Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
AikiNicolas
Ho gi� posto la domanda nel Club della D90 ma non ho ancora ricevuto risposta. Spero adesso di azzeccare la sezione.

Non sono un grande esperto di informatica (anche se qualcosina ci mastico), ho capito la differenza fra i file in formato .tif e .jpg in merito alla differente compressione che si ottiene con i due formati.

Volevo capire se esiste davvero una forte differenza di risultato finale fra trattare/ritoccare in Capture/Photoshop lo stesso file nei due formati differenti. La differenza � davvero cos� evidente? Oppure ci sono dei ritocchi/elaborazioni che si prestano meglio ad essere trattati in .tif piuttosto che in .jpg?
In ogni caso rispetto ai due formati � sempre meglio il NEF? (Credo di si ...). Ma la cosa che pi� mi incuriosisce � capire se le differenze di risultato sono davvero cos� notevoli e se si (cosa che immagino) .... azzardo ... qualcuno pu� aiutarmi a capire tecnicamente (ma molto sommariamente e per grandi linee) perch�?

Spero di essere stato chiaro e di non approfittare della vostra disponibilit� o quantomeno di non aver sottoposto un quesito stupido.

Grazie in anticipo a quanti mi aiuteranno a schiarirmi le idee.
Gigi

shenker
In brevissimo, NEF (RAW) � sempre meglio perch� in quanto formato "grezzo" � il vero negativo digitale dalla quale partire per tutte le eventuali correzioni/elaborazioni.
Il jpg � un formato con compressione di tipo "distruttiva", quindi ogni volta che salvi ulteriormente perdi delle informazioni. Inoltre hai possibilit� limitate di correzione rispetto al nef/raw.
Il tiff � un formato comprimibile senza perdita di informazioni ed � il pi� adatto per eventuali successive elaborazioni del raw o del jpg.
Se proprio devi scattare in jpg, salva in tiff le modifiche che farai.
Questo in estrema sintesi e nulla di "scientifico", ma sei fai una passeggiata nel forum trovi di tutto e di pi� per soddisfare le tue curiosit�.
Clau_S
QUOTE(AikiNicolas @ Feb 24 2011, 09:29 AM) *
Volevo capire se esiste davvero una forte differenza di risultato finale fra trattare/ritoccare in Capture/Photoshop lo stesso file nei due formati differenti. La differenza � davvero cos� evidente?


S� e no, dipende. Il jpg � un formato a perdita a 8 bit mentre il tif pu� essere anche a 16bit con o senza compressione (a perdita e non). Vuol dire che il jpeg dispone in teoria di meno dati (la realt� dipende dai quelli effettivi presenti nella foto) e la sua qualit� degrada ad ogni salvataggio. A seconda delle situazioni la differenza pu� essere impercettibile o evidente.

QUOTE(AikiNicolas @ Feb 24 2011, 09:29 AM) *
Oppure ci sono dei ritocchi/elaborazioni che si prestano meglio ad essere trattati in .tif piuttosto che in .jpg?


Dipende anche qui da cosa devi fare e da come lavori. Non si tratta di prestarsi meglio o peggio ma delle propriet� del formato. Ad esempio, analogamente al psd, il tiff � un formato che gestisce livelli, livelli di regolazione, livelli di testo, trasparenze e canali alfa. Il jpeg pu� essere salvato solo come livello unico. Ci sono pro e contro. Un tiff � sicuramente pi� flessibile ma a parit� di risoluziopne un jpeg pu� essere di qualche MB, un tiff anche di GB.

QUOTE(AikiNicolas @ Feb 24 2011, 09:29 AM) *
In ogni caso rispetto ai due formati � sempre meglio il NEF? (Credo di si ...). Ma la cosa che pi� mi incuriosisce � capire se le differenze di risultato sono davvero cos� notevoli e se si (cosa che immagino) .... azzardo ... qualcuno pu� aiutarmi a capire tecnicamente (ma molto sommariamente e per grandi linee) perch�?


Il NEF � un discorso a parte. Al contrario di tiff e jpg, � un formato raw (grezzo) che va interpretato e convertito. E' il cosidetto sviluppo, effettuato con un editor parametrico (Capture NX2, Camera Raw, Capture One, ecc). Lo sviluppo non influisce sul file vero e proprio e pu� essere annullato o effettuato in maniera diversa conservando in alcuni casi pi� versioni della stessa foto in un'unico file. Con il jpg, una volta salvato e chiuso il programma di editing, non hai la possibilit� di tornare indietro. Con il tif s�, a patto di usare i livelli di regolazione o conservare in ogni caso un livello originale inalterato. Le possibilit� di elaborazione su un formato renderizzato (come tif e jpeg) restano sempre limitate rispetto ad uno raw ma anche in questo caso il meglio o peggio si adatta alle esigenze.

Un formato in realt� non esclude l'altro, dipende dalle esigenze di workflow. A meno di casi specifici, si pu� scattare in raw, sviluppare ed esportare in tiff, lavorare il tiff per un editing pi� flessibile e salvare in jpg diverse copie in base alla destinazione (presentazione, stampa, web ecc).
larsenio
come detto sopra, nef per scattare (a patto di sapere come si fa la post-produzione in camera raw o capture)
Tiff/Psd per ritoccare
jpeg se non c'� conoscenza di post-produzione, e ci vivi tranquillo ugualmente.

Giusto per completare, un jpeg in macchina esce gi� "raffinato" con pulizia rumore et eventuali Picture-Control applicati, un NEF no, quindi uscir� con rumore.
AikiNicolas
Innanzitutto grazie a tutti per i chiarimenti. Diciamo che mi sono chiarito maggiormente le idee circa la perdita di informazioni nell'usare un formato piuttosto che un altro e quindi (� banale ma non scontato) � sempre meglio utilizzare i file pi� completi possibili.
Provo a riassumere quanto ho capito dando per scontato che l'obiettivo � ottenere il massimo della qualit� in termini di visualizzazione a video o ancor meglio in stampa.

1) Con PS (ovviamente tramide camera raw) o Capture importo il file .Nef e faccio tutti i trattamenti necessari o voluti. Maschere di contrasto, Regolazione Livelli, esposizione, BW, o anche cose pi� fantasiose ..... Per fare tutte queste cose starei lavorando con un file completo di tutte le informazioni e quindi starei ottenendo il massimo della qualit� dal file in uso.

Adesso entra in gioco la destinazione d'uso finale della foto.
A ) Da vedere a Video, pubblicare su Web o da stampare senza grandi pretese. Va bene esportare con il formato .jpg

B ) Da stampare con massima qualit� (a patto di trovare un laboratorio in grado di farlo). Va bene esportare con il formato .tif. Addirittura potrei esportare il .tif a 16 byte e la qualit� della stampa sarebbe migliore rispetto a quella a 8 byte.


Spero di non aver detto cavolate e di essere riuscito ad inquadrare un po meglio il flusso di lavoro in base alle diverse esigenze.






macromicro
Domandina: se Scatto in NEF, lo elaboro ecc.ecc. poi per salvarlo, lascio sempre NEF o scelgo altro formato? jpg ecc.
AikiNicolas
QUOTE(macromicro @ Feb 24 2011, 03:39 PM) *
Domandina: se Scatto in NEF, lo elaboro ecc.ecc. poi per salvarlo, lascio sempre NEF o scelgo altro formato? jpg ecc.


provo a risponderti per quelle che sono le mie conoscenze. Il formato differente dal .nef lo scegli a seconda dell'utilizzo del file. Se devi pubblicarlo sul Web o lo devi vedere a video, hai necessit� di renderlo meno pesante (quindi scegli .jpg) e poi comunque non riusciresti a leggerlo se non con i software specifici. Se invece non hai intenzione di fare niente ... puoi anche lasciarlo in .nef sia con PS che con Capture ti mantiene tutte le modifiche ed elaborazioni che hai fatto.

Gigi
Clau_S
QUOTE(AikiNicolas @ Feb 24 2011, 02:15 PM) *
Adesso entra in gioco la destinazione d'uso finale della foto.
A ) Da vedere a Video, pubblicare su Web o da stampare senza grandi pretese. Va bene esportare con il formato .jpg

B ) Da stampare con massima qualit� (a patto di trovare un laboratorio in grado di farlo). Va bene esportare con il formato .tif. Addirittura potrei esportare il .tif a 16 byte e la qualit� della stampa sarebbe migliore rispetto a quella a 8 byte.
Spero di non aver detto cavolate e di essere riuscito ad inquadrare un po meglio il flusso di lavoro in base alle diverse esigenze.


Sono bit, non byte e la stampa a 16bit mi pare di aver capito che � ancora poco sfruttata.
Comunque non sono addentrato alla stampa ma mi pare di aver capito pure che i laboratori in genere richiedano jpeg in sRGB. Ad ogni modo tra un tiff e la sua conversione in jpeg massima qualit� non noteresti la differenza.
Secondo me, ripeto, ha senso usare il tiff come "passaggio" dal raw al jpeg. Dal file originale in raw ricavi un master file in tiff da archiviare e da cui a seconda delle necessit� tirare fuori uno o pi� jpeg specifici (un jpeg per il web sar� diverso da uno per la stampa) che non sei costretto a tenere.

QUOTE(AikiNicolas)
Se invece non hai intenzione di fare niente ... puoi anche lasciarlo in .nef sia con PS che con Capture ti mantiene tutte le modifiche ed elaborazioni che hai fatto.


Specifica per� che le modifiche fatte con un programma non sono compatibili con quelle fatte da un altro. PS non pu� riprodurre le elaborazioni di Capture NX2 cos� come questo non pu� riprodurre quelle di PS. Lo stesso per qualsiasi altro programma. Inoltre CNX2 e View NX2 sono gli unici programmi che scrivono le proprie modifiche all'interno del file stesso. Gli altri usano dei file sidecar e se sposti il file NEF senza spostare il sidecar ti trovi a dover elaborare da capo.
larsenio
QUOTE(AikiNicolas @ Feb 24 2011, 02:15 PM) *
..
B ) Da stampare con massima qualit� (a patto di trovare un laboratorio in grado di farlo). Va bene esportare con il formato .tif. Addirittura potrei esportare il .tif a 16 byte e la qualit� della stampa sarebbe migliore rispetto a quella a 8 byte.
Spero di non aver detto cavolate e di essere riuscito ad inquadrare un po meglio il flusso di lavoro in base alle diverse esigenze.

per stampare vanno consegnati JPEG massima qualit� 8-bit colore, preferibilmente in profilo sRGB o Adobe RGB, ma de facto la norma � sRGB.
Un JPEG Max qualit� � indistinguibile da un TIFF una volta stampato.
macromicro
Grazie a tutti per le delucidazioni. Io per elaborare uso PS4. Per la stampa mi autogestisco
AikiNicolas
QUOTE(Clau_S @ Feb 24 2011, 06:06 PM) *
.... Ad ogni modo tra un tiff e la sua conversione in jpeg massima qualit� non noteresti la differenza.
Secondo me, ripeto, ha senso usare il tiff come "passaggio" dal raw al jpeg....


Pollice.gif

Penso di aver capito qualcosa in pi�.

grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.