QUOTE(fabylus @ Feb 26 2011, 11:30 AM)

Ciao scusa l'intromissione ma nel caso di una foto che � al 50% chiara ed al 50% scura, non ti conviene esporre in Matrix, lui fara una media e cosi la foto l'avrai esposta mediamente corretta, penso che valga la pena in questo caso scattare in spot se vogliamo ottenere un risultato particolare essendo disposti a perdere qualcosa in termini di esposizione. Io penso che dipende sempre da quello che si vuole ottenere. Poi puo' essere che mi sbaglio ma mi piacerebbe che qualcuno commentasse queste mie valutazioni.
Si teoricamente il matrix dovrebbe fare una media...ma ho letto spesso che non c'� da fidarsi troppo del matrix perch� in situazioni particolari pu� comportarsi come noi NON vorremmo.
Alla fine � sempre il solito discorso: matrix, spot e ponderata sono tutte automazioni che cercano di facilitarci il lavoro.
Ma non bisogna dimenticare che la macchina non potr� mai sostiuire l'uomo e la sua creativit�/fantasia.
Quindi, visto che alla fine si tratta "solo" di dover scegliere la combinazione preferita di parametri (tempo, diaframma, iso), � sempre meglio avere un margine di decisione sull'esposizione da scegliere in modo tale da non far scegliere solo alla macchina.
Dopotutto lei decide grazie ad un programma, non grazie ad un cervello come noi.
Che poi attenzione, io scrivo cos� facendo magari sembrare che fotografo da anni e anni...e invece non � cos�, ho appena iniziato e l'esperienza che ho � quasi pari a 0.
Ci� per� non toglie che ho capito il meccanismo basilare delle reflex, ed � proprio questo che mi porta a scattare scegliendo io in prima persona i settaggi, anche se questo mi porta a fare molti errori anche banali.
Ma sono convinto che � solo cos�, imparanto dai propri errori e ragionando sullo scatto, che a lungo andare si riesce a capire bene "tutta la faccenda".