dopo escono anche gli altri marchi con lo stesso sensore, direi che � probabilissimo...
matteoganora
Sep 8 2005, 10:11 AM
QUOTE(stb-5000 @ Sep 8 2005, 09:36 AM)
ragazzi abbiamo scoperto quale sar� il sensore della nuova Nikon D 10/megapixel
ciao stb-5000
Direi proprio che non c'entra nulla!!!
I sensori per le DSLR Nikon sono APS DX da 23.7 x 15.7 mm
Io penso che questo sia stato creato ad hoc da Sony per uscire con una compatta che si avvicinasse alle DSLR in modo da sopperire alla loro mancanza di una Reflex vera e propria.
Di per se questa R1 � una compattone con misure molto simili a una D50 e credo che il costo sar� superiore alla D50, ma il bello sar� vedere come si evolveranno le compatte da oggi in poi
toad
Sep 8 2005, 10:27 AM
QUOTE(jo1972 @ Sep 8 2005, 10:14 AM)
Se e' vero compro a comprarla appena esce anche perche' ho la f828 e la trovo
molto buona ( se scatti ad iso sotto i 200, sopra faceva schifo ).
Anchi'io ho la f828 ma farei una rettifica, sopra i 200 ISO FA veramente pena! Ci sono altre cose che me la fanno apprezzare (soprattutto che � stato un quasi regalo...

)
Un caro saluto
Guido
Massimo Pasinato
Sep 8 2005, 10:46 AM
Adesso ho capito tutto!!
questo sar� il sensore che monter� la D200!!!
Partenza da 160 ISO fino a 3200...mi sembrerebbe ottimo......il fattore ingrandimento aumenter� ancora un po'..........circa 1,6X.......
Che ne dite???!!
che belle le chiacchere da bar......
Francesco Martini
Sep 8 2005, 11:33 AM
QUOTE(Massimo P. @ Sep 8 2005, 10:46 AM)
Adesso ho capito tutto!!
questo sar� il sensore che monter� la D200!!!
Partenza da 160 ISO fino a 3200...mi sembrerebbe ottimo......il fattore ingrandimento aumenter� ancora un po'..........circa 1,6X.......
Che ne dite???!!
che belle le chiacchere da bar......

Eccolo!!!!! il sensore della D200..o come si chiamera'...
panoramico ed inclinabile!!!!
Ciaooooo
Francesco Martini
sanvi
Sep 8 2005, 11:50 AM
"Adesso ho capito tutto!!
questo sar� il sensore che monter� la D200!!!
Partenza da 160 ISO fino a 3200...mi sembrerebbe ottimo......il fattore ingrandimento aumenter� ancora un po'..........circa 1,6X"
Spero proprio che non sia lui. Sarebbe un passo indietro.
E.A. Juza
Sep 8 2005, 11:55 AM
E' sicuramente un passo in avanti nel mondo della fotografia digitale, per� io per quel prezzo (1000$) preferirei una reflex economica tipo D50/D70/350D ;-)
aliant
Sep 8 2005, 01:04 PM
Piu' di pensare a cosa montera' la d200 a me viene da pensare che razza di effetti puo' avere nei prossimi anni l'avvento di una serei di "compatte" con sensore APS ed obiettivi di ottima qualit� sul mercato delle reflex digitali.
aliant
Sep 8 2005, 01:09 PM
Bisognera' attendere le prove e vedere come funziona e come rende il sensore ma ha tutta la premessa di essere una grande macchina.
Considerate le "quasi" perdite che la sony ha avuto nel corso dell'anno passato
provo ad immaginare che questa sia la reazione per riportare il bilancio nel settore della fotografia digitale verso margini di profitto piu' consistenti rispetto al passato.
.... la notizia del 29 luglio
Sony has been forced to slash its earnings forecast following a first quarter operating loss that has created 'almighty problems' for the electronics giant, reports The Times. First quarter net losses amount to around �7.3 billion ($69.4 m) forcing the company to dramatically cut its forecast earnings from �80 billion ($712 m) to �10 billion ($89 m). The problems are as a result of poor performance in its TV division as well as falling retail prices of digital cameras. Recently appointed chief executive Howard Stringer and president Ryoji Chubachi are expected to unveil a new strategy in September.
Chiss� come risponder� la Nikon nel settore delle compatte di alto livello.
padrino
Sep 8 2005, 01:09 PM
QUOTE(E.A. Juza @ Sep 8 2005, 11:55 AM)
E' sicuramente un passo in avanti nel mondo della fotografia digitale, per� io per quel prezzo (1000$) preferirei una reflex economica tipo D50/D70/350D ;-)
Anche Io farei questa scelta, ma perch� ho ottiche di qualit�!!!
Sicuramente l'ottica che equipaggia questo gioiellino Sony, marcato Carl Zeiss, � superiore, qualitativamente parlando, ad un'ottica tipo il 18-55 che equipaggia una reflex. Chi inizia da zero, avrebbe una buona compatta, con una buona ottica e con una buona qualit� Mille euro, si, ma per avere gli stessi risultati qualitativi con una reflex, bisognerebbe acquistare anche un'ottica buona, e il prezzo sarebbe sicuramente superiore... O no????
aliant
Sep 8 2005, 01:15 PM
NOTATE
hanno modificato l'obiettivo.
Adesso e' meno luminoso del precedente, meno "lungo" e piu' grandangolare.
24 - 120 mm equiv. (5x zoom)
� F2.8 - F4.8
in passato
28 - 200 mm equiv. (7x zoom)
� F2.0 - F2.8
In compenso il sensore, adesso CMOS, parte da una sensibilit� di 160 ISO, invece dei 64 ISO della Sony 828.
E.A. Juza
Sep 8 2005, 01:56 PM
QUOTE
Chi inizia da zero, avrebbe una buona compatta, con una buona ottica e con una buona qualit� Mille euro, si, ma per avere gli stessi risultati qualitativi con una reflex, bisognerebbe acquistare anche un'ottica buona, e il prezzo sarebbe sicuramente superiore... O no????
S�, ma non di molto...due esempi (i prezzi si riferiscono ad un rivenditore nazionale):
Nikon D70s + 18-70 + UltraII 1GB - 1100 euro
Canon 350D + 17-85 + impugnatura - 1400 euro
A mio parere uno dei problemi delle compatte � che non danno la possibilit� di "espandersi"...con questa nuova Sony un principiante pu� avere la stessa qualit� di una reflex, ma se poi vuole approfondire la sua passione per la fotografia, magari nel campo della macro o della foto naturalistica...che fare?
Una compatta non permette di sostituire lo zoom standard con un macro o con un tele (� vero, esistono aggiuntivi ottici, ma la qualit� � ben inferiore ad un obiettivo dedicato) :-|
ciao
padrino
Sep 8 2005, 02:04 PM
Ammazza quanto sono calati i prezzi!!!
fenderu
Sep 8 2005, 02:27 PM
QUOTE(E.A. Juza @ Sep 8 2005, 02:56 PM)
A mio parere uno dei problemi delle compatte � che non danno la possibilit� di "espandersi"...con questa nuova Sony un principiante pu� avere la stessa qualit� di una reflex, ma se poi vuole approfondire la sua passione per la fotografia, magari nel campo della macro o della foto naturalistica...che fare?
giusta riflessione, poi bisogna anche tener presente che indicativamente il prezzo pu� indirizzare pi� facilmente verso una reflex;
ricordo il dilemma di qualcuno che tempo fa ipotizzando la spesa di quasi 1000 euro per la Coolpix 8800, prese poi una D70 in kit d'importazione a qualcosina in pi�;
questa Sony resta comunque una gran macchina, bisogna vedere se alla fine della fiera verr� acquistata a questo prezzo;
matteoganora
Sep 8 2005, 02:30 PM
QUOTE(padrino @ Sep 8 2005, 01:09 PM)
...ma per avere gli stessi risultati qualitativi con una reflex, bisognerebbe acquistare anche un'ottica buona, e il prezzo sarebbe sicuramente superiore... O no????
Beh... a parte le ottiche, la reflex ha e avr� comunque una velocit� operativa in AF e in registrazione, oltre che di autonomia (sebbene questo nuovo sensore sia molto meno vorace dei vecchi francobolli), decisamente superiore!
padrino
Sep 8 2005, 02:36 PM
Effettivamente si... Daccordissimo con Matteo... Per� bisogner� aspettare... Forse, dopo qualche mese, se anche le altre case sforneranno compatte del genere, il prezzo caler� intorno ai 600-700 �... A quel punto un pensierino si potr� fare...
FZFZ
Sep 8 2005, 02:38 PM
Gran bella macchinetta 'st� Sony!!
Se Nikon seguir� questa via sar� mooolto interessato alla prossima compatta grandangolare...
Buone foto!
Ciao!
Federico.
aliant
Sep 8 2005, 03:06 PM
QUOTE(E.A. Juza @ Sep 8 2005, 02:56 PM)
A mio parere uno dei problemi delle compatte � che non danno la possibilit� di "espandersi"...con questa nuova Sony un principiante pu� avere la stessa qualit� di una reflex, ma se poi vuole approfondire la sua passione per la fotografia, magari nel campo della macro o della foto naturalistica...che fare?
ciao
Non penso che la differenza tra un principiante ed un amatore evoluto o un professionista consista nell'arrivare a fare della macro o della fotografia naturalistica.
Se uno ha bisogno di fare macro ad un certo livello compra un obiettivo macro su una reflex digitale o meno. Stessa cosa per i tele.
Un 24-120 se di buona qualit� compre quasi tutte le focali piu' comunemente utilizzate in fotografia.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.