Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
paulinvira
Avrei una voglia matta di vedere come funzionano i miei vecchi vetri (manual focus) che utilizzavo sulla Yashica fx3 (un 28, un 50 e un 70-150) montati sulla D7000. Ho trovato un adattatore con due lenti il cui costo per� � cirla la met� di un 50 afd 1.8 (quindi forse � meglio che mi metto il cuore in pace e spendo i soldi con un 50 nikon). Qualcuno ha mai provato a utilizzare questi adattatori? A parte la perdita dell'AF, la resa ottica � decente?
Luciov
Gli obiettivi Yashica, alternativa "economica" al sistema Contax (Zeiss), avevano discrete prestazioni ottiche. La serie ML era comunque migliore della DSB.
Il problema � che non � possibile montare obiettivi a tiraggio minore di quello richiesto dal corpo della fotocamera pena l'imposibilit� di mettere a fuoco a infinito. Il problema si risolve con adattatori meccanici provisti di una lentina di corezione ma, in questo caso, le prestazioni otiche decadono sensibilmente. Tenendo conto che perdi pure l'AF, visto il costo di tale adattatore, meglio un 50mm AF-D f/1.8. dry.gif Mia opinione naturalmente

P.S. anche io ho diversi obiettivi Yashica ML nel cassetto + corpo FR1 ... rolleyes.gif
claudio.baron
QUOTE(paulinvira @ Mar 15 2011, 08:40 AM) *
Avrei una voglia matta di vedere come funzionano i miei vecchi vetri (manual focus) che utilizzavo sulla Yashica fx3 (un 28, un 50 e un 70-150) montati sulla D7000. Ho trovato un adattatore con due lenti [...]. Qualcuno ha mai provato a utilizzare questi adattatori? A parte la perdita dell'AF, la resa ottica � decente?

Giustissima l'ossrvazione di Luciov.
Per� potresti essere affezionato a determinate ottiche e ti potrebbe dispiacere riporle per sempre in un armadio. A me sta succedendo lo stesso con dei vecchi obiettivi Minolta Rokkor MC.
In questo caso, la via dell'adattatore ottico � obbligatoria.
Ho appena comprato un anello "macro" (cio� senza lente correttiva, per cui agisce come un piccolo tubo di prolunga rendendo qualsiasi obiettivo utilizzabile solo per foto "macro", in pratica: col Minolta MC la minima distanza di messa a fuoco di un 50mm diventa di... circa 2 cm !!) dalla COMA di Adriano Lolli. La qualit� realizzativa � sensazionale. Anello tutto in metallo fresato, brunitura ineccepibile, tolleranze strettissime, accoppiamenti lato macchina e lato obiettivo assolutamente perfetti senza il minimo gioco.
Visto l'anello "macro", ieri sera ho ordinato l'anello con lenti di correzione. Provoca un allungamento di focale 1.3x, lo stesso far� nel tuo caso, magari non con lo stesso fattore: � bene saperlo prima! Non credo che le lenti saranno di scarsa qualit�, viste le premesse. Certo, non sar� mai come NON averle...
Ripeto, tutto ci� non ha il minimo senso se non per due possibili motivi:
- o vuoi rivitalizzare un obiettivo da collezione di pregio "assoluto"
- o lo fai per motivi affettivi.
Ciao!
paulinvira
Ho visto gli anelli coma e gli ho anche chiesto informazioni, mi hanno risposto celermente dicendomi
che l'anello funziona senza la perdita del fuoco all'infinito e con perdita di luminosit� di uno stop. Ma con il fattore moltiplicatore il 50 diventa circa 92 (50 x 1,5 x 1,23). A questo punto i dubbi sono ancora pi� grandi. Per ora desisto (e ogni tanto ci metto un bel rullino dentro la fx3 ... Finch� li trovo)
Max Lucotti
stessa situazione e stessi desideri.
siccome io ho acquistato per� una sony nex5, l� con un adattatore possono essere usate le vecchie ottiche c/Y.
Ti dico che la sensazione non � delle migliori, ombre molto chiuse ,colori tendenti al giallino il confronto con una ottica economica moderna � perso, nonostante come hanno gi� detto la serie ML non fosse per niente male su pellicola.
per� un buon utilizzo del 50 1,7 ml e dei tubi macro l'ho trovato...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

NEX5 3tubi prolunga 31+21+13 50mm1,7 Yashica ML
F16 Flash

nicofurio
QUOTE(paulinvira @ Mar 15 2011, 09:40 AM) *
Avrei una voglia matta di vedere come funzionano i miei vecchi vetri (manual focus) che utilizzavo sulla Yashica fx3 (un 28, un 50 e un 70-150) montati sulla D7000. Ho trovato un adattatore con due lenti il cui costo per� � cirla la met� di un 50 afd 1.8 (quindi forse � meglio che mi metto il cuore in pace e spendo i soldi con un 50 nikon). Qualcuno ha mai provato a utilizzare questi adattatori? A parte la perdita dell'AF, la resa ottica � decente?



noto con piacere che non sono l'unico ad avere questa mania... anche io ho una d7000 e sinceramente ho preferito prendere un adattatore senza correzione ottica, la quale � vero che non ti da il focus all'infinito, ma non ti fa perdere quel meraviglioso 1.7 di luminosit� (il mio � uno Yashinon DS-M 50 mm f1.7 attacco a vite M42), tra l'latro l'anello adattatore in questione costa una decina di � sulla baia....poi per il focus all'infinito bisogna farne a meno e utilizzarlo per foto medio-ravvicinate... rolleyes.gif
fausto-88
Ciao mi aggiungo anche io alla discussione, posseggo una yashica fx3(del babbo) con la quale mi sono avvicinato per la prima volta alla fotografia.Adesso da felice possessore di una d200 volevo provare l'ebbrezza di montare su le datate ottiche : 28mm- 50mm-105mm-85mmMacro-75-250mm.
Ho appena comprato sulla baia un adattatore con lente integrata...speriamo bene!!
nicofurio
QUOTE(fausto-88 @ May 12 2011, 03:50 PM) *
Ciao mi aggiungo anche io alla discussione, posseggo una yashica fx3(del babbo) con la quale mi sono avvicinato per la prima volta alla fotografia.Adesso da felice possessore di una d200 volevo provare l'ebbrezza di montare su le datate ottiche : 28mm- 50mm-105mm-85mmMacro-75-250mm.
Ho appena comprato sulla baia un adattatore con lente integrata...speriamo bene!!



mi passi il link?? anche in mp... grazie.gif
fausto-88
Adattatore appena arrivato...perfetto, l'unico difetto � lo stop in meno ma come sfizio tutto commato accettabile.Presto poster� qualcosa...hihihi
CVCPhoto
QUOTE(fausto-88 @ May 18 2011, 11:05 PM) *
Adattatore appena arrivato...perfetto, l'unico difetto � lo stop in meno ma come sfizio tutto commato accettabile.Presto poster� qualcosa...hihihi


Evvaiii!!!! Aspettiamo riscontri per sfatare la convinzione che la perdita di resa sia devastante. Metticela tutta!!! Pollice.gif




Carlo
nicofurio
Clicca per vedere gli allegati
QUOTE(CVCPhoto @ May 18 2011, 11:17 PM) *
Evvaiii!!!! Aspettiamo riscontri per sfatare la convinzione che la perdita di resa sia devastante. Metticela tutta!!! Pollice.gif
Carlo



prova...indovinate con che obiettivo � stato fatto???

Clicca per vedere gli allegati


per Fausto.... mi passi il link del sito da dove hai fatto l'acquisto??? grazie.gif grazie.gif grazie.gif
fausto-88
Ho appena fatto qualche prova, certo un p� di qualit� si perde e forse, causa i miei datati obiettivi, si vede anche un p� di foschia.Fra il 105 ed il 50 noto che il primo si comporta meglio hmmm.gif .Ora faccio qualche prova dalla finestra e vediamo cosa ne pensate rolleyes.gif
nicofurio
QUOTE(fausto-88 @ May 20 2011, 04:32 PM) *
Ho appena fatto qualche prova, certo un p� di qualit� si perde e forse, causa i miei datati obiettivi, si vede anche un p� di foschia.Fra il 105 ed il 50 noto che il primo si comporta meglio hmmm.gif .Ora faccio qualche prova dalla finestra e vediamo cosa ne pensate rolleyes.gif



foschia...... hmmm.gif ma relativa a cosa???polvere?
s1gg0
si � parlato anche di LEITAX, un giretto su gooooogle...
Duccio75
QUOTE(nicofurio @ May 20 2011, 11:24 PM) *
foschia...... hmmm.gif ma relativa a cosa???polvere?

Ciao scusa, mi sai dire com'� finita con l'anello adattatore??
Ho appena comprato una FX-3 super 2000 con ML50-1.9 e ML28-2.8 e
visto che possiedo una D700 volevo sapere se vale la pena comprare l'anello adattatore o
se i risultati sono invece pessimi.

Grazie. grazie.gif
Ciao.
Luigi_FZA
Io ne ho preso uno quest'estate per adattare il 70 200 su un'EOS 300D.
La cosa non mi ha convinto, ma puo' dipendere dal fatto che si tratta di una vecchia entry level quindi mirino piccolo, nessuna indicazione sui parametri di scatto, insomma si va a ...... fortuna.

Luigi
alelazza
Questa immwgine � stata scattata con una D90, uno Zeiss 28 2.8 C/Y ed un adattatore con lente correttiva acquistato in Inghilterra a circa 50 �.
Non ho eseguito alcuna postproduzione.
Avendo "ereditato" da mio padre il suo corredo fotografico analogico avevo voluto testare le lenti.
Poi ho deciso di vendere il tutto perch� occupandomi prevalentemente di fotografia sportiva l'autofocus � pressoch� indispensabile.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.6 MB
aleslk
Riesumo questo argomento in quanto ho ritrovato gli obiettivi che mio padre utilizzava con l'analogica.
Ho una D7100 ed ho riesumato:
Yashica ML 28mm 1:2.8
Yashica 500mm 1:8
Zeiss Planar 50mm 1:1,7
tutti con attacco Yashica/contax
Cosa faccio? Ho speranza di riuscire ad usarli? soprattutto il 500...
Inoltre ho recuperato il Tamron SP 70/210 ma quello � semplice perch� � Adaptall.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.