Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
maxxxxxy
Ciao a tutti, sabato e domenica sar� in piscina (indoor) per le gare di mia figlia.
Non conosco la piscina per cui non sono in grado di stabilire a priori la distanza dalla quale scatter� con la nuova D700 e l'80-200 f2.8, al momento penso di utilizzare la modalit� S con velocit� 1/500 (o 1/400) con auto-iso max 3200 (ma questo dipende dall'illuminazione che trover�).
Per le impostazioni metter� su af-c, area af-dinamica (9 o 21? o 51 punti?), priorit� scatto+maf, lock-on normale (o off).
Pensate possa andar bene? o avete altri consigli?
grazie a tutti!!
Mauro Va
Penso sia tutto OK, quello che hai preventivato nell'uso, credo che i 9 punti siano sufficienti, mi immagno che seguirai tua figlia con la fotocamera. L'unica cosa che non condivido � la priorit� allo scatto, che bisogno ne hai? Molto meglio la priorit� al fuoco. Secondo me.

Ciao Mauro
Valejola
Domanda: la forte umidit� potrebbe creare problemi se ottica o corpo non sono tropicalizzati?
diebarbieri
Quello che non farei tra le cose che hai indicato:
Niente ISO Auto e nemmeno priorit� di tempi. In questo modo otterrai solo che la macchina o si spinger� a tutta apertura oppure a 3200 iso.

In una piscina o palazzetto, le condizioni di luce non variano molto, quindi puoi evitare ogni automatismo e avere il maggiormente il controllo del risultato evitando sorprese e la macchina sar� pi� rapida.
Iso: mi terrei sui 2000. Rumore sotto controllo e colori ancora naturali.
Esponi manualmente la prima volta, vedrai che la luce non pu� cambiare di molto anche se devi sempre fare attenzione. Tieni sempre un occhio all'esposimetro. Scegli tu profondit� di campo e tempi. Non scegliere un tempo particolare fin dall'inizio, fa una serie di prove durante le gare prima di quella di tua figlia partendo da tempi inferiori 1/200 sec per evitare il mosso. Cos� puoi capire sul momento quale tempo devi usare a seconda del fatto che tu voglia congelare l'azione o tenere un po di dinamicit�.
Messa a fuoco: AF-C con 9 punti. Non di pi�, altrimenti la macchina rallenta e mette a fuoco dove vuole lei, soprattutto con immagini molto uniformi come l'acqua della piscina.

Per quanto riguarda l'umidit�, la D700 non dovrebbe temerla. L'unico consiglio � di tirarla fuori dalla borsa subito quando entri in piscina. Le lenti si appanneranno immediatamente, per poi asciugarsi mano a mano che raggiungono la temperatura ambiente.

Domanda: hai pensato al bilanciamento del bianco?
Se intendi scattare a raffica evita quello automatico. Prova a bilanciare manualmente su una superfice mediamente bianca oppure scatta in raw.

Ciao e in bocca al lupo (soprattutto a tua figlia!)


maxxxxxy
QUOTE(ombra30 @ Mar 14 2011, 07:17 PM) *
L'unica cosa che non condivido � la priorit� allo scatto, che bisogno ne hai? Molto meglio la priorit� al fuoco. Secondo me.

questa della priorit� � un mio dubbio, insieme al lock-on: ovviamente prima delle gare di mia figlia mi "eserciter�" con le altre batterie, e prover� nei due modi... ma rileggendo e riflettendo, mi sa che tu abbia ragione...
anche tu concordi con i 9 punti, quindi?

QUOTE(Valejola @ Mar 14 2011, 07:28 PM) *
Domanda: la forte umidit� potrebbe creare problemi se ottica o corpo non sono tropicalizzati?

sai, in cinque anni di gare ho sempre scattato con una bridge senza aver mai problemi, ovviamente con qualche accorgimento: prima di entrare in piscina la tenevo il pi� possibile al caldo, poi dentro l'impianto la lasciavo tranquillamente sui gradoni con obiettivo aperto ad...arieggiare e dopo 10-15min era pronta per l'uso.
con la d700 far� lo stesso, aumentando a dismisura l'attenzione per l'obiettivo smile.gif
maxxxxxy
QUOTE(diebarbieri @ Mar 14 2011, 07:51 PM) *
Messa a fuoco: AF-C con 9 punti. Non di pi�, altrimenti la macchina rallenta e mette a fuoco dove vuole lei, soprattutto con immagini molto uniformi come l'acqua della piscina.

ecco, � quello che pensavo... vada per i 9 punti

QUOTE(diebarbieri @ Mar 14 2011, 07:51 PM) *
Per quanto riguarda l'umidit�, la D700 non dovrebbe temerla. L'unico consiglio � di tirarla fuori dalla borsa subito quando entri in piscina. Le lenti si appanneranno immediatamente, per poi asciugarsi mano a mano che raggiungono la temperatura ambiente.

si, � quello che faccio normalmente smile.gif ho letto il tuo post in ritardo smile.gif

QUOTE(diebarbieri @ Mar 14 2011, 07:51 PM) *
Domanda: hai pensato al bilanciamento del bianco? Se intendi scattare a raffica evita quello automatico. Prova a bilanciare manualmente su una superfice mediamente bianca oppure scatta in raw.

bilancer� manualmente, tanto poi scattando in NEF corregger� eventuali errori (quelli riesco sempre a non farmeli mancare mai wink.gif )

QUOTE(diebarbieri @ Mar 14 2011, 07:51 PM) *
Ciao e in bocca al lupo (soprattutto a tua figlia!)

grazie da me e da Alice! smile.gif
marce956
Ti consiglio priorit� dei tempi con tempo 1/500 o pi�' veloce, ISO auto max. 2.000, bilanciamento del bianco da provare impostando guardando il tipo di luce artificiale presente inserendo il piu' simile (incandescenza, neon, ecc...) con foto di prova e compensazione del colore guardando le foto nel display facendo un po' di prove fino ad ottenere un risultato naturale (se scatti in NEF puoi correggere dopo, ma meglio partire ... bene)...
9 punti...
Giuliano58
QUOTE(Valejola @ Mar 14 2011, 07:28 PM) *
Domanda: la forte umidit� potrebbe creare problemi se ottica o corpo non sono tropicalizzati?


PEr l'umidit� di hanno gi� risposto.
Ti consiglio di esporre la fotocamera il meno possibile all'umidit� della piscina, in quanto contiene cloro.
Sembra strano ma il cloro corrode i circuiti elettronici, non so in quanto tempo, ma lo fa.

Ne sanno qualcosa i quadri elettrici a servizio dei locali tecnici delle piscine dry.gif

Giuliano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.