Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Nightdark
Ciao a tutti..
Ho visto che quando salvo un file in jpg da Photoshop (ho la versione Cs3) il peso del file stesso aumenta almeno di 2 volte. Solitamente salvo con impostazione qualit� 10.
Ho una Coolpix quindi i file di partenza sono gi� jpg che pesano sui 2,3mb e solitamente non faccio troppe modifiche.
Da cosa dipende questo aumento delle dimesioni? Quale impostazione � meglio utilizzare per salvare i file jpg pur senza perdere qualit�?
grazie.gif
Massimiliano Piatti
Come ti spiegavo in un'altro 3D il jpg e' un formato compresso per cui e' pressoche' impossibile salvare senza perdita di qualita'!!!!
E' come pretendere che 2+2 faccia 5,impossibile!!!!!!!!!!!!!!!
Ad ogni salvataggio di jpg si perdono per strada informazioni,se tu salvi lo stesso file anche apportando la piu' minuscola delle modifiche andrai a deteriorare irrimediabilmente il tuo file,adesso capisci a cosa serve il Raw.

Massi smile.gif
LucaCorsini
La Maschera di contrasto, per esempio, aumenta le dimensioni in modo proporzionale ai dettagli contenuti nell'immagine e alla intensit� del contrasto applicato.
Nightdark
Si si lo so che i jpg sono file gi� compressi, avrei dovuto scrivere"senza perder troppo in qualit�".
Se la mia fotocamera avesse il Raw sarebbe pi� semplice biggrin.gif
Quindi la dimensione non dipende da quanti livelli aggiungo?
Il modo di salvataggio ottimizzato (la seconda opzione) come agisce?
larsenio
la dimensione del jpeg dipende dalla compressione usata, se metti qualit� max o 10 avrai un file ad alta qualit� ma pesante. Se nella tua fotocamera hai impostato qualit� standard avrai dei file jpeg mediocri o sufficienti, se invece hai impostato nella fotocamera ALTA QUALITA' come dovrebbe essere, ti ritrovi file pesanti.
Nightdark
Si si ho impostato in fotocamera la qualit� alta, solo volevo sapere come mai aumentava cos� tanto la dimensione del file una volta passato da Photoshop e se c'era un modo per poter avere file meno pesanti, ma senza impostare un basso rapporto di qualit� smile.gif
larsenio
QUOTE(Nightdark @ Jan 24 2011, 07:57 PM) *
Si si ho impostato in fotocamera la qualit� alta, solo volevo sapere come mai aumentava cos� tanto la dimensione del file una volta passato da Photoshop e se c'era un modo per poter avere file meno pesanti, ma senza impostare un basso rapporto di qualit� smile.gif

anzich� comprimere a 12, comprimi a 10 ma in ogni caso sei ben consapevole che minore il peso � del file e minore � la qualit� del jpeg smile.gif
-syd-
cosa ne dici di: script ---- elaborazione --- 1200 x 1600 valore 20 ??
larsenio
QUOTE(-syd- @ Jan 25 2011, 12:27 AM) *
cosa ne dici di: script ---- elaborazione --- 1200 x 1600 valore 20 ??

non so neppure di cosa parli, qui si parlava di Photoshop una volta..
-syd-
QUOTE(larsenio @ Jan 25 2011, 12:42 AM) *
non so neppure di cosa parli, qui si parlava di Photoshop una volta..



sulla finestra file trovi il passaggio che ti ho citato ... prova a dare una controllata :-)
larsenio
QUOTE(-syd- @ Jan 25 2011, 01:51 PM) *
sulla finestra file trovi il passaggio che ti ho citato ... prova a dare una controllata :-)

si ma non si parlava della finestra elaborazione di photoshop.. ma della compressione e quanto potesse influire, non penso volesse addurre di ridurre di dimensioni dello stesso..
Nightdark
Eh si infatti, volevo sapere cosa influiva sull'aumento delle dimensioni del file in Photoshop. Preferisco non ridurle le fotografie perch� per le stampe a grandi formati il formato originale pu� esser "comodo"
Nightdark
Scusate ma che differenza c'� fra le opzioni del formati "Linea di base (standard)", "Linea di base ottimizzata" e "Progressione ottimizzata"?
Quale dei tre � il migliore?
fedemineral
gi�
LucaCorsini
QUOTE(Nightdark @ Jan 27 2011, 04:32 PM) *
Scusate ma che differenza c'� fra le opzioni del formati "Linea di base (standard)", "Linea di base ottimizzata" e "Progressione ottimizzata"?
Quale dei tre � il migliore?

Sicuramente la prima.
Le altre due, oltre a comprimere di pi� il file, non sono compatibili con tutti i browser WEB.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.