QUOTE(Massimo Mazzitelli @ Mar 12 2011, 07:51 PM)

non capisco perch� ti devi fare tutte queste paranoie senza senso... chiamare la compagnia non ha assolutamente senso perch� tanto al banco del checkin non c'e' quella che ti ha dato la risposta.. quindi � come se non li avessi chiamati e spesso il capo scalo della compagnia ragiona a modo suo... e i controlli con detector ragionano a modo loro diversamente da quello che dice la compagnia...
l'anno scorso ho fatto il checkin con il rebreather dichiarando quello che avevo... quella al banco ha scritto e chiamato il capo scalo della compagnia per controllare... tutto ok
ma poco prima di salire a bordo mi hanno bloccato il bagaglio mi hanno chiamato e fatto scendere nella stiva dell'aereo e mi hanno fatto aprire il bagaglio.... come vedi ogni responsabile di controllo ragiona a modo suo...... vedi tu....
Ho sempre trasportato in aereo i flash sopra citati e non ho mai avuto problemi, i problemi sono arrivati da quando lo sappiamo tutti.
Riconosco che chiamare la compagnia aerea non ha senso, per� � anche sbagliato il punto in cui dobbiamo sempre ricorrere ad espedienti o trucchetti all'italiana perch� dall'altro capo del telefono non sanno una cippa lo stesso vale al checkin, infatti alla fine dopo varie consulenze, telefonate ai superiori, minuti a spiegare il funzionamento dei flash, alla fine fanno passare tutti, basta andare a leggere un forum di chi f� video, stessi problemi con i faretti!!!
PS di sicuro non si possono imbarcare:
- mine e altri materiali militari esplosivi
- munizioni
- detonatori
- detonatori e micce
- esplosivi e ordigni esplosivi
- granate di qualsiasi tipo
- mannaie da macellaio
- machete
- veleni
- materiale infettivo o materiale biologico pericoloso (ad esempio sangue infetto, batteri e virus)
- torce subacque con batterie inserite