Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
gianlucafg
Salve a tutti i membri del forum, miei fidati consiglieri !
Volendo monettizzare dalla mia passione per la fotografia,
ho fatto un paio di colloqui per fare il fotografo nei villaggi turistici ...

Io mi sono fatto un'idea di tutto :
1. star� lontano da casa per tutta l'estate, dal 1o giugno met� settembre
2. si lavora tutto il giorno, si scattano foto dal momento in cui il cliente esce dalla stanza al momento in cui vi rientra la sera, con le pause pranzo e le pause per far vedere al pc le foto ai clienti
3. l' attrezzatura ce la metto io, una Nikon D5000 con 18-105, 35mm, flash NG 44, wireless trigger.
4. vitto e alloggio incluso, mangio e dormo a spese del villaggio
5. viaggio di andata e di ritorno per il villaggio pagato dall'agenzia (forse)
6. stage pre-estivo di 2 giorni di formazione fotografica, da svolgersi in un villaggio siciliano (io sono di questa regione) al costo di 60� che mi verranno rimborsati al primo stipendio
7. fisso mensile di 600� pi� percentuale (da definire) su ogni foto stampata venduta

Al momento � la migliore offerta ricevuta.
Che faccio? Accetto o no?
Mi piacerebbe lavorare questa estate e fare un p� di soldi, nonch� fare esperienza che mi formi fotograficamente parlano...
Quali i pro e i contro ?
Qualcuno di voi ha esperienze a proposito?
Grazie, Gianluca.
gianlucafg
up ...
CVCPhoto
QUOTE(gianlucafg @ Feb 23 2011, 06:02 PM) *
up ...


E ci stai ancora pensando? ohmy.gif

Tre mesi di vacanze a costo zero e perdipi� pagato. Avrai anche la possibilit� di fare conoscenze interessanti e farti cos� un po' di pubblicit�.

Unico mio consiglio quello di procurarti un obiettivo luminoso usato, tipo il 17-55 f/2.8 DX o al limite l'economico 35mm f/1.8 DX poich� buona parte degli scatti che farai, sar� in occasione delle feste e degli intrattenimenti che sono alla sera quando ormai il sole se n'� andato.

Carlo
Alessandro V.
Gestisco due spiagge per un villaggio turistico...conosco MOOLTO bene l'ambiente e da MOOLTI anni...
Se il villaggio � grande (il mio contiene 5000 persone!) e sei da solo..AUGURI! messicano.gif
Dovrai farti il mazzo,essere dappertutto e,come ha detto Crlo,trovati un'ottica luminosa...per feste ed intrattenimenti notturni. Durante il giorno tutti hanno la compattina per le foto,la sera gran pochi!
I clienti amano le foto con gli animatori e cmq mentre svolgono attivit� con loro...quindi dovrai essere ovunque..
ma ti divertirai e conoscerai un fracco di gente!!!
..informati bene su stampe e consegna delle foto...in un villaggio ogni lasciata � persa...ed avere foto stampate che non venderai non sarebbe una cosa bella.
Come paga non sarebbe male,con vitto ed alloggio...da me lavorano solo ed esclusivamente con il rischio d'impresa,se fotografi e vendi, mangi..senn� ci rimetti!
Comunque sarebbe una gran bella esperienza.
In bocca al lupo!!
Ciao
Alessandro
gianlucafg
Grazie per le risposte!
Ho gi� il 35mm 1.8 DX e un flash con ng 44, il mio potenziale datore di lavoro (fotografo di professione) mi ha consigliato oltre al mio 18-105 VR di portare un tele, quindi o prego mio fratello di prestarmi il suo 70-300 VR, o ad aprile compro un 55-300 VR (Nital 289� eslusa spedizione)...

Premetto che il potenziale datore di lavoro mi far� fare uno stage formativo accelerato,
quasi quasi accetto ...
strapazzer� per bene la mia D5000 !
F.Giuffra
Considera che farai tanti di quegli scatti che dopo dovrai cambiare l'otturatore della fotocamera, mettila in conto.
dragoslear
con un solo corpo se ti si inceppa la d5000 che faresti ????
gianlucafg
Cambiare l'otturatore? davvero? unsure.gif
c'� il rischio?
non mettetemi paura!
dragoslear
io porterei un secondo corpo per scorta....
gi@nluc@
QUOTE(dragoslear @ Feb 23 2011, 07:14 PM) *
io porterei un secondo corpo per scorta....

Pollice.gif Pollice.gif
gianlucafg
ritornando all'otturatore ... il danno sarebbe serio con tutti gli scatti che far�?

voi quali pro e contro prendereste in considerazione visto i dettagli che ho elencato al primo post?

grazie.
gianlucafg
QUOTE(gianlucafg @ Feb 23 2011, 08:45 PM) *
ritornando all'otturatore ... il danno sarebbe serio con tutti gli scatti che far�?

voi quali pro e contro prendereste in considerazione visto i dettagli che ho elencato al primo post?

grazie.



mi quoto per up ! scusatemi !
marco.pesa
Mah se hai 600 al mese con vitto e alloggio, la D5000 al max te la ricompri con un mese di lavoro...
Forse un secondo corpo magari anche vecchio ( D70)....
gianlucafg
QUOTE(marco.pesa @ Feb 23 2011, 10:40 PM) *
Mah se hai 600 al mese con vitto e alloggio, la D5000 al max te la ricompri con un mese di lavoro...
Forse un secondo corpo magari anche vecchio ( D70)....


si per� mi preoccupa il fatto che la mia macchina si possa danneggiare, in tal caso andrebbe via un mese di stipendio ... boh ... devo valutare meglio questa eventualit� parlandone col datore di lavoro ...
CVCPhoto
QUOTE(gianlucafg @ Feb 23 2011, 08:45 PM) *
ritornando all'otturatore ... il danno sarebbe serio con tutti gli scatti che far�?

voi quali pro e contro prendereste in considerazione visto i dettagli che ho elencato al primo post?

grazie.



Ritieni questo incarico un investimento per la tua formazione. Con la massima probabilit� non succeder� nulla alla tua fotocamera, ma almeno informati se da quelle parti c'� un rivenditore Nikon nelle vicinanze. In caso di problemi, in poche ore li risolvi, anche con un corpo d'occasione. Anche se non guadagnerai nulla alla fine, in caso di contrattempi all'attrezzatura, ti farai esperienza e molte conoscenze, con un minimo di spigliatezza da parte tua.

Diciamo che non vai in Siberia e quindi non dovresti avere problemi, ma poni la massima cura per l'attrezzatura. Mai sostituire l'obiettivo in spiaggia o sottovento, entra preferibilmente al bar o app�rtati in una cabina. Alla sera quando riponi la macchina, spompettala per bene per eliminare ogni traccia di polvere o altro.

Ah... una buona crema solare fattore >30 se non vuoi interrompere il lavoro il giorno successivo. wink.gif

Carlo
gianlucafg
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 23 2011, 10:55 PM) *
Ritieni questo incarico un investimento per la tua formazione. Con la massima probabilit� non succeder� nulla alla tua fotocamera, ma almeno informati se da quelle parti c'� un rivenditore Nikon nelle vicinanze. In caso di problemi, in poche ore li risolvi, anche con un corpo d'occasione. Anche se non guadagnerai nulla alla fine, in caso di contrattempi all'attrezzatura, ti farai esperienza e molte conoscenze, con un minimo di spigliatezza da parte tua.

Diciamo che non vai in Siberia e quindi non dovresti avere problemi, ma poni la massima cura per l'attrezzatura. Mai sostituire l'obiettivo in spiaggia o sottovento, entra preferibilmente al bar o app�rtati in una cabina. Alla sera quando riponi la macchina, spompettala per bene per eliminare ogni traccia di polvere o altro.

Ah... una buona crema solare fattore >30 se non vuoi interrompere il lavoro il giorno successivo. wink.gif

Carlo


Grazie per la risposta Carlo!
grazie a tutti, non so come farei senza di voi !
CVCPhoto
QUOTE(gianlucafg @ Feb 23 2011, 11:14 PM) *
Grazie per la risposta Carlo!
grazie a tutti, non so come farei senza di voi !



Figurati.... dormi invece sonni tranquilli e vedrai che un'esperienza cos� la ricorderai per molto tempo.

Se inoltre sei simpatico e carino, dovrai chiedere un plus al tuo datore di lavoro, per farti l'ovetto sbattuto con lo zucchero e recuperare le 'fatiche' della nottata. Anche le belle turiste vanno soddisfatte. messicano.gif

Carlo
Alessandro Avenali
Ho discreta esperienza nell'ambito, anche come gestore di punti fotografici nei villaggi.
Qualche consiglio mio:
- rimedia un corpo semi pro usato. Terrai la D5000 come secondo corpo. Cosiglio una D200 per restare sull'economico, meglio se col battery pack. Ti ritroverai a fare non meno di 500 foto al giorno. E 40-50mila a stagione. Se non vuoi che ti cadano le mani o che ti cada la macchina per il sudore, un corpo comodo e con impugnatura gommata � vivamente consigliato.
- il 18-105 � perfetto perch� ti consente di fare gruppi, sgrandangolate divertenti per i bambini e ritratti. Il 35 non lo userai *mai*. Per qualche evento potresti usare il 70-300 ma onestamente puoi farne a meno. Anche perch� se ti chiedono al volo una foto di gruppo (anche una famiglia di poche persone) mentre lo hai montato, i 70mm su DX sono un po' stretti. Io non sono mai andato pi� in l� dei 135mm su DX.
- ti consiglio invece un flash con illuminatore IR, tipo SB-800. Aiuta la messa a fuoco, anzi � indispensabile per la corretta realizzazione di questa in tempi rapidi. Pena perdere lo scatto.
- usa il flash anche di giorno, salvo se vuoi fare dei ritratti in luce ambiente soprattutto in bianco e nero. La differenza di qualit� con le foto che si faranno gli ospiti sar� proprio data dal flash (se non sei un cane a fotografare).
- una lente puramente da ritratto per fare qualche uscita pi� rilassante e pi� artistica e spezzare quindi la monotonia lavorativa io la porterei. Un 85 1.8 magari. Io gli ultimi villaggi che ho fatto avevo 18-105 e 135 f/2, che per� � un po' strano (e costoso) per un novizio. Magari un 180 f/2.8 senn�.

Non pensarci due volte e fatti questa esperienza. Manda gi� qualche boccone amaro, come qualit� degli alloggi, orari, fatica, sole, sudore, cazziate, problemi col resto dello staff, incazzature con gli ospiti (uno str***o a settimana c'� sempre) e arricchisciti di quella dimestichezza nello scattare che � il vero tesoro di questo viaggio. Fallo per crescere fotograficamente e non accontentarti mai.
Dimostrati disponibile con gli altri staff (cucina, animazione, personale di servizio, direzione) perch� � la chiave per restare e non fuggire dopo un mese. Ognuno di questi staff ti pu� essere utile a qualcosa e soprattutto meglio non farsi nemici, soprattutto in cucina! XD

E occhio a non cancellare per sbaglio le foto che hai scattato. Dire a un cliente "mi dispiace, ho perso le foto del suo evento" dopo che magari questi si era affidato *solo* a te per fotografare quel momento (una festa o uno spettacolo ad es.) pu� essere, oltre che un danno economico per il tuo datore di lavoro, anche un buon motivo per farti alzare i tacchi e tornare a casa. La professionalit� sempre prima di tutto.

Buon viaggio! smile.gif

ah ...ma dove vai?
Luigi_FZA
QUOTE(bluvertical @ Feb 24 2011, 01:18 AM) *
Ho discreta esperienza nell'ambito, anche come gestore di punti fotografici nei villaggi.
Qualche consiglio mio:
- rimedia un corpo semi pro usato. Terrai la D5000 come secondo corpo. Cosiglio una D200 per restare sull'economico, meglio se col battery pack. Ti ritroverai a fare non meno di 500 foto al giorno.


Credo che il buon Alessandro (bluvertical) ti abbia fornito una lista abbastanza completa di cose da avere e di atteggiamenti da adottare.
Condivido il suggerimento del secondo corpo macchina; prendilo usato ed usalo come corpo principale, cosi finisci di "maltrattarlo" anzicche' fornire simile trattamento alla tua "amata" 5000, pero' se possibile cerca di prendere qualcosa che possa condividere batteria e caricabatterie con la tua "amata" : sembra un dettaglio ti assicuro che non lo e'; io stavo per non fare foto a Macho Pichu per via del caricabatteria che decise di .......non caricare +!!
Come conti di organizzare la pp? userai un tuo portatile o cosa? la stampa come la organizzi? tipo fai da te o conti di appoggiarti ad un lab foto in zona?

A proposito di Alessandro (bluvertical)......... la modella con foto da "seconda serata" nel "Club 85" fa parte anche lei del villaggio vacanze?? smile.gif

L.
Alessandro Avenali
QUOTE(Luigi_FZA @ Feb 24 2011, 01:49 AM) *
A proposito di Alessandro (bluvertical)......... la modella con foto da "seconda serata" nel "Club 85" fa parte anche lei del villaggio vacanze?? smile.gif

hahahahha! No... ma ti assicuro che clienti in villaggio che mi hanno chiesto (e ottenuto) book di nudo non sono mancate! wink.gif

Per la stampa e la post (ridotta all'osso a meno di non incontrare un maniaco della qualit� come me, che usa LR in villaggio) sicuro se ne occuper� il datore di lavoro. Probabilmente hanno uno quei chioschi con software e stampante a sublimazione integrati.
Luigi_FZA
QUOTE(bluvertical @ Feb 24 2011, 01:59 AM) *
hahahahha! No... ma ti assicuro che clienti in villaggio che mi hanno chiesto (e ottenuto) book di nudo non sono mancate! wink.gif

......No dubts about that! laugh.gif (direbbe un mio amico de Testaccio)

L.
gianlucafg
Grazie "ragazzi", sempre gentili e disponibili ...

Per rispondere ad Alessandro, questo Natale ho ricevuto in regalo un Metz 44 af-1, ha l'IR per aiutare la messa a fuoco della macchina, e non � male come flash, testato in ambienti chiusi, con tetti bassi, mai all'aperto di giorno ... devo dire che il mio potenziale datore di lavoro mi far� un mini corso prima di partire, su come si fotografa in villaggio e cosa ... lui � un fotografo che lavora in tale settore da tempo .... chiss� se sar� iscritto a questo forum!

Per rispondere a Luigi, � vero che la 5000 � la mia amata, anche se � una entry level discreta, � stata ed � la mia prima reflex, sono un tipo che tratta bene le sue cose e checi tiene che siano sempre perfette, come si dice dalle mie parti, sono "cacato" delle mie cose....
Per quanto riguarda il secondo corpo, pensavo ad una d90, che tu Luigi conosci bene!, condivide con la d5000 molti accessori, ma prima di spendere soldi che non ho ancora guadagnato, il mio potenziale datore mi ha detto che se non voglio usare la mia reflex loro ne danno una a disposizione che poi potrei riscattare a fine stagione, non so quanto sia il canone da pagare mensilmente e in tale caso lo stipendio non � pi� di 600�, � tale se ci metto io la macchina.
Per quanto riguardo computer e stampante, li mettono loro a disposizione in una sorta di gazebo o simile, quasi sicuramente sar� io che dopo aver scattato passer� le foto al computer e stamper� quelle che i clienti vogliono comprare ...
maggiori dettagli li avr� giorno 1 marzo, quando ci incontreremo di nuovo per scendere nei particolari ...

siete stati davvero gentili, grazie... ora per� vado a vedermi la modella di Alessandro nel club 85 !
89stefano89
se ti offorno una camera riscattabile, son ben consapevoli che dopo una stagione puoi praticamente buttarla!

[/quote]
ora per� vado a vedermi la modella di Alessandro nel club 85
[/quote]

rolleyes.gif e fai bene messicano.gif
gianlucafg
io non vorrei poi buttare via la mia d5000 ... mi metter� a fare 2 conti ...

comunque complimenti Alessandro !
la foto della modella nel club 85 � davvero bella, luce non eccessiva ma nemmeno poca, tende tirate e posa che creano un clima di intimit�, dettagli da ammirare e di cui congratularsi !
ciao!
aveadeli
QUOTE(gianlucafg @ Feb 24 2011, 10:00 AM) *
io non vorrei poi buttare via la mia d5000 ... mi metter� a fare 2 conti ...


Ciao,
credo che tu sia molto giovane, quindi vai senza farti troppi patemi d'animo per la fotocamera.
Usala con accortezza, come � giusto che sia, ma in fondo � solo un oggetto fatto per essere usato.
Tra un anno varr� comunque meno della met� di quello che vale oggi, la rivenderai, ne comprerai una pi� moderna, comprerai una Fx, ecc.

Io vedrei invece come aspetto super positivo l'esperienza di vita e di lavoro, la possibilit� di fare tante conoscenze e passare tre mesi di "quasi" vacanza (in fondo sei li per lavorare) in un ambiente si spera sereno e rilassato dove la gente va per divertirsi ed essere spensierata.

Che altro dirti, sono occasioni che poi passano e non capitano pi� o se capitano ci saranno tanti altri vincoli che non sarai pi� in grado di poterle accettarle (lavoro, famiglia, figli, ecc.).

L'unico suggerimento che posso darti, come hanno gi� fatto in tanti, � quello di organizzarti bene (suggerisco secondo corpo di back-up, schede di memoria, ecc.) per poter offrire un servizio professionalmente ineccepibile.

Saluti e in bocca al lupo.
Felicione
QUOTE(gianlucafg @ Feb 23 2011, 06:45 PM) *
Grazie per le risposte!
Ho gi� il 35mm 1.8 DX e un flash con ng 44, il mio potenziale datore di lavoro (fotografo di professione) mi ha consigliato oltre al mio 18-105 VR di portare un tele, quindi o prego mio fratello di prestarmi il suo 70-300 VR, o ad aprile compro un 55-300 VR (Nital 289� eslusa spedizione)...

Premetto che il potenziale datore di lavoro mi far� fare uno stage formativo accelerato,
quasi quasi accetto ...
strapazzer� per bene la mia D5000 !

Consiglio spassionato.
Prega tuo fratello per quell'ottica e risparmia i soldi del 55-300, che invece puoi spendere per un secondo corpo macchina (usato). Il secondo corpo, oltre a garantirti sicurezza di non rimanere "a piedi", lo puoi usare per non dover cambiare in continuazione ottica: su uno metti il 70-300 e sull'altro il 18-105.
Non ti penare di spremere la tua reflex e soprattutto del suo otturatore, probabilmente la cambierai molto prima della sua ipotetica rottura.
Visto che avrai tempo per studiare e sperimentare, specialmente ad inizio e fine stagione, ti procuri un ombrellino per flash e ti alleni a fare ritratti con le animatrici wink.gif
Alessandro Avenali
QUOTE(Felicione @ Feb 24 2011, 03:30 PM) *
Consiglio spassionato.
Prega tuo fratello per quell'ottica e risparmia i soldi del 55-300, che invece puoi spendere per un secondo corpo macchina (usato). Il secondo corpo, oltre a garantirti sicurezza di non rimanere "a piedi", lo puoi usare per non dover cambiare in continuazione ottica: su uno metti il 70-300 e sull'altro il 18-105.

Eh s� che con le temperature miti che ci sono nei villaggi e in spiaggia, girare con due corpi tutto il giorno � comodo... smile.gif
Felicione
QUOTE(bluvertical @ Feb 24 2011, 03:52 PM) *
Eh s� che con le temperature miti che ci sono nei villaggi e in spiaggia, girare con due corpi tutto il giorno � comodo... smile.gif

E' giovane, lo pu� fare! messicano.gif
e poi vuoi mettere l'aria professionale che potrebbe sfoggiare e le modelle che gli andrebbero dietro? laugh.gif
CVCPhoto
Gianluca, segui alla lettera questi consigli e fanne veramente tesoro, che di migliori difficilmente ne troverai. Molto saggi e pratici, dettati dall'esperienza diretta. wink.gif

QUOTE(bluvertical @ Feb 24 2011, 01:18 AM) *
Ho discreta esperienza nell'ambito, anche come gestore di punti fotografici nei villaggi.
Qualche consiglio mio:
- rimedia un corpo semi pro usato. Terrai la D5000 come secondo corpo. Cosiglio una D200 per restare sull'economico, meglio se col battery pack. Ti ritroverai a fare non meno di 500 foto al giorno. E 40-50mila a stagione. Se non vuoi che ti cadano le mani o che ti cada la macchina per il sudore, un corpo comodo e con impugnatura gommata � vivamente consigliato.
- il 18-105 � perfetto perch� ti consente di fare gruppi, sgrandangolate divertenti per i bambini e ritratti. Il 35 non lo userai *mai*. Per qualche evento potresti usare il 70-300 ma onestamente puoi farne a meno. Anche perch� se ti chiedono al volo una foto di gruppo (anche una famiglia di poche persone) mentre lo hai montato, i 70mm su DX sono un po' stretti. Io non sono mai andato pi� in l� dei 135mm su DX.
- ti consiglio invece un flash con illuminatore IR, tipo SB-800. Aiuta la messa a fuoco, anzi � indispensabile per la corretta realizzazione di questa in tempi rapidi. Pena perdere lo scatto.
- usa il flash anche di giorno, salvo se vuoi fare dei ritratti in luce ambiente soprattutto in bianco e nero. La differenza di qualit� con le foto che si faranno gli ospiti sar� proprio data dal flash (se non sei un cane a fotografare).
- una lente puramente da ritratto per fare qualche uscita pi� rilassante e pi� artistica e spezzare quindi la monotonia lavorativa io la porterei. Un 85 1.8 magari. Io gli ultimi villaggi che ho fatto avevo 18-105 e 135 f/2, che per� � un po' strano (e costoso) per un novizio. Magari un 180 f/2.8 senn�.

Non pensarci due volte e fatti questa esperienza. Manda gi� qualche boccone amaro, come qualit� degli alloggi, orari, fatica, sole, sudore, cazziate, problemi col resto dello staff, incazzature con gli ospiti (uno str***o a settimana c'� sempre) e arricchisciti di quella dimestichezza nello scattare che � il vero tesoro di questo viaggio. Fallo per crescere fotograficamente e non accontentarti mai.
Dimostrati disponibile con gli altri staff (cucina, animazione, personale di servizio, direzione) perch� � la chiave per restare e non fuggire dopo un mese. Ognuno di questi staff ti pu� essere utile a qualcosa e soprattutto meglio non farsi nemici, soprattutto in cucina! XD

E occhio a non cancellare per sbaglio le foto che hai scattato. Dire a un cliente "mi dispiace, ho perso le foto del suo evento" dopo che magari questi si era affidato *solo* a te per fotografare quel momento (una festa o uno spettacolo ad es.) pu� essere, oltre che un danno economico per il tuo datore di lavoro, anche un buon motivo per farti alzare i tacchi e tornare a casa. La professionalit� sempre prima di tutto.

Buon viaggio! smile.gif

ah ...ma dove vai?



QUOTE(aveadeli @ Feb 24 2011, 10:29 AM) *
Ciao,
credo che tu sia molto giovane, quindi vai senza farti troppi patemi d'animo per la fotocamera.
Usala con accortezza, come � giusto che sia, ma in fondo � solo un oggetto fatto per essere usato.
Tra un anno varr� comunque meno della met� di quello che vale oggi, la rivenderai, ne comprerai una pi� moderna, comprerai una Fx, ecc.

Io vedrei invece come aspetto super positivo l'esperienza di vita e di lavoro, la possibilit� di fare tante conoscenze e passare tre mesi di "quasi" vacanza (in fondo sei li per lavorare) in un ambiente si spera sereno e rilassato dove la gente va per divertirsi ed essere spensierata.

Che altro dirti, sono occasioni che poi passano e non capitano pi� o se capitano ci saranno tanti altri vincoli che non sarai pi� in grado di poterle accettarle (lavoro, famiglia, figli, ecc.).

L'unico suggerimento che posso darti, come hanno gi� fatto in tanti, � quello di organizzarti bene (suggerisco secondo corpo di back-up, schede di memoria, ecc.) per poter offrire un servizio professionalmente ineccepibile.

Saluti e in bocca al lupo.


Sei gi� arrivato qui? Torna indietro e rileggi bene quanto hanno scritto Alessandro e Avea. messicano.gif

Carlo
gianlucafg
Grazie per i consigli ma soprattutto per l'attenzione dedicatami, mi verrebbe di dire che vi voglio bene!

Far� un secondo colloqui giorno 1, dove il datore mi definir� al dettaglio tutti i particolari, perch� mi ha detto che loro mettono a disposizione macchine e obiettivi che dicono nuovi, solo che se uso la loro macchina non prendo pi� 600 euro ma di meno ... perch� volendo portare un secondo corpo macchina, ho visto che una d200 usata si trova sui 450�-550�, alcune pure con BG, disponibilit� che al momento non ho ... comunque vi terr� informati oramai, pensandoci non mi preoccupa pi� di tanto portare la mia d5000, semmai a fine stagione la rivendo e mettendoci 1000� di quelli guadagnati compro la tanto desiderata d300s ...
vi far� sapere di tutti i dettagli!
grazie!
Gianluca G.
gianlucafg
Oltre agli utili consigli ricevuti dai "maestri", mi piacerebbe sentire qualche esperienza, qualcuno ad esempio che l'anno scorso ha fatto questo lavoro ... cosa ha fatto? come � stato? per quanto tempo? quanto ha guadagnato? che attrezzatura ha usato ...
cos� per farmi un'idea generale della proposta fattami ....

CVCPhoto
QUOTE(gianlucafg @ Feb 24 2011, 09:43 PM) *
Oltre agli utili consigli ricevuti dai "maestri", mi piacerebbe sentire qualche esperienza, qualcuno ad esempio che l'anno scorso ha fatto questo lavoro ... cosa ha fatto? come � stato? per quanto tempo? quanto ha guadagnato? che attrezzatura ha usato ...
cos� per farmi un'idea generale della proposta fattami ....



Mi raccomando, non dimenticarti lo spazzolino da denti e i condoms! Sono le due cose pi� importanti. wink.gif

Carlo
gianlucafg
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 24 2011, 09:58 PM) *
Mi raccomando, non dimenticarti lo spazzolino da denti e i condoms! Sono le due cose pi� importanti. wink.gif

Carlo


Certo ! e la crema solare !
io i consigli li ascolto ! biggrin.gif
grazie.gif
CVCPhoto
QUOTE(gianlucafg @ Feb 24 2011, 10:05 PM) *
Certo ! e la crema solare !
io i consigli li ascolto ! biggrin.gif
grazie.gif


Ah ecco... t'avevo dato anche quel consiglio... hahahahahaaha wink.gif

Carlo
g.luca1984
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 24 2011, 11:09 PM) *
Ah ecco... t'avevo dato anche quel consiglio... hahahahahaaha wink.gif

Carlo



Ciao a tutti,
Sono nuovo del forum e mi volevo accodare a questa interessantissima conversazione ... giovedi 7/06/2012 parto anche io per andare a fare il fotografo in un villaggio turistico in calabria...

Ho letto e riletto tutti i consigli dei membri e li ho trovati calzanti per me!

Anche io d5000,

- Metz 50 af-1

- AF-S DX Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6

- 55-200 mm DX Nikkor f/4-5.6

fisso 600+provvigioni+vitto+alloggio...

volevo chiedervi:
- Mi porto LR?
- c'� qualcuno che ha gi� fatto questa esperienza?

- mi date qualche altro consiglio utile:-) ????


Grazie a tutti !!!!





Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.