Gianfranco.tomasello
Feb 12 2011, 01:54 PM
Ciao a tutti!!!!!
Sono un FELICISSIMO possessore della D7000 con il 18-105VR
Vorrei prendere un fisso tuttofare(viaggi, paesaggi e ritratti) e sono indeciso tra
AF-S DX nikkor 35mm f/1.8G (200,00)
AF-S NIKKOR 50mm f/1.4G (350,00)
AF NIKKOR 50mm f/1.8D (130,00)
Non vorrei che i 50mm (75 su dx) risultino troppo stretti su DX....ma contemporanemanete non vorrei prendere un 35mm DX che in futuro non potrei pi� utilizzare su un eventuale corpo nikon FF
Cosa mi consigliate????????????????????????????????????????????????????????????????
Un altro consiglio:
Come lo vedete il NIKKOR AF-S VR 70-300 f/4.5-5.6G IF-ED (450,00) ????
dovrebbe essere il miglior zoom sotto i mille euro...
GRAZIE
bergat@tiscali.it
Feb 12 2011, 02:01 PM
L'obiettivo normale per una DX � il 35 mm ma stante che a te serve per viaggi mi orienterei su una focale vicino ai 23 mm.
Ma te serve un fisso o uno zoom? perche se parli di zoom, gi� ce l'hai ameno che tu non voglia prendere un 17-55 2,8 AFS, obiettivo costoso e molto valido, o altrimenti un 12-24 ma qui i ritratti sei proprio messo male. Se invece ti serve un fisso prendere un 24 1,4 afs
larsenio
Feb 12 2011, 02:04 PM
un
tuttofare non sar� mai un'ottica fissa secondo me, tanto che il 16/85VR chiamerei tuttofare

Se vuoi fisso di qualit�, cerca un AFD 35 F2 - usato.
Valejola
Feb 12 2011, 02:11 PM
QUOTE(larsenio @ Feb 12 2011, 02:04 PM)

un
tuttofare non sar� mai un'ottica fissa secondo me, tanto che il 16/85VR chiamerei tuttofare

Se vuoi fisso di qualit�, cerca un AFD 35 F2 - usato.
Condordo!
Coi fissi � dura parlare di tuttofare perch� se scegli una certa lunghezza, al momento dell'utilizzo, potr� sempre capitarti l'occasione in cui o � corto o � lungo.
Quindi fare previsioni � dura.
Forse la cosa migliore a cui pensare, letta in giro da qualche parte, � che ai tempi anche i fotografi professionisti giravano con la loro macchina abbinata al 50mm, e lo zoom erano le loro gambe.
Quindi l'equivalemtne, + o -, sarebbe il 35.
murfil
Feb 12 2011, 02:13 PM
se preferisci la focale 35 esiste un 35 afd f2 che va anche su FF

se meglio una focale 35 o 50 come tuttofare puoi verificarlo provando con il tuo 18-105 a fotografare a 35mm e a 50mm e vedere quale angolo di campo ti � pi� congeniale.. io comunque con il 50ino (afd1,8) ci ho fatto diverse volte intere vacanze (si gioca di gambe

).
larsenio
Feb 12 2011, 02:21 PM
QUOTE(murfil @ Feb 12 2011, 02:13 PM)

se preferisci la focale 35 esiste un 35 afd f2 che va anche su FF

...
AFD 35 F2 � FX di nascita
sandrofoto
Feb 12 2011, 02:36 PM
Io ti consiglio il 35 1,8G, � un ottimo complemento al tuo 18-105 nei momenti in cui ti serve luminosit� in tutte le situazioni di utilizzo.
Se sei un felice possessore di una D7000, macchina uscita da poco, non credo che passerai a breve su FX, quindi spendi poco ed hai un risultato eccellente gi� alla massima apertura di diaframma!
murfil
Feb 12 2011, 02:43 PM
QUOTE(larsenio @ Feb 12 2011, 02:21 PM)

AFD 35 F2 � FX di nascita

of course
CVCPhoto
Feb 12 2011, 02:51 PM
QUOTE(murfil @ Feb 12 2011, 02:13 PM)

se preferisci la focale 35 esiste un 35 afd f2 che va anche su FF

se meglio una focale 35 o 50 come tuttofare puoi verificarlo provando con il tuo 18-105 a fotografare a 35mm e a 50mm e vedere quale angolo di campo ti � pi� congeniale.. io comunque con il 50ino (afd1,8) ci ho fatto diverse volte intere vacanze (si gioca di gambe

).
Affusola le gambe e tonifica i glutei....

Convengo pienamente con te Fabiola.
Carlo
valeriovil
Feb 12 2011, 03:30 PM
Io ho lo stesso obiettivo con la differenza che al posto della tua D7000 io ho una D5000.
Dopo aver pensato e ripensato ad un'ottica fissa abbastanza versatile mi sono deciso per il 50mm 1.4 o 50one come lo chiama qualcuno; � da poco che ce l'ho ma ti devo dire che ne sto facendo un uso incredibile, quasi che a volte mi dimentico di averne un altro.
Buona luce!
Gianfranco.tomasello
Feb 12 2011, 03:31 PM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Feb 12 2011, 02:01 PM)

L'obiettivo normale per una DX � il 35 mm ma stante che a te serve per viaggi mi orienterei su una focale vicino ai 23 mm.
Ma te serve un fisso o uno zoom? perche se parli di zoom, gi� ce l'hai ameno che tu non voglia prendere un 17-55 2,8 AFS, obiettivo costoso e molto valido, o altrimenti un 12-24 ma qui i ritratti sei proprio messo male. Se invece ti serve un fisso prendere un 24 1,4 afs
Mi serve sia un fisso per ritratti,paesaggi,viaggi, sia uno zoom (70-300vr?)
Come fisso "tuttofare" intendo un'ottica fissa da portarmi in giro per strada,ritratti,panorami o anche per feste all'interno ecc ecc...
capisco che un fisso non � mai tuttofare appunto perch� � un fisso, ma vorrei un'ottica da non cambiare quasi mai in quelle situazioni di cui sopra.
Il maglifico afs 24mm g/1.4G ED � fuori portata,cos� come l' AF-S NIKKOR 35mm f/1.4G ...per questo insistevo su questi altri pi� economici:
AF-S DX NIKKOR 35mm f/1.8G (200,00)
AF NIKKOR 35mm f/2D (290,00)
AF-S NIKKOR 50mm f/1.4G (350,00)
AF NIKKOR 50mm f/1.8D (130,00)
Quindi qual'� il migliore tra questi 4 per panorami,ritratti e strada(considerando che ho una nikon D7000 quindi SX)??
Dopo aver deciso la focale(35 vs 50), � davvero tanta la differenza tra f/1.4 e f/1.8 ?
a quanto ho letto invece � minima la differenza di velocit� tra gli AF e l'AF-S ultrasonico.
Grazie per le risposte!!!!
larsenio
Feb 12 2011, 03:33 PM
QUOTE(Gianfranco.tomasello @ Feb 12 2011, 03:31 PM)

..
Dopo aver deciso la focale(35 vs 50), � davvero tanta la differenza tra f/1.4 e f/1.8 ?
a quanto ho letto invece � minima la differenza di velocit� tra gli AF e l'AF-S ultrasonico.
Grazie per le risposte!!!!
Secondo me c'hai capito ben poco dalle risposte che hai dato..
Un 35 oppure un 50 sono buoni per lo street e magari qualche ritratto, per il panorama direi di no e poi non lo userai MAI a 1.8 per fare panorami

Differenze tra 1,4 / 1,8 non credo le noteresti, buttati sull'usato poich� ci sono ottimi AFD 50 1.8 a circa 100 euro e AFD 35 F2 a circa 180 euro che userai tranquillamente pure su Fx.
Dimenticavo, l'AFS (ultrasonico) su ottiche cos� semplici ti serve ben a poco sulla D7000 dato che questa macchina gestisce benissimo le ottiche NON AFS.
Gianfranco.tomasello
Feb 12 2011, 04:10 PM
si certo!!!! arrivare a 1.4 o a 1.8 solo in situazioni di ritratti.
Ora le cose sono sue:
1)"accontentarmi" dell' AF NIKKOR 50mm f/1.8D (130,00) e conservare un po di soldini per uno zoom(70-300VR)
2) "svenarmi" un po di pi� per l' AF-S NIKKOR 50mm f/1.4G (350,00)
Per entrambe le opzioni, mi trover� una lente per un'eventuale fotocamera FF.
A quanto pare la focale di 50mm (75 sulla mia nikon D7000) � abbastanza centrata per ritratti, viaggi e feste all'interno...confermate?
edate7
Feb 12 2011, 04:26 PM
No, non confermo. Il 50mm � piuttosto lungo su DX, quindi ok per ritratti, no per street e panorami. Come gi� ti hanno detto altri amici, per i panorami dovresti pensare a qualcosa di pi� "largo", ad esempio un 24mm o 20mm, per la street un 28 o un 35. Per lo zoom, il 70-300 AFS VR ha un rapporto qualit�/prezzo eccezionale.
Ciao!
robermaga
Feb 12 2011, 04:52 PM
Scusa, ma bisogna uscire da un equivoco.
Vuoi un tuttofare per i viaggi? Ce l'hai gia: � il 18-105
Vuoi ampliare il tuo campo sul lato generalista? Vai sull'ottimo 70-300 VR. E' leggero, va benissimo nei viaggi.
I fissi invece hanno una funzione specifica, non sono dei tuttofare con l'eccezione (ma non troppo) del 35 su DX e 50 su FX che corrispondono in linea di massima con l'ottica cosiddetta normale, come si diceva una volta.
Quindi confermo quello che ti ha detto Edate e gli altri nella scelta, facendo un'ulteriore considerazione: i fissi in genere, si prendono per la loro luminosit� (e qualit�) che va sfruttata, se no tanto vale usare quello che si ha. A diaframma 5,6 e 8 tutte le ottiche sono buone.
Ciao
Roberto
Gianfranco.tomasello
Feb 12 2011, 07:04 PM
ok grazie mille per i consigli!!!!!
claudio-rossi
Feb 12 2011, 11:57 PM
Ciao,
l'ottica "normale" su DX in realt� sta intorno a 30mm non a 35mm.
Io ho il 35mm 1.8 ed � stupendo solo che non lo potrai portare su FX. Forse un 28mm sarebbe l'ideale.
Ciao
Claudio
Francoval
Feb 13 2011, 02:30 AM
Per la precisione 29 dato che la diagonale del 24x36 � 43 e qualcosa. Per�, secondo me, sostenere che un 28 possa fungere da normale col dx non lo ritengo giusto per il fatto che la curvatura delle lenti � per un grandangolare e non per un normale. Ne consegue che la profondit� di campo che si ottiene � quella del 28 e ti saluto gli sfocati.
Altra perplessit� � quella di preferire il 50/1,8 piuttosto che l'1,4 soltanto per una questione di prezzo. All'uopo ricordo che esiste anche l'1,4D che si trova a prezzi stracciati. Quello stop di differenza tra l'uno e l'altro � essenziale, specialmente in funzione ritrattistica. L'1,4 se lo si adopera a F 1:1,7 o meglio a F 1:2 d� risultati eccezionali a differenza dell'1,8 che per arrivare a risultati buoni bisogna chiuderlo a F 1:4. E anche qui, ti saluto lo sfocato.
Quindi, imho, lascerei perdere i vari 35 che col dx serve a poco (ma quali street? Ha un angolo troppo chiuso!). Semmai, piuttosto il Sigma 30/1,4 ma proprio come ultima ratio. Vedo solo una proposta eccellente e trattasi proprio del vecchio 50/1,4 AF-D da reperire sul mercato d'occasione. Ah, tra l'altro, se si dispone di un moltiplicatore x1,4 con quest'ultimo obiettivo si ottiene un 70/2 che sfruttando il dx d� l'angolo di campo di un mitico 105/2. E vi par poco?
claudio.baron
Feb 13 2011, 09:09 AM
QUOTE(Francoval @ Feb 13 2011, 02:30 AM)

[...] Per�, secondo me, sostenere che un 28 possa fungere da normale col dx non lo ritengo giusto per il fatto che la curvatura delle lenti � per un grandangolare e non per un normale. Ne consegue che la profondit� di campo che si ottiene � quella del 28 e ti saluto gli sfocati.
Altra perplessit� � quella di preferire il 50/1,8 piuttosto che l'1,4 soltanto per una questione di prezzo. All'uopo ricordo che esiste anche l'1,4D che si trova a prezzi stracciati. Quello stop di differenza tra l'uno e l'altro � essenziale, specialmente in funzione ritrattistica. L'1,4 se lo si adopera a F 1:1,7 o meglio a F 1:2 d� risultati eccezionali a differenza dell'1,8 che per arrivare a risultati buoni bisogna chiuderlo a F 1:4. E anche qui, ti saluto lo sfocato. [...]
Concordo su tutto tranne che su una cosa: l'uso del AF-D 50 f/1.8 a TA pu� essere piacevole o disastroso a seconda dei gusti. A me fare ritratti "taglienti come rasoi" non piace pi� di tanto, quindi il f/1.8 mi va benissimo. E' da dire che il f/1.8 si pu� prendere nuovo a prezzo bassissimo, mentre il f/1.4 o si trova usato, o si prende nella versione completamente rinnovata AF-S che costa per� il quadruplo o quasi...
Come gi� detto, il 50 si prende per ritratti (primi piani in particolare), ma street o foto ad una festa te le dimentichi, � troppo "lungo" (tranne eccezioni, ovvio... Non sempre ad una festa puoi arretrare di dieci metri per "centrare" un intero gruppetto di persone...). Un'esperienza di Valejola (che ha postato anche qui) dimostra che per quegli usi anche un 35 su DX rischia di essere lungo...
Gianfranco.tomasello
Feb 13 2011, 04:54 PM
Quindi per feste e foto per interni (compleanni per esempio), mi consigliate dal 28mm in gi� come focale dato che ho una fotocamera DX (nikon D7000)...effettivamente ho potuto confermare la cosa usando il mio zoom alle varie focali...
Per� sotto quella focale (28mm), come nikkor ci sono solo ottiche datate tranne l'inarrivabile (per me) AF-S 24mm f/1.4F ED
Quindi eliminando questo mostro, cosa mi consigliate di prendere tra:
AF nikkor 20mm f/2.8D (caruccio)
AF nikkor 24mm f/2.8D
AF nikkor 28mm f/2.8D
AF nikkor 35mm f/2D (troppo lungo probabilmente)
AF-S nikkor DX 35mm f71.8G (ottimo per DX, ma non usabile su una prossima, anche se lontana FX)
Oppure anche ottiche compatibili valide??
Per i ritratti sono invece sono indirizzato per il 50one afs f/1.4 ( dovrebbe essere il miglior 50ino in circolazione, confermate?)
edate7
Feb 13 2011, 05:08 PM
L'ideale, per le foto in interni, � il 20mm f2,8 (angolo di campo equivalente in DX ad un 30mm) da comprare usato (se ti interessa, c'� un mio amico che lo vende: vai alla discussione Palermo...incontriamoci di questo forum). Il 50.... nella gamma Nikon, il 50mm f1,8 ha un rapporto qualit� prezzo strepitoso da nuovo, mentre il 50mm f1,4 AFS ha generato qualche perplessit� nella resa ottica da parte di qualcuno, oltre ad essere un p� caro. Il 50mm f1,4 D (200 euro max usato) � usabilissimo, ma un p� troppo morbido a TA; va molto meglio da f2-2,8 in poi. Due sono i 50mm di qualit� altissima: lo Zeiss 50mm f1,4 ZF e il Sigma 50mm f1,4. Il primo manuale, il secondo autofocus.
Ciao!
larsenio
Feb 13 2011, 05:13 PM
guarda che il 35 F2 � usabilissimo in interni.
claudio.baron
Feb 13 2011, 06:30 PM
QUOTE(Gianfranco.tomasello @ Feb 13 2011, 04:54 PM)

Quindi per feste e foto per interni (compleanni per esempio), mi consigliate dal 28mm in gi�
Beh, io personalmente NON andrei SOTTO il 28, altrimenti il rischio-caricatura diventa elevato per la prospettiva che diventa sempre pi� "grandangolare"...
A meno che tu non cerchi proprio un grandangolare per farne un uso da grandangolare, e allora ci sarebbero alcuni zoom-grandangolo che "aprono" a f/2.8... Ma costicchiano...
Fossi in te, visto che con la D7000 hai l'autofocus anche con gli AF-D, andrei subito di AF-D 50 f/1.8 perch� per il prezzo che ha � stratosferico, e ci abbinerei un 28mm: all'AF-D f/2.8 che citi aggiungerei in lista il Sigma 28 f/1.8 che avrebbe il vantaggio di "aprire" ancora di pi� (per� non ho la pi� pallida idea sulla sua qualit� ottica n� costruttiva...)
Gianfranco.tomasello
Feb 14 2011, 01:11 AM
neanche io.....le lenti compatibili di altre case non le conosco tanto...
si accettano quindi consigli!
dottor_maku
Feb 14 2011, 05:32 AM
il 50 su dx � troppo lungo per essere "tutto fare" IMHO.
su pellicola invece � la mia focale preferita e la uso in tutti i modi possibili. (ho 3 lenti 50mm, e ognuna con il suo diverso spirito).
certo, per il ritratto con il 35DX o 50FX non puoi avvicinarti troppo per via della prospettiva che a distanze troppo corte inizia a ingrassarti i soggetti o a farti altri brutti scherzi, ma un onesto mezzo busto lo porti a casa senza formalizzarsi troppo.
dottor_maku
Feb 14 2011, 05:44 AM
per foto di festa in interni io preferisco otticazoom+flash al posto di fisso super luminoso.
con un fisso molto aperto hai tempi di posa piuttosto rapidi anche con poca luce e le digitali moderne tengono bene con le iso veloci. tuttavia sposti il problema sulla profondit� di campo che diventa risibile a grandi aperture... rendendoti difficile ottenere buone foto di gruppo.
inoltre con un fisso devi fare "
avanti 'n dre" tutto il tempo per trovare la giusta prospettiva, sprecando secondi ed energie preziose.
al fin de la fera finisci per capire i vantaggi di un'ottica zoom.

questa � la mia modesta esperienza, ora a te la scelta
Gianfranco.tomasello
Feb 14 2011, 10:19 AM
A me serve un obiettivo luminoso per foto "classiche" di compleanno all'interno,
sicuramente il 50 � lungo (per la mia D7000 DX), il 35 credo anche....
per le classiche foto "da torta" insomma, quindi riposto le opzioni:
AF nikkor 20mm f/2.8D (caruccio)
AF nikkor 24mm f/2.8D
AF nikkor 28mm f/2.8D
AF nikkor 35mm f/2D (troppo lungo probabilmente)
AF-S nikkor DX 35mm f71.8G (ottimo per DX, ma non usabile su una prossima, anche se lontana FX)
O altre lenti compatibili... qualcuno ne conosce di veramente valide?
(AF-S 24mm f/1.4F ED per me � inarrivabile!)
Invece parlando di ritratti con un bel sfondo sfocato vado per il 50mm af-s 1.4 ( o al limite l'af 50mm 1.8)
Lo zoom che possiedo, Dottor Maku, � il 18-105 VR, non luminosissimo ma ok!
pensavo che col fisso risolvevo un po la luminosit�,� anche vero che si deve trovare la giusta distanza per fare luce!

o vado come dici tu: zoom+flash oppure trovo una focale da non stare a mezzo metro della festeggiata, ne fare un buco nella parete dietro! ihihihhi
dottor_maku
Feb 14 2011, 12:56 PM
con il tuo kit attuale con un flash risolvi molti dei problemi.
per il viaggio io mi porto sempre dietro fm2+50mm 1.8 AIS mkII oppure f100+50 1.8 D.
qui la mia galleria flickr, sono quasi tutte con focale 50mm fissa su pellicola.
http://www.flickr.com/photos/dottormaku/con un 35mm avresti un angolo di campo molto simile, ma si tratta cmq di lenti diverse che danno risultati diversi.
Gianfranco.tomasello
Feb 14 2011, 03:56 PM
credo che a questo punto mi convenga usare il mio 18-105vr + flash per le feste e foto indoor...e prendermi il 50mm per i ritratti (afs1.4 o af 1.8 che sia)
robermaga
Feb 14 2011, 10:40 PM
QUOTE(Gianfranco.tomasello @ Feb 14 2011, 03:56 PM)

credo che a questo punto mi convenga usare il mio 18-105vr + flash per le feste e foto indoor...e prendermi il 50mm per i ritratti (afs1.4 o af 1.8 che sia)
E fai bene! Nelle feste lo zoometto � insuperabile. E il 50 indispensabile in un corredo.
Ciao
Roberto
larsenio
Feb 14 2011, 10:51 PM
QUOTE(robermaga @ Feb 14 2011, 10:40 PM)

..
E il 50 indispensabile in un corredo.
Ciao
Roberto
.. in un corredo FX

Nel DX le esigenze sono differenti, meglio un 35mm o anche meno.
frankpayne
Feb 15 2011, 01:27 AM
Vedo che sei paesano mio (Villafranca T.).
Io ho la D7000 il 16-85, il 35mm 1.8 e il tokina 90mm 1.8 macro. Come ottica fissa il 35mm � ottimo per i ritratti a figura intera o mezza, il tokina invece mi permette di fare ritratti ottimi di primo piano e nel contempo, posso fare close-up di oggetti e piccole parti del corpo, come occhi, trucco, bocca ecc....il tutto con un bokeh di prim'ordine (9 lamelle arrotondate per il tokina...) direi che il 35mm e il 90mm macro sono l'accoppiata perfetta per la D7000. Il 16-85 invece credo che lo cambier� a breve con un 17-50 sigma o con il nikkor 17-55 se lo becco a buon prezzo di seconda mano. E' ottimo per carit�, per� io voglio focale fissa, mi rompo quando zoomo e mi cambia la focale...
frankpayne
Feb 15 2011, 01:33 AM
mi rompo quando zoomo e mi cambia il diaframma...
robermaga
Feb 15 2011, 10:15 AM
QUOTE(larsenio @ Feb 14 2011, 10:51 PM)

.. in un corredo FX

Nel DX le esigenze sono differenti, meglio un 35mm o anche meno.
Guarda che Tomasello parlava di ritratti!
Ciao
Roberto
dottor_maku
Feb 15 2011, 10:58 AM
QUOTE(robermaga @ Feb 14 2011, 10:40 PM)

E fai bene! Nelle feste lo zoometto � insuperabile. E il 50 indispensabile in un corredo.
Ciao
Roberto
su FX e pellicola sicuro, ma anche su DX ne ho abusato.
QUOTE(frankpayne @ Feb 15 2011, 01:33 AM)

mi rompo quando zoomo e mi cambia il diaframma...
tu metti la macchina in P e il flash nella modalita' piu' automatica possibile, diffusore sparato sul soffitto con l'angolo che vuoi e vai di pesca a strascico!
larsenio
Feb 15 2011, 01:05 PM
QUOTE(robermaga @ Feb 15 2011, 10:15 AM)

Guarda che Tomasello parlava di ritratti!
Ciao
Roberto
Non mi sembra di aver sbagliato nel correggerti, hai parlato di corredo indispensabile e il 50 su FX � indispensabile, su DX � diverso
Gianfranco.tomasello
Feb 15 2011, 02:28 PM
Credo che sia importante averlo anche su DX il 50mm (1.4asf o 1.8af DX che sia) per i ritratti soprattutto, poi per interni su DX ci vuole il 35mm o inferiore sicuramente in quanto il 50 � troppo "lungo".
Ma credo che per qst tipo di foto (feste e interni) user� il 18-105 VR con in flash (se riesco a far funzionare un metz a torcia 45 CT-1 su nikon D7000!
claudio.baron
Feb 15 2011, 04:42 PM
QUOTE(Gianfranco.tomasello @ Feb 15 2011, 02:28 PM)

Credo che sia importante averlo anche su DX il 50mm (1.4asf o 1.8af DX che sia) per i ritratti soprattutto, poi per interni su DX ci vuole il 35mm o inferiore sicuramente in quanto il 50 � troppo "lungo".
Esatto, a meno che tu non faccia feste nei saloni di Versailles
Tra i due, io fossi in te mi butterei sul AF-D 50 f/1.8 (che � comunque un FX, en passant), per via del suo rapporto qualit�/prezzo strepitoso.
I soldi risparmiati rispetto ad un AF-S 50 f/1.4 sono un bel trampolino verso un futuro altro obbiettivo, qualora tu ne sentissi il bisogno.
... a meno che tu non ricerchi la nitidezza "assoluta", perch� il 50 f/1.8 da quel punto di vista non � proprio iper-definito tra f/1.8 e f/4. Dipende dallo stile di ritratto che preferisci, ma penso che con la D7000 e la sua risoluzione molto alta potresti "recuperare" molto agendo di Nitidezza con i Picture Control.
giuliante@interfree.it
Mar 26 2013, 11:31 PM
Ciao a tutti ! Ho un mio amico vorrebbe acquistare il mio obiettivo per la sua D7000. L'obiettivo � di una vecchia nikon FE manuale: 50mm 1:1.4 NIKKOR. Pu� montarlo ? Ho provato sulla mia D40X e ricevo il messaggio: nessun obiettivo montato...non vorrei accadesse anche per la D7000. Qualcuno potrebbe darmi una risposta ? Grazie mille !