QUOTE(pch @ Feb 25 2011, 08:45 PM)

strana domanda da uno che possiede un corredo cos�!!!!
Non vedo nulla di strano, capita di dover fare foto fuori dalla tua expertise quindi non vedo luogo migliore dove chiedere consigli.
Mi � capitato di fare foto a feste di "laurea" di bambini in un asilo ma erano del singolo bambino che riceveva il "diploma" con i genitori a fianco quindi non posso esserti di aiuto con l'esperienza, qualche idea che mi viene in mente in attesa di consigli migliori:
-Ottimi i suggerimenti gi� dati, in particolare quello di Er Bimbo
-Vai nella palestra, scegli dove mettere il 'branco selvaggio'

in base alla luce della scena che sar� credo inevitabilmente mista: luce dai finestroni e illuminazione della palestra, l'SB900 servir� a poco con 60 persone
-Alza gli ISO fino ad avere un tempo di scatto sufficientemente veloce; sono foto per le famiglie non per agenzie fotografiche, non andranno a giudicare il rumore digitale ma come � venuto il pargolo (inoltre con la D300 hai un ottimo margine di manovra)
-Scelto questo mettiti il pi� lontano possibile dalla parte opposta e scegli la focale pi� lunga che ti permette di inquadrare tutti
-Nelle foto di gruppo � un classico: seduti davanti, bassi subito dopo e alti dietro. Con cos� tante persone chiedi alla struttura se hanno delle alzate per l'ultima fila. Non mi sembra di aver mai visto una prima fila sdraiata verso di te, o una seconda con un ginocchio a terra stile vecchie figurine e via via verso l'alto nelle linee dietro, potresti innovare. Con 60 piccole pesti AUGURI per�! Per la disposizione avrai bisogno di parecchie insegnanti/assistenti
-Ricordo ad un seminario di qualche anno fa che Marianna Santoni ci aveva fatto vedere come unire diversi scatti di gruppo
simili non identici potendo scegliere le espressioni migliori di ciascun soggetto in modo veloce e molto preciso. Se non ricordo male al tempo bastava il CS3 (o 4) Exended; avevo degli appunti ma non facendo questo genere di foto non ho mai messo in pratica la tecnica e gli appunti li ho ovviamente persi in casa. Fai una ricerca in rete o prova a scriverle, nelle poche volte che l'ho incontrata mi � sempre sembrata molto disponibile ad aiutare gli altri.
-Prova ad uscire dagli schemi classici: come hanno gi� detto falli urlare, fagli fare qualcosa tutti insieme (braccia in alto, bocca tappata, orecchie tappate, ecc). Se lo fai all'inizio dovrebbero sciogliersi parecchio, sempre che tu possa fare tanti scatti, quando ero alle elementari per le foto di classe il fotografo faceva 2 scatti e tanti saluti.... Occhio per� che le braccia lontane dal corpo inevitabilmente copriranno qualcuno dietro
-Di getto non mi viene in mente altro e sono richiamato all'ordine (cena tarda questa sera) dalla moglie

quindi devo andare
Comunque auguri! Mai pensato allo still life?
Ciao,
AoG