QUOTE(aircri74 @ Mar 18 2011, 11:44 AM)

..
Mi han suggerito il 16-85, quale qualitativamente migliore. Poi ho chiesto un paragone tra quell'obiettivo nikon e il sigma 17-70 2.8 -4, che sulla carta � pi� luminoso, ma non so come � qualitativamente rispetto al 16-85.
Ad oggi per� nessuno mi ha ancora risposto.
Ti rispondo io, il Sigma ha problemi nei controluce quanto il 16/85VR ma non paragonerei il VR al 2.8 del Sigma, il VR secondo me fa pi� comodo.
QUOTE(Matrix75 @ Mar 16 2011, 07:46 PM)

Ciao
tra un paio di mesi passer� dalla mia attuale D60 18-135, ad una D90, pensavo di prenderla con l'obiettivo 18-200 VRII..
che tipologia di foto faresti?
Hai intenzione di acquistare macchina + 1 ottica e stop agli acquisti?
La fotografia reflex non muore con 1 ottica ma se hai questa passione, quell'ottica sar� sicuramente la base da cui iniziare a sviluppare il proprio equipaggiamento ed ecco che prenderesti un zoom decisamente migliore - vedi 70/300 VR (o perch� no uno professionale 2.8).
In quest'ottica consiglio sempre l'accoppiata pi� lungimirante ossia 16/85 VR + 70/300 VR con cui coprire tutta la fascia, dal grandangolo decisamente migliore del 18/200 allo zoom di qualit� sui 300 stabilizzato. Se poi sei esigente, allora tralasciamo queste ottiche