Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Underwater
Mario_Fish_Pesce
I flash in mio possesso non hanno la possibilit� di estrarre le batterie, hanno gli accumulatori, posso trasportarli come bagaglio a mano in aereo?

Ho gi� contattato l'ENAC e non ne sanno nulla, la compagnia aerea NEOS non lo s�, ho mandato anche un'email customercare@neosair.it ma non ho ricevuto risposta.
attila9947
QUOTE(veliferum @ Mar 11 2011, 12:00 AM) *
I flash in mio possesso non hanno la possibilit� di estrarre le batterie, hanno gli accumulatori, posso trasportarli come bagaglio a mano in aereo?

Ho gi� contattato l'ENAC e non ne sanno nulla, la compagnia aerea NEOS non lo s�, ho mandato anche un'email customercare@neosair.it ma non ho ricevuto risposta.



Per la mia esperienza posso dirti che difficilmente avrai una risposta precisa perch� ad ogni scalo e ad ogni imbarco si incontrano sempre funzionari che danno una loro interpretazione delle normative. Di fatto le normative non parlano di flash subacquei ma di torce subacquee che devono essere imbarcate assolutamente senza batterie per evitare una loro accidentale accensione in valigia. Purtroppo questa mancanza di precisione ci lascia in balia di un "vuoto" normativo e, per essere sicuri di evitare discussioni o addirittura il divieto di imbarco del nostro materiale, non resta che dotarsi di flash in cui sia possibile togliere le batterie.
cristiansub
HO sempre messo sia i vecchi isotta K50 che il Subtronic Alpha nel bagaglio a mano e al massimo mi hanno chiesto spiegazione, il subtronic ha gi� un sistema che evita l'accensione accidentale.
Quando avevo il K50 mi portavo del nastro isolante e se mi faevanos torie al controllo per via delle batterie proponevo di mettere del nastro sulla moanola di accensione per evitare accensioni accidentali e di solito dopo mi lasciavano passare.

Ciao,
Cristian.
Gennaro Ciavarella
confermo, gli unici che hanno stilato qualcosa di pi� specifico sono gli americani che hanno messo un limite al quantitativo massimo di componenti con base litio (la stragrande maggioranza delle batterie ricaricabili della strumentazione elettronica) perch� con il litio si potrebbe arrivare alla costruzione di ordigni
Mario_Fish_Pesce
Ok, tutto "chiaro" far� all'italiana LOL
Io ho appunto un K50 e un K35, mi porto un rotolo di nastro isolante per sicurezza ed incrociamo le dita.


Mi hanno appena risposto...allego

Avremmo bisogno di sapere la grandezza ed il peso per darle una risposta corretta.
In ogni modo il trasporto dovr� togliere il bulbo in modo che non possano essere accesi per sbaglio.
Attendo un suo riscontro.
Cordiali saluti



Boh il peso sar� di 2 Kg, ma che bulbo dovrei togliere?
AlessandroPagano
QUOTE(veliferum @ Mar 11 2011, 04:17 PM) *
Ok, tutto "chiaro" far� all'italiana LOL
Io ho appunto un K50 e un K35, mi porto un rotolo di nastro isolante per sicurezza ed incrociamo le dita.
Mi hanno appena risposto...allego

Avremmo bisogno di sapere la grandezza ed il peso per darle una risposta corretta.
In ogni modo il trasporto dovr� togliere il bulbo in modo che non possano essere accesi per sbaglio.
Attendo un suo riscontro.
Cordiali saluti

Boh il peso sar� di 2 Kg, ma che bulbo dovrei togliere?



Per bulbo intendono l'ampolla di quarzo della lampada.....ma nel tuo caso si tratta di flash che non hanno bulbo ma una lampada strobo a forma di "U".Credo che non abbiano capito di cosa si tratta ne tanto meno abbiano capito che smontare una lampada strobo in un flash non � come togliere la lampadina ad una torcia subacquea. Il tutto � confermato dal fatto che si siano premurati di chiederti il peso per il famoso discorso franchigia del bagaglio a mano.
Questa storia dei flash in aereo � assurda oltretutto di flash che montano batterie al litio c'� solo Subtronic che ha giustamente realizzato un pacco batteria separato da mettere nel bagaglio nella stiva. Tutti gli altri flash usano Ni-cd o Ni-Mh.

Presentati con le manopole gi� bloccate dal nastro adesivo cos� che in caso di contestazione tu dimostri di aver preso le precauzioni del caso.

Un saluto
Alessandro
Gennaro Ciavarella
� vero Alex ma le batterie delle macchine fotografiche no ed il limite � basso, se poi ci metti anche un portatile sei arrivato ...

per il resto hai ragione stanno a speculare e non ci capiscono niente
Mario_Fish_Pesce
QUOTE(alecacciafotosub @ Mar 11 2011, 07:13 PM) *
Presentati con le manopole gi� bloccate dal nastro adesivo cos� che in caso di contestazione tu dimostri di aver preso le precauzioni del caso.

Un saluto
Alessandro

Far� cos�,

QUOTE(Gennaro Ciavarella @ Mar 11 2011, 09:22 PM) *
� vero Alex ma le batterie delle macchine fotografiche no ed il limite � basso, se poi ci metti anche un portatile sei arrivato ...

il portatile a quanto pare non rientra come bagaglio a mano, mi spiego meglio, posso portare un trolley o valigia con misure dei tre lati al max 115 cm, una borsa con macchina fotografica ed un portatile in un'altra borsa, con la batteria inserita, nel caso volessero accenderlo per controllare effettivamente se di pc si tratta!!!
pignatarog
Comnque porta i due flash con la batteria completamente scarica.
In questo caso puoi fare a meno di scocciare il tutto e dimostri che il flash � out.
In effetti dipende molto da chi trovi al controllo. vedono un cilindro in borsa e si allarmano.
Ad un viaggio ho avuto problemi anche con la dichiarazione di Subtronic in Inglese.
Poi mi � andata di c....

Giuseppe
Mario_Fish_Pesce
QUOTE(Giuseppe Pignataro @ Mar 12 2011, 07:47 AM) *
Comnque porta i due flash con la batteria completamente scarica.
In questo caso puoi fare a meno di scocciare il tutto e dimostri che il flash � out.
In effetti dipende molto da chi trovi al controllo. vedono un cilindro in borsa e si allarmano.
Ad un viaggio ho avuto problemi anche con la dichiarazione di Subtronic in Inglese.
Poi mi � andata di c....

Giuseppe

Infatti vorrei fare cos�, il problema � se mi chiedono di accenderli per vedere se effettivamente sono flash, che caos.
Ora ho comunicato alla compagnia di volo il peso che mi hanno chiesto ed ho proposto il bloccaggio delle manopole con nastro isolante, vediamo se mi rispondono!!!
Massimo Mazzitelli
assolutamente sul bagaglio da spedire... se incontri il pignolo rischi di rovinarti le vacanze io avevo i K35 lo sempre spediti un amico che aveva una torcia a mano senza la possibilit� di togliere le batterie ci hanno rotto le xxx per 30 minuti rischiando di farci perdere l'aereo.... quindi vedi tu se rischiare o meno....
Massimo Mazzitelli
QUOTE(veliferum @ Mar 12 2011, 11:45 AM) *
Infatti vorrei fare cos�, il problema � se mi chiedono di accenderli per vedere se effettivamente sono flash, che caos.
Ora ho comunicato alla compagnia di volo il peso che mi hanno chiesto ed ho proposto il bloccaggio delle manopole con nastro isolante, vediamo se mi rispondono!!!



non capisco perch� ti devi fare tutte queste paranoie senza senso... chiamare la compagnia non ha assolutamente senso perch� tanto al banco del checkin non c'e' quella che ti ha dato la risposta.. quindi � come se non li avessi chiamati e spesso il capo scalo della compagnia ragiona a modo suo... e i controlli con detector ragionano a modo loro diversamente da quello che dice la compagnia...

l'anno scorso ho fatto il checkin con il rebreather dichiarando quello che avevo... quella al banco ha scritto e chiamato il capo scalo della compagnia per controllare... tutto ok
ma poco prima di salire a bordo mi hanno bloccato il bagaglio mi hanno chiamato e fatto scendere nella stiva dell'aereo e mi hanno fatto aprire il bagaglio.... come vedi ogni responsabile di controllo ragiona a modo suo...... vedi tu....
Mario_Fish_Pesce
QUOTE(Massimo Mazzitelli @ Mar 12 2011, 07:51 PM) *
non capisco perch� ti devi fare tutte queste paranoie senza senso... chiamare la compagnia non ha assolutamente senso perch� tanto al banco del checkin non c'e' quella che ti ha dato la risposta.. quindi � come se non li avessi chiamati e spesso il capo scalo della compagnia ragiona a modo suo... e i controlli con detector ragionano a modo loro diversamente da quello che dice la compagnia...

l'anno scorso ho fatto il checkin con il rebreather dichiarando quello che avevo... quella al banco ha scritto e chiamato il capo scalo della compagnia per controllare... tutto ok
ma poco prima di salire a bordo mi hanno bloccato il bagaglio mi hanno chiamato e fatto scendere nella stiva dell'aereo e mi hanno fatto aprire il bagaglio.... come vedi ogni responsabile di controllo ragiona a modo suo...... vedi tu....

Ho sempre trasportato in aereo i flash sopra citati e non ho mai avuto problemi, i problemi sono arrivati da quando lo sappiamo tutti.
Riconosco che chiamare la compagnia aerea non ha senso, per� � anche sbagliato il punto in cui dobbiamo sempre ricorrere ad espedienti o trucchetti all'italiana perch� dall'altro capo del telefono non sanno una cippa lo stesso vale al checkin, infatti alla fine dopo varie consulenze, telefonate ai superiori, minuti a spiegare il funzionamento dei flash, alla fine fanno passare tutti, basta andare a leggere un forum di chi f� video, stessi problemi con i faretti!!!
PS di sicuro non si possono imbarcare:
- mine e altri materiali militari esplosivi
- munizioni
- detonatori
- detonatori e micce
- esplosivi e ordigni esplosivi
- granate di qualsiasi tipo
- mannaie da macellaio
- machete
- veleni
- materiale infettivo o materiale biologico pericoloso (ad esempio sangue infetto, batteri e virus)
- torce subacque con batterie inserite
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.