pennabianca1
Feb 22 2011, 10:51 PM
Buonasera a tutti!
Prima prova con Nikon D90 e Celestron 5se!
Pre fotografare un pianeta come Saturno � possibile usare un moltiplicatore di focale da interporre tra fotocamera e telescopio a tal punto di vedere il pianeta minimamente ingrandito per una corretta messa a fuoco?
Se no, cosa � possibile fare per un ingrandimento minimo per una buona messa a fuoco?
Se ci sono dei trucchi o settaggi particolari da usare con una Dx ditemi pure!
Buona luce a tutti!!!!
Giorgio Ospici
Feb 23 2011, 04:48 PM
Ciao Pennabianca
La messa a fuoco e' una procedura molto critica nella fotografia astronomica .
Potresti ricavare una maschera di Hartmann con un foglio di cartoncino e ritagliare 3 fori a 120�
poi mettere il foglio ricavato sulla lastra correttrice del tuo telescopio .
Quando metterai a fuoco su una stella luminosa vedrai che piu' ti avvicini al fuoco piu' i tre cerchi attraverso l'oculare o il mirino della fotocamera si chiuderanno fino a formare un solo disco ecco quello e' il miglior fuoco possibile.
Comunque "fotografare" un pianeta con una qualsiasi reflex digitale al fuoco diretto del telescopio e' problematico .
Un metodo esiste e' si chiama " afocale" .
il metodo consiste nell' anteporre davanti all' oculare un raccordo che poi si interfaccia con la fotocamera , ma con un singolo scatto avresti poco successo.
Dovresti fare almeno un centinaio di scatti ,sotto un ottimo seeing , per poi sommarli .
Il miglior metodo attualmente e' quello della ripresa video tramite webcam .
Giorgio
P.S. Buona la Luna.
pennabianca1
Feb 24 2011, 09:01 AM
Ciao Giorgio, grazie per i suggerimenti !
Dato che ci sono ti chiedo anche se conosci una webcam da accoppiare al Celestron 5se!
Grazie ancora per la gentilezza!
Buona luce !
Giorgio Ospici
Feb 24 2011, 01:16 PM
Ciao , ma la tua d90 ha la possibilita' di fare video se non sbaglio ?
Potresti provare a fare qualche filmato alla luna cosi' intanto fai un po' di pratica .
Acquisisci il filmato poi lo dai in pasto a REGISTAX un software per la scomposizione ,allineamento e compositazione dei filmati .
Per quanto riguarda la webcam io uso una Philips spc 900 .
Questa foto e' il risultato di un filmato di circa un minuto al fuoco di un telescopio Celestron C 9.25 con barlow 3x .
Il seeing della serata era particolarmente buono.
Clicca per vedere gli allegati
pennabianca1
Feb 24 2011, 03:00 PM
Ciao Giorgio, grazie per il consiglio della webcam !
Che tu sappia si pu� applicare la barlow con la webcam innestata alla diagonale?
In questo modo posso eseguire un allineamento polare con la testa equatoriale, se innesto la barlow diretto sul visual back ho paura di non avere lo spazio necessario con la testa equatoriale.
Grazie e buona luce !
Giorgio Ospici
Feb 24 2011, 08:34 PM
Fai prima l'allineamento polare ,se possibile ,poi inserisci la barlow e la webcam al visual back.
Non inserirei nel treno ottico la diagonale .
Prima di ogni ripresa controlla la collimazione del tuo Schmidt Cassegrain e sopratutto fai andare in temperatura il telescopio ,lasciandolo all' esterno per almeno un ora prima di iniziare a riprendere.
pennabianca1
Feb 24 2011, 08:55 PM
Ciao Giorgio,
Non ho ancora provato a fare l'allineamento polare, ma per uello che ho capito dal manuale devo mettere il pi� possibile il tubo ottico in verticale e regolare la testa equatoriale, ma mettendo il tubo in verticale lo spazio tra il fuoco diretto e la testa equatoriale � minimo, inpedendo l'installazione di una Dx, non s� di una webcam essendo di minore ingombro come spessore.
Grazie per i consigli !
Buona luce!
Giorgio Ospici
Feb 24 2011, 11:09 PM
L'allineamento polare lo devi fare prima ,una volta eseguita la procedura di allineamenento fai puntare al telescopio un pianeta .
Una volta inquadrato nell' oculare il pianeta togli l'oculare inserisci la barlow e reinserisci l'oculare , centri il pianeta nel campo dell' oculare , una volta centrato il pianeta lo togli e metti la webcam o la Nikon d90.
Se hai qualche dubbio chiedi pure .
ciao
pennabianca1
Feb 25 2011, 03:29 PM
Ok grazie di tutto!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.