Rino Terry
Jan 19 2011, 04:56 PM
Ho acquistato on line un biglietto di andata e ritorno Pa-Mi Mi-Pa.
Solo dopo mi sono accorto che la nostra compagnia di bandiera permette di imbarcare a bordo un bagaglio a mano del peso max di 5 kg

, uno zainetto vuoto pesa circa 2 kg !
Se qualcuno di voi ha volato con Alitalia, mi sapete dire se sono cosi fiscali tanto da pesare a tutti i passeggeri i bagagli oppure se non devo tenerne conto ?
Grazie. Rino
Giorgio Baruffi
Jan 19 2011, 05:22 PM
se non devi fare il checkin non dovresti avere problemi, nel caso tu debba imbarcare anche un valigia allora non mostrare lo zaino, posalo a terra, lascialo ad un amico mentre imbarchi quella... difficile che ti facciano storie se rientra nelle dimensioni corrette poi...
Rino Terry
Jan 19 2011, 05:40 PM
Grazie per aver risposto Giorgio.
In un email mi riferisco questo :
Gentile cliente , La ringraziamo per aver scelto i nostri servizi.
Suggeriamo di stampare il contenuto di questa e-mail e di presentarlo al check-in insieme a un documento di identita' valido. In alternativa e' sufficiente presentare, al check-in, il codice di prenotazione unitamente a un documento di identita'.Quindi il check-in � d'obbligo, e non ho valigie oltre il bagaglio a mano. Il problema potrebbe presentarsi prima dell'imbarco, come gi� mi � successo con Ryanair, quando mi hanno pesato il bagaglio a mano ( 10 kg max ) e avrei dovuto alleggerirlo secondo loro

. Comunque le dimensioni del bagaglio sono regolari.
Rino
vutecco
Jan 19 2011, 05:43 PM
Guarda, con Alitalia mai avuto problemi su nessuna tratta. Quella, poi, la conosco molto bene e la faccio spesso. Le compagnie fiscali sul bagaglio a mano sono altre, tipicamente le low cost come Ryanair o Easyjet.
Rino Terry
Jan 19 2011, 06:11 PM
QUOTE(vutecco @ Jan 19 2011, 05:43 PM)

Guarda, con Alitalia mai avuto problemi su nessuna tratta. Quella, poi, la conosco molto bene e la faccio spesso. Le compagnie fiscali sul bagaglio a mano sono altre, tipicamente le low cost come Ryanair o Easyjet.
Ok, allora mi porter� qualche in pi� ottica gi� che ci sono
Ciao e grazie
Rino
eutelsat
Jan 19 2011, 09:01 PM
Lascia il corpo macchina in valigia senza batteria, gli obiettivi contenuti prova a metterli nelle tasche, viaggia con un giubbotto comodo, io ho fatto cos� per alleggerire, tanto li togli solo per i raggi x
Ryanair � molto fiscale, Alitalia non ho avuto esperienze, ma sembrano + accomodanti
Gianni
PS: Quando viaggerai, aggiorna il post per farci sapere
Rino Terry
Jan 19 2011, 09:10 PM
Dopo i controlli credo che metter� la macchina con ottica fissa al collo coprendola con il mio voluminoso piumino, gli altri due fissi nelle tasche. Il problema � il peso del bagaglio a mano, ma a quanto pare non sono cosi pignoli.
Al rientro (28/1 1/2) vi far� sapere senz'altro.
Rino
eudigio
Jan 19 2011, 10:16 PM
con alitalia non ci sono problemi, io viaggio normalmente con trolley piccolo e borsa personale e sono sempre oltre i 5kg anzi io sapevo fossero 10 per il trolley+borsa personale ....
CVCPhoto
Jan 19 2011, 10:32 PM
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Jan 19 2011, 05:22 PM)

se non devi fare il checkin non dovresti avere problemi, nel caso tu debba imbarcare anche un valigia allora non mostrare lo zaino, posalo a terra, lascialo ad un amico mentre imbarchi quella... difficile che ti facciano storie se rientra nelle dimensioni corrette poi...
Da buon italiano quando volo con Lufthansa e Alitalia riesco a portare anche 3 bagagli a mano con questo stratagemma, purch� nelle misure adeguate ai ripostigli in cabina... guai a provarci per� con Ryan Air, Easy Jet e altre compagnie low-cost... ci manca solo che ti prendano anche la misura delle scarpe al gate, prima dell'imbarco.
Carlo
Rino Terry
Jan 19 2011, 10:44 PM
Ho avuto gi� a che fare con Ryanair, dici bene a dire che manca poco e ti misurano le scarpe, in una valigia di 15 kg hanno riscontrato un peso superiore di ben 300 grammi non c'� stato verso di convincerli e lasciar perdere e meno male che non hanno visto il mio notebook di 12" infilato nella cintola !!
Alessandro Castagnini
Jan 20 2011, 01:08 AM
E' questo il problema che mi f� inc.....ogni volta che volo (e lo faccio spesso)!
Si dice "Un solo bagaglio a mano" e poi vedi tutti quanti con trolley e borsa PC sopra. Non vi dico le litigate per gli spazi sopra le teste dei viaggiatori.....
Se tutti seguissero le regole si vivrebbe meglio, ma si s� che in italia non funziona cos�... :(
Comunque, per rispondere alla tua domanda, no, vai tranquillo...a nessuno interessa il peso e la quantit� di bagagli che porti a bordo...(mai visto pesare nulla su voli nazionali...).
Ciao,
Alessandro.
mbbruno
Jan 20 2011, 07:06 AM
..........
gianlucad50
Jan 20 2011, 02:04 PM
Si pu� portare in cabina un solo bagaglio a mano del peso 8 kg che, comprese maniglie, tasche laterali e rotelle, non superi le seguenti dimensioni:
25x35x55 cm.
fabco77
Jan 20 2011, 02:39 PM
anche a me, l'ultima volta che ho volato con Alitalia, mi dissero che i kg ammessi erano diventati 8. Comunque quando i kg per il bagaglio a mano erano 5 (forse anche adesso sono 5, a quanto leggo) fino a 7 facevano passare senza problemi.
Se no puoi veramente portare 2 bagagli a mano, � consentito ove non specificatamente vietato. In molti aeroporti hanno tolto la One Item Rule (come a Heathrow), per cui non dovresti avere problemi.
eudigio
Jan 20 2011, 05:21 PM
il problema non sono i due borsoni a mano ma il fatto che ormai tutti viaggiamo con il trolley quindi nelle "cappelliere" � normale che non c'� posto, non sono state progettate per un tot di trolley quanti sono i passeggeri, io nel caso mi metto pure il trolley tra le gambe e amen...
emanueleber
Jan 20 2011, 05:36 PM
Mah, non per voler andare controcorrente,
ma a me una volta su un volo Amsterdam - Milano, Alitalia, hanno fatto imbarcare l'unico bagaglio a mano che avevo (trolley di misure pi� che regolamentari, ma pesava 10-11 kg). Non ne hanno voluto sapere.
Ho dovuto "rubare" un sacchetto di plastica ad un duty-free per metterci le piccole cose che non volevo imbarcare, mettere la macchina fotografica al collo (e per fortuna quella volta, stranamente, avevo solo macchina + obiettivo, non le solite 5-6 ottiche...) e girare cos� per l'aeroporto per qualche ora in attesa (ero pure mooolto in anticipo).
Inutile dire che al desk accanto al mio facevano passare passeggeri con ogni cosa e volume al seguito.
Sar� stato sfortunato sicuramente.
Per� direi, nei casi in cui il peso del bagaglio a mano � ufficialmente dichiarato, di viaggiare almeno con la possibilit� di una sacca di emergenza dove tenere ci� che non imbarcheresti nemmeno sotto tortura (fotocamera e obiettivi, appunto), nel caso ci fosse l'addetto al check-in troppo pignolo....
ciao
tribulation
Jan 20 2011, 09:03 PM
dal sito alitalia:
DIMENSIONI DEL BAGAGLIO A MANO
Si pu� portare in cabina un solo bagaglio a mano del peso 8 kg che, comprese maniglie, tasche laterali e rotelle, non superi le seguenti dimensioni: H55 x L35 x W25
OGGETTI TRASPORTABILI COME BAGAGLIO A MANO
Effetti personali come cartelle porta documenti o computer portatili sono considerati bagagli a mano che � possibile portare in cabina in aggiunta ai limiti indicati. Anche stampelle e passeggino sono considerati bagaglio a mano: vengono registrati, etichettati e stivati solo in mancanza di spazio a bordo.
OGGETTI PERICOLOSI
Per motivi di sicurezza, non � consentito il trasporto in cabina di oggetti ritenuti pericolosi per la sicurezza del volo, quali forbicine, temperini, coltellini svizzeri o strumenti di uso agricolo, scientifico, sportivo, industriale e simili, cos� come le riproduzioni realistiche di armi da fuoco. Inoltre, � vietato portare a bordo accendini su tutti i voli dall'Italia per gli Stati Uniti.
****************
che io sappia, la fotocamera � equiparabile al compuer portatile, per cui � ammesso:
1 trolley (max 8kg) pi� fotocamera
Rino Terry
Jan 31 2011, 05:56 PM
Eccomi qui, reduce della mia esperienza su questo volo Palermo-Milano e Milano Palermo con Alitalia.
Vi dico subito che � filato tutto liscio, nessuno mai mi ha pesato e o misurato il bagaglio a mano, oltretutto ho visto passeggeri anche con trolley, borsa e sacchetti vari, meglio di cosi....
Complimenti all'Alitalia per non averti
stressato i passeggeri, ottimi anche i servizi e tutto il resto

.
Rino
marcgast92
Jan 31 2011, 06:03 PM
beh io sono rimasto sconvolto quando sono andato in nuova zelanda
mi dovevo fermare li 3 mesi, sari andato a scuola li e li era inverno
bagaglio da imbarcare 20 kg a mano 7kg.. non vi dico la fatica per farci stare dentro il minimo indispensabile!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.