Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
halloween.76
Buonasera a tutti,
sono in attesa di ricevere la mia "prima" D700 e mi sono accorto solo ora (leggendo il manuale in pdf) che legge solo CF (ero convinto che leggesse anche le SD)..
Trovandomi spiazzato da questa scoperta, mi chiedevo con quali criteri scegliere la giusta CF.
Pensavo di rimanere sui 4 GB (max. 8GB)..
Raffiche non ne faccio ma se dovesse capitare non vorrei trovarmi a corto di velocit� di scrittura..
Cosa mi consigliate..?
halloween.76
Nessun consiglio..??

Marca, modello.. ?

grazie.gif
marcgast92
non cambia piu di tanto, dipende anche da cosa ci devi fare, io di uso lexar da 8gb 300x o una da 400x
halloween.76
Quindi la velocit� maggiore di scrittura � utile solo per le raffiche..?

O anche per altro..?
larsenio
Sandisk Class III 8 Gb come taglio minimo.
Con 4Gb non s� cosa potresti farci.. se scatti in NEF a 14bit ci impieghi poco a riempirla.
halloween.76
QUOTE(larsenio @ Feb 13 2011, 01:54 PM) *
Sandisk Class III 8 Gb come taglio minimo.
Con 4Gb non s� cosa potresti farci.. se scatti in NEF a 14bit ci impieghi poco a riempirla.


..e tra Sandisk e Lexar ?
Qual'� la migliore..?
larsenio
QUOTE(halloween.76 @ Feb 13 2011, 01:24 PM) *
Quindi la velocit� maggiore di scrittura � utile solo per le raffiche..?

O anche per altro..?

La velocit� maggiore � utile per scaricare le foto su pc, non per le raffiche dacch� l'effetto imbuto ce l'ha il buffer interno e una volta riempito quello devi attendere che si liberi per poi riprendere la raffica. Con un Battery Grip non hai questo problema.
Una Class III � pi� che sufficiente per star dietro alla raffica che rimane a 5 fps.

QUOTE(halloween.76 @ Feb 13 2011, 01:58 PM) *
..e tra Sandisk e Lexar ?
Qual'� la migliore..?

A che ti serve sapere la migliore?
Non esiste migliore su queste due marche, esiste migliore se compri su eBay oppure se compri dal tuo negoziante sotto casa, nel primo caso rischi al 99% di prenderla tarocca ed a tal punto NON � migliore ne Sandisk ne Lexar.
halloween.76
QUOTE(larsenio @ Feb 13 2011, 02:01 PM) *
nel primo caso rischi al 99% di prenderla tarocca

..questa non la sapevo..
Ma penso che esistano anche negozi fisici che vendono sulla baya..
L'importante � non cascarci..
larsenio
QUOTE(halloween.76 @ Feb 13 2011, 02:07 PM) *
..questa non la sapevo..
Ma penso che esistano anche negozi fisici che vendono sulla baya..
L'importante � non cascarci..

sinceramente io non ci prenderei una memory card sulla baya dopo aver acquistato la D700.. non fare il micragnoso, la scheda di memoria � l'unico oggetto che userai SEMPRE con quella macchina.
halloween.76
QUOTE(larsenio @ Feb 13 2011, 02:14 PM) *
sinceramente io non ci prenderei una memory card sulla baya dopo aver acquistato la D700.. non fare il micragnoso, la scheda di memoria � l'unico oggetto che userai SEMPRE con quella macchina.

Troppo tardi.. :-(
Ho gi� fatto il "danno" (o forse no...)
Lexar CF Professional 8 GB UDMA 400x 60 MB/s NITAL a 72 euro..
dimapant
QUOTE(halloween.76 @ Feb 13 2011, 02:17 PM) *
Troppo tardi.. :-(
Ho gi� fatto il "danno" (o forse no...)
Lexar CF Professional 8 GB UDMA 400x 60 MB/s NITAL a 72 euro..


Il buffer della D 700 tiene 13 files NEF, dunque, se scatti a raffica, prima la fotocamera riempie il buffer, e sono 13 foto, poi, sempre la fotocamera, indipendentemente dalla tua volont�, comincia a svuotarlo buttando le foto nella CF, e se usi quelle ad alta velocit�, pi� velocemente, altrimenti pi� lentamente, e la CF veloce ti permette di rifare raffica di 13 foto prima o continuare la raffica a 5 o 6 foto al secondo, ma sempre dopo le prime 13.

Quante raffiche di pi� di 13 foto fai di solito nel tuo fotografare normale?

Se ne fai molte, hai speso bene i soldi, se ne fai poche li hai spesi male, se non ne fai praticamente nessuna, hai praticamente buttato via circa 50 euro, dato che si trovano CF da 8 Gb buone a poco pi� di 20 euro.

Inoltre:
- meglio 2 da 4 Gb che una da 8 Gb, dato che rischi meno se ti si fulmina la CF
- pi� le CF sono veloci, pi� tendono a fulminarsi.

Saluti cordiali
halloween.76
QUOTE(dimapant @ Feb 13 2011, 02:36 PM) *
- meglio 2 da 4 Gb che una da 8 Gb, dato che rischi meno se ti si fulmina la CF
- pi� le CF sono veloci, pi� tendono a fulminarsi.

Cosa intendi per 'fulminarsi'..?
Come evitarlo..?
larsenio
QUOTE(halloween.76 @ Feb 13 2011, 02:17 PM) *
Troppo tardi.. :-(
Ho gi� fatto il "danno" (o forse no...)
Lexar CF Professional 8 GB UDMA 400x 60 MB/s NITAL a 72 euro..

mi sembra esagerato sinceramente - Nital che vuol dire? Non esistono Lexar "Nital".
Comunque, se magari chiedevi lumi su dove acquistare qualche prezzo migliore lo trovavi biggrin.gif

SanDisk Extreme Compact Flash Card 16Gb - 60MB/s, 94 euro
Lexar 16GB 300X Pro UDMA Compact Flash Card, 78 euro
Lexar 8GB 300X Pro UDMA Compact Flash Card, 48 euro

300x significa:
Read Speed: 45MB/s
Write Speed: 45MB/s
velocit� di molto sopra la velocit� della camera di memorizzare i dati, ecco che 400x e superiori non servono a nulla smile.gif

QUOTE(halloween.76 @ Feb 13 2011, 02:51 PM) *
Cosa intendi per 'fulminarsi'..?
Come evitarlo..?

non si "fulmina" niente biggrin.gif
era un modo per dire che in caso di guasti con la card � meglio suddividere le foto su pi� schede piccole che 1 enorme - a me non � mai capitato di trovare card difettose su marche blasonate, ho qui sandisk, lexar e transcend in tagli da 4/8/16 Gb e ultimamente uso solo quella da 16 Gb (Sandisk).
Problemi di lettura di card li ho trovati da parte di gente che acquista sulla baia a prezzi stracciati e sono schede tarocche.
ALDOeDANI
io ho 2 lexar 8gb da 233x e non ho mai sentito l'esigenza di una scheda pi� veloce, anche il trasferimento al pc � abbastanza rapido.
schede ad alta velocit� possono tornare utili nelle reflex che registrano video in full hd...
larsenio
QUOTE(mr_white @ Feb 13 2011, 03:28 PM) *
..
schede ad alta velocit� possono tornare utili nelle reflex che registrano video in full hd...

Full HD, no e neppure di molto - la 233x � ottima anche per quello smile.gif
Francoval
Avendo un solo slot ti occorre una scheda di almeno 16 Gb. E siccome la D700 ha un ottimo buffer non serve prenderne una superveloce. Insomma, una da 20 Mb/s la ritengo pi� che sufficiente.
dimapant
QUOTE(larsenio @ Feb 13 2011, 03:15 PM) *
..............a me non � mai capitato di trovare card difettose su marche blasonate....


A me si � "fulminata", si � guastata una Sandisk Extreme III da 8Gb, comprata in Canada da una catena di negozi molto noti, con garanzia ufficiale, regolarmente iscritta sul loro sito, dove offrivano un programma di recupero immagini, e me l'hanno sostituita un mese dopo, quando ci sono tornato: in un'uscita a far foto all'alba, ottime condizioni meteo ma molto freddo, mi si � rotta la scheda alle 10 di mattina ed ero a far foto dall'alba, a 80 Km da casa: le foto di paesaggio si fanno molto presto: perse tutte le foto fatte con D 700, ossia con focali grandangolo e medie, mentre mi sono rimaste quelle fatte con il tele su altro corpo.

Il Sandisk Rescue Pro, avuto con la scheda, non � stato buono a recuperare 1 (una) dico una foto e l'ho disinstallato
Da allora uso praticamente tutte schede da 2 Gb, massimo 4 e non aspetto mai che siano piene

Sono andato a far foto questa estate, in zona remota di altro continente, avevo due corpi e 70 Gb di schede CF, in schede da 2 e 4 gb ed una memoria esterna di back up, da 100 GB, non si sa mai.

Saluti cordiali
larsenio
QUOTE(dimapant @ Feb 14 2011, 06:52 PM) *
A me si � "fulminata", si � guastata una Sandisk Extreme III da 8Gb, comprata in Canada da una catena di negozi molto noti, con garanzia ufficiale, regolarmente iscritta sul loro sito, dove offrivano un programma di recupero immagini, e me l'hanno sostituita un mese dopo, quando ci sono tornato: in un'uscita a far foto all'alba, ottime condizioni meteo ma molto freddo, mi si � rotta la scheda alle 10 di mattina ed ero a far foto dall'alba, a 80 Km da casa: le foto di paesaggio si fanno molto presto: perse tutte le foto fatte con D 700, ossia con focali grandangolo e medie, mentre mi sono rimaste quelle fatte con il tele su altro corpo.

Il Sandisk Rescue Pro, avuto con la scheda, non � stato buono a recuperare 1 (una) dico una foto e l'ho disinstallato
Da allora uso praticamente tutte schede da 2 Gb, massimo 4 e non aspetto mai che siano piene

Sono andato a far foto questa estate, in zona remota di altro continente, avevo due corpi e 70 Gb di schede CF, in schede da 2 e 4 gb ed una memoria esterna di back up, da 100 GB, non si sa mai.

Saluti cordiali

Hai dei termini di paragone pi� ampi sicuramente, ma sono rari i casi di guasti a queste marche di schede, specie se originali e nelle tue condizioni credo che sia stata un'eventualit�.
Da parte mia ho varie schede e se dovessi star fuori parecchio tempo a fare foto sicuramente mi metterei al sicuro tramite HD di backup e varie altre schede. Se fai un servizio professionale devi lavorare con schede da 4/8 Gb eo avere schede che costino ben pi� delle "comuni" e normali CF - oggigiorno ne fanno sempre di pi� tecnologiche e avanzate smile.gif
pes084k1
QUOTE(larsenio @ Feb 14 2011, 07:01 PM) *
Hai dei termini di paragone pi� ampi sicuramente, ma sono rari i casi di guasti a queste marche di schede, specie se originali e nelle tue condizioni credo che sia stata un'eventualit�.
Da parte mia ho varie schede e se dovessi star fuori parecchio tempo a fare foto sicuramente mi metterei al sicuro tramite HD di backup e varie altre schede. Se fai un servizio professionale devi lavorare con schede da 4/8 Gb eo avere schede che costino ben pi� delle "comuni" e normali CF - oggigiorno ne fanno sempre di pi� tecnologiche e avanzate smile.gif


Lo schock termico � pericolosissimo per schede e macchine elettroniche, che segnalano 0 gradi come temperature di utilizzo. Le vecchie MF meccaniche scendevano facilmente a -10 gradi, ma poi basta!

A presto telefono.gif

Elio
Francoval
Preferisco le Transcend. Con le Lexar ho avuto in passato qualche problema. Le Sandisk costano troppo e se si trovano a buon prezzo � facile che siano fasulle.
larsenio
QUOTE(Francoval @ Feb 14 2011, 11:39 PM) *
Preferisco le Transcend. Con le Lexar ho avuto in passato qualche problema. Le Sandisk costano troppo e se si trovano a buon prezzo � facile che siano fasulle.

Le Sandisk basta non prenderle in italia e si trovano ad ottimi prezzi - originali smile.gif
Le Transcend idem, solito spacciatore oltremanica biggrin.gif
Alessandro V.
QUOTE(larsenio @ Feb 14 2011, 11:55 PM) *
Le Sandisk basta non prenderle in italia e si trovano ad ottimi prezzi - originali smile.gif
Le Transcend idem, solito spacciatore oltremanica biggrin.gif


Mi puoi comunicare,anche in privato,chi � il tuo pusher messicano.gif di cards,please?
Grazie
larsenio
QUOTE(Alessandro V. @ Feb 15 2011, 03:29 PM) *
Mi puoi comunicare,anche in privato,chi � il tuo pusher messicano.gif di cards,please?
Grazie

hai mp
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.