Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Underwater
Francesco_85
Salve a tutti ragazzi, ho da poco acquistato la nuova d3100, ed essendo un subacqueo mi sono convinto da poco a tentare di portarla con me sott'acqua, per� non so prorprio dove trovare una custodia adatta alla 3100 ho fatto un p� di ricerche anche visitando il sito nimar ma non ho trovato niente..voi sapreste darmi un aiuto grazie...
Antonio Canetti
QUOTE(Francesco_85 @ Feb 1 2011, 12:34 PM) *
ho fatto un p� di ricerche anche visitando il sito nimar ma non ho trovato niente..voi sapreste darmi un aiuto grazie...



penso che sia meglio conttatarli, un email non costa niente.



Antonio
Francesco_85
grazie ..ci provo subito..speriamo che mi aiutino..grazie ancora
p.cremone
Alternative un p� pi� performanti le trovi da Diveross e Ikelite.
davide.lomagno
se hai la possibilit�,fai un salto all'Eudi di bologna e vai al Pad.14 stand D6 ,li' potrai vedere e toccare con mano le custodie. wink.gif
Gennaro Ciavarella
chiedi anche ad easydive
Francesco_85
QUOTE(p.cremone @ Feb 1 2011, 01:27 PM) *
Alternative un p� pi� performanti le trovi da Diveross e Ikelite.


Grazie sono riuscito a trovare la custodia..ma ora il mio dubbio � che io possiedo un obbiettivo 48/105 VR, e loro vendono la custodia con un oblo per 18/55 VR, invece di comprare un 18/55 cosa occorre per trasformare l'oblo per il mio obbiettivo ho visto vendono un sacco di accessori ma non riesco a capire qual'� di preciso pu� servirmi, scusate le mille domande ma sono veramente un novellino nella foto sub,
Francesco_85
QUOTE(p.cremone @ Feb 1 2011, 01:27 PM) *
Alternative un p� pi� performanti le trovi da Diveross e Ikelite.


Grazie sono riuscito a trovare la custodia..ma ora il mio dubbio � che io possiedo un obbiettivo 48/105 VR, e loro vendono la custodia con un oblo per 18/55 VR, invece di comprare un 18/55 cosa occorre per trasformare l'oblo per il mio obbiettivo ho visto vendono un sacco di accessori ma non riesco a capire qual'� di preciso pu� servirmi, scusate le mille domande ma sono veramente un novellino nella foto sub,
AlessandroPagano
QUOTE(Francesco_85 @ Feb 1 2011, 04:53 PM) *
Grazie sono riuscito a trovare la custodia..ma ora il mio dubbio � che io possiedo un obbiettivo 48/105 VR, e loro vendono la custodia con un oblo per 18/55 VR, invece di comprare un 18/55 cosa occorre per trasformare l'oblo per il mio obbiettivo ho visto vendono un sacco di accessori ma non riesco a capire qual'� di preciso pu� servirmi, scusate le mille domande ma sono veramente un novellino nella foto sub,



Solo per correttezza il 48-105 non esiste, semmai trattasi del 18-105. Per quanto riguarda l'obl� dovresti fare realizzare un anello estensore e Nimar (se hai deciso per questo marchio) dovrebbe avere la possibilit� di realizzarti questo accessorio. Oppure vedi se hanno in catalogo l'obl� per il 18-105 e ti fai montare questo al posto dello standard.

Un saluto
Alessandro
nunzio.dipierro
La Ikelite ha in catalogo sia la custodia che l'obl� per il 18-105.

http://www.ikelite.com/web_two/nik_d3100.html

Questo il sito.
Se giri un po', trovi anche la lista completa degli obl� per i pi� comuni obiettivi della nikon.
Spero ti sia utile.
Nunzio
luca.murgia
anche io come a te stavo cercando la stessa custodia ho trovato questo sito


http://www.europhoto1.it/Default.aspx?tabi...2&tabid=112
dagost47

ATTENZIONE ALLE CUSTODIE IKELITE!!! Sono belle, ma l'assistenza e' PESSIMA!!!
Dopo averne acquistata una, ho avuto un problema dall'inizio . Con tutta la garanzia in atto, non mi volevano sostituire la parte posteriore difettosa della custodia (con alcune perdite in profondita'). Dopo mesi (circa otto) di continui reclami e fax , ed altro , si decisero a farlo. Mai piu' usero' questo marchio.
Ho diverse custodie NIMAR, dopo migliaia di fotografie, sono ancora valide.
La NIMAR produce da pochi mesi la custodia per la NIKON D3100.
CC DAGOST47
Massimo Mazzitelli
scusa ma non ho capito che custodia avresti scelto... NIMAR???
dagost47
L'assistenza della NIMAR � perfetta! Bisogna soltanto fare una verifica presso il loro centro, ogni due anni e la custodia funzioner� perfettamente.
Basta averne molta cura. Anche altre case costruttrici (ISOTTA ed altre) rispondono positivamente ai loro clienti. L'unica custodia IKELITE da me acquistata (500 euro) mi fu detto che per il costo della stessa non potevo pretendere la perfezione (parte posteriore con piccolissime fratture intorno agli oring) Ho ancora la rabbia che non si � esaurita!!!
AlessandroPagano
QUOTE(dagost47 @ Feb 14 2011, 08:15 PM) *
L'assistenza della NIMAR � perfetta! Bisogna soltanto fare una verifica presso il loro centro, ogni due anni e la custodia funzioner� perfettamente.
Basta averne molta cura. Anche altre case costruttrici (ISOTTA ed altre) rispondono positivamente ai loro clienti. L'unica custodia IKELITE da me acquistata (500 euro) mi fu detto che per il costo della stessa non potevo pretendere la perfezione (parte posteriore con piccolissime fratture intorno agli oring) Ho ancora la rabbia che non si � esaurita!!!



Mi sembra strano che tu abbia pagato una custodia dal costo di oltre 1200� a 500�, a meno che non l'abbia presa usata.

Posseggo una custodia Ikelite dal 1996 per Nikon F50 e nonostante l'abbia modificata per la F801s (quindi ho realizzato anche altri fori) non presenta la bench� minima crettatura. Lo stesso non si pu� dire delle Nimar che appena dopo due immersioni cominciano a presentare le prime crepe. Aggiungo inoltre che un caro amico dopo aver rimandato la sua custodia alla Nimar (in garanzia) per infiltrazioni, se l'� vista restituire previo collaudo presso la casa madre, ma nonostante il collaudo stava per rimetterci la reflex, infatti alla prima immersione la custodia ha continuato a fare acqua. Come dovrebbe considerarsi l'assistenza in questo caso? cerotto.gif

Quello che ti � accaduto credo che sia la classica eccezione e non una regola.

Un saluto
Alessandro
Gennaro Ciavarella
ne sono convinto anche io ! La mia esperienza conferma quello che dice Alex
maurus
Confermo che la custodia Ikelite � tra le migliori in commercio, se non la migliore. Io farei un serio pensiero per l'acquisto senza pensarci sopra. Pollice.gif Pollice.gif
Massimo Mazzitelli
Confermo anche io preferisco di gran lunga Ikelite....

ma se comunque scegli l'altra marca non posso far altro che farti i miei migliori auguri..... tongue.gif wink.gif

se poi vuoi raggiungere la tranquillit� eterna allora scegli l'allumunio pressofuso e fresato che sia... wink.gif
davide.lomagno
e comunque rivolgiti a Pietro,come esperienza,competenza,e gentilezza,non ha eguali.
morena70
[quote name='alecacciafotosub' date='Feb 15 2011, 07:20 AM' post='2345610']
Mi sembra strano che tu abbia pagato una custodia dal costo di oltre 1200� a 500�, a meno che non l'abbia presa usata.

Posseggo una custodia Ikelite dal 1996 per Nikon F50 e nonostante l'abbia modificata per la F801s (quindi ho realizzato anche altri fori) non presenta la bench� minima crettatura. Lo stesso non si pu� dire delle Nimar che appena dopo due immersioni cominciano a presentare le prime crepe. Aggiungo inoltre che un caro amico dopo aver rimandato la sua custodia alla Nimar (in garanzia) per infiltrazioni, se l'� vista restituire previo collaudo presso la casa madre, ma nonostante il collaudo stava per rimetterci la reflex, infatti alla prima immersione la custodia ha continuato a fare acqua. Come dovrebbe considerarsi l'assistenza in questo caso? cerotto.gif

Quello che ti � accaduto credo che sia la classica eccezione e non una regola.

Un saluto

Con la Nimar sono andato varie volte a 47 mt e nessun problema assistenza poi sempre disponibilissimi anche a modifiche non previste. Conosco uno che viene nel diving dove vado io che con una ikelite alla prima immersione ha buttato una d300 con il 10,5 a causa infiltrazione. allora tutte le ikelite sono dei bidoni?
Pi� probABiLe l avesse chiusa male lui, idem x Nimar
Ciao

maurus

Con la Nimar sono andato varie volte a 47 mt e nessun problema assistenza poi sempre disponibilissimi anche a modifiche non previste. Conosco uno che viene nel diving dove vado io che con una ikelite alla prima immersione ha buttato una d300 con il 10,5 a causa infiltrazione. allora tutte le ikelite sono dei bidoni?
Pi� probABiLe l avesse chiusa male lui, idem x Nimar
Ciao
[/quote]

Salve
ohmy.gif Una D300 credo che meriti in ogni caso qualche cosa di pi� "sicuro" optando forse per una custodia in alluminio(ho messo tra virgolette perch� niente � sicuro in acqua). Purtroppo quando ti si � allagata inesorabilmente la reflex sott'acqua, non ti resta che PIANGERE in modo silente perch� durante l'immersione nessuno ti sentir� e la garanzia non fa miracoli in merito. Ad ogni modo si discute di assistenza post acquisto che dovrebbe dare un alta percentuale di garanzia nonch� di rispetto per l'utente. Io ho acquistato la mia seconda Nikon anche grazie all'assistenza che ritengo tra le pi� serie e dopo vari problemi risolti brillantemente non faccio altro che elogiarle anche agli amici indecisi. Nimar o altro, un'assistenza irrispettosa del cliente non merita alcuna spesa. Quindi forse, pi� che mettere in discussione il prezzo pagato per la custodia, l'eccezione alla regola o l'errata manovra, bisognerebbe approfondire saggiamente il problema occorso con il personale tecnico dell'Ikelite o Xmarca per valutare seriamente in merito.

-Scusate il dilungo-
pignatarog
Direi...
Nimar Vs Ikelite Vs Altri...
Tralasciando le migliaia di parole scritte dai tanti utenti di Nimar il discorso sarebbe da porsi su quanto � importante considerare uno scafandro con possibilit� di sviluppo futuro oppure stop su di un modello unico base.
Mi spiego meglio, tolta l'intercambiabilit� degli obl�, comune a tutti, rimangono alcune considerazioni:

- marche con disponibilit� custodia per il nostro modello
- resistenza del materiale
- comandi riportati all'esterno
- accessori vari
- costo

Direi che spesso � proprio quest'ultima considerazione a determinare la nostra scelta e nel caso della D3100 anche la prima.
In tanti anni di sicuro c'� il "mea culpa" se ho allagato.
Sono io che lascio la custodia sotto il sole, che cambio gli oring senza una controllo e pulizia adeguato, che la chiudo frettolosamente e nei luoghi meno opportuni, che la sistemo in barca dove posso prenderla tranquillamente a calci durante il tragitto, ecc.
Ma nel concetto di materiale plastico consideriamo anche che sono fatte in serie, come i giocattoli e che la singola prova in campana, anche se positiva all'uscita dall'azienda, non garantisce la perfetta compatibilit� tra i due gusci.
Differente l'alluminio che rivela immediatamente difetti di lavorazione o tolleranze non proprio conformi.
Se proprio dovessi farmi una classifica direi: Alluminio, Ikelite e Nimar.

Giuseppe
morena70
Chiss� perch� se si allaga una Nimar e perch� fa schifo se succede a ikelite o altri: pu� succedere, non siamo imparziali....
Alla fine sono due plasticoni uguali che se usati correttamente svolgono il loro lavoro.
In merito all assistenza Nimar non posso che inchinarmi anche per modifiche non standard massima disponibilit�. Con altre ditte non so a meno che non siate famosi.
Ma lo sapete che tutte le Nimar sono assicurate contro gli allagamenti e se succede vi rimborsano il laterale danneggiato? Credo che neanche seacam dia un servizio simile.
Ma sicuramente non lo sapevate, come vedete questa e garazia e servizio clienti non da poco
Ciao
AlessandroPagano
QUOTE(morena70 @ Feb 16 2011, 07:15 PM) *
Chiss� perch� se si allaga una Nimar e perch� fa schifo se succede a ikelite o altri: pu� succedere, non siamo imparziali....
Alla fine sono due plasticoni uguali che se usati correttamente svolgono il loro lavoro.
In merito all assistenza Nimar non posso che inchinarmi anche per modifiche non standard massima disponibilit�. Con altre ditte non so a meno che non siate famosi.
Ma lo sapete che tutte le Nimar sono assicurate contro gli allagamenti e se succede vi rimborsano il laterale danneggiato? Credo che neanche seacam dia un servizio simile.
Ma sicuramente non lo sapevate, come vedete questa e garazia e servizio clienti non da poco
Ciao



Cosa intendi per laterale danneggiato? Intendi il guscio anteriore o posteriore? E la reflex all'interno chi me la ripaga? Nessuno!

Parli di marchi che realizzano custodie in alluminio....ma tu hai mai visto un dorso in alluminio criccato?
Stai tranquillo che qualsiasi marchio in caso di difetto � tenuto alla riparazione e/o sostituzione del pezzo entro il periodo di garanzia. Quindi Nimar si attiene a quello che � legge e non f� altro. Se poi mi dici che sono molto disponibili di questo ne sono pi� che sicuro, ma fanno solo il loro dovere.

Un saluto
Alessandro
scarver
QUOTE(morena70 @ Feb 16 2011, 07:15 PM) *
Chiss� perch� se si allaga una Nimar e perch� fa schifo se succede a ikelite o altri: pu� succedere, non siamo imparziali....
Alla fine sono due plasticoni uguali che se usati correttamente svolgono il loro lavoro.
In merito all assistenza Nimar non posso che inchinarmi anche per modifiche non standard massima disponibilit�. Con altre ditte non so a meno che non siate famosi.
Ma lo sapete che tutte le Nimar sono assicurate contro gli allagamenti e se succede vi rimborsano il laterale danneggiato? Credo che neanche seacam dia un servizio simile.
Ma sicuramente non lo sapevate, come vedete questa e garazia e servizio clienti non da poco
Ciao


Io uso con soddisfazione una custodia Nimar da un paio d'anni anche a quote considerevoli
Certamente tutte le volte che entro in acqua controllo mille volte la tenuta ma d'altronde lo facevo anche con l'Oly che usavo fino a un paio di anni fa
L'assistenza che ho ricevuto fino ad ora alle mie richieste mi ha soddisfatto molto
Quindi devo dire che nel complesso la mia esperienza � molto positiva tenuto ben presente il PREZZO !!!
Non intendo confrontare una custodia in allumino con una costruita con un qualsiasi materiale plastico perch� semplicemente non ha senso (in questo Alessandro � stato chiarissimo)
Ovviamente da una custodia che costa 4/5 volte in pi� mi aspetto sicuramente qualcosa in pi�
Ognuno sceglie secondo i propri bisogni ed utilizzi ed anche in base al mitico rapporto qualit�/prezzo
Non facciamone la solita questione di MARCHIO ma pi� che altro parliamo di materiali e qualit� intrinseca, cio� misurabile in qualche maniera cos� tutti avremo una maggior coscienza e conoscenza al momento del prossimo acquisto
Pollice.gif

morena70
Si caro, se si allaga ti ripagano la reflex ma chiama loro x i dettagli.

Non so chi altri ti dia una garanzia del genere.
Ciao
Francesco_85
Ciao ragazzi sono sempre io, scusate ma sono proprio novizio per quanto riguarda la fotosub.. a vostro parere per fotografie genreiche per generiche intendo vorrei fotografare un po tutto quello che mi ispira in immersione dal singolo pesce all'habbitat pi� bello che obb. mi consigliate io mi stavo orientando per un NIKKOR 12-24mm ..vostri pareri...grazie a tutti
pignatarog
N� Morena, non credo si sia prevenuti su una marca in particolare.
Tolte le preferenze personali direi che spesso ci si affida anche ai noti forum per info e quando la maggior parte dicono di aver avuto il piacere di ospitare un 3D di acqua nella loro immagine allora il numero crea il preconcetto.
Come ho scritto prima se si allaga � sempre colpa nostra salvo casi, ma poi mi chiedo... "ma perch� di questa assicurazione di Nimar non lo s� nessuno e tanti amici hanno dovuto passare dei brutti 1/4 d'ora a litigare al telefono?".
Non voglio comunque entrare in merito e confermo la disponibilit� di Nimar a risolvere il problema da ben 30 anni orsono, al mio primo allagamento... quella volta andai di persona e vidi con i mioei occhi il da farsi.
Per Ikelite forse � perch� ve ne sono di meno (in Italia), forse perch� hanno un grado di rifinitura diverso, mescola materiale, ecc, fatto st� che ad oggi da noi e turn around the word, nessuno mi ha mai parlato male.
Poi tutto � relativo e discutibile.

Giuseppe
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.