Salve a tutti, vorrei chiedere consigli, oggi volevo fotografare uno specchio, prendo lo specchio, posiziono la macchina davanti allo specchio e faccio la foto, ma nella foto oltre lo specchio, si vedono anche la macchina fotografica ed il cavalletto. Accidenti! ma io volevo solo lo specchio non la macchina ed il cavalletto, allora tolgo la macchina, faccio un'altra foto ma non si vede pi� lo specchio, allora rimetto in posizione la macchina, ma senza il cavalletto, gi� meglio, ora si vede solo la macchina e non pi� il cavalletto, ma la macchina c'� sempre , dopo aver pensato un po', giro lo specchio, faccio un'altra foto, ma viene mossa, allora rimetto la macchina sul cavalletto, rifaccio la foto e viene bene, per� si vede solo il retro dello specchio e non lo specchio. C.
gattomiro
Feb 19 2011, 05:35 PM
Oggi sei in vena di fare ironia, Corrado?...
enrico
Feb 19 2011, 05:55 PM
Riprendi lo specchio. Mettiti davanti allo specchio. Se hai il naso rosso e gli occhi lucidi, la spiegazione � semplice: troppo lambrusco Buona serata Enrico
wombat
Feb 19 2011, 06:26 PM
forse, prima che aprissi la discussione, ti � caduto lo specchio in testa...
syd952
Feb 19 2011, 06:33 PM
togli macchina e cavalletto con timbro clone, no???
Tiziano Ghidorsi
Feb 19 2011, 07:06 PM
Io credo sia tutta una questione di velocit�......... ovvero devi posizionare il tutto, mettere a fuoco, poi mentre scatti togli subito la macchina fotografica, cio� deve essere immediato ovvero uno zac-zac velocizzimo. Altra soluzione � scattare fischiettando facendo l'indifferente cos� il sensore non si accorge quando improvvisamente capiti davanti allo specchio. p.s. in questi giorni sto imbottigliando dell'ottimo lambrusco.
miz
Feb 19 2011, 07:11 PM
scatta dalla macchina riflessa nello specchio, cos� vedi solo la macchina e il cavalletto e non vedi lo specchio.
sosaax
Feb 19 2011, 07:27 PM
Forse non sapete che gli specchi, a un certo valore Kelvin delle lampade al tungsteno, non riflettono pi� ci� che sta davanti ma ci� che sta dietro.
La difficolt� di questa tecnica � tutta nel calibrare bene il valore kelvin della lampada con il bilanciamento del bianco, ci sono delle paraffine apposite, vendute solo nelle specchierie.
Il trucco dei grandi fotografi, che per� non vogliono che il segreto venga reso noto, sta nel tipo di bilancia da utilizzare per bilanciare il bianco, Con le digitali si deve usare categoricamente una bilancia digitale, mentre per una fotocamera analogica si deve usare quelle analogiche, logico no!?
Ora certamente avr� fastidi con gli uomini in nero che cercavano di mantenere segreto questo vitale segreto.
Ma per voi questo e altro.
Con pazzia, Silvio.
DEVILMAN 79
Feb 19 2011, 07:55 PM
Usa 2 specchi, nel primo fai riflettere la stanza, il secondo lo metti in modo che rifletta il primo e fotografi quello......
Vincenzo.
enrico
Feb 19 2011, 08:10 PM
La soluzione � pi� semplice di quanto si possa credere. Basta entrare nello specchio e togliere macchina e cavalletto. Io lo faccio normalmente quando fotografo uno specchio. Qui mi ero dimenticato di togliere un cappello riflesso che dava fastidio e sono dovuto rientrare nello specchio. In questo post possono intervenire solo quelli che hanno almeno 5 anni di manicomio alle spalle
Ma forse Corrado ha difficolt� perch� lo specchio � come questo?
QUOTE(enrico @ Feb 19 2011, 08:10 PM)
La soluzione � pi� semplice di quanto si possa credere. basta entrare nello specchio e togliere macchina e cavalletto.
In questo post possono intervenire solo quelli che hanno alle spalle almeno 5 anni di manicomio
Ah...ecco! Grazie per la dritta. Senti Enrico, io ne ho fatti 4 ma tutti con la camicia di forza. Posso intervenire lo stesso? O forse ho fatto male? Grazie
enrico
Feb 19 2011, 08:15 PM
Be, se � con la camicia di forza, allora � un punto di merito. Entra pure.
gattomiro
Feb 19 2011, 08:17 PM
QUOTE(enrico @ Feb 19 2011, 08:15 PM)
Be, se � con la camicia di forza, allora � un punto di merito. Entra pure.
Grazie mylord, troppo gentile. Esequie alla sua signora...
miz
Feb 19 2011, 08:34 PM
Enrico, io entrerei volentieri nello specchio, ma sono tanti anni che non lo faccio e non trovo pi� la chiave. Conosci per caso un modo per riuscire a forzarlo?
p.s.: stimoliamo Enrico e ne vedremo delle belle
syd952
Feb 19 2011, 08:58 PM
non considerando poi che la presenza dello specchio nella foto dello specchio introduce una aberrazione sferica riflessa laterale bi-assiale, che induce un aumento della coma irreversibile al centro; visionando dia scansionate a 12.324 l/mm(quadrato) si nota chiaramente potresti ovviare scattando in mirror up con cavo di scatto flessibile collegato in wireless con il telaio dove si monta il vetrino di messa a fuoco ausiliaria kats-ata per ridurre le vibrazioni causate dallo sbattimento dello specchio sul pentaprisma! oppure mettere a fuoco all'infinito a f0.75 su sorgenti di luce puntiforme, se viene a forme di banana, trova un viale con luci a forma di banana e vedrai che verranno perfettamente puntiformi (funziona, io ho fatto una foto alla luna calante con un foro stenopeico artigianale costruito con un cartone della carta igienica su tre d3x collegate in parallelo tramite nikon camera control ed � venuta piena)
ragazzi � un mondo difficile...
enrico
Feb 19 2011, 09:09 PM
Caro Miz, ma debbo proprio insegnarti tutto? Certo che si pu� forzare uno specchio. Ti mostro il risultato. Il come � troppo facile e ci puoi arrivare da solo.
miz
Feb 19 2011, 09:20 PM
QUOTE(enrico @ Feb 19 2011, 09:09 PM)
Caro Miz, ma debbo proprio insegnarti tutto? Certo che si pu� forzare uno specchio. Ti mostro il risultato. Il come � troppo facile e ci puoi arrivare da solo.
enrico
Feb 19 2011, 09:23 PM
Se il tuo non vuoi riflesso visibil nello specchio, visto che non sei fesso, devi studiar parecchio.
La chimica e la storia potranno esser d�aiuto, e tu ne avrai gran gloria se sol sarai cocciuto.
Applica le equazioni, i seni e gli integrali. Gli scatti saran buoni, non ci saran d�eguali!
La soluzione � semplice, funziona di sicuro: poich� il riflesso � luce, fotografa all�oscuro.
Mi fermo senn� mi riportano al manicomio...
gattomiro
Feb 19 2011, 11:41 PM
QUOTE(enrico @ Feb 19 2011, 09:23 PM)
Se il tuo non vuoi riflesso visibil nello specchio, visto che non sei fesso, devi studiar parecchio.
La chimica e la storia potranno esser d�aiuto, e tu ne avrai gran gloria se sol sarai cocciuto.
Applica le equazioni, i seni e gli integrali. Gli scatti saran buoni, non ci saran d�eguali!
La soluzione � semplice, funziona di sicuro: poich� il riflesso � luce, fotografa all�oscuro.
Mi fermo senn� mi riportano al manicomio...
Sei geniale... mi ricorda tanto l'Elogio della follia di Orgasmo da Rotterdam...
Oddio, non si capiva che era una boutade? Ossequi alla sua signora sarebbe adeguato ad una conversazione fra persone equilibrate, ma come ha detto Enrico per intervenire qui ci vogliono almeno cinque anni di manicomio. Ti pare che uno squinternato che ne abbia passati 4 in camicia di forza possa dire ossequi? Ora, visto che hai gli strumenti per comprendere meglio le cose, vorresti indicare a Curad un modo per fotografare lo specchio?
Paolo S.
Feb 20 2011, 02:52 AM
QUOTE(gattomiro @ Feb 20 2011, 01:47 AM)
Oddio, non si capiva che era una boutade? Ossequi alla sua signora sarebbe adeguato ad una conversazione fra persone equilibrate, ma come ha detto Enrico per intervenire qui ci vogliono almeno cinque anni di manicomio. Ti pare che uno squinternato che ne abbia passati 4 in camicia di forza possa dire ossequi? Ora, visto che hai gli strumenti per comprendere meglio le cose, vorresti indicare a Curad un modo per fotografare lo specchio?
Ahahaha... pensavo che fossi arrabbiato con la sua signora. Oppps... Solo 4 anni? mmmm... Io ne ho pi� di 30 di manicomio ma gli strumenti non me li hanno mai dati. Mi arrendo!
davidebaroni
Feb 20 2011, 09:09 AM
Poich� � risaputo che i vampiri non vengono riflessi negli specchi, la soluzione � semplicissima: basta usare una reflex "vampirizzata". Certo, potrebbe rivelarsi un problemino convincere un vampiro a morderla... ...Per� potrebbe mordere il proprietario della macchina, che poi provvederebbe a mordere la macchina stessa... cos� si prenderebbero DUE piccioni con una xxx: non si vedrebbe la macchina... e nemmeno il fotografo! Naturalmente, poi sarebbe necessario scattare di notte.... Mi meraviglio che nessuno ci avesse ancora pensato. Era cos� semplice... Ciao, Davide
ciacco
Feb 20 2011, 09:21 AM
QUOTE(sosaax @ Feb 19 2011, 07:27 PM)
Ora certamente avr� fastidi con gli uomini in nero che cercavano di mantenere segreto questo vitale segreto.....
Beh...qualcuno avr� fastidi con gli uomini in bianco che offrono camicie di forza... C.
enrico
Feb 20 2011, 10:31 AM
Ciao Davide, d te non me lo sarei mai aspettato! Uno psicologo che i matti dovrebbe curarli. Dove andremo a finire...
enrico
Feb 20 2011, 11:25 AM
Certo � che, nonostante il flusso monoscopio del riflesso, la risultante apoteosica � ininfluente. E questo pur se l�angolo di incidenza dovesse, per assurdo, incunearsi al di sotto del paradigma. Purtuttavia, c�� il frutto. Per andare oltre, mi piace sottolineare come, su di un substrato apocalittico e pur tuttavia sincretico, il sintagma si mostra per quello che �: idiosincratico. Chiariti questi punti fondamentali, non mi resta che sottolineare la tendenza stereotipata dell�insieme. Si badi bene per�, ci� � vero solo se ci poniamo in un insieme allocratico ed incipiente. Altrimenti, tutto quanto detto resterebbe privo di un sia pur teoretico fondamento. Per dirla con Orazio: �Maiora premunt!�.
Siamo in pieno delirium tremens. All�autore del post � bastato poco per far scattare la pazzia che � in ciascuno di noi. Da quando hanno chiuso i manicomi�
Quest�ultima parte non l�ho capita
Curad
Feb 20 2011, 11:50 AM
Ciao e grazie a tutti per i consigli preziosi, allora, ho provato a scattare al buio, mentre entravo nello specchio, facendo zac-zac ho morso sulla colonna centrale il Manfrotto e sul batterygrip la Nikon, non ci crederete, ma la foto � venuta NERA, tutta nera, iso 4000, f, 4 ottica 55mm Micro, tempo 1minuto, e c'e pure un bel po' di rumore nelle zone d'ombra che sono sul 100% del fotogramma. A questo punto sta diventando una questione di principio. Ho provato cambiando stanza, cio� lo specchio in salotto e la macchina in cucina, niente il muro si frappone e non posso abbatterlo perch� portante, allora ho provato con l'80-200 a 200mm da fondo del corridoio, ma anche quest'ottica, di cui tutti parlano bene, non � cos� buona, perch� viene riflessa, non avendo il 70-200 che � AFS, mi devo accontentare, sono certo che con una messa a fuoco pi� rapida, potrei riuscire. Oggi prover� a mettere lo specchio per le scale e la macchina chiusa in studio dentro un'armadietto di legno scattando con lo scatto remoto dopo aver praticato un foro per far passare il cavo ed aver guarnito, con una guarnizione in stoppa bagnata con il catrame, il foro. Se avete altri suggerimenti, vi legger� con interesse, per� cercate di restare seri come sin'ora per favore. Grazie e presto vi aggiorner� sul risultato
C.
NKNRS
Feb 20 2011, 12:06 PM
........ ..........
..........bah.........io me ne ritorno a letto!
Roby.
nonnoGG
Feb 20 2011, 12:15 PM
... ma i manuali non li leggete mai?
Per risolvere il problema bisogna eliminare il riflesso dello specchio della fotocamera, spruzzandolo con una vernice nera (rigorosamente opaca) come indicato a pag. 320 del manuale d'uso della D800...
In alternativa si pu� rimuovere lo specchio o rivestirlo con una striscia di nastro telato nero....
Al limite una telefonata a Ken Rockwell: lui s� che se ne intende...
enrico
Feb 20 2011, 12:44 PM
Anche tu, nonnoGG e per giunta, un membro dello Staff. Allora non c'� pi� speranza
AldoGermano
Feb 20 2011, 12:44 PM
Ma piazzare la macchina fuori dall'angolo di campo dello specchio no?!?
Paolo S.
Feb 20 2011, 12:47 PM
QUOTE(nonnoGG @ Feb 20 2011, 12:15 PM)
... ma i manuali non li leggete mai?
Cavoli! Hai ragione! Che corpo macchina hai? Deve essere un p� datato per� perch� sul mio manuale della D5ter a pag.1620, nelle personalizzazioni del men� ritocco, c'� la funzione "rimuovi riflessi dagli specchi". Funzione z.11.f.45.014
Era cos� semplice...
Curad
Feb 20 2011, 12:49 PM
QUOTE(AldoGermano @ Feb 20 2011, 12:44 PM)
Ma piazzare la macchina fuori dall'angolo di campo dello specchio no?!?
Potrebbe essere, ma vicino a casa non ho un campo, ho il giardino fuori dallo studio, lo avrei preferito dentro lo studio, ma non ci sta. Di angoli nel giardino ve ne sono 4, tutti a 90�, ma per starne fuori dovrei andare dai vicini, per� hanno messo la rete nei confini e non posso tagliarla...che noi, non so come fare. NonnoGG, non ho la D800, e quindi neanche il manuale, ma con la D700 non posso spruzzare la vernice? ho ancora quella rossa inattinica per il ritocco delle negative, va bene anche quella? C.
enrico
Feb 20 2011, 12:53 PM
QUOTE(Curad @ Feb 20 2011, 12:49 PM)
non posso spruzzare la vernice? ho ancora quella rossa inattinica per il ritocco delle negative, va bene anche quella? C.
Ti riferisci alla mattoleina? Allora devi avere un po' d'anni anche tu. Appartieni anche tu come me alla preistoria dell'analogico per conoscere certe cose. Ma sto parlando come un sano! Comincio a preoccuparmi.
Curad
Feb 20 2011, 01:01 PM
QUOTE(enrico @ Feb 20 2011, 12:53 PM)
Ti riferisci alla mattoleina? Allora devi avere un po' d'anni anche tu. Appartieni anche tu come me alla preistoria dell'analogico per conoscere certe cose. Ma sto parlando come un sano! Comincio a preoccuparmi.
..un po' d'anni? ma non hai viso il mio avatar? cerca questo: Piero di Lorenzo de' Medici, detto il "Fatuo"
agarest
Feb 20 2011, 01:16 PM
Ossignur! Io sono sicuramente troppo giovane per avere la vostra esperienza fotografica e di manicomio per� l'argomento mi interessa parecchio!!!
Non ho capito una cosa per�... Lo specchio in questione, � quello all'interno del pentaprisma? Perch� se cos� fosse basterebbe, secondo me, fotografare una parete bianca e poi eliminare il bianco in PP, in questo modo ci� che rimane � soltanto lo specchio...
Dovrete fare attenzione a tappare l'oculare della reflex altrimenti cancellando il bianco della parete troverete l'immagine del vostro occhio riflessa nello specchio...
Magari fare una ricerca in internet cercando delle foto alla casa degli specchi di Prezzemolo (gardaland) potrebbe aiutare a farsi un idea.
Spero di non aver detto sciocchezze...
nonnoGG
Feb 20 2011, 01:35 PM
QUOTE(enrico @ Feb 20 2011, 12:53 PM)
Ti riferisci alla mattoleina? Allora devi avere un po' d'anni anche tu. Appartieni anche tu come me alla preistoria dell'analogico per conoscere certe cose. Ma sto parlando come un sano! Comincio a preoccuparmi.
Ora � tutto pi� chiaro...
Aggiungiamo qualche ora al giorno di sano respiro dei vapori di idrochinone ed ecco trovata la soluzione!
se -fotografando lo specchio- Curad ne ha usati due, ottenendo un solo riflesso, baster� eliminarne uno per ottenere zero riflessi: elementare Watson...
agarest
Feb 20 2011, 01:43 PM
Oppure usare un mirror-less...
luigi67
Feb 20 2011, 02:15 PM
QUOTE(enrico @ Feb 19 2011, 08:10 PM)
In questo post possono intervenire solo quelli che hanno almeno 5 anni di manicomio alle spalle
5 anni?secondo me sono troppo pochi...non si arriva a certi livelli in soli 5 anni
QUOTE(AldoGermano @ Feb 20 2011, 12:44 PM)
Ma piazzare la macchina fuori dall'angolo di campo dello specchio no?!?
QUOTE(Curad @ Feb 20 2011, 12:49 PM)
Potrebbe essere, ma vicino a casa non ho un campo, ho il giardino fuori dallo studio, lo avrei preferito dentro lo studio, ma non ci sta. Di angoli nel giardino ve ne sono 4, tutti a 90�, ma per starne fuori dovrei andare dai vicini, per� hanno messo la rete nei confini e non posso tagliarla...che noi, non so come fare.
...avete provato a fotografare questo post?...che strano ....viene riflesso
quanti riflessi!! Ma quale tecnica avete usato per quella foto? Mannaggia dovr� proprio comprarmi una reflex eh, io non ci riesco proprio!! Comunque secondo me in quanto a specchi ne sanno molto di pi� su altri siti, magari dove ci sono ragazzi giovani. Non so provate su FaceBook, molte ragazze sapranno spiegarvi meglio, in molti hanno la reflex e la usano solo davanti allo specchio. Indubbiamente la funzione antiriflesso delle nuove fotocamere fa miracoli... e non dovrai pi� fare ziazag per spostare la camera o girare lo specchio..
Curad
Feb 20 2011, 05:34 PM
La situazione si complica, ho fatto una foto di prova, solo di prova, la prima normale, la seconda ho provato ruotando lo specchio di 180� e questi sono i risultati............Consigli?
nonnoGG
Feb 20 2011, 06:45 PM
QUOTE(Curad @ Feb 20 2011, 05:34 PM)
La situazione si complica, ho fatto una foto di prova, solo di prova, la prima normale, la seconda ho provato ruotando lo specchio di 180� e questi sono i risultati............Consigli?
Una bella parrucca nera elimina di sicuro il riflesso della c�ccia pelata, e siamo un passo avanti: per tutto il resto c'� MasterCard...
Marco Carotenuto
Feb 20 2011, 06:50 PM
mi avete fatto sorridere in questa giornata parecchio nera
nonnoGG
Feb 20 2011, 07:00 PM
QUOTE(Marco Carotenuto @ Feb 20 2011, 06:50 PM)
mi avete fatto sorridere in questa giornata parecchio nera
C'� anche di meglio per passare un'oretta in compagnia degli inguaribili di C.S.I. Nikon...
Paolo Rabini
Feb 20 2011, 07:06 PM
Soluzione se si ha qualche conoscente nelle forze dell'ordine: farsi accompagnare nella sala degli interrogatori, dove ci sono i falsi specchi dove i testimoni identificano i cattivi: se si riesce a convincere gli agenti delle nostre buone intenzioni si potranno fare belle foto attraverso il falso specchio. Ma potrebbe andare male, allora si finisce dall'altra parte, le foto le scatteranno i poliziotti e purtroppo saranno quelle segnaletiche Paolo